Street Football - La compagnia dei Celestini e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{fumetto e animazione
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|22:57, 3 giu 2019 (CEST)}}
|tipo = cartone
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Cornelio Andersen |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = < un giorno |multipla = }}
|sottotipo = serie TV
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Uncertainty Principle |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paese = Italia
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Crash Alley |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|lingua originale = italiano
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Elena Vestito |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titolo = Street Football - La compagnia dei Celestini
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|incipit= no
|autore =
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|sceneggiatore = Marco Beretta
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 = Vincent Costi
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 = Peter Berts
|sceneggiatore 4 = Severine Vuillaume
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = Pierluigi de Mas
|regista 2 = Gianandrea Garola
|regista 3 = Stephan Roux
|regista episodi =
|regista episodi nota =
|regista episodi 2 =
|regista episodi 2 nota =
|disegnatore = Stephan Roux
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica =
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = De Mas & Partners
|studio nota =
|studio 2 = Rai Fiction
|studio 2 nota =
|studio 3 = France 3
|studio 3 nota =
|studio 4 = Tele Images Kids
|studio 4 nota =
|studio 5 = AGoGo Media
|studio 5 nota =
|genere = sport
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|temi = calcio in strada
|episodi = 78
|episodi nota =
|episodi totali = 78
|durata = <!--es. 35'-->
|durata episodi = 22 min
|rete = Rai 2
|rete 2 = Rai Gulp
|data inizio = 24 novembre 2005
|data fine =
|censura =
|testi italiani = <!--dialoghista-->
|testi italiani nota =
|testi italiani 2 =
|testi italiani 2 nota =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = La compagnia dei Celestini.jpg
|didascalia = Titoli di testa della prima serie
}}
'''''La compagnia dei Celestini''''', rinominata in seguito '''''Street Football - La compagnia dei Celestini''''', è una serie televisiva a [[disegni animati]] prodotta nel [[2005]] dalla [[de Mas & Partners]], con la collaborazione di [[Rai Fiction]], [[France 3]], [[Télé Images Kids]], [[Agogo Media]]. La serie si compone di due stagioni per 52 episodi complessivi più una terza di 26 episodi (che continua la trama della seconda stagione), ancora inedita, che è stato annunciato arriverà il [[14 Giugno]] [[2010]] in occasione dei mondiali di calcio.
 
Questo cartone animato è liberamente ispirato al [[libro]] di [[Stefano Benni]] ''[[La Compagnia dei Celestini]]''. Il nome della serie è stato cambiato in ''Street Football'' a partire dalla seconda stagione per potere migliorare lo sfruttamento del [[marchio]]<ref>{{cita web|url=http://guide.dada.net/cartoni_animati/interventi/2008/03/326157.shtml |titolo=I Cartoni animati “de Mas & Partners” al passo con i nuovi media |data= 26-03-2008|accesso= 21-08-2008}}</ref>.
 
== Trama ==
Un gruppo di ragazzini si allena lontano da occhi indiscreti, per giocare alla [[pallastrada]], un gioco simile al [[Calcio (sport)|calcio]] dove le poche regole sono strutturate sull'ambiente urbano: la compagnia dei Celestini. Lentamente sapranno convincere gli adulti della bontà del loro sport e del loro gioco, e con il loro sostegno potranno disputare partite di pallastrada in trasferta per tutto il mondo.
 
