Campagna pubblicitaria e Lucas Hamilton: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
+palmarès
 
Riga 1:
{{S|ciclisti australiani}}
Per '''campagna pubblicitaria''' s'intende una serie coordinata di [[messaggio|messaggi]] [[pubblicità|pubblicitari]] che, veicolati attraverso uno o più [[mass media|media]], mirano a raggiungere un obiettivo prefissato. <br />Una campagna pubblicitaria ottiene risultati migliori rispetto a un insieme scoordinato di annunci, in quanto tutti i messaggi comunicano una stessa idea, sono ben coordinati tra loro e mirano a uno stesso obiettivo. Essendo i messaggi fondati su di una stessa idea di base, il ricordo del ''[[Target (pubblicità)|target]] group'' viene facilitato. I vari comunicati devono essere tra loro coordinati, ossia presentare elementi di somiglianza e di continuità.
{{Sportivo
|Nome= Lucas Hamilton
|Immagine= Oudenaarde - Ronde van Vlaanderen Beloften, 9 april 2016 (B096).JPG
|Didascalia= Lucas Hamilton nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra = {{Ciclismo Mitchelton}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2016|[[Jayco-AIS World Tour Academy|Jayco-AIS]]|
|2017-|{{Ciclismo Mitchelton}}|
}}
|Vittorie=
|Allenatore=
|Aggiornato= 2 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Lucas
|Cognome = Hamilton
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 12 febbraio
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = che corre per il team [[Mitchelton-Scott]]. Ha caratteristiche di [[Scalatore (ciclismo)|scalatore]], ed è professionista dal 2017
}}
 
==DescrizionePalmarès==
*[[2017]] <small>(Mitchelton-Scott/Australia, tre vittorie)</small>
:[[Campionati oceaniani di ciclismo su strada|Campionati oceaniani]], Prova in linea
:5ª tappa, 2ª semitappa [[Giro d'Italia Under-23]] ([[Campocavallo]] > [[Campocavallo]], cronometro)
:Classifica generale [[Tour Alsace]]
 
*[[2019]] <small>(Mitchelton-Scott, una vittoria)</small>
Una campagna pubblicitaria può venire realizzata a vari livelli:
:Classifica generale [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2019|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]]
* ''livello visivo'': una tecnica molto usata è quella di usare uno stesso personaggio (''[[testimonial]]'') reale, di fantasia o a cartoni animati, che appare in tutti i messaggi pubblicitari.
 
=== Altri successi ===
* ''livello uditivo'': un suono particolare, una [[Canzone (musica)|canzone]], un rumore, un [[ritornello]] ripetuti nei vari messaggi possono caratterizzare una campagna [[radio (elettronica)|radio]]fonica o [[televisione|televisiva]] rendendola ''unica'' e facilmente riconoscibile da parte del [[pubblico]].
*[[2016]] <small>(Jayco-AIS/Australia)</small>
:Classifica scalatori [[Tour de l'Avenir]]
 
*[[2017]] <small>(Mitchelton-Scott/Australia)</small>
* ''livello di [[slogan]]'': uno slogan, o come si usa dire in pubblicità "claim", una parola o una breve frase, pronunciati o scritti nei comunicati, possono essere molto efficaci nell'unificare la campagna pubblicitaria.
:1ª tappa, 1ª semitappa [[Toscana-Terra di ciclismo|Toscana Terra di Ciclismo Eroica]] ([[Cinigiano]] > [[Cinigiano]], cronosquadre)
:Classifica scalatori [[Tour Alsace]]
:Classifica giovani [[Tour Alsace]]
 
*[[2018]] <small>(Mitchelton-Scott)</small>
* ''livello di stile e di atteggiamento'': essi dovrebbero essere caratterizzati da uno stile e un atteggiamento comuni nei confronti del pubblico. Si può adottare uno stile sobrio per tutti i messaggi, o al contrario, puntare all'eccesso di tutte le espressioni visive e uditive.
:1ª prova [[Hammer Series|Hammer Stavanger]]
:2ª prova [[Hammer Series|Hammer Stavanger]]
:3ª prova [[Hammer Series|Hammer Stavanger]]
:Classifica finale [[Hammer Series|Hammer Stavanger]]
:Classifica finale [[Hammer Series|Hammer Hong Kong]]
 
