Carin von Kantzow e Gruppo San Donato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunti nomi
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Azienda
{{F|nobili svedesi|luglio 2013}}
| nome = Gruppo Ospedaliero San Donato
{{Bio
| logo =
|Nome = Carin Axelina Hulda von
| forma societaria =
|Cognome = Kantzow
| data fondazione = 1957
|PostCognomeVirgola =
|PreData forza cat anno =
| luogo fondazione = [[Pavia]]
|Sesso = F
| fondatori = Luigi Rotelli
|LuogoNascita = Stoccolma
| data chiusura =
|GiornoMeseNascita = 21 ottobre
| causa chiusura =
|AnnoNascita = 1888
|LuogoMorte nazione = ITA
| sede = {{IT-LOM}}<br>{{IT-EMR}}
|GiornoMeseMorte = 17 ottobre
|AnnoMorte gruppo = 1931
|Attività filiali =
| persone chiave = [[Paolo Rotelli]] <small>([[presidente]])</small>
|Epoca = 1900
| settore = [[ospedaliero]]
|Categorie = no
| prodotti =
|Nazionalità = svedese
| fatturato = 1,411 miliardi di [[Euro]]
|FineIncipit = baronessa [[Svezia|svedese]] e prima moglie di [[Hermann Göring]]
| anno fatturato = 2013
|Immagine = Bundesarchiv B 145 Bild-F051627-0352, Berlin, Wohnung Hermann Göring, Schrein für Carin Göring.jpg
| utile netto =
|Didascalia = Santuario per Carin Goering nel residence Hermann Göring a Kaiserdamm, [[Berlino]] ([[1931]])
| anno utile netto =
| dipendenti = 16.624
| anno dipendenti = 2016
| slogan = La Cultura della Salute dal 1957
| note =
}}
[[File:Ospedale GSD di San Donato Milanese - Ingresso via Maritano (2019).jpg|thumb|Ospedale GSD di San Donato Milanese - Ingresso via Maritano (2019)]]
[[File:Gruppo Ospedaliero San Donato (maggio 2018).jpg|thumb|Gruppo Ospedaliero San Donato lato piazza Malan a San Donato Milanese (maggio 2018)]]
Il '''Gruppo Ospedaliero San Donato''' (GSD) è uno dei più grandi gruppi di ospedali privati italiani<ref>{{cita news|autore=Marco Sabella|url=http://www.corriere.it/economia/cards/humanitas-gruppo-san-donato-big-sanita-privata-italiana/gruppo-ospedaliero-san-donato.shtml|titolo=Humanitas e Gruppo San Donato, i big della sanità privata italiana|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=16 marzo 2016|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>, con un centro diagnostico e 18 ospedali (di cui 3 [[Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico|IRCCS]])<ref>{{cita web|url=http://www.grupposandonato.it/chi-siamo/ospedali.html|titolo=Gli Ospedali|accesso=9 luglio 2016}}</ref> situati in [[Lombardia]] e uno in [[Emilia Romagna]] a [[Bologna]].
 
== VitaStoria ==
L'origine del Gruppo Ospedaliero San Donato risale al [[1957]], quando il Prof. [[Luigi Rotelli (medico)|Luigi Rotelli]], chirurgo, fondò, insieme ad altri medici, l'Istituto di Cura Città di Pavia a cui seguì, nel [[1969]], il [[policlinico]] San Donato.
Carin nacque a [[Stoccolma]] dal colonnello Carl Freiherr (trad.: barone) von Fock e dalla sua moglie irlandese, Huldine Beamish, che avevano altre quattro figlie: Mary, Lily, Elsa e Fanny. Nel [[1910]] Carin sposò l'ufficiale e barone Niels Gustav von Kantzow; la coppia ebbe nel [[1913]] il primo e unico figlio, Thomas. Nel [[1917]] Carin incontrò il pittore austriaco [[Oskar Kokoschka]], conosciuto presso l'ambasciata tedesca di Stoccolma, in occasione della rappresentazione del dramma di quest'ultimo ''Il roveto in fiamme'' (1911). Tentato dall'iniziale idea di sposarla e di rimanere in Svezia, l'artista decise di separarsi da lei, facendo ritorno in Germania.
 
