Gen Verde e Gruppo San Donato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-immagine cancellata da Commons
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Azienda
{{F|gruppi musicali italiani|novembre 2015}}
| nome = Gruppo Ospedaliero San Donato
{{Artista musicale
| logo =
|nome = Gen Verde
| forma societaria =
|tipo artista = Gruppo
| data fondazione = 1957
|nazione = ITA
| forza cat anno =
|genere = Christian rock
| luogo fondazione = [[Pavia]]
|genere2 = Musica pop
| fondatori = Luigi Rotelli
|anno inizio attività = 1966
| data chiusura =
|anno fine attività = in attività
| causa chiusura =
|immagine = GenVerde2016.jpg
| nazione = ITA
|didascalia = Gen Verde International Performing Arts Group
| sede = {{IT-LOM}}<br>{{IT-EMR}}
|numero totale album pubblicati = 66
|logo gruppo =
| filiali =
| persone chiave = [[Paolo Rotelli]] <small>([[presidente]])</small>
| settore = [[ospedaliero]]
| prodotti =
| fatturato = 1,411 miliardi di [[Euro]]
| anno fatturato = 2013
| utile netto =
| anno utile netto =
| dipendenti = 16.624
| anno dipendenti = 2016
| slogan = La Cultura della Salute dal 1957
| note =
}}
[[File:Ospedale GSD di San Donato Milanese - Ingresso via Maritano (2019).jpg|thumb|Ospedale GSD di San Donato Milanese - Ingresso via Maritano (2019)]]
Il '''Gen Verde International Performing Arts Group''' è una band tutta al femminile composta da 21 artiste di 14 Paesi del [[Movimento dei Focolari]].
[[File:Gruppo Ospedaliero San Donato (maggio 2018).jpg|thumb|Gruppo Ospedaliero San Donato lato piazza Malan a San Donato Milanese (maggio 2018)]]
Il '''Gruppo Ospedaliero San Donato''' (GSD) è uno dei più grandi gruppi di ospedali privati italiani<ref>{{cita news|autore=Marco Sabella|url=http://www.corriere.it/economia/cards/humanitas-gruppo-san-donato-big-sanita-privata-italiana/gruppo-ospedaliero-san-donato.shtml|titolo=Humanitas e Gruppo San Donato, i big della sanità privata italiana|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=16 marzo 2016|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>, con un centro diagnostico e 18 ospedali (di cui 3 [[Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico|IRCCS]])<ref>{{cita web|url=http://www.grupposandonato.it/chi-siamo/ospedali.html|titolo=Gli Ospedali|accesso=9 luglio 2016}}</ref> situati in [[Lombardia]] e uno in [[Emilia Romagna]] a [[Bologna]].
 
==La storiaStoria ==
L'origine del Gruppo Ospedaliero San Donato risale al [[1957]], quando il Prof. [[Luigi Rotelli (medico)|Luigi Rotelli]], chirurgo, fondò, insieme ad altri medici, l'Istituto di Cura Città di Pavia a cui seguì, nel [[1969]], il [[policlinico]] San Donato.
Il gruppo nasce nella cittadella del [[Movimento dei Focolari]] al Centro internazionale di [[Loppiano]] il 23 dicembre [[1966]], quando [[Chiara Lubich]], la fondatrice del movimento, regala ad alcune ragazze una batteria verde. La band in formazione, essendo del [[Movimento Gen]] (''generazione nuova'') ed avendo una batteria verde, aveva così trovato anche il nome: Gen Verde.
 
Il processo di sviluppo, che ha portato il Gruppo Ospedaliero San Donato a divenire, nel tempo, per crescita interna e per successive acquisizioni, la prima azienda ospedaliera d'Italia, ha inizio nel 1980 sotto la guida del figlio Prof. [[Giuseppe Rotelli]]. Nel 2000, il Gruppo acquisisce le strutture del Gruppo Ligresti<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/03/17/rotelli-compra-cinque-ospedali-di-ligresti.html|titolo=Rotelli compra i cinque ospedali di Ligresti - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>.
Nei primi anni il Gen Verde produce numerosi [[45 giri]], tra cui, ''I ponti'', che viene tradotto in diverse lingue, tra cui maltese e coreano.<ref>{{Cita libro|titolo=Gen Verde, L'anima e la storia|editore=Città Nuova Editrice|p=22}}</ref> Nei concerti presentano uno show di musica [[folk]], e di canzoni proprie.
 