==Personaggi==
=== Personaggi principali ===
*'''Lucifero:''' Il suo vero nome è ''Luciano'' ed è il capitano della squadra dei Celestini, nonché il migliore amico di '''Memorino'''. Ha sempre un comportamento freddo, orgoglioso e poco amichevole verso gli altri poiché è orfano di entrambi i genitori e non ha nessun familiare. Nella prima serie è molto amico di Memorino e dei due gemelli '''Finezza''' mentre all'inizio non prova molta simpatia per '''Celeste''' a causa della ricchezza e delle origini nobili di quest'ultima. Ma andando avanti nel corso della storia cambia idea su di lei e infatti ci si affezionerà tanto da innamorarsene perdutamente. E lo si può notare in vari episodi della prima stagione: nell'episodio 13 "Gli Inseparabili" vengono messi uno contro l'altro ma lui essendo innamorato, non riesce a farle goal. Lo stesso nell'episodio 14 "Passione in Campo" dove Lucifero dimostra una forte gelosia nei confronti di '''Zanguezinho''' il capitano dei ''Meninos del Brasile'' che sembra aver messo gli occhi su Celeste. Nella seconda stagione tuttavia il loro rapporto avrà degli alti e bassi. Nella seconda stagione invece non va molto d'accordo con '''Jeremy''', nuovo arrivato insieme a '''Samira''' che sostituiranno i gemelli Finezza. Inoltre Lucifero sentirà sempre più la voglia di conoscere le sue origini tanto da sentirsi a volte abbandonato dai suoi amici.
 
*'''Memorino:''' Il suo vero nome è ''Gabriel'', è il cervello della squadra infatti è un esperto di computer inoltre è il migliore amico di '''Lucifero'''. È un ragazzo calmo, altruista e sensibile ma sente terribilmente la mancanza dei suoi genitori che lavorano come medici in Africa. Nella prima stagione si innamora di '''Celeste''', ma vedendo che lei è interessata unicamente a Lucifero, lascerà il posto all'amico e non confesserà i suoi sentimenti. Nella seconda stagione invece si innamora di '''Samira''', ma sarà un altro buco nell'acqua poiché lei è innamorata ricambiata di '''Jeremy''', nonostante tutto ci sarà '''Fatou''' con lui. Aiuterà '''Veronica''', la nemica di Celeste a creare una squadra ma fallirà e non la aiuterà più poiché quest'ultima continua a intralciare i Celestini.
 
*'''Celeste:''' È conosciuta anche come la "contessina Riffler", infatti suo nonno è il fondatore dell'Istituto dove abitano Memorino, Lucifero, i gemelli Finezza e in seguito Jeremy e Samira. È il portiere dei Celestini e nella prima stagione sostituirà '''Tony''', da qui diventerà la migliore amica di '''Memorino''' e in seguito '''Samira''', poiché le due sono le uniche due ragazze in squadra, inoltre si innamorerà di '''Lucifero'''. E una ragazza tosta e decisa che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, proviene da una famiglia molto agiata, ma non è una ragazza snob anzi non sopporta i suoi genitori che non hanno mai tempo da dedicarle. È figlia unica e a casa passa tutto il tempo con sua nonna, che lei crede sia muta quando in realtà sa parlare perfettamente. Entra definitivamente in squadra nel secondo episodio della prima stagione parando un goal, salvando così la squadra da sconfitta certa. Durante gli allenamenti le squilla sempre il cellulare, cosa che fa non poco arrabbiare Lucifero. Era amica d'infanzia di '''Veronica''', ma quest'ultima cominciava a vedere Celeste solo come una rivale poiché dal suo punto di vista è sempre stata la "migliore" tra le due, così ruppero definitivamente l'amicizia.
 
*'''Gianni e Gionni Finezza:''' Sono due importanti membri dei Celestini, anche se resteranno nella squadra soltanto nella prima stagione poiché all'inizio della seconda vengono reclutati da una squadra di calcio professionistica e quindi lasceranno i Celestini. Anche se torneranno in seguito per qualche partita. Sono molto uniti e dimostrano un carattere molto sensibile ma dall'altra parte dimostrano un carattere scherzoso e socievole. Sono i primogeniti di una famiglia numerosa e in campo sono in grado di eseguire il famoso "colpo segreto" e sono capaci di dribbling micidiali.Si scopre anche l'interesse che Gianni ha per Liraze ,giocatrice delle squadra dei Faraoni Del Fiume Nilo
 
*'''Samira:''' Farà la sua comparsa nella seconda stagione ed entrerà facilmente in squadra insieme a '''Jeremy''';sarà fidanzata con lui nella terza stagione. È la migliore amica di '''Celeste''' e '''Memorino''' e assomiglia un po' a quest'ultimo; infatti dimostra sempre un lato calmo e socievole ma in campo non si risparmia mai.
 
