Ho Chi Minh (città) e Kings Cross: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{AvvisounicodeS|Sydney}}
'''Kings Cross''' (o ''The Cross'' in gergo) è una località di [[Sydney]], [[Nuovo Galles del Sud]], [[Australia]]. Si trova approssimativamente nella parte orientale a due chilometri dal distretto finanziario della città (noto anche come ''The City''). È formato dai quartieri di [[Potts Point]], [[Elizabeth Bay]], [[Rushcutters]] e [[Darlinghurst]]<ref name= gregorystreetdir>Gregory's Sydney Street Directory, Gregory's Publishing Company, 2007</ref>.
{{nota disambigua|altri significati del termine|[[Saigon (disambigua)]]|Saigon}}
{{Città
|nomeCitta = Ho Chi Minh
|nomeOriginale= Thành Phố Hồ Chí Minh
|linkBandiera =
|linkStemma =
|panorama =SaigonCollage.jpg
|linkMappa =
|pxMappa =
|stato = VNM
|suddivisioneAmministrativa1= [[Dong Nam Bo|Vietnam del Sud-est]]
|suddivisioneAmministrativa2= [[Provincia di Ho Chi Minh]]
|suddivisioneAmministrativa3=
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|latitudineGradi = 10
|latitudinePrimi = 45
|latitudineSecondi =
|latitudineNS = N
|longitudineGradi = 106
|longitudinePrimi = 45
|longitudineSecondi =
|longitudineEW = E
|altitudine = 19
|superficie = 2.095
|abitanti = 6.424.519
|anno = 2006
|densità = 3.067
|cap =
|prefisso =+84 (8)
|targa =
|nomeAbitanti =
|status = città-provincia
|sindaco =
|lingua =
|fuso =
|notemappa =
|note =
|sito = http://www.hochiminhcity.gov.vn/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Amministrazioni -->
<!-- | Distretti: || 22 (17 urbani e 5 rurali)
| Presidente del Cosiglio: || Huynh Dam
| Presidente del Comitato: || Le Thanh Hai -->
'''Hồ Chí Minh''' (in [[lingua vietnamita|vietnamita]]: ''Thành phố Hồ Chí Minh''), già '''Saigon''' (in vietnamita: ''Sài Gòn''), è la più grande città del [[Vietnam]]. Si trova sulla sponda occidentale del fiume [[Saigon (fiume)|Saigon]].
 
L'area è conosciuta come ''quartiere a luci rosse'' di [[Sydney]]. In passato sorgevano cinema e grandi teatri ma, dopo la [[Seconda guerra mondiale]], la zona ha subito l'influenza delle truppe stabilite nella vicina base navale di [[Garden Island]]. Attualmente l'area è predominata da bar, ristoranti, locali notturni, strip club e librerie per adulti.
== Governo ==
Hồ Chí Minh è una municipalità che esiste allo stesso livello delle [[Province del Vietnam]]. Come tale, ha una struttura politica simile alle province, con un Consiglio del Popolo e un Comitato del Popolo, che ne costituiscono le principali entità amministrative.
 
La municipalità è divisa in ventidue distretti, cinque dei quali sono designati come distretti rurali, che coprono i terreni agricoli attorno alla città, e che sono compresi all'interno dei confini ufficiali della municipalità. Questi distretti sono chiamati [[distretto di Nha Be|Nhà Bè]], [[distretto di Can Gio|Cần Giờ]], [[Distretto di Hoc Mon|Hóc Môn]], [[Distretto di Cu Chi|Củ Chi]] e [[distretto di Binh Chanh|Bình Chánh]]. I restanti diciassette distretti si trovano all'interno della città. Solo cinque dei distretti urbani hanno un nome ([[distretto di Tan Binh|Tân Bình]], [[Distretto di Binh Thanh|Bình Thạnh]], [[distretto di Phu Nhuan|Phú Nhuận]], [[distretto di Thu Duc|Thủ Đức]] e [[distretto di Go Vap|Gò Vấp]]) - gli altri sono semplicemente numerati da uno a dodici.
 
== Demografia ==
Hồ Chí Minh (al [[2003]]) è accreditata di circa 6 milioni di abitanti, rendendola la più popolosa della nazione. È anche la più popolosa tra le unità amministrative di livello provinciale. Dal punto di vista etnico, la maggioranza della popolazione è Vietnamita (''Kinh'') o Hoa ([[cinesi d'oltremare]]), anche se persone di altre [[Lista di gruppi etnici in Vietnam|minoranze vietnamite]] si sono spostate nella città.
 