Il 10 gennaio [[2012]] il gruppo si aggiudica per 405 milioni di euro l'[[ospedale San Raffaele]] di [[Milano]]<ref>{{cita web|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_gennaio_10/san-raffaele-asta-rotelli-malacalza-1902803554781.shtml|titolo=San Raffaele a Rotelli, Malacalza non ha rilanciato l'offerta|editore=[[Corriere della Sera]]|data=10 gennaio 2012|accesso=10 gennaio 2012}}</ref>. Dall'11 maggio 2012 il gruppo controlla la Ospedale San Raffaele srl nella quale sono state trasferite le attività sanitarie e di ricerca dell'Ospedale San Raffaele.
Nel [[1975]] esce il primo LP, ''Corriamo insieme'', mentre nel [[1977]] viene pubblicato il primo album di canti liturgici ''Gratitudine''. Del [[1980]] è la raccolta ''Revival'', che ripropone alcune canzoni storiche del complesso incise in diverse lingue, come ''I ponti'', ''Per la nuova primavera'', ''Rayons de soleil'', ''Il raggio della tua avventura''.
 
Nel 2015, Paolo Rotelli, il figlio maggiore del Prof. [[Giuseppe Rotelli]], diventa Presidente del Gruppo<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/baby-imprenditore-che-gestisce-impero-15-miliardi-euro-1232051.html|titolo=Il baby imprenditore che gestisce un impero da 1,5 miliardi di euro|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>.
Nel [[1982]] il gruppo presenta il primo spettacolo itinerante, fatto non solo di canzoni, ma anche di brani strumentali, coreografie ed effetti luce, ''Il mondo una casa'', "che di fatto segnerà la storia del gruppo per metà del decennio, in centinaia di rappresentazioni sulle piazze più prestigiose del pianeta"<ref>{{Cita libro|autore=Franz Coriasco|titolo=Gen Verde, L'anima e la Storia|annooriginale=1991|editore=Città Nuova Editrice|p=28}}</ref>
 
Da giugno 2017, Elena Bottinelli, subentra alla guida del [[Ospedale San Raffaele|San Raffaele]] in seguito alle dimissioni di Nicola Bedin<ref>{{cita news|autore=Federico De Rosa|url=http://www.corriere.it/economia/17_giugno_23/scossa-vertici-san-raffaele-bedin-lascia-guida-08432d7a-5835-11e7-abb9-de301c7bc284.shtml|titolo=Scossa ai vertici del San Raffaele, Bedin lascia la guida|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=23 giugno 2017|accesso=5 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.affaritaliani.it/milano/gruppo-ospedaliero-san-donato-l-ad-nicola-bedin-lascia-l-incarico-486214.html|titolo=Gruppo ospedaliero San Donato: l’Ad Nicola Bedin lascia l’incarico|pubblicazione=[[Affaritaliani.it]]|data=22 giugno 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>.
Nel [[1985]] esce ''Mille strade di luce'', un'opera [[rock]] che contiene elementi di questo genere musicale e una ricerca di suoni elettronici.
 
== Il polo universitario ==
Nel [[1990]] presentano lo show ''Le sfide del 2000'', un concerto metà rock, metà musica tradizionale. Questi anni sono il periodo più produttivo della band: oltre il programma attuale registrano dischi per varie occasioni, soprattutto in ambito mariano, fanno una grande tournée nell'oriente, partecipano alla ''[[Giornata Mondiale della Gioventù]]'' a [[Częstochowa]] e presentano il nuovo concerto nel parlamento della [[Cecoslovacchia]]. Nel 1993 esce il loro primo CD con canzoni tratte dall'ultimo concerto e riarrangiate.
Nel [[1996]] presentano ''Prime pagine'', un [[musical]] in due atti che racconta la storia della nascita del [[Movimento dei Focolari]]. Lo spettacolo viene tradotto in coreano.
 
