Clermont-Tonnerre e Rustaq: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Categoria con uno spazio
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|Storiacentri diabitati famigliadell'Oman}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Rustaq
|Nome ufficiale = الرستاق
|Panorama = Rustaq flickr01.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = OMN
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Al Batinah
|Divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 23
|Latitudine minuti = 23
|Latitudine secondi = 27
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 57
|Longitudine minuti = 25
|Longitudine secondi = 28
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 43312
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2005
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Rustāq''' ({{arabo|الرستاق|al-Rustāq}}), è una città della [[regione di Al Batinah]] nel nord dell'[[Oman]].
 
== Altri progetti ==
I '''Clermont-Tonnerre''' sono una [[famiglia]] [[nobiltà|nobile]] [[Francia|francese]].
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Sono originari del [[Delfinato]]. Ebbero il titolo di [[marchese]] a partire dal [[1622]] e quello di [[duca]] dal [[1775]].
* {{cita web|http://rustaq.net/|rustaq.net}}
 
{{Controllo di autorità}}
La loro [[genealogia]] risale a un [[Sibaud Clermont-Tonnerre|Sibaud]], il cui figlio, dello stesso nome, fu comandante della [[truppa]] che scacciò l'[[antipapa Gregorio VIII]]. Un Aynaud II fu nominato nel [[1340]] primo [[barone]] del Delfinato. Vantano tra gli esponenti [[Gaspard de Clermont-Tonnerre]] e [[Anne-Antoine-Jules de Clermont-Tonnerre]]. Con questa famiglia fu imparentato per linee femminili [[Camillo Benso di Cavour]].
 
[[Categoria:Centri abitati dell'Oman]]
== Bibliografia ==
*[http://www.treccani.it/enciclopedia/clermont-tonnerre/ Enciclopedia Treccani Online]
*Francesco Lemmi, [http://www.treccani.it/enciclopedia/clermont-tonnerre_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Enciclopedia italiana Treccani], 1931
[[Categoria:Famiglie francesi]]