== Storia ==
{{...}}
Hồ Chí Minh nasce come piccolo villaggio di pescatori. Era originariamente conosciuta come Sài Gòn, e molte persone ancora usano quel nome per indicarla. L'area che è oggi occupata dalla città era in origine [[palude|paludosa]], e venne probabilmente abitata dal popolo [[Khmer (popolo)|Khmer]] prima dell'arrivo dei vietnamiti.
Il quartiere di Kings Kross non ha una storia precisa ma è stata realizzata una serie (Underbelly) che parla di cosa sia successo lì tra il 1970 e il 1999. La serie descrive i vari avvenimenti e le persone che hanno avuto un ruolo rilevante a King Kross, in particolare della corruzione nel dipartimento di polizia.
 
== Popolazione ==
[[Nguyen Phuc Chu]], un nobile vietnamita, venne inviato a stabilire le strutture amministrative dell'area nel [[1698]]. Egli è spesso accreditato per l'espansione di Sài Gòn in un insediamento significativo. La città venne anche influenzata dai [[Francia|francesi]] durante la loro occupazione coloniale del Vietnam, e diversi edifici importanti della città riflettono questa influenza.
È l'area maggiormente popolata dell'[[Australia]], con circa ventimila abitanti per 1.4km²<ref name= population>[http://www.smh.com.au/articles/2004/09/17/1095394002499.html At the crossroads]</ref>.
 
[[File:El_Alamein_Fountain,_Sydney.jpg|thumb|El Alamein Fountain]]
Nel [[1954]], i francesi vennero sconfitti dai [[Viet Minh]] comunisti, nella [[Battaglia di Dien Bien Phu]], e si ritirarono dal Vietnam. Piuttosto che riconoscere il nuovo governo dei [[Comunismo|comunisti]], comunque, diedero il loro appoggio a un governo istituito dall'imperatore [[Bao Dai]]. [[Bao Dai]] aveva reso Saigon la sua capitale nel [[1950]]. Quando il Vietnam venne ufficialmente diviso in [[Vietnam del Nord]] (la Repubblica Democratica del Vietnam) e [[Vietnam del Sud]] (la Repubblica del Vietnam), il governo del sud, guidato dal Presidente [[Ngo Dinh Diem]], mantenne Sài Gòn come capitale.
== Punti di interesse ==
* La [[El Alamein Fountain]] è situata all'entrata dei [[Fitzroy Gardens]], all'angolo tra Darlingurst Road e Macleay Street. È un monumento alla memoria dei soldati morti nel [[1942]], durante la [[Seconda guerra mondiale]], nelle due battaglie di [[El Alamein]], [[Egitto]]. È stata disegnata nel [[1961]] dall'architetto [[Nuova Zelanda|neozelandese]] [[Robert Woodward]].
 
== Note ==
Alla conclusione della [[Guerra del Vietnam]], nel [[1975]], le forze del [[Fronte di Liberazione Nazionale del Vietnam]] travolsero la città. Alcuni nell'occidente parlano di questo evento come della "[[Caduta di Sài Gòn]]", mentre alcuni vietnamiti lo indicano come la "[[Liberazione di Sài Gòn]]", espressione "positiva" usata nei paesi comunisti.
<references/>
 
I comunisti vittoriosi, rinominarono quindi la città, dedicandola al padre fondatore del Vietnam socialista, [[Ho Chi Minh]]. Il precedente nome di ''Saigon'' viene ancora usato da molti degli abitanti. Ufficialmente, il termine ''Sài Gòn'' indica solo il Distretto Uno di Hồ Chí Minh.
 
[[File:Saigon_center.jpg|left|thumb|250px|Centro cittadino di Ho Chi Minh]]
 
== Personalità illustri ==
* [[Joseph Cao]], senatore dell'[[Arizona]]
* [[Riccardo Cocciante]], cantautore italiano.
* [[Marguerite Duras]], scrittrice.
 