L'attività didattica<ref>{{cita web|url=http://www.grupposandonato.it/didattica/index.html|titolo=Didattica|accesso=9 luglio 2016}}</ref> del gruppo è rafforzata da un pluriennale insediamento universitario in diverse aziende, tra cui:
Nel [[2005]] esce il disco del nuovo tour ''La coperta del mondo'', proseguimento di ''Prime Pagine'', creato per esortazione della stessa Chiara Lubich.
* L'[[Università Vita-Salute San Raffaele]], inaugurata nel 1996 con la facoltà di Psicologia, cui seguono nel 1998 la facoltà di Medicina e Chirurgia e nel 2002 la facoltà di Filosofia. Ciascuna facoltà è in sé una struttura complessa che ospita, oltre ai corsi di laurea e post lauream, centri di ricerca, scuole di dottorato, master<ref>{{cita web|url=http://www.unisr.it/ateneo/luniversita/|titolo=L'Università|accesso=9 luglio 2016}}</ref>.
* Il [[policlinico]] universitario di [[San Donato Milanese]], sede di un intero triennio clinico del [[corso di laurea]] in medicina e chirurgia dell'[[Università degli Studi di Milano]]
* 2 ospedali (Istituto Ortopedico Galeazzi, Istituto di Cura Città di Pavia) sedi di cattedre universitarie e di insegnamenti di corsi di laurea in medicina e chirurgia, rispettivamente, dell'Università degli Studi di Milano e dell'[[Università degli Studi di Pavia]].
* 9 ospedali ([[policlinico]] San Marco, [[policlinico]] San Pietro, Villa Erbosa, Istituto Clinico Sant'Ambrogio, Istituto Clinico San Siro, Istituti Clinici Zucchi, Istituto Clinico San Rocco, Istituto Clinico S.Anna, Istituto Clinico Città di Brescia), sedi di cattedre universitarie e di insegnamenti delle scuole di specialità istituiti da: [[Università degli Studi di Bergamo]], [[Università degli Studi di Brescia]], [[Università Cattolica del Sacro Cuore]], [[Università degli Studi di Catania]], Università degli Studi di Milano, [[Università degli Studi di Milano-Bicocca]], [[Università degli Studi di Padova]], Università degli Studi di Pavia, [[Università degli Studi di Trento]], [[Università degli Studi dell'Insubria]], [[Università degli Studi di Verona]] e [[Università telematica e-Campus]].
 
== Gli IRCCS e la ricerca scientifica ==
Nel [[2007]] la band è stata invitata in [[Canada]] per accompagnare il Congresso Eucaristico Internazionale.
Il Gruppo comprende tre [[Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico|istituti di ricovero e cura a carattere scientifico]] (IRCCS): l'ospedale San Raffaele di Milano per la "medicina molecolare", il [[policlinico]] San Donato per le "malattie del cuore e dei grandi vasi nell'adulto e nel bambino" e l'Istituto ortopedico Galeazzi per le "malattie dell'apparato locomotore".
 