Il processo di sviluppo, che ha portato il Gruppo Ospedaliero San Donato a divenire, nel tempo, per crescita interna e per successive acquisizioni, la prima azienda ospedaliera d'Italia, ha inizio nel 1980 sotto la guida del figlio Prof. [[Giuseppe Rotelli]]. Nel 2000, il Gruppo acquisisce le strutture del Gruppo Ligresti<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/03/17/rotelli-compra-cinque-ospedali-di-ligresti.html|titolo=Rotelli compra i cinque ospedali di Ligresti - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>.
Nel febbraio [[1920]], mentre si trovava in compagnia della sorella Mary, il marito di questa, il conte [[Eric von Rosen]], le presentò il giovane [[Hermann Göring]] (di 5 anni più giovane di lei), eroe pluridecorato della [[Prima guerra mondiale]] e pilota dell'aviazione civile. La contessa se ne invaghì subito e iniziò così una grande storia d'amore, ostacolata solo dalla madre di Hermann che tentava in ogni modo di porre fine alla relazione adulterina, sebbene lei stessa avesse diviso il suo affetto sia per il marito che per l'amante, il ricco barone ebreo [[Hermann von Epenstein]].
 
Il 10 gennaio [[2012]] il gruppo si aggiudica per 405 milioni di euro l'[[ospedale San Raffaele]] di [[Milano]]<ref>{{cita web|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_gennaio_10/san-raffaele-asta-rotelli-malacalza-1902803554781.shtml|titolo=San Raffaele a Rotelli, Malacalza non ha rilanciato l'offerta|editore=[[Corriere della Sera]]|data=10 gennaio 2012|accesso=10 gennaio 2012}}</ref>. Dall'11 maggio 2012 il gruppo controlla la Ospedale San Raffaele srl nella quale sono state trasferite le attività sanitarie e di ricerca dell'Ospedale San Raffaele.
Ma la relazione tra Hermann e Carin proseguì. Nel dicembre [[1922]] la donna ottenne il divorzio dal marito e solo un mese più tardi (3 gennaio [[1923]]) divenne la Signora Göring. Il figlio Thomas restò in Svezia con il padre, ma entrambi rimasero in buoni rapporti con Carin.
Grazie al denaro che possedeva la baronessa, la coppia poté acquistare un grazioso appartamento nella campagna vicino a [[Monaco di Baviera|Monaco]]. Carin infatti, dal momento che soffriva di [[angina pectoris]], di [[asma]] e di [[reumatismi]], non poteva permettersi di vivere in città.
 
Nel 2015, Paolo Rotelli, il figlio maggiore del Prof. [[Giuseppe Rotelli]], diventa Presidente del Gruppo<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/baby-imprenditore-che-gestisce-impero-15-miliardi-euro-1232051.html|titolo=Il baby imprenditore che gestisce un impero da 1,5 miliardi di euro|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>.
Dopo il fallito [[Putsch di Monaco]], Göring restò gravemente ferito all'inguine e i coniugi fuggirono prima in [[Austria]] poi in [[Svezia]]. Göring, divenuto dipendente dalla morfina che serviva per alleviare i suoi dolori, svolse in questi anni, mentre [[Adolf Hitler|Hitler]] era rinchiuso nel carcere di [[Landsberg]], la missione di postulante, viaggiando in molti paesi tra cui l'Italia.
 
