Ferrovia Torino-Milano e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 29: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 29 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Infobox Linea ferroviaria
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|01:40, 3 giu 2019 (CEST)}}
|nome = Torino–Milano<br /><small>Linea Storica</small>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Rocchenere |turno = |tipo = votazione |data = 2019 maggio 29 |multipla = |argomenti = Sicilia |temperatura = 5 }}
|originale =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Bruno Bergonzi |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 maggio 29 |multipla = |argomenti = biografie, musica |temperatura = 100 }}
|mappa =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Partito Pirata (Paesi Bassi) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 29 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 9 }}
|inizio =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Etrusgrave |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 29 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 11 }}
|fine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Listino Angaisa |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 29 |multipla = |argomenti = Economia |temperatura = 3 }}
|apertura = a tratte, dal [[1856]] al [[1859]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Lesley Ann Monroe |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 29 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|apertura2 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Kategna |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 29 |multipla = |argomenti = cucina |temperatura = 10 }}
|chiusura =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = WAME 2015 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 29 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 16 }}
|gestore = [[Rete Ferroviaria Italiana|RFI]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|gestore2 = [[Strade Ferrate dello Stato Piemontese|SFSP]] (1856-1865)<br />[[Strade Ferrate dell'Alta Italia|SFAI]] (1865-1885)<br />[[Rete Mediterranea|RM]] (1885-1905)<br />[[Ferrovie dello Stato|FS]] (1905-2001)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|01:40, 3 giu 2019 (CEST)}}
|lunghezza = 153
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Incorporation |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 29 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|nazioni = {{ITA}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|scartamento = 1435 [[millimetro|mm]]
|elettrificata = 3000 [[Volt|V]] [[Corrente continua|CC]]
|diramazioni =
|note =
}}
La '''ferrovia Torino–Milano''' è una delle principali [[ferrovia|ferrovie]] [[italia]]ne nonché una delle più trafficate sia dal punto di vista passeggeri sia merci. Collega due delle più importanti città italiane ossia [[Torino]], in [[Piemonte]], e [[Milano]], in [[Lombardia]].
 
La ferrovia è a doppio [[binario (ferrovia)|binario]] ed è interamente elettrificata a 3000 [[volt]] in [[corrente continua]].
 
Le principali città toccate sono [[Settimo Torinese]], [[Chivasso]], [[Santhià]], [[Vercelli]], [[Novara]], [[Trecate]], [[Magenta (Italia)|Magenta]] e [[Rho]].
 
== Storia ==
[[File:Novara ferroviaTO-MI.jpg|thumb|left|La ferrovia alle porte di [[Novara]]]]
 
{| {{prettytable|align=right}}
|-
|- style="background:#efefef;"
! Tratta
! Inaugurazione<ref>[http://www.trenidicarta.it/aperture.html Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926]</ref>
|-
|-
|align="left"|[[Torino]] [[Stazione di Torino Porta Nuova|Porta Nuova]]–Torino [[Stazione di Torino Porta Susa (1854)|Porta Susa]]
|align="right"|[[25 maggio]] [[1854]]
|-
|align="left"|Torino Porta Susa–[[Novara]]
|align="right"|[[20 ottobre]] [[1856]]
|-
|align="left"|Novara–[[Ticino]]
|align="right"|[[18 ottobre]] [[1858]]
|-
|align="left"|[[Milano]]–[[Magenta (Italia)|Magenta]]
|align="right"|[[18 ottobre]] [[1858]]
|-
|align="left"|Magenta–Ticino
|align="right"|[[1º giugno]] [[1859]]
|}
La linea ferroviaria fra [[stazione di Torino Porta Susa (1854)|Torino Porta Susa]] e [[Novara]] fu aperta il [[20 ottobre]] [[1856]], mentre il confine di stato fra [[Regno di Sardegna|Piemonte]] e [[Regno Lombardo-Veneto|Lombardo-Veneto]] presso il [[Ticino]] fu raggiunto il [[18 ottobre]] [[1858]], contestualmente alla parte di competenza austriaca, fra [[Magenta (Italia)|Magenta]] e la [[stazione di Milano Porta Nuova (1850)|stazione di Milano Porta Nuova]]. Il ponte sul Ticino che univa le due sezioni fu aperto il [[1º giugno]] dell'[[1859|anno successivo]]<ref>{{Cita web en |autore=Ufficio Centrale di Statistica delle Ferrovie dello Stato |data = 1927 |url = http://www.trenidicarta.it/aperture.html |titolo = Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926 |opera = Trenidicarta.it |editore = Alessandro Tuzza |accesso = 2009-07-09}}</ref>.
{{clear}}
 