== Le strutture ==
Nel [[2008]] esce ''G Giovani e Gen Verde''. I testi sono rielaborazioni di scritti di adolescenti, gli arrangiamenti con contaminazioni rock e rap ne fanno un disco molto diverso dalla loro produzione precedente. Il 23 dicembre, nel [[Teatro Verdi (Firenze)|teatro Verdi di Firenze]], uno spettacolo riunisce il Gen Verde ed il [[Gen Rosso]] per celebrare i 40 anni dei due gruppi.
* Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro (BG)
* Centro Diagnostico Treviglio - Treviglio (BG)
* Policlinico San Marco - Zingonia (BG)
* Villa Erbosa - Bologna
* Istituto Clinico Città di Brescia - Brescia
* Istituto Clinico S.Anna - Brescia
* Istituto Clinico San Rocco - Ome (BS)
* Istituto Clinico Villa Aprica - Como
* Casa di Cura la Madonnina - Milano
* Istituto Clinico San Siro - Milano
* Istituto Clinico Sant'Ambrogio - Milano
* IRCCS Istituto ortopedico Galeazzi - Milano
* IRCCS Policlinico San Donato - San Donato Milanese (MI)
* [[Ospedale San Raffaele|IRCCS Ospedale San Raffaele]] - Segrate-Milano<ref>{{cita libro|titolo=Sociologia e Ricerca sociale|volume=12|p=84|anno=1991|editore=La Goliardica|città=Roma}}</ref><ref>{{cita news|autore=Simona Ravizza|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_febbraio_05/san-raffaele-pochi-metri-piu-la-si-nasce-milano-3b85203c-ad22-11e4-8190-e92306347b1b.shtml|titolo=San Raffaele, pochi metri più in là e si nasce a Milano|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=5 febbraio 2015|accesso=15 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=http://lamartesana.it/cronaca/incidente-sulla-teem-sirenedinotte/|titolo=Incidente sulla Teem intervengono i Vigili del fuoco "Sirene di notte"|pubblicazione=La Martesana|data=21 novembre 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>
* Istituti Clinici Zucchi - Brugherio, Carate Brianza e Monza (MB)
* Istituto di Cura Città di Pavia - Pavia
* Istituto di Cura Beato Matteo - Vigevano (PV)
* Smart Clinic<ref>{{Cita web|url=http://www.smartclinic.it|titolo=Corpore Sano Smart Clinic|sito=www.smartclinic.it|accesso=14 dicembre 2017}}</ref> - Orio al Serio (BG), Stezzano (BG), Cantù (CO)
* Smart Dental Clinic<ref>{{Cita web|url=https://smartdentalclinic.grupposandonato.it|titolo=Smart Dental Clinic|sito=smartdentalclinic.grupposandonato.it|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
 
== Note ==
Nel [[2009]] presentano il musical ''Maria fiore dell'umanità'' dedicato alla Madre di Gesù, una raccolta di brani vecchi e inediti, con coreografie completamente nuove.
 
Nel [[2010]] il Gen Verde è in tournée in [[Spagna]] con il concerto ''Rapsodia''.
 
Nel [[2012]] il gruppo lancia il progetto "Start Now": Workshop artistici più concerto, dedicati ai ragazzi.
 
Nel [[2013]] nasce il concerto Music Made to be Played e un concerto acustico "La vita live"
[[File:Gen Verde International Performing Arts Group.JPG|miniatura|Gen Verde sul palco.]]
Nel [[2015]] il concerto "On the Other Side".
 
Nel [[2017]] si lanciano "Vive Hoy, Vive Aquí" e "He's Alive" ambedue di canti liturgici per il periodo pasquale.
 
Nel [[2018]] Nasce l'album e Concerto "FROM THE INSIDE OUTSIDE"
 
=== Membri del gruppo ===
* Adriana García García (Bassista) - Messico.
* Adriana Martins (Cantante e danzatrice) - Brasile.
* Alessandra Pasquali (Attrice e cantante) - Italia.
* Ana Rosa Mussin (Danzatrice) - Argentina.
* Annalisa Garnero (Violinista) - Italia.
* Beatrice An (Cantante) - Corea del Sud.
* Claritas Kim (Direttrice di scena) - Corea del Sud.
* Colomba Bai (Tastierista e cantante ) - Corea del Sud.
* Christina Wang (Batterista) - Malesia.
* Jamaica Lyra (Fonico palco e percussionista) - Brasile.
* María Andreina Rivera (Cantante e danzatrice) - Venezuela.
* María Fátima Alvarez (Cantante e danzatrice) - Argentina.
* Maricel Prieto (Realizzazione e proiezione video) - Spagna.
* Marie Kudo (Tecnico Luci) - Canada.
* Mileni Pastore (Chitarrista) - Brasile.
* Mónica Rodriguez (Danzatrice) - Argentina.
* Nancy Uelmen (Compositrice, cantante e tastierista) - USA.
* Raiveth Banfield (Cantante e danzatrice) - Panama.
* Sally McAllister (Manager) - Irlanda del Nord.
* Sílvia Reis (Fonico e tecnico audio) - Portogallo.
* Xochitl Rodríguez (Percussionista e danzatrice) - El Salvador.
 
