Utente:Sanremofilo/Voci da fare - Musica e Nissan Primastar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Auto
== Festival di Sanremo ==
| nome = Nissan Primastar
| immagine = Nissan Primastar dCi 100 – Frontansicht, 1. März 2014, Wuppertal.jpg
| didascalia =
| bandiera = JPN
| costruttore = Nissan Motor
| tipo = Veicolo commerciale leggero
| inizio_produzione = 2001
| antenata = Nissan Vanette
| fine_produzione =
| erede =
| stelleEU =
| stelleEUanno = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
| lunghezza =
| larghezza =
| altezza =
| passo =
| peso = <!-- Sezione altro -->
| altre_versioni = [[Autobus|Pulmino]]
| progetto =
| design =
| design2 =
| altre_antenate =
| altre_eredi =
| famiglia = [[Opel Vivaro]]<br />[[Renault Trafic]]
| concorrenti = [[Citroën Jumpy]]<br />[[Fiat Scudo]]<br />[[Ford Transit]] e [[Ford Transit Custom|Transit Custom]]<br />[[Hyundai H-1]]<br />[[Kia Pregio]]<br />[[Mercedes-Benz W639|Mercedes-Benz Vito]]<br />[[Peugeot Expert]]<br />[[Toyota Hiace]]<br />[[Volkswagen Transporter]]
| esemplari =
| note =
| immagine2 = Primastar.jpg
| didascalia2 =
}}Il '''Nissan Primastar''' è un [[furgone|veicolo commerciale]] medio uguale al [[Renault Trafic]] e all'[[Opel Vivaro]], lanciato nel [[2001]] con il marchio [[Nissan Motor|Nissan]] in seguito all'acquisizione di parte del [[capitale sociale (economia)|capitale sociale]] della [[Casa automobilistica|casa]] [[giappone]]se da parte di [[Renault]].
 
=== BraniContesto ===
La Nissan aveva già prodotto veicoli commerciali indipendenti come il [[Nissan Vanette]], di cui il Primastar prende praticamente posto in quel settore.
 
Il Primastar, oltre alla versione ''Van'', ha anche le versioni ''Avantour'' e ''Combi'', pulmini da 8-9 [[Sedile (veicoli stradali)|posti]].
''Brani vincitori assoluti od in una sezione''
 
Sono disponibili due [[Passo (veicoli)|interassi]] e due altezze del tetto, così come tre [[Motore Diesel|motori diesel]] e uno a [[Motore ad accensione comandata|benzina]].
[[Un grande amore e niente più]] - [[Ragazza del Sud]] - [[Bambini (brano musicale)]] - [[Niente di più]] - [[La notte dei pensieri]] - [[Canta con noi]] - [[Canzoni (brano musicale Mietta)]] - [[Semplice sai]] - [[Sole negli occhi (singolo)]]
 
Il Primastar si distingue dal disegno anteriore non convenzionale, rispetto ai competitori [[Ford Transit]] e [[Volkswagen Transporter]].
''Altri brani''
 
== Altri progetti ==
[[Ogni volta (Paul Anka)]] <small>(ammesso che sia da disambiguare così, o magari non sia il caso di creare le voci sui rispettivi singoli)</small> - [[Una casa in cima al mondo]] - [[Adesso sì]] - [[Come le viole]] - [[Tu cosa fai stasera?]] - [[Regalami un sorriso]] - [[A lei]] - [[Amore stella]] - [[Sarà per te]] - [[A che servono gli dei]] - [[Dietro la porta]] - [[Un altro amore]] - [[Di un amore]] - [[Fammi entrare (Marina Rei)]]
{{interprogetto}}
 
=== ArtistiCollegamenti esterni ===
*{{cita web|url=http://www.nissan.it/home/vehicles/lcv/X83/index.html?ln=/it_IT|titolo=Sito ufficiale|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090514060043/http://www.nissan.it/home/vehicles/lcv/X83/index.html?ln=%2Fit_IT|dataarchivio=14 maggio 2009}}
 