*'''Jeremy:''' È un giocatore dei Celestini ed entrerà in squadra nella terza stagione. È un ragazzo vivace, sveglio e sempre pieno di inventiva che dimostra di possedere anche in campo facendo goal spettacolari. Inizialmente non ha un buon rapporto nè con '''Memorino''', poiché hanno caratteri opposti nè con '''Lucifero''' non ancora abituatosi alla sostituzione dei gemelli Finezza.Innamorato di '''Samira''' confessa i suoi sentimenti scoprendo che l'interesse era reciproco , si fidanzeranno in seguito nella terza stagione. Si scoprirà che ha un fratellastro '''Didi''' un giocatore dei ''Chinghialini Magici''.
 
*'''Squalo:''' Ragazzo dal volto molto affilato che dimostra la sua astuzia e la sua genialità, non per niente è il capitano degli ''Squali del Porto''. È l'organizzatore delle partite dei Celestini, ed è il capo indiscusso di Pallastrada a Banessa che conosce come le sue tasche.
 
*'''Tony:''' Appare solo nella prima stagione, è un ragazzino viziato e fifone e non va molto d'accordo con i Celestini nonostante lui sia il portiere, in seguito verrà sostituito da '''Celeste'''. Si unirà a '''Ben''' il capitano dei ''Fantasmi della Città''.
 
*'''Ben:''' È il nemico dei Celestini nella prima stagione ed è il capitano dei ''Fantasmi della Città'' e gioca sempre sporco. Usa affibbiare molti soprannomi ai suoi avversari,in particolar modo a Celeste chiamandola "Celestina", "dolcezza" e il più delle volte "piccola". Ha avuto un'infanzia molto difficile e alla fine della prima serie diventerà "amico" di Lucifero. Non appare nella seconda serie, ma solo nella 5 puntata della terza serie.
 
*'''Veronica''': nemica di Celeste, anche se all'inizio della loro infanzia le è amica. Stranamente odia Lucifero, dopo non averla accettata nella squadra. Per tutta la seconda stagione cercherà in tutti i modi di squalificare i celestini dal mondiale ma verrà scoperta e sarà espulsa dalla sua squadra.tonerà nella terza serie giocando come riserva con gli Ocean Seven e con un trucco metterà KO i Celestini e costringerà gli Ocean Seven ad ubbidire ai suoi ordini perché conosce il loro segreto
 
*'''Alex''': è uno studente di San Remigio, braccio destro di Veronica è giocatore dei diavoli rossi. Aiuterà Veronica nei suoi malefici piani.
*'''Baffetti''':ispettore di polizia.Sebbene sia generoso e gentile con i ragazzi, è molto ligio alle regole infatti nella prima stagione vuole arrestare tutti quelli che giocano a pallastrada ma nella seconda non darà più la caccia a nessuno.
 