== Caratteristiche ==
{{S sezione|ferrovie}}
La linea ferroviaria è a [[doppio binario]] a [[scartamento ferroviario|scartamento]] ordinario da 1435 [[millimetro|mm]]. È elettrificata secondo lo standard ''italiano'' in [[corrente continua]] da 3000 [[volt]]
 
== Percorso ==
{| class="wikitable" style="float:left; margin: 1em; font-size:90%"
|-
!colspan=6|Stazioni e fermate
|-
{{Percorso_fer2||ABZ+lr| ||([[Ferrovia Torino-Genova|Linea per Genova]] / [[Ferrovia Torre Pellice-Pinerolo-Torino|Linea per Pinerolo - Torre Pellice]])}}
{{Percorso_fer2||BHF|(0+000)|[[Stazione di Torino Lingotto|Torino Lingotto]]}}
{{Percorso_fer2|KBHFa|STR|0+000|[[Stazione di Torino Porta Nuova|Torino Porta Nuova]]}}
{{Percorso_fer2|ABZlf|ABZrf|{{BSkm|1+092|0+000}}| |Origine Torino-Novara}}
{{Percorso_fer2|TUNNELa|STR|1+400|Galleria Copertura Trincea|(Imbocco)}}
{{Percorso_fer2|tABZrg|STR|1+465|Quadrivio Zappata|([[Ferrovia Torre Pellice-Pinerolo-Torino|Linea per Pinerolo - Torre Pellice]]/[[Ferrovia Torino-Genova|Linea per Genova]])}}
{{Percorso_fer2|tABZld|STR|2+139|Bivio Crocetta|([[Ferrovia del Frejus|Linea per Bardonecchia]])}}
{{Percorso_fer2|tSTR|TUNNELa|(1+875)|Galleria [[Passante ferroviario di Torino|Passante]]|(Imbocco)}}
{{Percorso_fer2|tBS2lg|tBS2rg|3+566|Galleria Copertura Trincea|(sbocco)}}
{{Percorso_fer|tBHF|{{BSkm|3+943 (5+850)|5+850}}|[[Stazione di Torino Porta Susa (2008)|Torino Porta Susa]]|* 2008}}
{{Percorso_fer|tDST|9+359|[[stazione di Torino Rebaudengo Fossata|PM Torino Rebaudengo Fossata]]}}
{{Percorso_fer|TUNNELe|10+006|Galleria Passante|(Sbocco)}}
{{Percorso_fer|WBRÜCKE1|||fiume [[Stura di Lanzo]]}}
{{Percorso_fer|BHF|{{BSkm|12+845|10+898}}|[[Stazione di Torino Stura|Torino Stura]]}}
{{Percorso_fer|AKRZu|||[[Autostrada A4 (Italia)|Autostrada Milano-Torino]]}}
{{Percorso_fer|ABZlf|||Interconnessione con la [[Ferrovia Torino-Milano (alta velocità)|Torino - Milano (alta velocità)]]}}
{{Percorso_fer|BHF|15+763|[[Stazione di Settimo|Settimo]]}}
{{Percorso_fer|ABZlf|||[[Ferrovia Canavesana|Linea per Pont Canavese]]}}
{{Percorso_fer|BHF|22+896|[[Brandizzo]]}}
{{Percorso_fer|WBRÜCKE1|||torrente [[Malone (torrente)|Malone]]}}
{{Percorso_fer|WBRÜCKE1|||torrente [[Orco (torrente)|Orco]]}}
{{Percorso_fer|ABZrg|||[[Ferrovia Aosta-Chivasso|Linea per Aosta]]}}
{{Percorso_fer|BHF|27+251|[[Stazione di Chivasso|Chivasso]]||184 m s.l.m.}}
{{Percorso_fer|ABZrf|||[[Ferrovia Chivasso-Asti|Linea per Asti]]}}
{{Percorso_fer|HST|30+763|[[Castelrosso (Chivasso)|Castelrosso]]}}
{{Percorso_fer|ABZrf|30+783|Bivio Castelrosso|([[Ferrovia Chivasso-Casale Monferrato|Linea per Casale Monferrato]])}}
{{Percorso_fer|BHF|33+395|[[Torrazza Piemonte]]}}
{{Percorso_fer|WBRÜCKE|||fiume [[Dora Baltea]]}}
{{Percorso_fer|HST|38+391|[[Saluggia]]}}
{{Percorso_fer|HST|41+186|[[Sant'Antonino di Saluggia]]}}
{{Percorso_fer|BHF|45+403|[[Stazione di Livorno Ferraris|Livorno Ferraris]]}}
{{Percorso_fer|ABZrg|||Interconnessione vercellese con la [[Ferrovia Torino-Milano (alta velocità)|Torino - Milano (alta velocità)]]}}
{{Percorso_fer|BHF|49+796|[[Bianzè]]}}
{{Percorso_fer|HST|55+396|[[Stazione di Tronzano|Tronzano]]}}
{{Percorso_fer|AKRZu|||[[Autostrada A26 (Italia)#A4/A26 Diramazione Stroppiana-Santhià|Autostrada A4/A26]] - [[Strada Europea E25]]}}
{{Percorso_fer|BHF|57+933|[[Stazione di Santhià|Santhià]]}}
{{Percorso_fer|ABZlf|||Linee per [[Ferrovia Santhià-Biella|Biella]] e per [[Ferrovia Santhià-Arona|Arona]]}}
{{Percorso_fer|HST|63+584|[[San Germano Vercellese]]}}
