Azzurra malinconia e Nissan Primastar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Auto
{{S|album pop}}
| nome = Nissan Primastar
{{Album
| immagine = Nissan Primastar dCi 100 – Frontansicht, 1. März 2014, Wuppertal.jpg
|titolo = Azzurra malinconia
| didascalia =
|artista = Toto Cutugno
|tipo albumbandiera = StudioJPN
| costruttore = Nissan Motor
|anno = 1986
| tipo = Veicolo commerciale leggero
|durata =
| inizio_produzione = 2001
|numero di dischi = 1
| antenata = Nissan Vanette
|numero di tracce = 10
| fine_produzione =
|genere = Pop
| erede =
|etichetta = [[EMI]]
| stelleEU =
}}
| stelleEUanno = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
| lunghezza =
| larghezza =
| altezza =
| passo =
| peso = <!-- Sezione altro -->
| altre_versioni = [[Autobus|Pulmino]]
| progetto =
| design =
| design2 =
| altre_antenate =
| altre_eredi =
| famiglia = [[Opel Vivaro]]<br />[[Renault Trafic]]
| concorrenti = [[Citroën Jumpy]]<br />[[Fiat Scudo]]<br />[[Ford Transit]] e [[Ford Transit Custom|Transit Custom]]<br />[[Hyundai H-1]]<br />[[Kia Pregio]]<br />[[Mercedes-Benz W639|Mercedes-Benz Vito]]<br />[[Peugeot Expert]]<br />[[Toyota Hiace]]<br />[[Volkswagen Transporter]]
| esemplari =
| note =
| immagine2 = Primastar.jpg
| didascalia2 =
}}Il '''Nissan Primastar''' è un [[furgone|veicolo commerciale]] medio uguale al [[Renault Trafic]] e all'[[Opel Vivaro]], lanciato nel [[2001]] con il marchio [[Nissan Motor|Nissan]] in seguito all'acquisizione di parte del [[capitale sociale (economia)|capitale sociale]] della [[Casa automobilistica|casa]] [[giappone]]se da parte di [[Renault]].
 
== TracceContesto ==
'''''Azzurra malinconia''''' è un album di [[Toto Cutugno]] pubblicato nel [[1986]].
La Nissan aveva già prodotto veicoli commerciali indipendenti come il [[Nissan Vanette]], di cui il Primastar prende praticamente posto in quel settore.
 
Il Primastar, oltre alla versione ''Van'', ha anche le versioni ''Avantour'' e ''Combi'', pulmini da 8-9 [[Sedile (veicoli stradali)|posti]].
== Tracce ==
{{tmp|tracce}}
=== Lato A ===
 
Sono disponibili due [[Passo (veicoli)|interassi]] e due altezze del tetto, così come tre [[Motore Diesel|motori diesel]] e uno a [[Motore ad accensione comandata|benzina]].
*''Mi piacerebbe... (andare al mare...al lunedi...)'' (testo e musica di [[Toto Cutugno]])
*''Azzurra malinconia'' (testo e musica di [[Toto Cutugno]])
*''C'Est Venise'' (testo di [[Maurizio Piccoli]]; musica di [[Toto Cutugno]])
*''Hei...guarda chi c'è'' (testo di [[Adelio Cogliati]]; musica di [[Toto Cutugno]])
*''Come mai'' (testo e musica di [[Toto Cutugno]])
*''Una donna come te'' (testo di [[Cristiano Minellono]]; musica di [[Toto Cutugno]])
 
Il Primastar si distingue dal disegno anteriore non convenzionale, rispetto ai competitori [[Ford Transit]] e [[Volkswagen Transporter]].
=== Lato B ===
 
== Altri progetti ==
*''Il cielo'' (testo di [[Cristiano Minellono]]; musica di [[Toto Cutugno]])
{{interprogetto}}
*''Anna'' (testo di [[Adelio Cogliati]]; musica di [[Toto Cutugno]])
*''Mademoiselle Ça Va'' (testo e musica di [[Toto Cutugno]])
*''Serenata'' (testo di [[Vito Pallavicini]]; musica di [[Toto Cutugno]])
*''Because I Love You'' (testo di Paolo Steffan; musica di [[Toto Cutugno]])
*''Vivo'' (testo di [[Adelio Cogliati]]; musica di [[Toto Cutugno]])
 
== Formazione ==
* Toto Cutugno – voce, [[chitarra]], [[tastiera elettronica|tastiera]], [[pianoforte]], [[sax]]
* Ronnie Jackson – chitarra, [[basso elettrico|basso]]
* Paolo Steffan – tastiera, chitarra, basso
* [[Lele Melotti]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Gigi Cappellotto – basso
* Alfredo Golino – batteria
* Sergio Almangano – [[violino]]
* Gustavo Bregoli – [[tromba]]
* Sergio Errico – tromba
* Moreno Fassi – trombone
* Angelo Rolando – [[trombone]]
* Pinuccio Angelillo – sax
* [[Claudio Pascoli]] – sax
* Livio Macchia, [[Paola Orlandi]], [[Lalla Francia]], [[Marco Ferradini]], [[Vincenzo Draghi]], [[Franco Fasano]], Silvano Fossati, [[Silvio Pozzoli]] - cori
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.nissan.it/home/vehicles/lcv/X83/index.html?ln=/it_IT|titolo=Sito ufficiale|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090514060043/http://www.nissan.it/home/vehicles/lcv/X83/index.html?ln=%2Fit_IT|dataarchivio=14 maggio 2009}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Nissan}}
{{Portale|musicaautomobili}}
 
[[Categoria:Veicoli commerciali leggeri]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Automobili Nissan|Primastar]]