===Personaggi secondari===
* '''Crono''': custode dell'Isituto ed ex campione di calcio. Arbitra le partite del Mondiale di pallastrada ed aiuta i Celestini in più di un'occasione. È stato l'allenatore di Luis Orlando quando era bambino. Infatti è proprio lui che ha chiesto a all'ex campione di calcio, essendo anche suo amico, di organizzare il mondiale di pallastrada.
*'''Adelaide Biftery''': direttrice della scuola di Lucifero e degli altri, ''l'istituto Riffler'', è severa e materna allo stesso tempo,è sempre al corrente di tutto ciò che succede,dentro e fuori dalla scuola,adora Lucifero.
*'''Luis Orlando''': chiamato il ''Grande Mister'' dai partecipanti al mondiale è la controparte del ''Grande Bastardo'' del libro di Benni. È un ex giocatore di calcio, ora presidente dell'associazione no profit Bambini del Mondo (BDM). Ha organizzato lui il mondiale di pallastrada su richiesta di Crono, che l'aiutò ad organizzare i centri della sua associazione, come giusto scambio di favori.
*'''Cartoon''': è il portiere degli Squali del Porto, ed è grazie a lui che nell' episodio ''22 minuti spaccati'' porterà un pallone nuovo a Squalo che farà riprendere la partita fra i ''Celestini'' e i ''Bulldog'' dove usciranno vincitori la squadra protagonista del cartone animato.
*'''Didi''': è il fratellastro di Jeremy e giocatore dei Chinghialini magici, nella partita fra i due fratelli Didi subirà molti falli da Jeremy ma quest' ultimo si pente delle sue azioni e farà giocare Didi con i Celestini contro la Salamandre urbane dove segnerà di rovesciata che porterà la vittoria ai Celestini.
*'''I blu totali''': sono tre ragazzi tifosi dei celestini, molto indisciplinati e per poco non facevano squalificare i celestini dal mondiale.
*'''Gilberto''':è un parrucchiere di Banessa che nella prima stagione odia a morte la pallastrada ma vedendo che il suo bulldog,Gel che ha dei problemi cardiaci, lo ama portandolo a cambiere delle opinioni sulla pallastrada.Dopo che i ''Celestini'' sono diventati i campioni del mondo diventa il loro fan numero uno e formerà un club dei tifosi della squadra dove lui diventa presidente.
*'''Zanguezinho''':è il capitano dei ''Meninos del Brasile''; nella prima stagione perde nella finale del mondiale contro i ''Celestini''. E' un ottimo acrobata e un grande seduttore, nella seconda stagione rischia di lasciare la pallastrada perché suo padre non stava bene infatti ci volevano i soldi per l'operazione ma grazie alla madre di Celeste il padre viene operato, lui ritorna e la sua squadra si qualifica per il secondo mondiale.
 
