Carne di balena e Hans Egede: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|esploratori|arg2=religiosi|luglio 2013}}
{{tmp|gastronomia}}
{{Bio
[[File:Whale meat on sale at a Tokyo fish market in 2008.jpg|thumb|right|Carne di balena in vendita al mercato del pesce di [[Tsukiji]] a [[Tokyo]] nel [[2008]] ]]
|Nome = Hans
[[File:Tvost og spik.jpg|thumb|right|Tvøst og spik: carne di balena (a destra) e grasso di balena (al centro) e pesce essiccato (a sinistra) e patate, come sono servite alle Isole [[Faer Oer]].]]
|Cognome = Egede
|Sesso = M
|LuogoNascita = Harstad
|GiornoMeseNascita = 31 gennaio
|AnnoNascita = 1686
|LuogoMorte = Stubbekøbing
|GiornoMeseMorte = 5 novembre
|AnnoMorte = 1758
|Attività = missionario
|Attività2 = esploratore
|Attività3 = vescovo luterano
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = , soprannominato ''l'Apostolo della [[Groenlandia]]''
|Immagine = Hans_Egede.jpg
}}
 
Era un evangelista delle isole [[Lofoten]], nel nord della Norvegia, quando udì per la prima volta di un antico insediamento [[Vichinghi|vichingo]] con cui si erano persi i contatti molti anni prima; nel maggio [[1721]] chiese e ottenne da [[Federico IV di Danimarca]] il permesso di cercare la colonia perduta e installarvi una missione, poiché pensava che la gente che vi abitava fosse ancora [[Cattolicesimo|cattolica]] o che avesse perso la fede [[Cristianesimo|cristiana]].
La '''carne di balena''' è la carne dei cetacei ([[Physeter macrocephalus|capodogli]], [[Balaenopteridae|balenottere]], [[Megaptera novaeangliae|megattere]], [[balene]]) usata nell'[[alimentazione]] dagli uomini o da altri animali, in senso più ampia si intende anche il consumo di altri parti come la pelle, i suoi organi e il [[grasso di balena]].
Si prepara in diverse maniere, ed è stata mangiata in molte parti del mondo, tra cui anche l'Europa occidentale e l'America.
 
Egede sbarcò il 3 luglio sulla costa occidentale della [[Groenlandia]], ma non trovò superstiti dei vecchi coloni vichinghi; non si era avuta più notizia di loro da trecento anni. Tuttavia trovò le genti [[Inuit]] e cominciò a convertirle al [[Cristianesimo]]; studiò la loro lingua e tradusse testi cristiani in [[lingua groenlandese|Kalaallisut]]. Vi erano delle difficoltà, come per esempio il fatto che in Groenlandia non si conosceva il pane: Egede ovviò al problema cambiando una parte del ''Padre Nostro'' in «dacci oggi la nostra pesca di [[foca|foche]] quotidiana».
Il consumo di carne di balena continua oggi in paesi quali il [[Giappone]], la [[Norvegia]], le [[isole Faer Oer]], dai [[baschi]], dagli [[inuit]] e altri popoli indigeni degli [[Stati Uniti]], del [[Canada]] e della [[Groenlandia]], dai [[ciukci]] della [[Siberia]] in [[Russia]] e dagli abitanti dell'isola di [[Bequia]] nel [[mar dei Caraibi]].
 
Egede fondò Godthåb (l'attuale [[Nuuk]]), che divenne più tardi la [[Capitale (città)|capitale]] della Groenlandia. Nel [[1724]] battezzò il primo bimbo; nel [[1730]] il nuovo re [[Cristiano VI di Danimarca]] ordinò a tutti gli europei di rientrare, ma Egede decise di rimanere là spinto dalla moglie Gertrud. Nel [[1729]] pubblicò un libro, ''Det gamle Grønlands nye Perlustration'' (''La nuova esplorazione della vecchia Groenlandia'', una descrizione accurata delle vecchie colonie nordiche groenlandesi), che fu tradotto in molte lingue.
Il consumo di carne di balena da parte degli uomini è stato denunciato dai detrattori sulla conservazione della fauna selvatica, e sulla tossicità di questi animali, a causa del loro elevato contenuto di [[Mercurio (elemento)|mercurio]], che provoca un [[avvelenamento da mercurio]], chiamato [[malattia di Minamata]].
 