Da giugno 2017, Elena Bottinelli, subentra alla guida del [[Ospedale San Raffaele|San Raffaele]] in seguito alle dimissioni di Nicola Bedin<ref>{{cita news|autore=Federico De Rosa|url=http://www.corriere.it/economia/17_giugno_23/scossa-vertici-san-raffaele-bedin-lascia-guida-08432d7a-5835-11e7-abb9-de301c7bc284.shtml|titolo=Scossa ai vertici del San Raffaele, Bedin lascia la guida|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=23 giugno 2017|accesso=5 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.affaritaliani.it/milano/gruppo-ospedaliero-san-donato-l-ad-nicola-bedin-lascia-l-incarico-486214.html|titolo=Gruppo ospedaliero San Donato: l’Ad Nicola Bedin lascia l’incarico|pubblicazione=[[Affaritaliani.it]]|data=22 giugno 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>.
Dopo l'[[amnistia]] del dicembre [[1927]], approvata sia dai partiti di destra che di sinistra, Göring e Carin poterono fare ritorno in [[Germania]].
 
== Il polo universitario ==
Nell'estate del [[1931]], mentre i Göring erano in viaggio in Svezia, la madre di Carin morì improvvisamente (25 settembre). Per la figlia lo shock fu tale da dover essere ricoverata all'ospedale. Per il forte dolore, e per l'avanzare della [[tubercolosi]], Carin si spense il 17 ottobre [[1931]] a soli 43 anni.
 
L'attività didattica<ref>{{cita web|url=http://www.grupposandonato.it/didattica/index.html|titolo=Didattica|accesso=9 luglio 2016}}</ref> del gruppo è rafforzata da un pluriennale insediamento universitario in diverse aziende, tra cui:
Venne sepolta prima nella sua nativa Svezia ma successivamente i suoi resti vennero trasferiti con solenne cerimonia nel mausoleo che il vedovo Göring aveva fatto edificare dietro la sua meravigliosa casa, chiamata "''Carinhall''" in onore dell'amata moglie.
* L'[[Università Vita-Salute San Raffaele]], inaugurata nel 1996 con la facoltà di Psicologia, cui seguono nel 1998 la facoltà di Medicina e Chirurgia e nel 2002 la facoltà di Filosofia. Ciascuna facoltà è in sé una struttura complessa che ospita, oltre ai corsi di laurea e post lauream, centri di ricerca, scuole di dottorato, master<ref>{{cita web|url=http://www.unisr.it/ateneo/luniversita/|titolo=L'Università|accesso=9 luglio 2016}}</ref>.
* Il [[policlinico]] universitario di [[San Donato Milanese]], sede di un intero triennio clinico del [[corso di laurea]] in medicina e chirurgia dell'[[Università degli Studi di Milano]]
* 2 ospedali (Istituto Ortopedico Galeazzi, Istituto di Cura Città di Pavia) sedi di cattedre universitarie e di insegnamenti di corsi di laurea in medicina e chirurgia, rispettivamente, dell'Università degli Studi di Milano e dell'[[Università degli Studi di Pavia]].
* 9 ospedali ([[policlinico]] San Marco, [[policlinico]] San Pietro, Villa Erbosa, Istituto Clinico Sant'Ambrogio, Istituto Clinico San Siro, Istituti Clinici Zucchi, Istituto Clinico San Rocco, Istituto Clinico S.Anna, Istituto Clinico Città di Brescia), sedi di cattedre universitarie e di insegnamenti delle scuole di specialità istituiti da: [[Università degli Studi di Bergamo]], [[Università degli Studi di Brescia]], [[Università Cattolica del Sacro Cuore]], [[Università degli Studi di Catania]], Università degli Studi di Milano, [[Università degli Studi di Milano-Bicocca]], [[Università degli Studi di Padova]], Università degli Studi di Pavia, [[Università degli Studi di Trento]], [[Università degli Studi dell'Insubria]], [[Università degli Studi di Verona]] e [[Università telematica e-Campus]].
 
