Gruppo VéGé e Provincia di Champasak: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|aziende italianeLaos}}
{{Divisione amministrativa
{{Azienda
|Nome = Provincia di Champasak
|nome = Gruppo VéGé
|Nome ufficiale = ແຂວງຈໍາປາສັກ<br />''Khwèeng Ciampàasak''
|logo = Logo_Gruppo_VeGe.jpg
|Panorama = Countryside around Wat Phu Champasak - Laos.JPG
|logo_dimensione =
|Didascalia = I dintorni del sito di [[Vat Phou|Vat Phu]], a [[Champasak]]
|foto =
|didascaliaBandiera =
|Voce bandiera =
|tipo = Società Cooperativa
|borseStemma =
|Voce stemma =
|data_fondazione = 1959
|Stato = LAO
|forza_cat_anno =
|Grado amministrativo = 1
|luogo_fondazione = Milano
|Capoluogo = [[Pakxe]]
|fondatori =
|Amministratore locale =
|data_chiusura =
|nazionePartito = ITA
|nazioniData elezione =
|Lingue ufficiali =
|sede = Milano - Via Lomellina, 10
|Data istituzione =
|persone_chiave = Nicola Mastromartino (Presidente), Giorgio Santambrogio (Amministratore Delegato)
|Latitudine decimale = 14.883333
|industria = Grande Distribuzione Organizzata (GDO)
|Longitudine decimale = 105.866667
|prodotti = Alimentari e beni di largo consumo
|Latitudine gradi =
|fatturato = 2.641.000.000,00
|Latitudine minuti =
|anno_fatturato = 2013
|Latitudine secondi =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultatoLatitudine operativoNS =
|Longitudine gradi =
|anno_risultato operativo =
|utileLongitudine nettominuti =
|anno_utileLongitudine nettosecondi =
|dipendentiLongitudine EW =
|anno_dipendentiAltitudine =
|Acque interne =
|slogan = Benvenuto nel tuo mondo
|noteAbitanti = 694023
|Note abitanti =
|sito =http://www.gruppovege.it
|Aggiornamento abitanti = [[2015]]
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = Laos Champasak.svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''provincia di Champasak''' (in [[lingua lao]]: ແຂວງຈໍາປາສັກ, traslitterato: ''Khwèeng Ciampàasak'') è una provincia del [[Laos]] sud-occidentale con capoluogo [[Pakxe]]. Nel 2015, la provincia contava su una popolazione di 694.023 abitanti distribuiti su una superficie di 15.415&nbsp;km², per una densità di 45 ab./km².
 
Fino al [[1892]], il capoluogo delle province laotiane del Regno del [[Regno di Rattanakosin|Siam]] era la città di [[Champasak]], già capitale nel XVIII secolo dell'[[Regno di Champasak|omonimo regno]]. Nel [[1893]], dopo aver sottratto al Siam il controllo del Laos, i francesi spostarono la capitale laotiana a [[Vientiane]]. Nel 1905, vicino a Champasak, fondarono la città di Pakxe, dove trasferirono il capoluogo provinciale.
'''Gruppo VéGé''' è una storica impresa della [[grande distribuzione organizzata]] costituita il 15 marzo [[Largo Consumo#cite ref-1|1959]]. Gruppo VéGé è stata la prima organizzazione nata come unione volontaria caratterizzata da una forma di associazionismo basato sull'integrazione tra ingrosso e dettaglio. Dal 1999 al [http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-07-01/torna-mercato-vege-e-compie-55-anni-181706.shtml?uuid=ABEihiWB 18 giugno 2014] il Gruppo VéGé ha operato nel mercato con il nome di [[Interdis]].
 
Di grande rilievo culturale ed archeologico, nella provincia si trovano i templi [[architettura khmer|khmer]] di [[Vat Phou|Vat Phu]], a Champasak, e di [[Huei Thamo]] più a sud. La zona di Vat Phou ed i dintorni, conosciuti nel loro insieme come il [[paesaggio culturale di Champasak]], sono stati inseriti nel 2001 nella lista dei [[patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
Attualmente il Gruppo VéGé è composto da 22 imprese locali, presenti in 15 regioni italiane, dal Veneto alla Calabria. Secondo il sito ufficiale, la rete di punti di vendita è costituita da 1.495 negozi al dettaglio e 15 cash and carry. La quota di mercato sulla distribuzione moderna è del 2,0 (fonte SymphonyIRI Group, Top Trade ottobre 2014).
 
