Novi Ligure e Igor' Kolyvanov: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) →Pieve di Santa Maria: Riduco overlinking |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Igor' Kolyvanov
|Immagine = Igor_Kolyvanov_2017.jpg
|Didascalia = Kolyvanov sulla panchina del {{Calcio Torpedo Mosca|N}} nel 2017
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SUN}}<br />{{RUS}} (dal 1991)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio Torpedo Mosca}}
|TermineCarriera = 2001 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| |{{Calcio Spartak Mosca|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|1985|{{Calcio Spartak Mosca|G}}|2 (0)
|1986-1991|{{Calcio Dinamo Mosca|G}}|140 (42)
|1991-1996|{{Calcio Foggia|G}}|106 (22)
|1996-2001|{{Calcio Bologna|G}}|87 (26)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
||{{NazU|CA|SUN 1980-1991||21}}|? (?)
|1989-1991|{{Naz|CA|SUN 1980-1991}}|19 (2)
|1992|{{Naz|CA|CIS}}|5 (1)
|1992-1998|{{Naz|CA|RUS}}|35 (12)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2002-2003|{{NazU|CA|RUS||19}}|<small>Vice</small>
|2003-2006|{{NazU|CA|RUS||17}}|
|2006-2008|{{NazU|CA|RUS||19}}|
|2009-2010|{{NazU|CA|RUS||21}}|
|2012-2015|{{Calcio Ufa|A}}|
|2017-2019|{{Calcio Torpedo Mosca|A}}|
}}
|Aggiornato = 13 dicembre 2013
}}
{{Bio
|Nome = Igor' Vladimirovič
|Cognome = Kolyvanov
|ForzaOrdinamento = Kolyvanov, Igor
|PreData = {{russo|Игорь Владимирович Колыванов}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mosca
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita = 6 marzo
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità = e, dal 1992, [[Russia|russo]], tecnico del {{Calcio Torpedo Mosca|N}}
|Categorie = no
}}
È stato l'allenatore della Russia [[Nazionale Under-17 di calcio della Russia|Under-17]], con cui ha vinto il [[Campionato europeo di calcio Under-17|campionato europeo di categoria]] nel 2006. Durante la sua carriera come calciatore ha giocato nella [[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva|Dinamo Mosca]], nel [[Foggia Calcio|Foggia]] e nel [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], giocando frequentemente anche con la [[Nazionale di calcio della Russia|Nazionale russa]].
==
===Giocatore===
====
[[File:Igor Kolyvanov, Foggia 1993-94.jpg|thumb|sinistra|Kolyvanov al [[Foggia Calcio|Foggia]] nella stagione [[Foggia Calcio 1993-1994|1993-1994]]]]
Cresciuto calcisticamente in Russia, dove fu scoperto da Viktor Abayev, già all'età di sedici anni entrò a fare parte delle giovanili dello [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva 2007|Spartak Mosca]], una delle squadre leader del [[Campionato russo di calcio|campionato di calcio russo]]. Nel 1986 accettò però subito il trasferimento alla [[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva|Dinamo Mosca]] dove iniziò la sua reale carriera calcistica. Vinse subito il campionato benché non giocasse regolarmente a causa di un infortunio che lo bloccò nei primi mesi.
Gli anni seguenti la [[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva|Dinamo Mosca]] non ottenne più i medesimi risultati, ma il giovane Kolyvanov continuò a crescere approdando nel 1991, insieme al connazionale [[Igor' Šalimov|Igor Shalimov]], al [[Foggia Calcio|Foggia]], dopo aver vinto gli [[Campionato europeo di calcio Under-21|Europei Under-21]] del [[Campionato europeo di calcio Under-21 1990|1990]] con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Unione Sovietica|Russia]], segnando 9 gol in 7 partite. Passato al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], con il club felsineo vinse la coppa [[Coppa Intertoto UEFA|Intertoto]] del 1998 e nello stesso anno arrivò in semifinale di [[Coppa UEFA 1998-1999|Coppa UEFA]]. Le sue ultime 2 stagioni a Bologna sono state travagliate a causa di problemi fisici.
Ha militato con i felsinei fino al 2001, anno del suo ritiro dal calcio professionistico.
====
Ha rappresentato l'URSS Under-21 con cui ha vinto l'Europeo di categoria nel 1990.