== Album ==
===Edizioni italiane LP, CD===
* [[1975]] - ''Corriamo insieme''
* [[1980]] - ''Revival'' - válogatás
* [[1982]] - ''Il mondo una casa''
* [[1984]] - ''Canto perché'' - EP
* [[1986]] - ''Io sarò con voi'' - EP
* [[1986]] - ''Mille strade di luce''
* [[1989]] - ''Il mondo ferma la sua corsa''
* [[1991]] - ''68' live da "Le sfide del 2000"''
* [[1993]] - ''Accordi''
* [[1996]] - ''Prime pagine''
* [[1999]] - ''Ieri, oggi... sempre'' - The best of Gen Verde
* [[2005]] - ''La coperta del mondo''
* [[2007]] - ''Maria, fiore dell'umanità''
* [[2008]] - ''"G" Giovani e Gen Verde''
* [[2009]] - ''One Stage, One World''
* [[2013]] - ''Da quel si...'' (online)
* [[2013]] - ''Gli introvabili'' (online)
* [[2014]] - ''Music Made to be Played''
* [[2015]] - ''On the Other Side''
*[[2018]] - ''From the inside outside''
 
===Messe, canti liturgici===
* [[1978]] - ''Gratitudine''
* [[1978]] - ''È bello lodarti''
* [[1991]] - ''Sulla via della speranza''
* [[1998]] - ''Come fuoco vivo'', insieme al [[Gen Rosso]]
* [[2000]] - ''Cerco il tuo volto''
* [[2007]] - ''Messa della concordia''
* [[2011]] - ''Il Mistero Pasquale''
* [[2017]] - ''Vive Hoy, Vive Aquí''
* [[2017]] - ''He's Alive''
 
===Edizioni internazionali===
* [[1972]] - ''Die Brücken-Let me be'' - singolo (Germania)
* [[1973]] - ''Wasserpfützen-Madonna von Michelangelo'' - singolo (Germania)
* [[1975]] - ''Sunrise'' (U.K.)
* [[1976]] - ''Ein neuer Frühling'' (Germania)
* [[1978]] - ''Rayons de soleil'' (Francia)
* [[1979]] - ''Wege der Hoffnung'' (Germania)
* [[1980]] - ''Nacerá una música'' (Spagna)
* [[1981]] - ''Prism'' (USA)
* [[1981]] - ''Noten einer melodien'' (Germania)
* [[1982]] - ''Unsere Welt'' (Germania)
* [[1982]] - ''El mundo, una casa'' (Spagna)
* [[1986]] - ''Breakthrough'' (USA)
* [[1986]] - ''La rue du temps qui passe'' (Francia)
* [[1987]] - ''Brücken zu Dir'' - Revival (Germania)
* [[1988]] - ''Breakthrough'' (Germania)
* [[1989]] - ''Asian tour 1989'' (Corea)
* [[1990]] - ''Im Rhythmus der Erde'' (Germania)
* [[1991]] - ''Gente del dos mil'' (Spagna)
* [[1991]] - ''Ljudi godine 2000'' (Croazia)
* [[1991]] - ''L'udia roku 2000'' (Rep. Ceca)
* [[1992]] - ''Horizon 2000'' (UK)
* [[1996]] - ''Primeras páginas'' (Spagna)
* [[1997]] - ''First pages''
* [[2002]] - ''Giodgiangulyeolmyo'' (Corea)
* [[2002]] - ''O Amor Vive'' (Brasile)
* [[2002]] - ''Primeiras paginas'' (Brasile)
* [[2005]] - ''Busco tu rostro'' - EP (Spagna)
* [[2007]] - ''Notas de fraternidad'' - EP (Spagna)
* [[2008]] - ''A new dawning'' (USA)
* [[2014]] - ''Music Made to be Played (in 3 lingue)''
* [[2015]] - ''On the Other Side (in 5 lingue)''
* [[2017]] - ''Vive Hoy, Vive Aquí'' (Spagna)
* [[2017]] - ''He's Alive'' (UK, Canada, USA)
* [[2018]] - ''From The Inside Outside'' (in 5 lingue)
 