*[[2019]] <small>(Mitchelton-Scott)</small>
Nello specifico della pubblicitá stampata e affissa dei manifesti, ne sono individuate tre tipologie, basati sul tipo di stimolo scelto per catturare e mantenere l'attenzione e far breccia nella memoria del mio potenziale pubblico. Il modo in cui la campagna agisce e interagisce con pubblico. Posso stimolare il mio target a diversi livelli:
:1ª tappa, 1ª semitappa [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2019|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]] ([[Gatteo a Mare]] > [[Gatteo]], cronosquadre)
* ''stimolo a livello emotivo'': Lo stimolo emotivo é il piú facile e diretto. Un prodotto viene presentato cosí com'é, senza grandi giri di parole o altri elementi che si pongano tra la vista del prodotto e l'emozione che questo suscita in noi al pensarci. Si palesa l'oggetto del desiderio facendo leva sugli istinti piú semplici, piú comuni: fame, sete, sesso. Si instilla il richiamo a un'emozione e si stuzzica il desiderio di provarla, alla sola vista dell'invitante prodotto, (un succoso panino, delle patatine croccanti. Se é una bevanda la bottiglia é coperta di goccioline di condensa, che richiamano la sensazione di una bibita fresca lungo la gola, magari in una giornata torrida.) Lo stimolo emotivo é tanto facile da ottenere e da comprendere, quanto breve é la sua permanenza nella nostra memoria, e questo proprio per la sua semplicità).
:Classifica giovani [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2019|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]]
* ''stimolo'' ''cognitivo''-''razionale'': Lo stimolo cognitivo razionale ha un grosso potenziale nel mantenere l'attenzione e fissare la campagna nella memoria. Spesso viene utilizzato un testo, di solito giochi di parole, assonanze, un allusione, una domanda retorica, che invita lo spettatore a uno sforzo di pensiero, a collegare cioé due elementi complementari che danno la soluzione. Grazie a questo fatto, lo stimolo (che sia affisso sui muri o ascoltato alla radio) agisce sulla mente, gratificata dall'abbinamento elementi diversi che funzionano se affiancati.
* ''stimolo fisico'': Lo stimolo meramente fisico é ottenuto esclusivamente con la composizione grafica, i colori accesi, i contrasti,la grandezza del testo, insomma l'impatto visivo. L'attenzione dello spettatore é dovuta al forte impatto visivo creato dalla mia pubblicitá. Lo vedrá per forza. Il potenziale di attivazione dell'attenzione deve peró reggere fino alla fine del mio messaggio, e questo non é scontato. Puoi guardare una cosa senza vederla, e vederla senza guardarla.
La pianificazione e la realizzazione della campagna possono essere affidate a un'[[agenzia pubblicitaria]] oppure, nel caso di grandi imprese, a un reparto pubblicità, ossia marketing, in-house. Alla realizzazione di una campagna pubblicitaria collaborano anche una serie di fornitori esterni di servizi: dal tipografo al [[web designer]] allo studio di registrazione. La scelta del servizio dipende da quella del media.
 
== Piazzamenti ==
Per la creazione di una campagna ci si serve di diversi strumenti e media:
=== Grandi Giri ===
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2019|2019]]: 25º
 
=== Competizioni mondiali ===
* Annunci in giornali e riviste
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
* [[Spot pubblicitario|Spot]] radiofonici e televisivi
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Under-23|Doha 2016 - In linea Under-23]]: ''ritirato''
* [[catalogo|Cataloghi]] o [[volantini]] di diverse dimensioni, anche a più pagine
* [[Outdoor advertising]] (cartellonistica, cartelloni luminosi, colonne delle affissioni)
* [[Pubbliche relazioni]]
* [[Cinema]]
* Eventi, promozioni pubblicitarie, manifestazioni, [[testimonial]]
* Articoli
* Internet (Siti internet, Banner)
* [[Email marketing|DEM]] ossia pubblicità via e-mail
* [[Telemarketing]]
* [[SMS]] o [[e-mail]]
ecc.
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto}}
* {{Thesaurus BNCF}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|economia}}
 
{{Ciclismo Mitchelton rosa}}
[[Categoria:Pubblicità]]
{{Portale|biografie|ciclismo}}