A livello maggiore ha rappresentato sia l'[[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|URSS]], che il [[Nazionale di calcio della Comunità degli Stati Indipendenti|CSI]] che la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]]; ha segnato con tutte e 3 le nazionali, e con l'ultima ha disputato il suo unico torneo giocando l'Europeo del '[[Euro 96|96]], in cui ha disputato da titolare tutti e 3 i match della squadra eliminata al primo turno. Ha giocato la sua ultima gara in Nazionale nel 1998 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]], indossando anche per l'occasione la fascia di capitano della Nazionale per la prima e ultima volta in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://eu-football.info/_match.php?id=10965|titolo=Ukraine national football team defeated Russia 3:2, 5 September 1998|sito=eu-football.info|lingua=en|accesso=2019-01-25}}</ref>
===
Kolyvanov iniziò la carriera di allenatore nel 2002 come CT della nazionale Under-15. In quegli anni formò il nucleo di quella che sarebbe poi diventata la nazionale Under-17 che guidò alla conquista del [[campionato europeo di calcio Under-17 2006]]. Grazie ai risultati raggiunti Kolyvanov proseguì il suo lavoro seguendo i ragazzi anche nella nazionale Under-19 e, dal 2008 è diventato allenatore della Nazionale Under-21.<ref name="U21">{{Ru icon}} {{Cita web|url=https://www.gazeta.ru/news/sport/2008/11/21/n_1298663.shtml |titolo=Колыванов возглавил молодежную сборную России |editore=gazeta.ru |accesso=26 novembre 2008}}</ref>
==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
==== URSS ====
{{Cronoini|URS 1980-1991}}
{{Cronopar|23-8-1989|Lubin|POL|1|1|URS 1980-1991|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|20-2-1990|Los Angeles|COL|0|0|URS 1980-1991|-|Amichevole|11=dts|12=4 – 2|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|22-2-1990|Los Angeles|CRC|1|2|URS 1980-1991|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|24-2-1990|Palo Alto|USA|1|3|URS 1980-1991|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|29-8-1990|Mosca|URS 1980-1991|1|2|ROU|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|12-9-1990|Mosca|URS 1980-1991|2|0|NOR|-|QEuro|1992|13={{Sostin|71}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|21-11-1990|Port of Spain|USA|0|0|URS 1980-1991|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|23-11-1990|Port of Spain|TTO|0|2|URS 1980-1991|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-11-1990|Città del Guatemala|GTM|0|3|URS 1980-1991|1|Amichevole|13={{Sostin|29}}}}
{{Cronopar|6-2-1991|Glasgow|SCO|0|1|URS 1980-1991|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|27-3-1991|Francoforte sul Meno|DEU|2|1|URS 1980-1991|-|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|17-4-1991|Budapest|HUN|0|1|URS 1980-1991|-|QEuro|1992}}
{{Cronopar|21-5-1991|Londra|ENG|3|1|URS 1980-1991|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|23-5-1991|Manchester|ARG|1|1|URS 1980-1991|1|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-1991|Mosca|URS 1980-1991|4|0|CYP|-|QEuro|1992|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|28-8-1991|Oslo|NOR|0|1|URS 1980-1991|-|QEuro|1992}}
{{Cronopar|25-9-1991|Mosca|URS 1980-1991|2|2|HUN|-|QEuro|1992|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|12-10-1991|Mosca|URS 1980-1991|0|0|ITA|-|QEuro|1992|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|13-11-1991|Larnaca|CYP|0|3|URS 1980-1991|-|QEuro|1992|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|19|2}}
==== CSI ====
{{Cronoini|CSI}}
{{Cronopar|19-2-1992|Valencia|ESP|1|1|CIS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-4-1992|Mosca|CIS|2|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|3-6-1992|Brøndby|DNK|1|1|CIS|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|12-6-1992|Norrköping|CIS|1|1|DEU|-|Euro|1992|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-1992|Göteborg|NLD|0|0|CIS|-|Euro|1992|1º Turno}}
{{Cronofin|5|0}}
==== Russia ====
{{Cronoini|RUS}}
