Nardo Fotballklubb e Provincia di Champasak: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{avvisounicodeS|Laos}}
{{Divisione amministrativa
{{S|società calcistiche norvegesi}}
|Nome = Provincia di Champasak
{{Squadra di calcio
|Nome ufficiale = ແຂວງຈໍາປາສັກ<br />''Khwèeng Ciampàasak''
|nome squadra = Nardo F.K.
|Panorama = Countryside around Wat Phu Champasak - Laos.JPG
|nomestemma =
|Didascalia = I dintorni del sito di [[Vat Phou|Vat Phu]], a [[Champasak]]
|soprannomi =
|Bandiera =
|pattern_la1=
|Voce bandiera =
|pattern_b1=
|Stemma =
|pattern_ra1=
|Voce stemma =
|leftarm1=800000
|Stato = LAO
|body1=800000
|Grado amministrativo = 1
|rightarm1=800000
|Capoluogo = [[Pakxe]]
|shorts1=FFFFFF
|Amministratore locale =
|socks1=FFFFFF
|Partito =
|pattern_la2=
|Data elezione =
|pattern_b2=
|Lingue ufficiali =
|pattern_ra2=
|Data istituzione =
|leftarm2=FFFFFF
|Latitudine decimale = 14.883333
|body2=FFFFFF
|Longitudine decimale = 105.866667
|rightarm2=FFFFFF
|Latitudine gradi =
|shorts2=FFFFFF
|Latitudine minuti =
|socks2=FFFFFF|
|Latitudine secondi =
<!-- Segni distintivi -->
|Latitudine NS =
|colori = [[granata (colore)|granata]]-[[bianco]]
|Longitudine gradi =
|simboli =
|Longitudine minuti =
|inno =
|Longitudine secondi =
|autore =
|Longitudine EW =
<!-- Dati societari -->
|Altitudine =
|città = [[File:Flag of Trondheim.svg|20px]] [[Trondheim]]
|Acque interne =
|nazione = {{NOR}}
|Abitanti = 694023
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|Note abitanti =
|bandiera = Flag of Norway.svg
|Aggiornamento abitanti = [[2015]]
|federazione = [[Federazione calcistica della Norvegia|NFF]]
|Sottodivisioni =
|campionato = [[2. divisjon]]
|Sottosottodivisioni =
|annofondazione = 1971
|Divisioni confinanti =
|presidente = {{Bandiera|NOR}} Jørn Arve Flått
|Lingue =
|allenatore = {{Bandiera|NOR}} Tormod Bjerkeset
|Codice postale =
|stadio = [[Nissekollen]]
|capienzaPrefisso = ?
|Fuso orario =
|sito = nardofk.no/
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = Laos Champasak.svg
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''provincia di Champasak''' (in [[lingua lao]]: ແຂວງຈໍາປາສັກ, traslitterato: ''Khwèeng Ciampàasak'') è una provincia del [[Laos]] sud-occidentale con capoluogo [[Pakxe]]. Nel 2015, la provincia contava su una popolazione di 694.023 abitanti distribuiti su una superficie di 15.415&nbsp;km², per una densità di 45 ab./km².
 
Fino al [[1892]], il capoluogo delle province laotiane del Regno del [[Regno di Rattanakosin|Siam]] era la città di [[Champasak]], già capitale nel XVIII secolo dell'[[Regno di Champasak|omonimo regno]]. Nel [[1893]], dopo aver sottratto al Siam il controllo del Laos, i francesi spostarono la capitale laotiana a [[Vientiane]]. Nel 1905, vicino a Champasak, fondarono la città di Pakxe, dove trasferirono il capoluogo provinciale.
Il '''Nardo Fotballklubb''' è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Norvegia|norvegese]] con sede nella città di [[Trondheim]]. Milita nella [[2. divisjon]], terzo livello del [[Campionato norvegese di calcio|campionato norvegese]]. Il club fu fondato nel [[1971]] e gioca le proprie partite casalinghe al [[Nissekollen]].
 