{{Percorso_fer|eBHF|68+483|[[Olcenengo]]}}
{{Percorso_fer|ABZlg|||[[Ferrovia Vercelli-Casale-Valenza|Linea per Casale Monferrato e Valenza]]}}
{{Percorso_fer|BHF|77+054|[[Stazione di Vercelli|Vercelli]]||128 m s.l.m.}}
{{Percorso_fer|WBRÜCKE1|||fiume [[Sesia]]}}
{{Percorso_fer|ABZrf|79+348|Bivio Sesia|([[Ferrovia Pavia-Mortara-Vercelli|Linea per Pavia]])}}
{{Percorso_fer|HST|82+051|[[Borgo Vercelli]]}}
{{Percorso_fer|AKRZu|||[[Autostrada A26 (Italia)|Autostrada A26]]}}
{{Percorso_fer|eBHF|88+937|[[Ponzana]]}}
{{Percorso_fer2|BS2+l|BS2c4}}
{{Percorso_fer2|ABZrg||||[[Ferrovia Biella-Novara|Linea per Biella]]}}
{{Percorso_fer2|ABZrg|exSTRrg|||Linee per [[Ferrovia Novara-Varallo|Varallo]], [[Ferrovia Novara-Gozzano-Domodossola|Domodossola]], [[Ferrovia Alessandria-Novara-Arona|Arona]] e [[Ferrovia Novara-Pino|Pino]]}}
{{Percorso_fer2|STR|exKBHFe||Novara FNM (vecchia) / [[Ferrovia Novara-Seregno|Linea per Seregno]] (vecchia)}}
{{Percorso_fer2|BHF|KBHFl|98+940|[[Stazione di Novara|Novara]] / [[Stazione di Novara Nord|Novara Nord]]|[[Ferrovia Novara-Seregno|Linea per Seregno]]}}
{{Percorso_fer2|ABZrg||||[[Ferrovia Torino-Milano (alta velocità)]]}}
{{Percorso_fer2|ABZrf||||[[Ferrovia Arona-Alessandria|Linea per Alessandria]]}}
{{Percorso_fer2|BS2l|BS2c3}}
{{Percorso_fer|HST|108+464|[[Stazione di Trecate|Trecate]]}}
{{Percorso_fer|WBRÜCKE1|113+982||Fiume [[Ticino]]}}
{{Percorso_fer|BHF|120+421|[[Stazione di Magenta|Magenta]]}}
{{Percorso_fer|HST|123+688|[[Stazione di Corbetta-Santo Stefano Ticino|Corbetta - Santo Stefano Ticino]]}}
{{Percorso_fer|BHF|126+206|[[Stazione di Vittuone-Arluno|Vittuone - Arluno]]}}
{{Percorso_fer|HST|131+037|[[Stazione di Pregnana Milanese|Pregnana Milanese]]|* 2009}}
{{Percorso_fer|AKRZu|||[[Autostrada A4 (Italia)|Autostrada Milano-Torino]]}}
{{Percorso_fer|ABZrg|133+381||[[Ferrovia Domodossola-Milano|Linea per Domodossola]]}}
{{Percorso_fer|BHF|{{BSkm|134+571|16+348}}|[[Stazione di Rho|Rho]]|}}
{{Percorso_fer2|BS2+l|BS2+r|||linea "Novara" / linea "Varese"|}}
{{Percorso_fer2|AKRZu|AKRZu|||[[Autostrada A50|Tangenziale Ovest di Milano]] - Strade Europee [[Strada Europea E35|E35]]-[[Strada Europea E62|E62]]}}
{{Percorso_fer2|ÜWol|ÜWur|||}}
{{Percorso_fer2|ÜWu+l|ÜWo+r|||}}
{{Percorso_fer2|BS2l|BS2r|||linea "Varese" / linea "Novara"|}}
{{Percorso_fer|AKRZu|||[[Autostrada A4 (Italia)|Autostrada A4]] - [[Strada Europea E64]]}}
{{Percorso_fer|HST|12+618|[[Stazione di Rho Fiera Milano|Rho Fiera Milano]]|* 12.2008}}
{{Percorso_fer|AKRZu|||[[Autostrada A8 (Italia)|Autostrada A8]]}}
{{Percorso_fer|BHF|8+526|[[Stazione di Milano Certosa|Milano Certosa]]}}
{{Percorso_fer|ABZgr+r|||[[Stazione di Milano Porta Garibaldi|Linea per Milano Porta Garibaldi]]}}
{{Percorso_fer|KRZo|||[[Ferrovia Milano-Saronno|Linea Milano-Saronno]]}}
{{Percorso_fer|KRZo|||[[Ferrovia Milano-Asso|Linea Milano-Asso]]}}
{{Percorso_fer|ABZrf|||[[Linea di cintura (Milano)|Linea di cintura]]}}
{{Percorso_fer|KRZo|||[[Ferrovia Milano-Monza|linea Milano P.G.-Monza]]}}
{{Percorso_fer|ABZrg|||Linea per [[Ferrovia Milano-Chiasso|Chiasso]]}}
{{Percorso_fer|KRZu|||[[Linea di cintura (Milano)|Linea di cintura]]}}
{{Percorso_fer|ABZlg|||Linea per [[Stazione di Milano Porta Garibaldi|Milano Porta Garibaldi]]}}
{{Percorso_fer|vSTRrg| | |Linee per [[ferrovia Milano-Pavia-Voghera|Voghera]], per [[Ferrovia Milano-Venezia|Venezia]] e per [[ferrovia Milano-Bologna|Bologna]]}}
{{Percorso_fer|vKBHFe|0+000|[[Stazione di Milano Centrale|Milano Centrale]]}}
|}
 