== Gemellaggi ==
Ho Chi Minh è gemellata con:
* {{Bandiera|Repubblica Cinese}} [[Taipei]], [[Repubblica di Cina]], dal [[1968]]
* {{Bandiera|Repubblica Popolare Cinese}} [[Shangai]], [[Cina]], dal [[1990]]
* {{Bandiera|Stati Uniti d'America}} [[San Francisco]], [[Stati Uniti d'America]]
 
== Voci correlate ==
* [[Università nazionale di Ho Chi Minh]]
* [[Basilica di Notre-Dame di Saigon]]
* [[Vovinam Viet Vo Dao]]
* [[Bitexco Financial Tower]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ho Chi Minh City}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.hochiminhcity.gov.vn/ Sito ufficiale] (in vietnamita)
{{portale|Vietnam}}
 
[[Categoria:Ho Chi Minh (città)| ]]
[[Categoria:Città del Vietnam|Ho Chi Minh]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Link AdQ|vi}}
{{Portale|Australia}}
 
[[Categoria:Sobborghi di Sydney]]
[[ace:Kota Ho Chi Minh]]
[[Categoria:Gay village]]
[[af:Ho Chi Minh-stad]]
[[ak:Ho Chi Minh City]]
[[als:Ho-Chi-Minh-Stadt]]
[[an:Ciudat Ho Chi Minh]]
[[ar:هو تشي منه (مدينة)]]
[[arz:هو تشى مينه]]
[[ast:Ciudad Ho Chi Minh]]
[[ay:Ho Chi Min marka]]
[[bar:Ho-Chi-Minh-Stadt]]
[[bat-smg:Hošėmins]]
[[bcl:Ho Chi Minh City]]
[[be:Горад Хашымін]]
[[bg:Хошимин]]
[[bi:Ho Chi Minh City]]
[[bjn:Ho Chi Minh City]]
[[bm:Ho Chi Minh-Ville]]
[[bn:হো চি মিন সিটি]]
[[bo:ཧོ་ཀྲི་མིན་གྲོང་ཁྱེར།]]
[[bs:Ho Ši Min Grad]]
[[bug:Ho Chi Minh City]]
[[ca:Ciutat Ho Chi Minh]]
[[ch:Ho Chi Minh]]
[[cs:Ho Či Minovo Město]]
[[csb:Ho Chi Minh City]]
[[cv:Хошимин]]
[[cy:Dinas Ho Chi Minh]]
[[da:Ho Chi Minh-byen]]
[[de:Ho-Chi-Minh-Stadt]]
[[diq:Ho Chi Minh (bacar)]]
[[dsb:Ho Chi Minh město]]
[[ee:Ho Chi Minh City]]
[[el:Χο Τσι Μινχ (πόλη)]]
[[en:Ho Chi Minh City]]
[[eo:Ho-Ĉi-Min-urbo]]
[[es:Ciudad Ho Chi Minh]]
[[et:Hồ Chí Minh (linn)]]
[[eu:Ho Chi Minh Hiria]]
[[ext:Ciá Ho Chi Minh]]
[[fa:هوشی‌مین (شهر)]]
[[fi:Hồ Chí Minhin kaupunki]]
[[fiu-vro:Ho Chi Minh]]
[[fj:Saigon]]
[[fo:Ho Chi Minh City]]
[[fr:Hô-Chi-Minh-Ville]]
[[frp:Ho Chi Minh Vela]]
[[frr:Ho Chi Minh-stää]]
[[fy:Ho Chi Minh stêd]]
[[ga:Cathair Ho Chi Minh]]
[[gan:胡志明市]]
[[gd:Ho Chi Minh (baile)]]
[[gl:Cidade Ho Chi Minh - Thành phố Hồ Chí Minh]]
[[gn:Táva Ho Chi Minh]]
[[gv:Caayr Ho Chi Minh]]
[[he:הו צ'י מין סיטי]]
[[hi:हो ची मिन्ह शहर]]
[[hif:Ho Chi Minh City]]
[[hr:Ho Ši Min (grad)]]
[[hsb:Ho Chi Minh město]]
[[ht:Hô-Chi-Minh-Vil]]
[[hu:Ho Si Minh-város]]
[[hy:Հոշիմին]]