===Squadre===
====Squadre partecipanti al mondiale di pallastrada====
*{{ITA}}/{{FRA}}<ref>il nome dello stato viene raramente detto nel corso della serie; nell'edizione italiana sono i Celestini (alias gli Azzurri), in quella francese i Bleus</ref> '''Compagnia dei Celestini''': Lucifero (capitano), Memorino, Celeste, Samira, Jeremy, Gionni e Gianni Finezza (gemelli).
*{{CHN}} '''I Dragoni di [[Shangai]]''': Tchedan (capitano) e Xiana.
*{{ALG}} '''Gli Scorpioni del Deserto''': Ali (capitano), Boualem, Hakim e Samira.
*{{IND}} '''I Ratti di [[Calcutta]]''': Indira e Tandoo.
*{{AUS}} '''I Wallabies''': Dan (capitano), Keta, Ricci e Takak.
*{{USA}} '''Le pesti del [[Bronx]]''': Jane, Jodie, Mary, Rose e Seaned (capitano).
*{{BRA}} '''I [[Meninhos]]''': Eduardo, Miguelinho, Milton e Zanguezinho (capitano).
*{{RSA}} '''I Leoni d'[[Africa]]''': Omar (capitano).
*{{SEN}} '''I Sai Sai''': Fatou (capitano), Pape, Kadir, Tala e Yacoub.
*{{GRL}} '''Gli Orsi Bianchi''': Jeph (capitano), Brieche, Okira, Apoutike e Keite.
*{{VIE}} '''I serpenti del [[Mekong]]''': Bang, Lanne, Chang, Souanne e Kien.
*{{CHN}} '''Le Tigri di Carta''': Tchang (capitano).
*{{SEN}} '''I leoni di [[Wakam]]''': Sankoun.
*{{bandiera|Alaska}} [[Alaska]] '''Le foche nere''':
*{{CAN}} '''I Dogs di [[Toronto]]''': Billy, Chugane, John, Leine, Mato e Youma (capitano).
*{{TAN}} '''I [[Watussi]]''': Camaou, Gaiji, Rachat, Tichat, Wema (capitano) e Woukabi.
*{{CHN}} '''I Serpenti di [[Saigon]]''':
*{{JPN}} '''I [[Samurai]] di [[Tokyo]]''':
*{{ARG}} '''I [[Gauchos]] di [[Buenos Aires]]''': Raul, Diego (capitano, soprannominato Maradonna), Ricardo, Esteban e Penelope.
*{{JAM}} '''I Reds di [[Kingston]]''': Nelson, Willy, Rita, Bruce (capitano), Richard e Marvine.
*{{KIR}} '''I Delfini del [[Pacifico]]''': Fara, Harry, Natho, Oscar, Tubo e Veronica (capitano).
*{{BRA}} '''Gli artisti di [[San Paolo]]''':
*{{ISR}} '''Le Aquile di [[Gerusalemme]]''': Aya, Oisine, Choqui, Moshe (capitano) e Shakir.
*{{ROU}} '''I lupi dei [[Carpazi]]''': Victor (capitano), Lucas, Genika e Mahto.
*{{RSA}} '''Le pantere di [[Soweto]]''': Baji, Christale, Felicitie, Aria (capitano) e Prenda.
*{{SCO}} '''I [[Celti]] delle [[Highlands]]''': Dil, James, Jess, Lyam e Sandra (capitano e portiere).
*{{RUS}} '''I giocolieri del [[circo]]''': Beaurice, Illena, Natasha, Sonia, Vassili (capitano) e Vlad.
*{{JPN}} '''I [[Manga]] di [[Tokyo]]''': Atsuko, Akirra (capitano), Bounegie, Takechi, Hiro, Jenki e Jendie.
*{{MYS}} '''Le Tigri della [[Malesia]]''': Amas, Borneo, Shan (capitano), Farah/Amir, Faris e Manuela.
*{{EGY}} '''I [[Faraoni]] del fiume [[Nilo]]''': Tarek, Ahmed, Idriss (capitano), Malek, Noufel e Liraze.
*{{TUN}} '''I Soli di [[Tunisi]]''': Ali (capitano), Farid, Mehdi, Jamel et Malika .
 
== Doppiaggio ==
Il doppiaggio è stato realizzato dalla Top digital S.r.l., con direzione di Elda Olivieri e dialoghi di Bruno Olivieri.
 
{| {{prettytable}}
!Nome personaggio
!Doppiatore originale
|-
| Lucifero || [[Davide Garbolino]]
|-
| Celeste || [[Giovanna Papandrea]]
|-
| Gianni e Gionni Finezza || [[Cinzia Massironi]]
|-
| Memorino || [[Massimo Di Benedetto]]
|-
| Samira || [[Cinzia Massironi]]
|-
| Jeremy || [[Luca Sandri]]
|-
| Squalo || [[Paolo De Santis]]
|-
| Crono || [[Marco Balzarotti]]
|-
| Tony || [[Luigi Rosa]]
|-
| Sindaco || [[Mario Scarabelli]]
|-
| Direttrice del Riffler || [[Caterina Rochira]]
|-
| Ag. Baffetti || [[Enrico Bertorelli]]
|-
| Signor Riffler || [[Luca Bottale]]
|-
| Signora Riffler || [[Elda Olivieri]]
|}
 
== Lista episodi ==
=== Prima stagione ===
*01: ''Duello Al Vecchio Porto''
*02: ''Portiere A Sorpresa''
*03: ''Avviso Di Tempesta''
*04: ''L'amicizia Di Un Capitano''
*05: ''Il Leone Africano''
*06: ''Le Tigri Di Carta''
*07: ''La Nascita Di Un Sogno''
*08: ''La Grande Selezione''
*09: ''Una Scelta Impossibile''
*10: ''Le Pesti Del Bronx''
*11: ''Una Città Contro''
*12: ''I Nemici Nell'ombra''
*13: ''Gli Inseparabili''
*14: ''Passione In Campo''
*15: ''Gli Angeli Custodi''
*16: ''Un Losco Passato''
*17: ''Un Ignobile Complotto''
*18: ''Alla Luce Delle Stelle''
*19: ''Eccesso Di Fiducia''
*20: ''L'ora Della Verità''
*21: ''I Dragoni Di Shanghai''
*22: ''Un Genio In Tilt''
*23: ''Sponsor Segreto''
*24: ''Vincendo Col Nemico''
*25: ''Il Migliore Tra Noi''
*26: ''Black Out Sul Mondiale''
 
