Sindrome di Smith-Magenis e Lucas Hamilton: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.24.117.247 (discussione), riportata alla versione precedente di Adert
Etichetta: Rollback
 
+palmarès
 
Riga 1:
{{S|ciclisti australiani}}
{{Disclaimer|medico}}
{{Sportivo
{{Infobox malattia
|Nome= Lucas Hamilton
|RaraIT=RN1210
|Immagine= Oudenaarde - Ronde van Vlaanderen Beloften, 9 april 2016 (B096).JPG
|Eponimo1=Ann C. M. Smith
|Didascalia= Lucas Hamilton nel 2016
|Eponimo2=Ruth E. Magenis
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra = {{Ciclismo Mitchelton}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2016|[[Jayco-AIS World Tour Academy|Jayco-AIS]]|
|2017-|{{Ciclismo Mitchelton}}|
}}
|Vittorie=
|Allenatore=
|Aggiornato= 2 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Lucas
|Cognome = Hamilton
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 12 febbraio
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = che corre per il team [[Mitchelton-Scott]]. Ha caratteristiche di [[Scalatore (ciclismo)|scalatore]], ed è professionista dal 2017
}}
 
==Palmarès==
La '''sindrome di Smith-Magenis''' (Smith-Magenis Syndrome, '''SMS''') è una [[sindrome]] [[genetica]] che si manifesta con anomalie [[comportamento|comportamentali]] e disordini dello sviluppo.
*[[2017]] <small>(Mitchelton-Scott/Australia, tre vittorie)</small>
 
:[[Campionati oceaniani di ciclismo su strada|Campionati oceaniani]], Prova in linea
==Eponimo==
:5ª tappa, 2ª semitappa [[Giro d'Italia Under-23]] ([[Campocavallo]] > [[Campocavallo]], cronometro)
 
:Classifica generale [[Tour Alsace]]
Il nome deriva da Ann C. M. Smith, una consulente genetica del [[National Institutes of Health]] e da R. Ellen Magenis, una pediatra dell'Oregon Health Sciences University.<ref name="pmid2425619">{{Cita pubblicazione |autore=Smith AC, McGavran L, Robinson J, ''et al.'' |titolo=Interstitial deletion of (17)(p11.2p11.2) in nine patients |rivista=Am. J. Med. Genet. |volume=24 |numero=3 |pagine=393–414 |anno=1986 |pmid=2425619 |doi=10.1002/ajmg.1320240303}}</ref>
 
==Epidemiologia==
 
La SMS ha un'incidenza alla nascita di circa 1 su 25.000.<ref>{{cita libro | cognome= Neri | nome= Giovanni | coautori= Maurizio Genuardi| titolo= Genetica umana e medica| editore= Elsevier Masson| p= 218|città= Milano| anno= 2008| ISBN= 978-88-214-2917-0}}</ref>
 
==Eziologia e patogenesi==
 
La SMS è causata da un microdelezione a livello del braccio corto del [[cromosoma 17]] (17p11.2) con conseguente [[aploinsufficienza]] del prodotto genico di RAI1;<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Girirajan S, Vlangos CN, Szomju BB, ''et al.'' |titolo=Genotype-phenotype correlation in Smith-Magenis syndrome: evidence that multiple genes in 17p11.2 contribute to the clinical spectrum |rivista=Genet. Med. |volume=8 |numero=7 |pagine=417–27 |anno=2006 |pmid=16845274 |doi=10.1097/01.gim.0000228215.32110.89 }}</ref> mutazioni del gene inattivi possono produrre lo stesso effetto della microdelezione. La SMS deve essere dunque considerato con una sindrome clinica dovuta ad un disordine '''monogenico''' come la [[sindrome di Angelman]].
 
*[[2019]] <small>(Mitchelton-Scott, una vittoria)</small>
==Profilo clinico==
:Classifica generale [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2019|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]]
 
=== Altri successi ===
Il quadro sindromico è caratterizzato da [[ritardo mentale]], disordini del comportamento con omo- eteroaggressività e disturbi del sonno che sovente si accompagnano a:
*[[2016]] <small>(Jayco-AIS/Australia)</small>
*[[Obesità]]
:Classifica scalatori [[Tour de l'Avenir]]
*Bassa statura
*Mani e piedi piccoli
*Volto rotondeggiante con tratti grossolani
*Naso slargato
*Labbro superiore sottile
*Angoli della bocca rivolti verso il basso
 
*[[2017]] <small>(Mitchelton-Scott/Australia)</small>
In circa un terzo dei pazienti sono presenti [[ipoacusia]], difetti renali e anomalie cardiache.
:1ª tappa, 1ª semitappa [[Toscana-Terra di ciclismo|Toscana Terra di Ciclismo Eroica]] ([[Cinigiano]] > [[Cinigiano]], cronosquadre)
:Classifica scalatori [[Tour Alsace]]
:Classifica giovani [[Tour Alsace]]
 
*[[2018]] <small>(Mitchelton-Scott)</small>
==Profilo diagnostico==
:1ª prova [[Hammer Series|Hammer Stavanger]]
:2ª prova [[Hammer Series|Hammer Stavanger]]
:3ª prova [[Hammer Series|Hammer Stavanger]]
:Classifica finale [[Hammer Series|Hammer Stavanger]]
:Classifica finale [[Hammer Series|Hammer Hong Kong]]
 
*[[2019]] <small>(Mitchelton-Scott)</small>
In un contesto [[anamnesi (medicina)|anamnestico]] ed [[esame obiettivo|obiettivo]] adeguato, la diagnosi viene posta attraverso la metodica di [[ibridazione fluorescente in situ]] (FISH) che consente di individuare la delezione a carico del braccio corto del cromosoma 17.
:1ª tappa, 1ª semitappa [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2019|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]] ([[Gatteo a Mare]] > [[Gatteo]], cronosquadre)
:Classifica giovani [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2019|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]]
 
==Note Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
<references />
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2019|2019]]: 25º
 
=== Competizioni mondiali ===
==Bibliografia==
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
*
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Under-23|Doha 2016 - In linea Under-23]]: ''ritirato''
 
==VociAltri correlateprogetti==
{{interprogetto}}
*[[Cromosoma 17]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Aberrazioni cromosomiche}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Genetica}}
{{Portale|Biologia|medicina}}
 
{{Ciclismo Mitchelton rosa}}
[[Categoria:Sindromi|Smith-Magenis, Sindrome di]]
{{Portale|biografie|ciclismo}}
[[Categoria:Malattie genetiche]]
[[Categoria:Malattie rare]]