Rocky II e Rustaq: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Oman}}
{{citazione|La storia continua|Tagline del film}}
{{Divisione amministrativa
{{Film
|Nome = Rustaq
|titoloitaliano= Rocky II
|Nome ufficiale = الرستاق
|immagine= Rocky2.JPG
|Panorama = Rustaq flickr01.jpg
|didascalia=Una scena del film.
|Didascalia =
|titolooriginale= Rocky II
|Bandiera =
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|Stemma =
|annouscita= [[1979]]
|durataStato = 119 minOMN
|Grado amministrativo = 3
|tipocolore= colore
|Divisione amm grado 1 = Al Batinah
|tipoaudio= sonoro
|Divisione amm grado 2 =
|ratio= 1.37 : 1
|Amministratore locale =
|genere= sportivo
|Partito =
|genere2= drammatico
|Data elezione =
|regista= [[Sylvester Stallone]]
|Data istituzione =
|soggetto = [[Sylvester Stallone]]
|Data soppressione =
|sceneggiatore= [[Sylvester Stallone]]
|Latitudine decimale =
|produttore= [[Robert Chartoff]], [[Irwin Winkler]]
|Longitudine decimale =
|attori=
|Latitudine gradi = 23
*[[Sylvester Stallone]]: [[Rocky Balboa]]
|Latitudine minuti = 23
*[[Talia Shire]]: [[Adriana Balboa]]
|Latitudine secondi = 27
*[[Burt Young]]: [[Paulie Pennino]]
|Latitudine NS = N
*[[Carl Weathers]]: [[Apollo Creed]]
|Longitudine gradi = 57
*[[Burgess Meredith]]: [[Mickey Goldmill]]
|Longitudine minuti = 25
*[[Tony Burton]]: [[Tony Evers]]
|Longitudine secondi = 28
*[[Joe Spinell]]: Tony Gasco (Gazzo)
|Longitudine EW = E
*[[Paul Micale|Paul J. Micale]]: Padre Carmine
|Altitudine =
*[[Sylvia Meals]]: Mary Anne Creed
|Superficie =
*[[Stu Nahan]]: Annunciatore
|Note superficie =
*[[Lou Fillipo|Lou Filippo]]: Arbitro
|Abitanti = 43312
*[[Jeff Temkin]]: Annunciatore
|Note abitanti =
*[[Seargeoh Stallone]]: [[Robert "Rocky" Balboa Jr.]]
|Aggiornamento abitanti = 2005
*[[Frank Stallone]]: Cantante
|Sottodivisioni =
*[[Paul McCrane]]: Ragazzo
|Divisioni confinanti =
*[[Roberto Durán]]: Boxer
|Lingue =
|doppiatoriitaliani=
|Codice postale =
*[[Ferruccio Amendola]]: Rocky Balboa
|Prefisso =
*[[Simona Izzo]]: Adriana Balboa
|Fuso orario =
*[[Alessandro Sperlì]]: Paulie Pennino
|Codice statistico =
*[[Vittorio Di Prima]]: Apollo Creed
|Codice catastale =
*[[Antonio Guidi (attore)|Antonio Guidi]]: Mickey Goldmill
|Targa =
*[[Sergio Fiorentini]]: Tony Evers
|Nome abitanti =
*[[Sandro Iovino]]: Tony Gasco (Gazzo)
|Patrono =
|fotografo= [[Bill Butler]]
|Festivo =
|montatore= [[Stanford C. Allen]], [[Janice Hampton]]
|Mappa =
|musicista= [[Bill Conti]]
|Didascalia mappa =
|scenografo= [[Richard Berger]]
|Sito =
|costumista= [[Sandy Berke Jordan]], [[Tom Bronson]]
|truccatore= [[Philip Goldblat]]
|casaproduzione= [[United Artists]]
|premi=
*Miglior film agli ''American Movie Awards''
*Miglior fotografia [[People's Choice Award]]
}}
'''Rustāq''' ({{arabo|الرستاق|al-Rustāq}}), è una città della [[regione di Al Batinah]] nel nord dell'[[Oman]].
'''''Rocky II''''' è un [[film]] del [[1979]] diretto da [[Sylvester Stallone]].
 
È il primo [[sequel]] del fortunato ''[[Rocky (film)|Rocky]]'' del [[1976]] e, come il precedente episodio, è sceneggiato e interpretato da [[Sylvester Stallone]] che proprio con questo film esordisce come regista. Prodotto nuovamente da Robert Chartoff e [[Irwin Winkler]], il film inizia dove il primo capitolo era finito e vede [[Rocky Balboa]] affrontare nuovamente il suo avversario [[Apollo Creed]] per il titolo mondiale dei pesi massimi, in una grandiosa rivincita che si conclude con la vittoria dello ''stallone italiano''.
 
