Vito Lipari e Nissan Primastar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{BioAuto
| nome = Nissan Primastar
|Nome = Vito
| immagine = Nissan Primastar dCi 100 – Frontansicht, 1. März 2014, Wuppertal.jpg
|Cognome = Lipari
|Sesso didascalia = M
| bandiera = JPN
|LuogoNascita = Castelvetrano
| costruttore = Nissan Motor
|GiornoMeseNascita =
| tipo = Veicolo commerciale leggero
|AnnoNascita = 1938
| inizio_produzione = 2001
|LuogoMorte = Castelvetrano
| antenata = Nissan Vanette
|GiornoMeseMorte = 13 agosto
| fine_produzione =
|AnnoMorte = 1980
|Epoca erede = 1900
| stelleEU =
|Attività = politico
| stelleEUanno = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|Nazionalità = italiano
| lunghezza =
|PostNazionalità = , ucciso dalla [[mafia]]
| larghezza =
}}
| altezza =
| passo =
| peso = <!-- Sezione altro -->
| altre_versioni = [[Autobus|Pulmino]]
| progetto =
| design =
| design2 =
| altre_antenate =
| altre_eredi =
| famiglia = [[Opel Vivaro]]<br />[[Renault Trafic]]
| concorrenti = [[Citroën Jumpy]]<br />[[Fiat Scudo]]<br />[[Ford Transit]] e [[Ford Transit Custom|Transit Custom]]<br />[[Hyundai H-1]]<br />[[Kia Pregio]]<br />[[Mercedes-Benz W639|Mercedes-Benz Vito]]<br />[[Peugeot Expert]]<br />[[Toyota Hiace]]<br />[[Volkswagen Transporter]]
| esemplari =
| note =
| immagine2 = Primastar.jpg
| didascalia2 =
}}Il '''Nissan Primastar''' è un [[furgone|veicolo commerciale]] medio uguale al [[Renault Trafic]] e all'[[Opel Vivaro]], lanciato nel [[2001]] con il marchio [[Nissan Motor|Nissan]] in seguito all'acquisizione di parte del [[capitale sociale (economia)|capitale sociale]] della [[Casa automobilistica|casa]] [[giappone]]se da parte di [[Renault]].
 
==Biografia Contesto ==
La Nissan aveva già prodotto veicoli commerciali indipendenti come il [[Nissan Vanette]], di cui il Primastar prende praticamente posto in quel settore.
Dirigente del Consorzio sviluppo industriale di [[Trapani]].
Dirigente della [[Democrazia Cristiana]], fu sindaco di [[Castelvetrano]] (TP) dal 1974 l 1976. Vicino alle posizioni dell'allora ministro della Difesa, [[Attilio Ruffini]]<ref>[http://books.google.it/books?id=ljKPHyaXaWsC&pg=PT273&lpg=PT273&dq=vito+lipari+cassazione&source=bl&ots=X3zlEnHDtM&sig=_v2hUO614fjf1h4LAG2IHq9BsYk&hl=it&sa=X&ei=6YfpULbeC-aq4ATM6oHQAg&sqi=2&ved=0CFkQ6AEwBQ#v=onepage&q=lipari&f=false]</ref>.
 
Il Primastar, oltre alla versione ''Van'', ha anche le versioni ''Avantour'' e ''Combi'', pulmini da 8-9 [[Sedile (veicoli stradali)|posti]].
Tornato sindaco dall'ottobre 1978 all'aprile 1979, alle [[elezioni politiche del 1979|elezioni politiche del 3 giugno 1979]] risultò primo dei non eletti alla [[Camera dei deputati]] nella lista DC nella circoscrizione Sicilia Occidentale<ref>[http://www.castelvetranoselinunte.it/omicidio-sindaco-di-castelvetrano-vito-lipari/7348/ L&#039;omicidio del sindaco di Castelvetrano, Vito Lipari<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> dove, sostenuto dagli esattori [[Ignazio e Antonino Salvo]], ottenne ben 46 mila preferenze.<ref>[http://books.google.it/books?id=5MaxulwQkj0C&pg=PA321&lpg=PA321&dq=vito+lipari&source=bl&ots=Po0vMqvr8E&sig=wma_th_yaMBn8n2Z3NC2AeB05HE&hl=it&sa=X&ei=53fpUOShOIn14QSW_oDIBQ&sqi=2&ved=0CHIQ6AEwCg#v=onepage&q=vito%20lipari&f=false]</ref>
 
