Frode Estil e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Aggiorno parametri tmp:Sportivo
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|22:57, 3 giu 2019 (CEST)}}
|Nome = Frode Estil
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Cornelio Andersen |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = < un giorno |multipla = }}
|NomeCompleto =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Uncertainty Principle |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Immagine = Frode Estil.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Crash Alley |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Elena Vestito |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|PaeseNascita = {{NOR}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Disciplina = sci di fondo
|Specialità =
|Vittorie =
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali]]
|oro 1 = 2 |argento 1 = 2 |bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Mondiali di sci nordico]]
|oro 2 = 4 |argento 2 = 2 |bronzo 2 = 3
|cat = NOR
}}
}}
{{Bio
|Nome = Frode
|Cognome = Estil
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lierne
|GiornoMeseNascita = 31 maggio
|AnnoNascita = 1972
|Attività = fondista
|Nazionalità = norvegese
|Immagine =
}}
==Biografia==
Estil vinse la sua prima medaglia d'oro in una competizione internazionale nella 15 km a inseguimento dei [[XIX Giochi olimpici invernali|Giochi olimpici del 2002]]. Benché terminò la gara dietro a [[Johann Mühlegg]], quest'ultimo venne squalificato per doping dal [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]] nel febbraio 2004. Nella stessa edizione delle Olimpiadi vinse l'argento nella 15 km a tecnica classica e l'oro con la staffetta 4x10 km assieme a [[Thomas Alsgaard]], [[Kristen Skjeldal]] e [[Anders Aukland]].
 
Ai [[Mondiali di sci nordico 2005]] di [[Oberstdorf]] Estil vinse la medaglia di bronzo nella 30 km e quella d'oro nella 50 km.
 
Ai [[XX Giochi olimpici invernali|Giochi olimpici di Torino 2006]] ha vinto la medaglia d'argento nella 30 km inseguimento, dietro al [[Russia|russo]] [[Eugeni Dementiev]] e davanti all'[[italia]]no [[Pietro Piller Cottrer]].
 
Nel [[2007]] ha ricevuto la [[Medaglia Holmenkollen]], uno dei più prestigiosi riconoscimenti sportivi dello sci nordico.
 
==Palmarès==
===[[Giochi olimpici invernali]]===
* 2 medaglie d'oro (1 nella 15 km a inseguimento e 1 nella staffetta 4x10 km nel [[XIX Giochi olimpici invernali|2002]]).
* 1 medaglia d'argento (nella 15 km nel 2002).
* 1 medaglia d'argento (nella 30 km a inseguimento nel [[XX Giochi olimpici invernali|2006]]).
 
===[[Mondiali di sci nordico|Campionati del mondo]]===
* 1 medaglia d'oro (nella staffetta 4x10 km nel [[Mondiali di sci nordico 2001|2001]]).
* 1 medaglia d'argento (nella 30 km tecnica classica nel 2001).
* 1 medaglia d'oro (nella staffetta 4x10 km nel [[Mondiali di sci nordico 2003|2003]]).
* 2 medaglie di bronzo (1 nella 15 km tecnica classica e 1 nella 30 km tecnica classica nel 2003).
* 2 medaglie d'oro (1 nella staffetta 4x10 km e 1 nella 50 km tecnica classica nel [[Mondiali di sci nordico 2005|2005]]).
* 1 medaglia di bronzo (nella 30 km a inseguimento nel 2005).
* 1 medaglia d'argento (nella 50 km tecnica classica nel [[Mondiali di sci nordico 2007]]).
 
===[[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]]===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 5° nel [[Coppa del Mondo di sci di fondo 2002|2002]].
* 20 podi individuali
* 7 podi gare a squadre
** 4 vittorie individuali
** 5 vittorie a squadre
 
=== Coppa del mondo - vittorie ===
{| {{Prettytable}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! '''Data'''
! '''Luogo'''
! '''Paese'''
! '''Disciplina'''
|-
| 18 dicembre 1999 || [[Davos]] || {{SUI}} || 30 km T.C.
|-
| 14 dicembre 2002 || [[Cogne]] || {{ITA}} || 30 km mass start T.C.
|-
| 10 gennaio 2004 || [[Otepää]] || {{EST}} || 30 km mass start T.C.
|-
| 7 marzo 2004 || [[Lahti]] || {{FIN}} || 15 km T.C.
|}
 
=== Coppa del mondo - vittorie a squadre ===
{| {{Prettytable}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! '''Data'''
! '''Luogo'''
! '''Paese'''
! '''Disciplina'''
|-
| 20 marzo 2002 || [[Falun]] || {{SWE}} || staffetta 4x10 km<sup>1
|-
| 19 gennaio 2003 || [[Nové Mesto na Morave]] || {{CZE}} || staffetta 4x10 km<sup>2
|-
| 14 dicembre 2003 || [[Davos]] || {{SUI}} || staffetta 4x10 km<sup>3
|-
| 12 dicembre 2004 || [[Lago di Tesero]] || {{ITA}} || staffetta 4x10 km<sup>4
|-
| 25 marzo 2007 || [[Falun]] || {{SWE}} || staffetta 4x10 km<sup>5
|}
<small><sup>1</sup> con [[Anders Aukland]], [[Kristen Skjeldal]] e [[Thomas Alsgaard]] </br>
<sup>2</sup> con Anders Aukland, [[Tore Ruud Hofstad]] e Thomas Alsgaard </br>
<sup>3</sup> con Anders Aukland, Kristen Skjeldal und [[Tor Arne Hetland]] </br>
<sup>4</sup> con [[Jens Arne Svartedal]], [[Odd-Bjørn Hjelmeset]] e Tore Ruud Hofstad </br>
<sup>5</sup> con [[Øystein Pettersen]], Odd-Bjørn Hjelmeset e [[Petter Northug]]
</small>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SchedaFIS|S=CC|ID=16096}}
 
{{Campioni del mondo 50km maschile}}
{{Campioni del mondo XC staffetta maschile}}
{{Portale|biografie|sci di fondo}}
 
[[Categoria:Norvegesi vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
[[Categoria:Norvegesi vincitori di medaglia d'argento olimpica]]
 
[[ca:Frode Estil]]
[[da:Frode Estil]]
[[de:Frode Estil]]
[[en:Frode Estil]]
[[et:Frode Estil]]
[[fi:Frode Estil]]
[[fr:Frode Estil]]
[[is:Frode Estil]]
[[ja:フローデ・エスティル]]
[[mn:Фроде Эстил]]
[[nn:Frode Estil]]
[[no:Frode Estil]]
[[pl:Frode Estil]]
[[ru:Эстиль, Фруде]]
[[sv:Frode Estil]]