{{Nissan}}
''Artisti in gara''
{{Portale|automobili}}
 
[[Categoria:Veicoli commerciali leggeri]]
[[Mario D'Alba]] - [[Hoagy Lands]] (en) - [[Gino (cantante)]] - [[Los Paraguayos]] (en, de) - [[Ricardo (cantante)]] - [[Les Compagnons de la chanson]] (en, fr, nl) - [[The Happenings]] (en, de) - (1975) - [[Vanna Leali]] - [[Silvano Vittorio]] - [[Grimm (gruppo musicale)|Grimm]] - [[Ayx (gruppo musicale)]] - [[Il était une fois]] (en, fr) - [[Michele Vicino]] - [[Massimo Abbate]] - (1980) - [[Carmen & Thompson]] ([[Phil Carmen]]: en, es, de) - [[Valentino (cantante)]] - [[Silvia Conti]] (l'attrice è la stessa persona?) - [[Teodosio Losito]] (in gara con lo pseudonimo Teo) - [[Paolo Scheriani]] - [[Élite (gruppo musicale)]] - [[Andrea Febo]]
[[Categoria:Automobili Nissan|Primastar]]
 
=== Autori ===
 
''Autori di diversi brani in gara''
 
[[Mario Balducci]] - [[Franco Ciani (musicista)]] - [[Corrado Conti]] - [[Giuseppe Fiorelli (paroliere)]] - [[Gianfranco Intra]] - [[Sergio Iodice]] - [[Virgilio Panzuti]] - [[Angelo Valsiglio]] - [[Maurizio Zappatini]] <small>(noto anche come [[Maurizio Zapatini]])</small>
 
=== Direttori d'orchestra ===
 
[[Maurizio Bassi]] (è un redirect) - [[Marco Falagiani]] - [[Gianni Fallabrino]] - [[Riccardo Galardini]] - [[Giulio Libano]] (copyviol?) - [[Adelmo Musso]] - [[Mario Natale]] - [[Adriano Pennino]] - [[Gian Stellari]] - [[Mario Zannini Quirini]] - [[Bruno Zucchetti]]
 
=== Direttori artistici ed organizzatori ===
 
[[Giulio Razzi]]
 
== Artisti in altre manifestazioni canore italiane ==
 
*Festival di Napoli: [[Luciano Glori]], [[Dino Giacca]], [[Lucia Valeri]], [[Gino Da Procida]], [[Salvatore Zinzi]]
*Un disco per l'estate: [[Elio Cipri]], [[Leo Sardo]], [[Paolo Ferrara (cantante)]], [[Franco Morselli]], [[Gruppo 2001]]
*Festivalbar: [[Massimo Morante]], [[Giulia Fasolino]], [[New Glory]], [[Pete Wylie]], [[Then Jerico]]
*Cantagiro: [[Four Kents]] (aka [[The Four Kents]]), [[Gianni Davoli]], [[Gianni Farano]], [[Giosy Capuano]], [[Pino Crucitti]]
*Altri: [[Arrigo Amadesi]], [[Aldo Buonocore]], [[Francesco Ferrari (musicista)]], [[Nicola Samale]] <small>(musicisti)</small>, [[Aldo Attuali]], [[Gino Corcelli]], [[Fernando Orlandis]]
 
== Eurovision Song Contest ==
=== Brani rappresentanti l'Italia ===
 
[[Non andare più lontano]] - [[Chi sarà con te]] - [[Avrei voluto]]
 
=== Artisti rappresentanti il Regno Unito ===
 
[[Patricia Bredin]] - [[Bryan Johnson]] - [[Sonia (cantante britannica)]] OPPURE [[Sonia Evans]]
 
=== Artisti rappresentanti la Francia ===
 
[[Paule Desjardins]] - [[Catherine Ferry]] - [[Amina Annabi]]
 
=== Artisti rappresentanti la Spagna ===
 
[[Patricia Kraus]] - [[Nina (cantante)]] - [[Eva Santamaría]]
 
=== Artisti rappresentanti la Germania ===
 
[[Wyn Hoop]] - [[Ulla Wiesner]] - [[Margot Eskens]]
 