Sono disponibili due [[Passo (veicoli)|interassi]] e due altezze del tetto, così come tre [[Motore Diesel|motori diesel]] e uno a [[Motore ad accensione comandata|benzina]].
Divenuto segretario provinciale della DC e tornato sindaco da appena un mese, venne assassinato il 13 agosto [[1980]] dopo essere uscito dalla sua casa nella frazione marinara di [[Triscina]]. Al suo posto il consiglio comunale elesse il DC Francesco Lo Sciuto che sarebbe rimasto sindaco quasi ininterrottamente fino al 1990.<ref>http://www.tp24.it/2015/12/13/cronaca/e--morto-francesco-lo-sciuto-ex-sindaco-di-castelvetrano/96441</ref>
===L'omicidio===
Fu ucciso dalla mafia e del suo omicidio sono stati condannati in primo grado [[Mariano Agate]], Francesco Mangione, Rosario Romeo e [[Nitto Santapaola]]<ref>[http://vittimemafia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=526:13-agosto-1980-castelvetrano-tp-ucciso-vito-lipari-sindaco-dc&catid=35:scheda&Itemid=67 13 agosto 1980 Castelvetrano (TP). Ucciso Vito Lipari. Sindaco DC<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che erano stati arrestati nella zona poche ore dopo l'omicidio, ma poi assolti in Cassazione nel 1993.
La pistola che sparò risultò provenire dalla mafia catanese, a conferma dell'alleanza tra le cosche trapanesi e quelle di Catania, utilizzata poi anche nel delitto del giudice [[Giangiacomo Ciaccio Montalto]]<ref>[http://vittimemafia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=326:25-gennaio1983-valderice-tp-ucciso-il-magistrato-gian-giacomo-ciaccio-montalto&catid=35:scheda&Itemid=67 25 gennaio 1983 Valderice (TP). Ucciso il Magistrato Gian Giacomo Ciaccio Montalto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel [[1992]] il pentito [[Vincenzo Calcara]] accusò il consigliere comunale DC [[Antonio Vaccarino]] (sindaco dal 1982 al 1983) di essere il mandante, perchè "bramoso di divenire primo cittadino"<ref>http://archivio.agi.it/articolo/a0d5358eac018888397835abc209f997_19920825_pianosa-e-un-ex-sindaco-detenuto-che-ha-denunciato-percosse/</ref>. Arrestato, Vaccarino fu poi assolto per quell'accusa.<ref>http://archivio.agi.it/articolo/aaba683df8d95cbadd57f0f8d54f99f7_19981216_sindaco-del-trapanese-assolto-per-mafia-arrestato-per-droga/?query=tonino_vaccarino</ref>
 
Il Primastar si distingue dal disegno anteriore non convenzionale, rispetto ai competitori [[Ford Transit]] e [[Volkswagen Transporter]].
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Portale|biografie}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Vittime di Cosa nostra|Vito Lipari]]
*{{cita web|url=http://www.nissan.it/home/vehicles/lcv/X83/index.html?ln=/it_IT|titolo=Sito ufficiale|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090514060043/http://www.nissan.it/home/vehicles/lcv/X83/index.html?ln=%2Fit_IT|dataarchivio=14 maggio 2009}}
 
{{Nissan}}
{{Portale|biografieautomobili}}
 
[[Categoria:Veicoli commerciali leggeri]]
[[Categoria:Automobili Nissan|Primastar]]