===Singoli===
* [[1969]] - ''Che saremmo noi / Importa amar''
* [[1969]] - ''Lungo il fiume / M'imbevo di luce''
* [[1970]] - ''Oggi i tempi sono buoni / C'è chi aspetta te''
* [[1970]] - ''La felicità / Quando il tuo cielo sembra grigio''
* [[1970]] - ''I ponti / Le tre goccioline''
* [[1971]] - ''La tempesta / Ora''
* [[1973]] - ''Le pozzanghere / Ricordati di me''
* [[1973]] - ''Per la nuova primavera / Perché molto hai amato''
* [[1975]] - ''Madonna di Michelangelo / I ponti''
* [[1978]] - ''Per amore / Il raggio della tua avventura''
* [[2013]] - ''Peace Prayer'' (online)
* [[2013]] - ''A New Beginning'' (online)
* [[2016]] - ''[https://www.youtube.com/watch?v=5HHv9ozyunM Turn it Up]''
 
===Video===
* ''Una serata con il Gen Verde'' (1982)
* ''Le sfide del 2000'' (1992)
* ''Prime pagine'' (1998)
* ''La Coperta del mondo'' (2006)
 
===Antologie===
* [[1981]] - ''FamilyFest 81''
* [[1985]] - ''Gen Fest 85'' (''Mille strade'')
* [[1989]] - ''Seghe Seoul Seongcedehwe'' (Corea)
* [[1990]] - ''Gen Fest 90'' (''Pagine di speranza, Collage canti'')
* [[1991]] - ''I giovani e il Papa'' insieme - EP
* [[1995]] - ''T'ho chiamato per nome'' (''Una voce nel buio'')
* [[2003]] - ''Maria, trasparenza di Dio'', con il [[Gen Rosso]] ed altri
* [[2005]] - ''Just family'', con il [[Gen Rosso]] ed altri - EP
 
==Libri==
*Franz Coriasco, ''L'anima e la storia'' (Città Nuova, 1991)
 
==Formazione==
Nel 2017, Gen Verde è composto da 22 artiste da 15 nazioni.<ref>{{cita web|http://www.genverde.it/volti/|The Band|14 aprile 2018}}</ref>
 
Gli ex-membri del gruppo sono più di 140.
 
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Università Vita-Salute San Raffaele]]
*[[Chiara Lubich]]
*[[Gen Rosso]]
*[[Movimento Gen]]
 
== Rassegna stampa ==
* [https://www.cittanuova.it/alla-scoperta-del-gen-verde/ Da Città Nuova - 11 febbraio 2014]
* [https://www.cittanuova.it/loppianolab-per-i-giovani-con-il-gen-verde/ Da Città Nuova - 8 settembre 2016]
* [https://www.romereports.com/2017/02/03/gen-verde-propone-un-cambio-a-los-jovenes-a-traves-de-la-musica-y-del-talento/ Da Rome Reports - 3 febbraio 2017]
* [http://www.reggionline.com/correggio-invasa-dai-ragazzi-un-progetto-gen-verde-video/ Da Reggionline - 9 luglio 2017]
* [http://gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2017/07/04/news/gen-verde-al-via-lo-start-now-1.15576910 Da Gazzetta di Reggio - 4 luglio 2017]
* [http://www.laliberta.info/2017/07/02/il-gen-verde-in-concerto-a-correggio/ Da La Libertà - 2 luglio 2017]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* ''Canale YouTube Ufficiale'' [https://www.youtube.com/channel/UCNR21e76uxAaJ1a8cOFN1wQ Gen Verde]
* ''Facebook Ufficiale'' [https://www.facebook.com/Gen.Verde.8/ Gen Verde]
* Instagram Ufficiale [https://www.instagram.com/gen_verde_official/?hl=es Gen Verde]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Focolari}}
* {{cita web | 1 = http://www.grupposandonato.it/html/pdf/presentazione_gruppo.pdf | 2 = Presentazione Ufficiale Gruppo Ospedaliero San Donato | accesso = 3 luglio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131008030154/http://grupposandonato.it/html/pdf/presentazione_gruppo.pdf | dataarchivio = 8 ottobre 2013 | urlmorto = sì }}
 
<br />{{portale|medicina}}
{{Portale|Cattolicesimo|musica|toscana}}
 
[[Categoria:CollettiviOspedali musicalidella Lombardia]]
[[Categoria:MusicistiOspedali di musica cattolica contemporeaBologna]]
[[Categoria:Movimento dei Focolari]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Toscana]]