== Gli IRCCS e la ricerca scientifica ==
Nel [[1945]], prima che i sovietici arrivassero a Carinhall, Göring fece saltare per aria tutto il complesso, solo dopo aver spostato la tomba della moglie in una boschetto nelle vicinanze. Ma nel maggio dello stesso anno la tomba venne ugualmente trovata dai Russi. Dopo qualche tempo il corpo, sotto falso nome, fu rimandato alla sua famiglia in Svezia e riportato nella tomba originale.
Il Gruppo comprende tre [[Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico|istituti di ricovero e cura a carattere scientifico]] (IRCCS): l'ospedale San Raffaele di Milano per la "medicina molecolare", il [[policlinico]] San Donato per le "malattie del cuore e dei grandi vasi nell'adulto e nel bambino" e l'Istituto ortopedico Galeazzi per le "malattie dell'apparato locomotore".
 
== BibliografiaLe strutture ==
* Policlinico San Pietro - Ponte San Pietro (BG)
* [[Pietrangelo Buttafuoco]], ''I cinque funerali della signora Göring'', Mondadori, Milano, 2014.
* Centro Diagnostico Treviglio - Treviglio (BG)
* Policlinico San Marco - Zingonia (BG)
* Villa Erbosa - Bologna
* Istituto Clinico Città di Brescia - Brescia
* Istituto Clinico S.Anna - Brescia
* Istituto Clinico San Rocco - Ome (BS)
* Istituto Clinico Villa Aprica - Como
* Casa di Cura la Madonnina - Milano
* Istituto Clinico San Siro - Milano
* Istituto Clinico Sant'Ambrogio - Milano
* IRCCS Istituto ortopedico Galeazzi - Milano
* IRCCS Policlinico San Donato - San Donato Milanese (MI)
* [[Ospedale San Raffaele|IRCCS Ospedale San Raffaele]] - Segrate-Milano<ref>{{cita libro|titolo=Sociologia e Ricerca sociale|volume=12|p=84|anno=1991|editore=La Goliardica|città=Roma}}</ref><ref>{{cita news|autore=Simona Ravizza|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_febbraio_05/san-raffaele-pochi-metri-piu-la-si-nasce-milano-3b85203c-ad22-11e4-8190-e92306347b1b.shtml|titolo=San Raffaele, pochi metri più in là e si nasce a Milano|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=5 febbraio 2015|accesso=15 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|url=http://lamartesana.it/cronaca/incidente-sulla-teem-sirenedinotte/|titolo=Incidente sulla Teem intervengono i Vigili del fuoco "Sirene di notte"|pubblicazione=La Martesana|data=21 novembre 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>
* Istituti Clinici Zucchi - Brugherio, Carate Brianza e Monza (MB)
* Istituto di Cura Città di Pavia - Pavia
* Istituto di Cura Beato Matteo - Vigevano (PV)
* Smart Clinic<ref>{{Cita web|url=http://www.smartclinic.it|titolo=Corpore Sano Smart Clinic|sito=www.smartclinic.it|accesso=14 dicembre 2017}}</ref> - Orio al Serio (BG), Stezzano (BG), Cantù (CO)
* Smart Dental Clinic<ref>{{Cita web|url=https://smartdentalclinic.grupposandonato.it|titolo=Smart Dental Clinic|sito=smartdentalclinic.grupposandonato.it|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
 
== Altri progettiNote ==
<references />
{{interprogetto}}
 
== Voci correlate ==
{{Controllo di autorità}}
* [[Università Vita-Salute San Raffaele]]
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Nobili svedesi]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.grupposandonato.it/html/pdf/presentazione_gruppo.pdf | 2 = Presentazione Ufficiale Gruppo Ospedaliero San Donato | accesso = 3 luglio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131008030154/http://grupposandonato.it/html/pdf/presentazione_gruppo.pdf | dataarchivio = 8 ottobre 2013 | urlmorto = sì }}
 
<br />{{portale|medicina}}
 
[[Categoria:Ospedali della Lombardia]]
[[Categoria:NobiliOspedali svedesidi Bologna]]