=== Artisti rappresentanti la Svizzera ===
 
[[Christa Williams]] - [[Yovanna]] - [[Patrick Juvet]]
 
=== Artisti rappresentanti i Paesi Bassi ===
 
[[Greetje Kauffeld]] - [[Heddy Lester]] - [[Ruth Jacott]]
 
=== Artisti rappresentanti la Svezia ===
 
[[Tommy Nilsson]] - [[One More Time (gruppo musicale)]]
 
=== Artisti rappresentanti il Belgio ===
 
[[Liliane Saint-Pierre]]
 
=== Altri musicisti ===
 
[[Noel Kelehan]] - [[Ossi Runne]]
 
== Artisti per decade ==
 
=== Anni '80 ===
*[[Aswad]] (en, fr, es, de, nl)
*[[Freddie Jackson]] (en)
*[[À Cause des Garçons]] (en, fr)
*[[MC Miker G & DJ Sven]] (en, de, nl)
*[[OFF (gruppo musicale)]] (fr, de)
*[[Richenel]] (nl)
*[[Linda Wesley]]
*[[Ciao Fellini]]
*[[Betti Villani]]
 
=== Anni '90 ===
*[[The Pasadenas]] (en, nl)
*[[Andrew Roachford]] OPPURE [[Roachford]] (en, de)
*[[Clive Griffin]] (en, fr)
*[[Dream Warriors (gruppo musicale)]] (en, fr)
*[[L.A. Style]] (en, es, de, nl)
*[[Leila K]] (en, de, nl)
*[[The Outhere Brothers]] (en, fr, de)
*[[Dream Warriors (gruppo musicale)|Dream Warriors]] (en, fr)
*[[Beats International]] (en, fr, de)
 
== Artisti per nazionalità ==
 
=== Statunitensi ===
[[Addrisi Brothers]] (en, fr, de, nl), [[Athens Boys Choir]] (en, fr), [[ATL (gruppo musicale)]] (en, fr), [[Beyond the Sixth Seal]] (en, fr), [[Brass Construction]] (en, fr)
 
== Album da fare ==
 
=== Più venduti in Italia ===
 
1970
 
(#9) [[Woodstock (colonna sonora)]]; (#11) [[Easy Rider (colonna sonora)]]; (#12) [[Hair (colonna sonora)]] <small>(controllare: dalla data e dalla dicitura "Original Cast" sembra sia [[:en:Hair (Original Off-Broadway Cast Recording)|questo]] o [[:en:Hair (Original Broadway Cast Recording)|questo]], ma la tracklist nella hit annuale di hitparadeitalia potrebbe riferirsi a [[:en:Hair: Original Soundtrack Recording|questo]])</small>; (#13) [[Georges Moustaki in italiano]]; (#14) [[Ray Charles Specials]]; (#17) [[The Fantastic Vanilla Fudge]]
 
1971-1997
 
*(1971, #28) [[Morir d'amore]] (Charles Aznavour)
*(1972, #13) [[Buon anniversario]] (Charles Aznavour)
*(1972, #23) [[Cabaret (colonna sonora)]] (Liza Minnelli)
*(1973, #50) [[Phoenix (Grand Funk Railroad)]]
*(1974, #76) [[La mazurka di periferia]] (Orchestra Spettacolo Casadei)
*(1975, #31) [[Un corpo e un'anima]] (Wess & Dori Ghezzi)
*(1989, #69) [[Precious Thing]] (Dee Dee Bridgewater)
*(1990, #85) [[Cruel, Crazy, Beautiful World]] (Johnny Clegg & Savuka)
*(1992, #118) [[Anche senza di te]] (Julio Iglesias)
*(1997, #83) [[Broadway & 52nd]] (Us3)
 
*Altri album di artisti italiani: [[Il mondo di frutta candita]], [[Per poter vivere]] (Gianni Morandi), [[Overpower]] (Den Harrow), [[Stelle di carta]] (Collage)
 