Realizzato con un budget poco superiore a ''[[Rocky (film)|Rocky]]'' (7 milioni di dollari), il film riesce a raccogliere in tutto il mondo circa 200 milioni di dollari, diventando il secondo maggior incasso del cinema nel [[1979]]<ref name="Rocky2Kramer" /> e uno dei più grandi successi di pubblico e critica dello stesso anno.<ref name="Rocky2critiche" /> Come il precedente film è interpretato, oltre da Stallone, da [[Carl Weathers]], [[Tony Burton]], [[Burgess Meredith]], [[Burt Young]] e [[Talia Shire]].
 
Il [[Rocky (serie di film)|franchise]] è stato proseguito da ''[[Rocky III]]'' ([[1982]]).
 
== Trama ==
[[Rocky Balboa (personaggio)|Rocky Balboa]], dopo l'incontro con [[Apollo Creed]] nel quale ha perso ai punti, decide di ritirarsi dal pugilato a causa di un problema riportato all'occhio destro durante il match. Dopo aver sposato [[Adriana Pennino|Adriana]], Rocky inizia a spendere i soldi vinti nell'incontro con Apollo, acquistando, fra le altre cose, un'automobile ([[Pontiac Firebird|Pontiac Firebird Greenlight Trans AM]]), tre orologi lussuosi, abiti nuovi e una nuova casa a Philadelphia.
 
Quando Adriana rimane incinta e i soldi iniziano a diminuire, Rocky è costretto a trovarsi un lavoro così come Adriana, che si sforza nonostante la gravidanza nel negozio di animali dove aveva già lavorato in passato. Dopo aver provato con la pubblicità, con scarsi risultati per via delle sue difficoltà nella lettura dei gobbi, Rocky per un breve periodo lavora al mattatoio e successivamente trova un'altra occupazione nella palestra di [[Mickey Goldmill]], dove viene umiliato e preso di mira da alcuni pugili della scuola, che lo insultano pesantemente.
 
Intanto Apollo subisce le insistenti critiche da parte dei giornalisti, di gente comune e di altri collaboratori che lo accusano di non aver dato il massimo o addirittura di aver truccato l'incontro con Rocky. Apollo sa di aver dato il massimo ed è proprio questo a tormentarlo, infatti per la prima volta nella sua vita ha trovato qualcuno in grado di tenergli testa e ha paura di non essere più il migliore; quindi, per dimostrare al mondo e a se stesso di essere ancora il campione, Apollo tenta di organizzare una rivincita, iniziando a provocare l'avversario attraverso una lunga e denigrante campagna pubblicitaria.
 
Questo comportamento suscita l'ira di Rocky, che intende ritornare a combattere, ma è cosciente che Adriana non approverà mai l'idea. Vedendo l'ex allievo scoraggiato e umiliato dai continui insulti di Creed, Mickey, in un primo momento riluttante, si offre di allenare nuovamente Rocky per prepararlo alla rivincita contro il campione.
 
Gli allenamenti non cominciano nel migliore dei modi, poiché Rocky è costantemente preoccupato per Adriana. Rimproverata aspramente dal fratello [[Paulie Pennino|Paulie]], e in preda a un forte senso di colpa per la situazione, Adriana ha un malore e viene portata d'urgenza in ospedale dove partorisce prematuramente (otto mesi), ma cade in coma. Rocky sprofonda in una forte depressione e si rifiuta di continuare gli allenamenti, fino a quel momento peraltro con scarsi risultati, ma, dopo il risveglio di Adriana che gli dice "vinci... vinci!" e dopo aver visto suo figlio (Rocky "Robert" Jr.), ricomincia ad allenarsi, stavolta in modo più fruttuoso.
 
Nota è la scena nella quale Rocky corre per la città inseguito da tutti i ragazzini del posto che lo acclamano e lo inneggiano una volta arrivato al traguardo.
 
Il giorno della rivincita Rocky riesce ad arrivare nuovamente fino al 15º round con Creed che fino a quel momento stava vincendo ai punti, e, alla fine, si rialza prima dell'avversario da un incredibile doppio K.O., diventando il nuovo campione del mondo dei pesi massimi. Adriana e Paulie, stavolta, lo hanno seguito da casa tramite la diretta televisiva. Rocky, ringraziando tutti e salutando la moglie, in preda all'emozione, alza la cintura al cielo e abbraccia Mickey nella notte più bella della sua vita.
 