Di grande rilievo culturale ed archeologico, nella provincia si trovano i templi [[architettura khmer|khmer]] di [[Vat Phou|Vat Phu]], a Champasak, e di [[Huei Thamo]] più a sud. La zona di Vat Phou ed i dintorni, conosciuti nel loro insieme come il [[paesaggio culturale di Champasak]], sono stati inseriti nel 2001 nella lista dei [[patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
==Storia==
Il Nardo fu fondato il 17 gennaio 1971, da un gruppo di ex membri del [[Nidelv Idrettslag|Nidelv]].<ref>{{cita web|url=http://dgh.seria.no/wips/357419747/module/articles/smId/1963084076/smTemplate/Detaljvisning_nyhet/|editore=seria.no|accesso=12 aprile 2013|titolo=Bli bedre kjent med Nardo|lingua=no}}</ref> Il club vinse la [[6. divisjon 1973]], iniziando la propria scalata verso le serie superiori.<ref name="Meritter">{{cita web|url=http://nardofk.no/am14/a7/|editore=nardofk.no|accesso=12 aprile 2013|titolo=Meritter|lingua=no}}</ref> Dopo due decadi passate nei campionati amatoriali, il Nardo si guadagnò l'accesso alla [[1. divisjon]] nel [[1992]].<ref name="Meritter" /> Nel [[1993]] raggiunse il quarto posto finale in campionato, miglior risultato della storia della squadra.<ref name="Meritter" /> Al termine della [[1. divisjon 1996]], retrocesse nella [[2. divisjon|divisione inferiore]]. Da quel momento, non riuscì più a tornare in cadetteria. Il Nardo finì anche nella [[3. divisjon]],<ref name="Meritter" /> tornando al livello superiore soltanto a partire dal [[2007]].
 
==StatisticheGeografia e recordfisica==
La provincia di Champasak confina con le province di [[provincia di Salavan|Salavan]] a nord, di [[provincia di Xekong|Xekong]] a nord-est e di [[provincia di Attapeu|Attapeu]] ad est. A sud confina con la Cambogia e ad ovest con la [[Thailandia]].
===Statistiche di squadra===
La vittoria più larga in campionato della storia del Nardo arrivò nel [[1991]], con un successo per 13-1.<ref name="Meritter" /> La peggior sconfitta arrivò invece contro il [[Selbu Ballklubb|Selbu]], con il punteggio di 0-9, nel corso del [[1982]].<ref name="Meritter" /> Il maggior numero di spettatori per una gara casalinga fu datato [[1993]], quando alla sfida contro il [[Tromsdalen Fotball|Tromsdalen]] assistettero circa 1.200 persone.
 
Il territorio provinciale è occupato principalmente dalla grande pianura del [[Mekong]], che segna il confine con la Thailandia per pochi chilometri a nord-ovest, poi entra ed attraversa l'intera provincia, bagnando Pakxe e Champasak. Alla frontiera con la [[Cambogia]], il [[Mekong]] si allarga formando una serie di suggestivi bracci punteggiati da diverse isole, chiamate [[Si Phan Don]] (in lao: ສີພັນດອນ, letteralmente: quattromila isole), per poi gettarsi nella pianura cambogiana con le imponenti cascate di [[Khone Phapeng]].
===Statistiche individuali===
Terje Myrseth è il detentore del record di presenze in squadra, con 205 incontri disputati.<ref name="Meritter" /> Il miglior marcatore della storia del club è invece Arild Nordfjærn, con le sue 81 reti.<ref name="Meritter" /> Per quanto riguarda i trasferimenti, il Nardo vendette [[Tor Trondsen]] al [[Moss Fotballklubb|Moss]] per la cifra di 300.000 [[corona norvegese|corone]], in quella che fu la cifra più remunerativa mai incassata dal club.<ref name="Meritter" /> [[Svein Inge Haagenrud]] fu invece il giocatore più costoso della storia della squadra, che per il suo cartellino pagò al [[Sørumsand Idrettsforening|Sørumsand]] 70.000 corone.<ref name="Meritter" />
 