=== Artisti italiani senza categoria degli album ===
 
[[:Categoria:Album di Tony Astarita]]; [[:Categoria:Album di Rosa Balistreri]]; [[:Categoria:Album de Le Figlie del Vento]];
 
[[:Categoria:Album di Lando Fiorini]]; [[:Categoria:Album di Giovanna]]; [[:Categoria:Album di Anna Identici]];
 
[[:Categoria:Album di Michele]]; [[:Categoria:Album di Gianni Nazzaro]]; [[:Categoria:Album di Marisa Sacchetto]];
 
[[:Categoria:Album di Antonella Arancio]]; [[:Categoria:Album di Camilla]]; [[:Categoria:Album di Daniela Colace]];
 
[[:Categoria:Album di Bracco Di Graci]]; [[:Categoria:Album di Giò Di Tonno]]; [[:Categoria:Album dei Meccano]];
 
[[:Categoria:Album degli O.R.O.]]; [[:Categoria:Album di Michele Pecora]]; [[:Categoria:Album di Santino Rocchetti]]
 
=== Sesto turno ===
 
*[[Scossa (album)]]
*[[Un cocomero in discesa]]
 
== Sanremo 2015 ==
(186 proposte, lo dice Conti a Domenica in)
* Chiara
* Alex Britti
* Loredana Berté e Antonino Spadaccino [Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi]
* Dear Jack
* Moreno
* Annalisa
* Nek
* Marco Masini
* Suor Cristina [Lorenzo Fragola]
* Patty Pravo [Irene Grandi]
* Nina Zilli
* Tony Hadley [Soliti Idioti]
* Lara Fabian
* Il Volo
* Alessandra Amoroso [Bianca Atzei]
* Enrico Ruggeri [Gianluca Grignani]
* Gianna Nannini [Raf]
* Modà [Nesli]
* Malika Ayane
* Anna Tatangelo
 
Super Sanremo 2015 - Artisti Vari - RCA Records Label ([http://www.limpidamente.it/discoteca.2015.sanremo.htm#.VNNp1p2G9Nc])
 
Albo d'oro Assomusica [Associazione Italiana Organizzatori e Produttori di Spettacoli Musicali dal Vivo] (Nuove Proposte Sanremo, premia l'originalità e capacità di saper emozionare dei Kutso): 2009 Arisa, 2010 Nina Zilli, 2011 Raphael Gualazzi, 2012 Marco Guazzone, 2013 Il Cile, 2014 Rocco Hunt, 2015 Kutso.
 
== Sanremo 2016 ==
 
PARTECIPANTI
 
*Arisa
*Noemi
*Alessandra Amoroso
*Elio e le Storie Tese
*Alessio Bernabei
*Francesco Renga
*Marco Carta
*Francesca Michielin
*Edoardo Bennato
*Dear Jack
*Gianluca Grignani e Bianca Atzei
*Negrita
*Neffa
*Clementino
*Giovanni Caccamo
*Bluvertigo
*Simona Molinari
*Michele Bravi
*Karima
*Debora Iurato
 
ALTRI PARTECIPANTI POSSIBILI
 
*Giosada
*Valerio Scanu
*Patty Pravo
*Loredana Berté
*Raf
*Paola Turci
*Benji e Fede
*Lodovica Comello
*Fabri Fibra
*Rocco Hunt e Chiara
*Stadio
*Dolcenera
*Michele Zarrillo
*Anna Oxa
*Luca Carboni
*Enrico Ruggeri
*Annalisa
*Syria
*Emma
*Gigi D'Alessio
 
PARTECIPANTI IMPROBABILI
 
*Briga
*Emis Killa
*Levante
*Fausto Leali
*Giorgia
*Baby K
*Giuliano Palma
*Daniele Silvestri
*Antonio Maggio
*Ghost
*Zero Assoluto
*Club Dogo
*Fedez
*Mika
*Skin
*Francesco Sarcina
*Amara
*Perturbazione
*Luca Barbarossa
*Loredana Errore
 