[[ia:Ho Chi Minh City]]
[[id:Kota Ho Chi Minh]]
[[ie:Ho Chi Minh Cité]]
[[ig:Ho Chi Minh City]]
[[ik:Ho Chi Minh City]]
[[io:Ho Chi Minh urbo]]
[[is:Ho Chi Minh-borg]]
[[ja:ホーチミン市]]
[[jbo:Ho Chi Minh tcadu]]
[[jv:Kutha Ho Chi Minh]]
[[ka:ხოშიმინი]]
[[kab:Ho Chi Minh City]]
[[kg:Ho Chi Minh City]]
[[kl:Ho Chi Minh Illoqarfik]]
[[km:ក្រុងព្រៃនគរ]]
[[ko:호찌민 시]]
[[ku:Ho Chi Minh City]]
[[kw:Cita Ho Chi Minh]]
[[la:Hochiminhopolis]]
[[lad:Sivdad Ho Chi Minh]]
[[lb:Ho Chi Minh City]]
[[li:Ho Chi Minhstad]]
[[lij:Ho Chi Minh Cittæ]]
[[lmo:Cità de Ho Chi Minh]]
[[ln:Ho Chi Minh Engumba]]
[[lt:Hošiminas]]
[[lv:Hošimina]]
[[mdf:Хошимин]]
[[mi:Ho Chi Minh City]]
[[ml:ഹോ ചി മിൻ നഗരം]]
[[mn:Хо Ши Мин (хот)]]
[[mr:हो चि मिन्ह सिटी]]
[[ms:Bandaraya Ho Chi Minh]]
[[mt:Ho Chi Minh (belt)]]
[[mwl:Ho Chi Minh Cidade]]
[[na:Ho Chi Minh City]]
[[nah:Āltepētl Ho Chi Minh]]
[[nap:Ho Chi Minh (cità)]]
[[nds:Ho-Chi-Minh-Stadt]]
[[nds-nl:Ho Chi Minh (stad)]]
[[nl:Ho Chi Minhstad]]
[[nn:Ho Chi Minh-byen]]
[[no:Ho Chi Minh-byen]]
[[nov:Ho Chi Minh City]]
[[nrm:Ho Chi Minh Ville]]
[[nv:Ho Chi Min Sídii]]
[[oc:Ho Chi Minh (ciutat)]]
[[os:Хошимин]]
[[pam:Ho Chi Minh Lakanbalen]]
[[pap:Saigon]]
[[pcd:Ho Chi Minh Vile]]
[[pdc:Ho Chi Minh-Schtadt]]
[[pih:Ho Chi Minh City]]
[[pl:Ho Chi Minh (miasto)]]
[[pms:Ho Chi Minh City]]
[[pt:Cidade de Ho Chi Minh]]
[[qu:Ho Chi Minh llaqta]]
[[rm:Citad Ho Chi Minh]]
[[ro:Ho Și Min (oraș)]]
[[roa-rup:Ho Chi Minh City]]
[[ru:Хошимин]]
[[sc:Ho Chi Minh (Tzitade)]]
[[scn:Ho Chi Minh City]]
[[sco:Ho Chi Minh Ceety]]
[[se:Ho Chi Minh City]]
[[sh:Ho Chi Minh (grad)]]
[[simple:Ho Chi Minh City]]
[[sk:Hočiminovo Mesto]]
[[sl:Hošiminh]]
[[sr:Хо Ши Мин (град)]]
[[st:Ho Chi Minh City]]
[[stq:Ho Chi Minh City]]
[[su:Kota Ho Chi Minh]]
[[sv:Ho Chi Minh-staden]]
[[sw:Mji wa Ho Chi Minh]]
[[ta:ஹோ சி மின் நகரம்]]
[[tet:Ho Chi Minh City]]
[[th:นครโฮจิมินห์]]
[[tk:Ho Chi Minh City]]
[[tl:Lungsod ng Ho Chi Minh]]
[[tn:Ho Chi Minh City]]
[[tpi:Ho Chi Minh City]]
[[tr:Ho Chi Minh Kenti]]
[[tt:Хошимин]]
[[tum:Ho Chi Minh City]]
[[udm:Хошимин]]
[[ug:سايگون]]
[[uk:Хошимін]]
[[ur:ہو چی من]]
[[vec:Ho Chi Minh City]]
[[vi:Thành phố Hồ Chí Minh]]
[[wa:Hô Chí Minh Veye]]
[[war:Syudad han Ho Chi Minh]]
[[wo:Ho Chi Minh City]]
[[wuu:胡志明市]]
[[yi:הא טשי מין שטאט]]
[[zea:Ho Chi Minh stad]]
[[zh:胡志明市]]
[[zh-min-nan:Hồ Chí Minh Chhī]]
[[zh-yue:胡志明市]]
[[zu:IHochiminh]]