==Geografia fisica==
Il Gruppo opera nel canale supermercato utilizzando l'insegna nazionale Sidis, a cui si aggiungono insegne regionali come Dimeglio, Etè, Isa e Migross. Il Gruppo VéGé costituisce una realtà estremamente articolata, presente sia nel canale dettaglio che in quello cash & carry, con una presenza capillare e ben radicata in ben 16 regioni italiane. La sede operativa del Gruppo realizza, a favore delle imprese socie, servizi di natura marketing e commerciale finalizzati ad ottimizzare l’operato dei punti di vendita al dettaglio e all'ingrosso facenti parte del gruppo, valorizzando altresì le specificità del territorio presidiato. A inizio 2012 Gruppo VéGé (Ex Interdis) e PamPanorama, realtà storiche della DO e della GD italiana, hanno costituito un’alleanza strategica, denominata [http://www.gdoweek.it/nasce-aicube-accordo-strategico-tra-pam-panorama-ed-interdis/ Aicube], di durata quinquennale, finalizzata ad ottimizzare le rispettive performance sul fronte dell’offerta commerciale.
La provincia di Champasak confina con le province di [[provincia di Salavan|Salavan]] a nord, di [[provincia di Xekong|Xekong]] a nord-est e di [[provincia di Attapeu|Attapeu]] ad est. A sud confina con la Cambogia e ad ovest con la [[Thailandia]].
 
Il territorio provinciale è occupato principalmente dalla grande pianura del [[Mekong]], che segna il confine con la Thailandia per pochi chilometri a nord-ovest, poi entra ed attraversa l'intera provincia, bagnando Pakxe e Champasak. Alla frontiera con la [[Cambogia]], il [[Mekong]] si allarga formando una serie di suggestivi bracci punteggiati da diverse isole, chiamate [[Si Phan Don]] (in lao: ສີພັນດອນ, letteralmente: quattromila isole), per poi gettarsi nella pianura cambogiana con le imponenti cascate di [[Khone Phapeng]].
== Imprese associate ==
Distribuite in 16 regioni, le 22 Imprese associate a Gruppo VéGé sono:
 
Nella parte orientale della provincia, nel distretto di Paxsong, si trova l'[[altopiano di Bolaven]], che si estende per circa 50&nbsp;km ad un'altitudine di 800/1350 [[m s.l.m.]] sulla superficie di un vulcano distrutto da un'eruzione milioni di anni fa.<ref>{{en}} [http://bolaven.com/ Welcome to the Bolaven Plateau!], su bolaven.com</ref> Sull'altopiano i colonizzatori francesi diedero grande impulso all'agricoltura locale, in particolare impiantando pregiate qualità di caffè di varietà [[Coffea arabica|arabica]] e [[Coffea canephora|robusta]], considerate tuttora le migliori del paese.<ref>{{en}} [http://bolaven.com/coffee.php Daily fresh roasted coffee in Paksong], su bolaven.com</ref>
'''Area Nielsen 1'''
* G.F.E. Distribuzione Associata s.r.l.
* Multicedi MCN s.c.a.r.l.
'''Area Nielsen 2'''
* Market Ingross s.r.l.
* Migross s.p.a.
* Remarket Rebecchi Al. Dolc. s.p.a.
'''Area Nielsen 3'''
* Cedi Toscana s.r.l.
* Comipro
* Isa s.p.a.
'''Area Nielsen 4'''
* Moderna s.p.a.
* Colonial Sud s.r.l.
* Detercart Lombardo s.r.l.
* Gaetano Caramico s.p.a.
* Gargiulo & Maiello s.p.a.
* Gruppo Enzo Ferì s.r.l.
* Sipa s.r.l. di Fioravanti
* Commerciale GI.CAP s.p.a.
* Gambardella s.r.l.
* Grossy s.r.l.
* Diveal s.r.l.
* DI.MO s.r.l.
* GRD. s.c.a.r.l.
* 3M Supermercati s.r.l.
 