<!-- == Discussioni ==
 
Riprovo ad inserire il concetto saliente di un mio intervento più sopra, sperando che leggendolo senza altri "fronzoli" risulti più comprensibile: ''Le voci che finora erano impostate come trattanti un singolo verranno impostate come voci trattanti un brano, che da almeno 20 anni in qua è sostanzialmente l'unico presente nel singolo, mentre in passato coincideva di solito col "Lato A". In pratica, di ogni brano si parlerà in una sola pagina, nella quale si riporteranno le varie incisioni in ordine temporale, aggiungendo eventualmente brevi note sull'altro brano del disco'' [...] ''a meno che non vi sia una tale rilevanza e/o mole di informazioni da inserire che appaia giustificata una pagina a sé (sono solo questi ultimi criteri che dobbiamo discutere)''. --><!-- Cioè, per fare un esempio, ci concentreremmo su una voce principale che parli della canzone ''[[E se domani]]'', con eventuali pagine più specifiche riguardanti una determinata incisione/interpretazione. Questo, anziché preoccuparci di scrivere o tenere voci (presumibilmente scarne e non molto necessarie) su ciascun singolo contenente il brano, come le versioni di Mina, quali ''[http://www.discogs.com/Mina-Un-Anno-DAmore-E-Se-Domani/release/1205381 Un anno d'amore / E se domani]'', ''[http://www.discogs.com/Mina-Brava-E-Se-Domani/release/2543398 Brava / E se domani]'' (pubblicati in Italia), ''[http://www.discogs.com/Mina-Tu-Farai-E-Se-Domani/release/5563091 Tu farai / E se domani]'' (pubblicato in Spagna) più Pitney, ''[http://www.discogs.com/Gene-Pitney-Im-Gonna-Be-Strong-E-Se-Domani-If-Tomorrow/release/3895468 I'm Gonna Be Strong / E se domani]'' (Germania), ''[http://www.discogs.com/Gene-Pitney-Quando-Vedrai-La-Mia-Ragazza-E-Se-Domani-/release/4514073 Quando vedrai la mia ragazza / E se domani]'' (Grecia), Cigliano, ''[http://www.discogs.com/Fausto-Cigliano-E-Se-Domani-I-Left-My-Heart-In-San-Francisco/release/3168204 E Se Domani / I Left My Heart In San Francisco]'' e qualche altra decina di interpreti, fra i quali qualcuno l'avrà anche messa su singolo, magari solo in alcuni paesi (ma noi come sempre manterremo sempre un ottica italocentrica). Ma a cosa servirebbe questa (teorica) iperframmentazione di voci con due parole ciascuna? Una pagina per ogni brano, salvo voci più specifiche di "giustificata" creazione, e lo stesso vale per gli altri brani presenti nei singoli già citati, fra i quali
 
Dunque, volendo provare a rispondere alle domande, si può dire che:::::Domanda numero 1: in pratica è come se i criteri dei singoli diventassero quelli dei brani, cioè la differenza è non dedicare una singola voce a qualsiasi singolo pubblicato nel globo. -->
 