== Produzione ==
[[File:Philadephia Museum of Art.jpg|thumb|left|upright=0.7|Il Museum of Art di Filadelfia, scenografia storica di Rocky. Per la scena dell'allenamento, furono circa 800 bambini a seguire Stallone nella corsa sulle scale di Philadelphia.<ref>{{Cita news| autore = Janet Maslin| titolo = Screen: 'Rocky II' Fights a Rematch: Second Stanza....| url = http://movies2.nytimes.com/mem/movies/review.html?_r=2&title1=&title2=Rocky%20II%20%28Movie%29&reviewer=JANET%20MASLIN&v_id=41859&pdate=19790615&partner=Rotten%20Tomatoes&oref=slogin&oref=login| formato = Subscription required| pubblicazione = [[The New York Times]]| data=15 giugno 1979}}</ref>]]
Dopo il successo di ''[[Rocky (film)|Rocky]]'', Stallone pensò di proporsi al pubblico non solo più come attore e sceneggiatore, ma anche come regista. Dopo ''Taverna Paradiso'' ([[1978]]), nel [[1979]] decise di dirigere anche il primo seguito dedicato al pugile italo-americano [[Rocky Balboa]], che tre anni prima lo aveva reso un divo di [[Hollywood]]. L'epilogo del primo film lasciava infatti ampi margini per una prosecuzione e quindi Stallone iniziò la stesura della sceneggiatura.
 
Nel [[1978]], Stallone iniziò la fase di lavorazione del film, richiamando tutti gli interpreti della pellicola capostipite: [[Carl Weathers]] (Apollo Creed), [[Burgess Meredith]] (Mickey Goldmill), [[Talia Shire]] (Adriana), [[Burt Young]] (Paulie), [[Tony Burton]] (Tony "Duke") e [[Joe Spinell]] (Gazzo), che non riapparirà nelle successive pellicole. Ad aiutarlo nella messa in scena, tutti i tecnici del primo film a cominciare da [[Bill Butler]], esperto direttore della fotografia e già autore del prequel e de ''[[Lo squalo]]''.
 
Anche in questo film ci sono diversi camei. Il primo è quello di [[Paul McCrane]], che interpreta il ragazzo ingessato al quale Rocky firma la testa. Il secondo cameo è di [[Frank Stallone]], già apparso nel primo film nel ruolo di un ragazzo di strada che salutava Rocky di ritorno a casa dopo il primo appuntamento con Adriana. Nel film lo vediamo mentre canta con i ragazzi del quartiere. Inoltre Rocky Jr. è impersonato dal secondo figlio di Stallone, [[Seargeoh Stallone]].
 
Le riprese del film si svolsero interamente a [[Filadelfia (Stati Uniti d'America)|Philadelphia]] come era accaduto per il precedente episodio. Le ___location utilizzate da Stallone furono le stesse del primo film.
 
=== Sceneggiatura ===
Nello script iniziale di Stallone, Rocky doveva essere eletto al [[Senato (Stati Uniti d'America)|Senato degli Stati Uniti d'America]], ma poi fu modificata la sceneggiatura e la parte tagliata<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2013/01/30/25-things-you-probably-didnt-know-about-sylvester-stallone|titolo=Info|editore=[[IGN (sito web)|IGN]] Official Site|data=|accesso=03-07-2013}}</ref>.
 
==Colonna sonora==
[[File:Bill Conti.jpg|thumb|Il compositore Bill Conti]]
[[Bill Conti]] tornò a comporre la colonna sonora per ''Rocky II'' dopo essere stato nominato all'[[Oscar alla migliore canzone]] per la canzone "Gonna Fly Now".<ref>{{Cita web|url = http://www.imdb.com/name/nm0006015/|titolo = Bill Conti @ IMDb|accesso=14 ottobre 2006}}</ref> Durante la scena dell'arrivo al Museum of Art di Filadelfia, Rocky viene accompagnato da circa 800 bambini; per questo il ritornello della canzone "Gonna Fly Now" è cantata da un coro di bambini.
 
La [[tracklist]] è composta da 8 tracce:
 
# "Redemption" 2:34
# "Gonna Fly Now" 2:35
# "Conquest" 4:42
# "Vigil" 6:31
# "All of My Life" 3:56
# "Overture" 8:38
# "Two Kinds of Love" 2:37
# "All of my Life" 2:27
 
* [[Bill Conti]] - piano (1)
* [[Mike Lang]] - piano (8)
* [[David Duke]] - corno (4)
* [[Frank Stallone]] - vocals (7)
* [[DeEtta Little]] & [[Nelson Pigford]] - vocals (5)
 