==Suddivisione amministrativa==
== Principali insegne ==
La provincia è suddivisa nei seguenti dieci distretti (in lao: ເມືອງ, trasl.: ''[[mueang]]''):
Nel Canale supermercato Gruppo VéGé opera con due marchi insegna: [[Sidis]] , acronimo di '''Si'''stema '''Dis'''count, e [[DiMeglio]] .
{| class="wikitable"
! Codice
! Nome del distretto
! Nome lao
|-
||16-01||[[Distretto di Pak Sé|''mueang'' Pak Sé]]||{{lang|lo|ເມືອງປາກເຊ}}
|-
||16-02||[[Distretto di Sanasomboun|''mueang'' Sanasomboun]]||{{lang|lo|ເມືອງຊະນະສົມບູນ}}
|-
||16-03||[[Distretto di Bachiangchaleunsouk|''mueang'' Bachiangchaleunsouk]] ||{{lang|lo|ເມືອງບາຈຽງຈະເລີນສຸກ}}
|-
||16-04||[[Distretto di Paksong|''mueang'' Paksong]]||{{lang|lo|ເມືອງປາກຊ່ອງ}}
|-
||16-05||[[Distretto di Pathoumphone|''mueang'' Pathoumphone]]||{{lang|lo|ເມືອງປະທຸມພອນ}}
|-
||16-06||[[Distretto di Phonthong|''mueang'' Phonthong]]||{{lang|lo|ເມືອງໂພນທອງ}}
|-
||16-07||[[Distretto di Champasak|''mueang'' Champasak]]||{{lang|lo|ເມືອງຈຳປາສັກ}}
|-
||16-08||[[Distretto di Soukhoumma|''mueang'' Soukhoumma]]||{{lang|lo|ເມືອງສຸຂຸມາ}}
|-
||16-09||[[Distretto di Mounlapamok|''mueang'' Mounlapamok]]||{{lang|lo|ເມືອງມູນລະປະໂມກ}}
|-
||16-10||[[Distretto di Khong|''mueang'' Khong]]||{{lang|lo|ເມືອງໂຂງ}}
|}
 
==Note==
<gallery>
<references/>
Logo_Sidis.gif
</gallery>
 
== Voci correlate ==
Al marchio insegna '''Sidis '''appartengono i seguenti format di vendita:
*[[Regno di Champasak]]
* "'''S'''idis'''M'''ini", per superfici non superiori a 250 mq
* "'''S'''idis", per superfici comprese tra 251 mq e 800 mq
* "'''M'''axi'''S'''idis", per superfici comprese tra 801 mq e 1.500 mq
* "'''S'''uperstore'''S'''idis", per superfici comprese tra 1.501 mq e 2.500 mq
* "'''I'''per'''S'''idis", per superfici superiori a 2.500 mq
 
==Altri progetti==
<gallery>
{{interprogetto}}
Logo DiMeglio.jpg
</gallery>
 
{{Province del Laos}}
Al marchio insegna '''DiMeglio '''appartengono i seguenti format di vendita:
* "'''D'''iMeglio '''P'''oint", per superfici non superiori a 250 mq
* "'''D'''iMeglio '''M'''arket", per superfici comprese tra 251 mq a 400 mq
* "'''S'''upermercato '''D'''iMeglio", per superfici comprese tra 401 mq e 1.500 mq
* "'''M'''axistore '''D'''iMeglio", per superfici superiori a 1.500 mq.
 
[[Categoria:Provincia di Champasak| ]]
==Fonti==
*''Dieci anni di fatti VéGé''. Brochure di celebrazione dei primi 10 anni del gruppo. Milano, 1969.
*''Gruppo VéGé 1959-1979, un impulso alla ripresa economica del paese''. Brochure di celebrazione dei primi 20 anni del gruppo. Milano, 1979.
*''VéGé 1959-1986, ventisette anni a servizio del consumatore''. Brochure di celebrazione dei primi 27 anni del gruppo. Milano, 1986.
*''VéGé 1959-1989, trent'anni di cambiamenti per fedeltà al consumatore''. Brochure di celebrazione dei primi 30 anni del gruppo. Milano, 1989.
 
[[Categoria:Società italiane di grande distribuzione organizzata]]
[[Categoria:Aziende del passato italiane]]