<!-- == Eurovision ==
 
Dopo la tua esposizione dei "fatti", lascia che anch'io faccia la mia... Mi sa che ti sfugge che la tua proposta appare ben poco opportuna, per una lunga serie di motivi. Ti inviterei a leggere la relativa linea guida, in particolare [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Casi in cui non richiedere la cancellazione standard|questa sezione]]: ti accorgerai che lì sono elencati almeno 4 buoni motivi che avrebbero dovuto suggerirti di agire diversamente (per assurdo, sarebbe stato più sensato chiedere la cancellazione immediata...), che riporto con le parole testuali, benché "in sintesi". Punto 1: ''Usare gli avvisi. Segnala inoltre al progetto di competenza e a quegli utenti...'' (Chi o cosa hai avvisato? Niente e nessuno). Punto 3: ''Usare una Wikipedia in altra lingua: se la versione di it.wiki non è sufficiente neanche come abbozzo, è spesso possibile trovare informazioni per ampliarla...'' (Dici che non devo parlare delle altre Wikipedia? Ciò è sconsigliato quando l'obiettivo è ''cancellare'' una voce, ma si dà il caso che il mio obiettivo sia ''migliorare'' una voce, se ne vale la pena. E comunque: che una Wikipedia sia presente in tante lingue può significare che la voce sia di chiara enciclopedicità, oppure che siamo di fronte ad un riuscito spam crosswiki, e non mi pare fosse difficile concludere che ci trovassimo nel primo caso). Punto 4: ''Cercare aiuto: se ritieni che la pagina possa essere comunque recuperabile, segnalala provvisoriamente fra quelle da aiutare, può essere messa in cancellazione solo dopo 10 giorni'' (Tu di aiuto non ne hai cercato, del resto la cancellazione potevi proporla da solo e l'hai fatto). Punto 9: ''Non usare la cancellazione se hai solo dei dubbi sull'enciclopedicità. Proponi tale pagina al vaglio tramite il template {{tl|E}}, inserendo una dettagliata motivazione'' (Roba da "no comment": hai addirittura presunto che la cantante fosse un'"esordiente" nonostante la voce non dicesse nulla al riguardo, se non che aveva pubblicato un album ed era stata ammessa all'Eurovision, circostanza (peraltro da te taciuta) che, almeno nel 90% dei casi, implica l'avere vinto un concorso canoro nazionale, ed anziché il dubbio hai spedito in cancellazione la voce, creata appena il giorno prima). Finita? No, c'è dell'altro, ad esempio il punto 1 della successiva sezione "Segnalazione" (il parametro "arg" nel template "Cancellazione" è stato implementato 6 anni fa: non te ne sei accorto?). Inoltre, come detto sopra, la motivazione era fuorviante: se definisci la cantante "esordiente" lasci credere di avere verificato, invece avresti dovuto dire ''Dalla voce sembra avere esordito pochi giorni fa...'', fermo restando che era comunque impossibile per quanto detto prima (un'"esordiente" all'Eurovision?!). Fammi sapere se per caso ho sbagliato qualcosa in questa ricostruzione. -->
 
<!-- Riporto anche qui la carriera ''attuale'' dell'artista: tre singoli, un album, due partecipazioni al principale festival del suo paese, il secondo dei quali l'ha pure vinto. Già con questo per me sarebbe "border line", o forse un po' al di sopra, ma come detto a giorni sarà in gara all'edizione 2015 del festival canoro forse più conosciuto al mondo, nonché quello che viene considerato il programma televisivo non sportivo più seguito nel globo. Visto quanto detto sopra, riguardo alla procedura ero fortemente tentato di comportarmi "bold", magari interrompendola in quanto nella proposta non ho scorto alcun intento di carattere costruttivo/collaborativo, quanto un'azione che potrebbe portare, come conseguenza, la strumentalizzazione dell'eventuale esito "cancellare". In altre parole: tra appena 20 giorni la carriera della cantante, qualora approdasse alla finale della manifestazione europea, sarebbe considerata automaticamente enciclopedica; in caso contrario, non sarebbe affatto scontato che la comunità considerasse immutata rispetto ad ora l'opportunità di avere o meno questa voce, tenendo conto, ad esempio, che oggi qualcuno potrebbe essere turbato dalla prospettiva di concedere visibilità all'interprete, la cui ammissione alla finale sarà determinata dal televoto (ma non mi va di controllare se è quella la semifinale nella quale si può votare dall'Italia). Da questa consensuale mi aspetto commenti e riflessioni che portino all'esito che appaia più opportuno, ma ciò che personalmente ritengo fondamentale è che se il 24 maggio, ovvero a Eurovision concluso, non fosse presente su it.wiki una voce sulla Savadogo, ciò sia determinato da un'effettiva volontà comunitaria in merito, e non da una strumentalizzazione di questa procedura nel caso in cui si concludesse in un certo modo (''la voce è stata cancellata una settimana fa, dunque ora deve andare in C7'', fermo restando che questa procedura potrebbe addirittura concludersi dopo l'Eurovision...). -->