Conquest (film 1983) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard ([Discussioni_template:Film#Evochiamo_un_bot.3F|discussione]])
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|film}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|22:57, 3 giu 2019 (CEST)}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Cornelio Andersen |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = < un giorno |multipla = }}
|titoloitaliano= Conquest
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Uncertainty Principle |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|immagine= Conquest (1983).jpeg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Crash Alley |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|didascalia= i titoli di testa
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Elena Vestito |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titolooriginale= Conquest
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|linguaoriginale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese= [[Italia]]
|titoloalfabetico= Conquest
|annouscita= [[1983]]
|durata = 88 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere= [[Cinema fantastico|Fantastico]] / [[Film d'avventura|Avventura]] / [[Cinema horror|Horror]]
|regista= [[Lucio Fulci]]
|soggetto= [[Giovanni Di Clemente]]
|sceneggiatore= [[Gino Capone]], [[José Antonio de la Loma]], [[Carlos Vasallo]]
|produttore= [[Giovanni Di Clemente]]
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione= [[Clemi Cinematografica]], [[Golden Sun (produzione)|Golden Sun]], [[Producciones Esme]]
|distribuzioneitalia=
|attori=
*[[Jorge Rivero]]: Mace
*[[Andrea Occhipinti]]: Ilias
*[[Conrado San Martin]]: Zora
*[[Violeta Cela]]: vittima sacrificale
*[[José Gras]]: Fado
*[[Gioia Scola|Maria Scola]]: Uta
*[[Sabrina Siani|Sabrina Sellers]]: Ocron
|fotografo= [[Alejandro Ulloa|Alejandro Alonso Garcia]]
|nomefonico=
|montatore= [[Emilio Rodriguez Oses]], [[Vincenzo Tomassi]] (supervisione)
|effettispeciali= [[Franco Rufini]]
|musicista= [[Claudio Simonetti]]
|temamusicale=
|scenografo= [[Massimo Lentini]]
|costumista= [[Massimo Lentini]]
|truccatore= [[Franco Rufini]]
|premi=
}}
'''''Conquest''''' è un [[film]] del [[1983]] diretto da [[Lucio Fulci]].
 
==Trama==
In un'epoca passata imprecisata, il giovane Ilias arriva nel territorio di Ocron, una sacerdotessa a capo di un esercito di uomini-lupo, la quale fa credere ai suoi seguaci di avere il potere per far alzare il sole. Ocron, grazie ad un sogno premonitore, viene a conoscenza dell'arrivo dello straniero, il quale nella visione la uccide con un arco magico; per eliminare il pericolo, cerca di trovare un modo per uccidere lo straniero e per impadronirsi dell'arma che porta con sè; per fare tutto ciò chiede aiuto ad un oscuro mago del male. Intanto Ilias viene salvato da un'imboscata da Mace, un uomo solitario e abile guerriero, con il quale stringe amicizia e insieme tenteranno di sconfiggere la tiranna e porre fine al male.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0085356}}
 
{{Lucio Fulci}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film fantastici]]
 
[[de:Conquest (Film)]]
[[en:Conquest (1983 film)]]
[[fr:Conquest (film, 1983)]]
[[ru:Завоевание (фильм)]]