=== Seconda stagione ===
*01: ''Due reclute per i Celestini''
*02: ''Gli Skyrunner''
*03: ''Gli irriducibili''
*04: ''Una forma perfetta''
*05: ''Un match per machos''
*06: ''Operazione Dakar''
*07: ''I Sai Sai''
*08: ''Troppi padri per Lucifero''
*09: ''Fuori dalla partita''
*10: ''Gatti randagi''
*11: ''Tradimento''
*12: ''Da soli''
*13: ''Gli orsi bianchi''
*14: ''Antichi rancori''
*15: ''I palloni di Saigon''
*16: ''I diavoli rossi''
*17: ''Brasile!''
*18: ''Nel cuore della favela''
*19: ''22 minuti spaccati''
*20: ''Yam Force''
*21: ''Un fratello fuori programma''
*22: ''Tifosi o teppisti?''
*23: ''Partita in trappola''
*24: ''Angeli o diavoli?''
*25: ''Gioco pericoloso''
*26: ''Finale all'ultimo respiro''
 
=== Terza stagione ===
*01: ''Si ricomincia (Alter Ego)''
*02: ''I giocolieri del circo''
*03: ''Il sesto Sai Sai''
*04: ''Uno scomodo numero otto''
*05: ''I Celestini o Carlo Magno?''
*06: ''Il ritorno del Megakiller''
*07: ''Capitano Jeremy''
*08: ''Samira prende il largo''
*09: ''Una ragazza diversa dalle altre''
*10: ''Non vale barare''
*11: ''Sparita''
*12: ''Un nuovo sindaco?''
*13: ''Le regole sono le regole''
*14: ''In crocera con Nico''
*15: ''Benvenuti a Tunisi''
*16: ''Diva''
*17: ''Il segreto di Atsuko''
*18: ''Un mister per i Celestini''
*19: ''I faraoni del Nilo''
*20: ''Scritto nelle stelle''
*21:
*22:
*23:
*24:
*25:
*26:
 
== Internazionalità della serie ==
*{{FRA}}: ''Foot 2 Rue''
*{{ESP}}: ''Street Football''
*{{GBR}}: ''Street Football''
 
== Videogiochi ==
Il [[16 maggio]] [[2008]] è uscito<ref>{{cita web|url=http://www.gameplus.it/ds/news/street-football-in-arrivo-su-nintendo-ds--20412.html |titolo= Street Football in arrivo su Nintendo DS|data=20-05-2008 |accesso=22-08-2008}}</ref> il [[videogioco]]: ''Street Football'', ispirato alla serie televisiva, distribuito da ''Koch Media'' per la piattaforma ludica [[Nintendo DS]]. Il gioco è una combinazione fra i generi calcio e piattaforme.<ref>{{cita web|url= http://www.sedicifilm.it/scheda_gioco.php/streetfootball(nintendods)_4654/|titolo=STREET FOOTBALL (NINTENDO DS) |accesso= 22-08-2008}}</ref>
Il [[29 novembre]] [[2009]] è uscito street football II: nuove sfide per nintendo ds e wii
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{dopp|anim|lacompagniadeicelestini}}
*[http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,Junior^1^121728,00.html Rai.tv, puntate del cartone in visione libera]
*[http://www.bknkids.com/streetfootball.shtml Sito del distributore internazionale BKN International AG]
 
{{Portale|animazione}}
 
[[Categoria:Serie televisive d'animazione]]
 
[[fr:Foot 2 rue]]