{{clear}}
 
== Traffico ==
La linea è percorsa da treni merci e passeggeri di varie categorie ed operatori.
 
Per quanto riguarda [[Trenitalia]]:
* venti coppie di [[treno Regionale Veloce|treni Regionali Veloci]] [[Torino]]-[[Milano]];
* treni regionali della direttrice [[Novara]]/[[Vercelli]]-[[Chivasso]]-Torino;
* sei coppie di [[Frecciabianca]] Torino-[[Venezia]].
* una coppia di [[InterCity (Italia)|Intercity Notte]] Torino-Reggio Calabria
* due coppie della relazione Biella-Milano.
 
Per quanto riguarda altri operatori esistono:
* sei [[TGV]] Milano-Torino-Parigi;
* il ''Trenhotel Elipsos'' Milano-Torino-Barcellona;
 
La tratta Novara-Milano è inoltre impiegata dalla [[Linea S6 (sistema ferroviario suburbano di Milano)|Linea S6]] del [[servizio ferroviario suburbano di Milano]], esercita da [[Trenord]].
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Rete Ferroviaria Italiana. ''Fascicolo linea 4 (Torino–Trecate)''
 
== Voci correlate ==
* [[Ferrovie italiane]]
* [[Storia delle ferrovie in Italia]]
* [[Elettrificazioni a terza rotaia delle Ferrovie dello Stato]]
 
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Category:Turin-Milan railway}}
 
{{Portale|Lombardia|Piemonte|trasporti}}
 
[[Categoria:Linee ferroviarie in Lombardia|Torino-Milano]]
[[Categoria:Linee ferroviarie in Piemonte|Torino-Milano]]
 
[[de:Bahnstrecke Torino–Milano]]
[[en:Turin–Milan railway]]
[[fr:Ligne Turin-Milan]]
[[hu:Torino–Milánó-vasútvonal]]
[[pl:Linia kolejowa Turyn – Mediolan]]