==Accoglienza==
Alla sua uscita nella sale americane, il film ottenne un grande successo, diventando uno dei maggiori successi del 1979.<ref>{{Cita web|url=http://www.film.com/features/story/10-best-movies-of-1979/15020416 |titolo=The 10 Best Movies of 1979 |editore=[[RealNetworks|Film.com]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.listal.com/list/best-films-of-1979 |titolo=Best Films of 1979 |editore=listal.com |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/search/title?year=1979,1979&title_type=feature&sort=moviemeter,asc |titolo=Most Popular Feature Films Released in 1979 |editore=[[IMDb]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref> Il film si rivela anche un successo di pubblico e critica, tanto da eguagliare il primo film, e vince [[People's Choice Award|People's Choice Awards, USA]] per la miglior fotografia nel [[1980]] e l'''American Movie Awards'' per il miglior film, competendo con ''[[Apocalypse Now]]'', ''[[Manhattan (film)|Manhattan]]'', ''[[Sindrome cinese]]'' e ''[[Il cacciatore]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0079817/awards |titolo= ''Rocky II'': Award Wins and Nominations |editore=[[IMDb]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref>
 
===Botteghino===
Al botteghino, ''Rocky II'' fu un grandissimo successo, diventando il primo [[sequel]] a riuscire ad ottenere un fama simile se non pari a quella del primo film.<ref name="Rocky2critiche">[{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0079817/awards |titolo= ''Rocky II'': Award Wins and Nominations |editore=[[IMDb]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref> È stato il secondo più alto incasso del 1979, sia a livello nazionale e sia a livello mondiale, dietro negli USA a [[Kramer contro Kramer]] ($106,260,000).<ref name="Rocky2Kramer">{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=kramervskramer.htm |titolo=Box Office Information for ''Kramer vs. Kramer'' |editore=[[Box Office Mojo]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref> e dietro nel resto del mondo ad [[Agente 007 - Moonraker - Operazione spazio]] ($210,308,099).<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=moonraker.htm |titolo=Box Office Information for ''Moonraker'' |editore=[[Box Office Mojo]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref> Durante il weekend d'apertura, il film ha incassato $6,390,537 e totalmente $85,182,160 al botteghino nazionale. Complessivamente ha incassato circa $200,182,160.<ref name="The Numbers">{{Cita web |titolo=Movie Rocky 2 – Box Office Data, News, Cast Information |opera=[[The Numbers]] |editore=Nash Information Services |url=http://www.the-numbers.com/movies/1979/0RKY2.php |accesso=1º settembre 2010}}</ref> È stato anche il maggiore incasso per un sequel fino all'uscita di [[Guerre stellari - L'Impero colpisce ancora]].<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=starwars5.htm |titolo=Box Office Information for ''The Empire Strikes Back'' |editore=[[Box Office Mojo]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref>
 
=== Critica ===
Il sito [[Rotten Tomatoes]] ha riportato che il 71% delle recensioni professionali ha dato un giudizio positivo sul film.<ref>{{Cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/rocky_ii/ |titolo= ''Rocky II'' Movie Reviews, Pictures |editore=[[Rotten Tomatoes]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[1980]] - ''[[People's Choice Awards]]''
** ''Miglior film''
* [[1980]] - ''[[American Movie Awards]]''
** ''Miglior film''
* [[2009]] - '''[[Satellite Award]]'''
** ''Nomination'' per il ''Miglior Blu-Ray nel complessivo'' insieme a tutti i film della [[Rocky (serie di film)|saga]] per il cofanetto<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0479143/awards|titolo=Nomination al cofanetto della saga|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=17-09-2012}}</ref>
 
== Doppiaggio italiano ==
Da questo episodio Sylvester Stallone è doppiato da [[Ferruccio Amendola]] (escluso [[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]], a causa della scomparsa del doppiatore, che viene sostituito da [[Massimo Corvo]]), a differenza del primo dove aveva la voce di [[Gigi Proietti]]. I dialoghi del film sono stati adattati da [[Alberto Piferi]]. Nell'edizione italiana dei film alcuni nomi sono stati cambiati: il nome originale di Adriana è "Adrian", mentre "Gazzo" è il nome originale di Gasco.
 
== Finale alternativo ==
Esiste un finale alternativo inedito, di cui si hanno prove da alcune foto sparse su internet, in cui Adriana alla fine del combattimento festeggia insieme a Rocky allo Spectrum, quindi si presume che essa abbia assistito al combattimento non da casa ma proprio allo stadio<ref>{{Cita news| autore =| titolo = Rocky II : Behind the Scenes on the Alternate Ending| url = http://totalrocky.com/articles/rocky-ii-behind-the-scenes-on-the-alternate-ending | formato = Subscription required| pubblicazione = totalrocky| data=20 febbraio 2011}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|etichetta=''Rocky II''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://rustaq.net/|rustaq.net}}
*{{Imdb|film|0079817}}
* {{dopp|film|rocky2}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Rocky}}
{{Film di Sylvester Stallone}}
{{Portale|cinema|pugilato}}
 
[[Categoria:RockyCentri abitati dell'Oman]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sul pugilato]]
[[Categoria:Film diretti da Sylvester Stallone]]
[[Categoria:Film ambientati a Filadelfia]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Sylvester Stallone]]