Nella parte orientale della provincia, nel distretto di Paxsong, si trova l'[[altopiano di Bolaven]], che si estende per circa 50&nbsp;km ad un'altitudine di 800/1350 [[m s.l.m.]] sulla superficie di un vulcano distrutto da un'eruzione milioni di anni fa.<ref>{{en}} [http://bolaven.com/ Welcome to the Bolaven Plateau!], su bolaven.com</ref> Sull'altopiano i colonizzatori francesi diedero grande impulso all'agricoltura locale, in particolare impiantando pregiate qualità di caffè di varietà [[Coffea arabica|arabica]] e [[Coffea canephora|robusta]], considerate tuttora le migliori del paese.<ref>{{en}} [http://bolaven.com/coffee.php Daily fresh roasted coffee in Paksong], su bolaven.com</ref>
==Organico==
===Rosa===
''Rosa aggiornata al 9 aprile 2013.''
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#800000|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=NOR|nome=Herman Rinholm|ruolo=P|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=NOR|nome=Stian Berre|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=NOR|nome=Stig Kammen|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=NOR|nome=Richard Meland|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=NOR|nome=[[Morten Ravlo]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=NOR|nome=[[Jonas Wiseth]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=NOR|nome=Aqqalu Lyberth|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=NOR|nome=Øyvind Pettersen|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=NOR|nome=Christian Hjorth|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=NOR|nome=Håkon Hjelle|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=NOR|nome=Joakim Solem|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#800000|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=NOR|nome=Even Nærum|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=NOR|nome=Magnus Bjerke|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=NOR|nome=Samuel Suphellen|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=NOR|nome=Hans Nordvoll|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=NOR|nome=Emil Hansen|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=NOR|nome=Albert Berbatovci|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=NOR|nome=Magnus Aasarød|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=NOR|nome=Marwan Palani|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=NOR|nome=Kent Ove Hagen|ruolo=P|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=NOR|nome=Andreas Rishaug|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Suddivisione amministrativa==
===Staff tecnico===
La provincia è suddivisa nei seguenti dieci distretti (in lao: ເມືອງ, trasl.: ''[[mueang]]''):
*Allenatore: {{Bandiera|NOR}} Tormod Bjerkeset
{| class="wikitable"
*Assistente: {{Bandiera|NOR}} Geir Kojen
! Codice
*Preparatore dei portieri: {{Bandiera|NOR}} Jakob Kaas
! Nome del distretto
! Nome lao
|-
||16-01||[[Distretto di Pak Sé|''mueang'' Pak Sé]]||{{lang|lo|ເມືອງປາກເຊ}}
|-
||16-02||[[Distretto di Sanasomboun|''mueang'' Sanasomboun]]||{{lang|lo|ເມືອງຊະນະສົມບູນ}}
|-
||16-03||[[Distretto di Bachiangchaleunsouk|''mueang'' Bachiangchaleunsouk]] ||{{lang|lo|ເມືອງບາຈຽງຈະເລີນສຸກ}}
|-
||16-04||[[Distretto di Paksong|''mueang'' Paksong]]||{{lang|lo|ເມືອງປາກຊ່ອງ}}
|-
||16-05||[[Distretto di Pathoumphone|''mueang'' Pathoumphone]]||{{lang|lo|ເມືອງປະທຸມພອນ}}
|-
||16-06||[[Distretto di Phonthong|''mueang'' Phonthong]]||{{lang|lo|ເມືອງໂພນທອງ}}
|-
||16-07||[[Distretto di Champasak|''mueang'' Champasak]]||{{lang|lo|ເມືອງຈຳປາສັກ}}
|-
||16-08||[[Distretto di Soukhoumma|''mueang'' Soukhoumma]]||{{lang|lo|ເມືອງສຸຂຸມາ}}
|-
||16-09||[[Distretto di Mounlapamok|''mueang'' Mounlapamok]]||{{lang|lo|ເມືອງມູນລະປະໂມກ}}
|-
||16-10||[[Distretto di Khong|''mueang'' Khong]]||{{lang|lo|ເມືອງໂຂງ}}
|}
 
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==
*[[Regno di Champasak]]
*{{cita web|http://nardofk.no/|Sito ufficiale|lingua=no}}
 
==Altri progetti==
{{2. divisjon}}
{{portale|calciointerprogetto}}
 
{{Province del Laos}}
[[Categoria:Nardo F.K.| ]]
 
[[Categoria:Provincia di Champasak| ]]