{{Cronopar|14-10-1992|Mosca|RUS|1|0|ISL|-|QMondiali|1994|13={{Sostin|77}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-4-1993|Lussemburgo|LUX|0|4|RUS|-|QMondiali|1994|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|28-4-1993|Mosca|RUS|3|0|HUN|1|QMondiali|1994|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|23-5-1993|Mosca|RUS|1|1|GRC|-|QMondiali|1994|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|2-6-1993|Reykjavík|ISL|1|1|RUS|-|QMondiali|1994}}
{{Cronopar|8-9-1993|Budapest|HUN|1|3|RUS|-|QMondiali|1994|13={{Cartellinogiallo|67}}}}
{{Cronopar|17-11-1993|Atene|GRC|1|0|RUS|-|QMondiali|1994}}
{{Cronopar|7-9-1994|Mosca|RUS|0|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|12-10-1994|Mosca|RUS|4|0|SMR|1|QEuro|1996|13={{Sostin|56}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|7-6-1995|Serravalle|SMR|0|7|RUS|1|QEuro|1996|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|16-8-1995|Helsinki|FIN|0|6|URS|2|QEuro|1996|13={{Cartellinogiallo|34}}}}
{{Cronopar|6-9-1995|Toftir|FRO|2|5|RUS|1|QEuro|1996}}
{{Cronopar|11-10-1995|Mosca|RUS|2|1|GRC|-|QEuro|1996|13={{Cartellinogiallo|8}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|27-3-1996|Dublino|IRL|0|2|RUS|1|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|24-4-1996|Bruxelles|BEL|0|0|RUS|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|25-5-1996|Doha|QAT|2|5|RUS|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|29-5-1996|Mosca|RUS|1|0|ARE|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|2-6-1996|Mosca|RUS|2|0|POL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-6-1996|Liverpool|ITA|2|1|RUS|-|Euro|1996|1º Turno|13={{Cartellinogiallo|31}}}}
{{Cronopar|16-6-1996|Manchester|RUS|0|3|DEU|-|Euro|1996|1º Turno}}
{{Cronopar|19-6-1996|Liverpool|RUS|3|3|CZE|-|Euro|1996|1º Turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-8-1996|Mosca|RUS|2|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|1-9-1996|Mosca|RUS|4|0|CYP|1|QMondiali|1998|13={{Sostout|54}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|9-10-1996|Ramat Gan|ISR|1|1|RUS|1|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|10-11-1996|Lussemburgo|LUX|0|4|RUS|-|QMondiali|1998|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|12-3-1997|Belgrado|YUG 1992-2003|0|0|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-1997|Paralimni|CYP|1|1|RUS|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|20-8-1997|San Pietroburgo|RUS|0|1|YUG 1992-2003|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|10-9-1997|Sofia|BGR|1|0|RUS|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|11-10-1997|Mosca|RUS|4|2|BUL|1|QMondiali|1998|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|29-10-1997|Mosca|RUS|1|1|ITA|-|QMondiali|1998|13={{Sostout|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|15-11-1997|Napoli|ITA|1|0|RUS|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|18-2-1998|Amarousio|GRC|1|1|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-1998|Mosca|RUS|1|0|FRA|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|5-9-1998|Kiev|UKR|3|2|RUS|-|QEuro|2000|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|35|12}}
==Palmarès==
===Giocatore===
====Club====
*{{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
:Bologna: [[Coppa Intertoto 1998|1998]]
====Nazionale====
*{{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:{{NazNB|CA|SUN}}: [[Campionato europeo di calcio Under-21 1990|1990]]
====Individuale====
*[[Capocannoniere]] dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 1990|1990]] <small>(9 gol)</small>
* [[Glossario calcistico|Capocannoniere]] della [[Vysšaja Liga]]:
:[[Vysšaja Liga 1991|1991]] <small>(18 gol)</small>
* [[Calciatore sovietico dell'anno]]: 1
:1991
==
*{{Calciopalm|Europeo U-17|1}}
:{{NazNB|CA|RUS||Under-17|h}}: [[Campionato europeo di calcio Under-17 2006|2006]]
==Note==
<referenceS/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale CSI europei 1992}}
{{Nazionale russa europei 1996}}
{{Capocannonieri della Vysšaja Liga}}
{{Portale|
[[Categoria:
[[Categoria:Calciatori sovietici]]
[[Categoria:Calciatori russi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale sovietica]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale della Comunità degli Stati Indipendenti]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale russa]]
|