Nel [[1733]] i missionari [[Herrnhut]] di [[Nicolaus Ludwig Zinzendorf]] arrivarono dall'[[Europa]] e si stabilirono a Nuova Herrnhut, a sud di Nuuk. Nel [[1734]] si diffuse un'epidemia di [[vaiolo]] tra gli Inuit e nel [[1735]] Gertrud Egede morì; Hans Egede allora lasciò il figlio Paul in Groenlandia e andò a [[Copenaghen]] con le figlie e il figlio Niels il 9 agosto [[1736]]. Nel [[1741]] fu nominato vescovo della [[Groenlandia]] e nel [[1747]] fondò un catechismo sull'isola. Morì nel [[1758]] a [[Falster]], in [[Danimarca]].
Nel [[2007]] l'associazione ambientalista [[Greenpeace]] vengono messi in mostra davanti alla [[Porta di Brandeburgo]] a [[Berlino]] delfini e balene morte catturati nelle reti dei pescatori come protesta contro la caccia commerciale di queste due specie in pericolo e per far prendere provvedimenti ai governi che partecipano agli incontri dell'[[IWC]], la commissione internazionale sulle balene<ref>{{cita web|url=http://www.greenpeace.org/italy/it/News1/news/azione-berlino-delfini/|titolo=alene e delfini uccisi portati in piazza a Berlino per denunciarne la caccia incontrollata |pubblicazione=Greenpeace|data=21-05-2007|accesso=31-10-2013}}</ref>.
 
Egede divenne un santo nazionale in Groenlandia e la città di Egedesminde ([[Aasiaat]]) lo commemora; fu fondata da [[Niels Egede]], il secondo figlio maschio di Hans, sulla [[Penisola di Eqalussuit]] nel [[1759]] ma fu spostata sull'isola di Aasiaat nel [[1763]], che era stato un insediamento [[inuit]] pre-vichingo.
== Tossicità ==
È stato intitolato a lui il [[cratere Egede]] sulla [[Luna]].
I test sulla carne di balena venduta nelle isole Faroe e in Giappone, hanno rivelato alti livelli di [[metilmercurio]] e altre tossine come il [[Policlorobifenili|PCB]]. Una ricerca è stata condotta da Tetsuya Endo, Koichi Haraguchi e Masakatsu Sakata presso l'Università di Hokkaido, i quali hanno trovato alti livelli di mercurio negli organi delle balene, in particolare nel fegato. Hanno dichiarato che "l'intossicazione acuta potrebbe derivare da una singola assunzione" di fegato. Dallo studio è emerso che i campioni di fegato in vendita in Giappone contenevano, in media, 370 microgrammi di mercurio per grammo di carne, 900 volte il limite imposto dal governo. Livelli rilevati nei reni e dei polmoni erano approssimativamente 100 volte superiore al limite.<ref>[http://www.bluevoice.org/news_notfood.php ''Toxics in whale meat'']. Bluevoice.</ref>.
{{...}}
 
== NoteCuriosità ==
Una nave chiamata Hans Egede fu un'importante attrattiva dove le paludi del [[Cliffe]] incontrano il [[Tamigi]].
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Storia della Groenlandia]]
 
* [[Balena]]
* [[Caccia alla balena]]
* [[Carne di delfino]]
* [[Animal Welfare Institute]]
* [[Commissione internazionale per la caccia alle balene]] ([[IWC]])
* [[Cucina groenlandese]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|cristianesimo|geografia}}
 
* {{cita web|http://www.greenpeace.org/italy/it/campagne/oceani/Caccia-alle-balene/|Caccia alle bGreenpeace}}
* {{cita web|http://iwc.int/home|Commissione internazionale per la caccia alle balene|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.insidejustice.com/law/index.php/intl/2005/05/18/p43|Issue Preview: 57° Commissione internazionale sulle Balene (dal 30 maggio al 24 giugno 2005)|lingua=en}}
 
{{portale|cucina}}
 
[[Categoria:CarniEsploratori e derivatidell'Artide]]
[[Categoria:Cucina giapponese]]
[[Categoria:Cucina norvegese]]
[[Categoria:Cucina islandese]]