Villa Inferno (album) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Album
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|22:57, 3 giu 2019 (CEST)}}
|titolo = Villa Inferno
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Cornelio Andersen |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = < un giorno |multipla = }}
|artista = Zen Circus
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Uncertainty Principle |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|artista2 = Brian Ritchie
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Crash Alley |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|tipo album = studio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Elena Vestito |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|giornomese = 16 giugno
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|anno = 2008
|postdata = <ref name="amg">{{allmusic|album|r1397318|''Villa Inferno''}}</ref>
|etichetta = Unhip Records
|produttore =
|durata = 43 min : 38 s
|formati = [[Long playing|LP]], [[CD]]<ref name="amg"/>
|genere = Folk punk
|genere2 = Alternative rock
|genere3 = Indie rock
|nota genere = <ref>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/recensioni/2008_zencircus.htm|titolo=Villa inferno|editore=OndaRock.it}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="amg"/>
|postgenere =
|generealtro =
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|note =
|numero dischi d'argento =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|copertina =
|info copertina =
|precedente = [[Vita e opinioni di Nello Scarpellini, gentiluomo]]
|anno precedente = 2005
|successivo = [[Andate tutti affanculo]]
|anno successivo = 2009
}}
'''''Villa Inferno''''' è un [[album studio]] del [[Gruppo musicale|gruppo]] [[folk punk]] [[italia]]no [[Zen Circus]], pubblicato nel [[2008]].
 
== Il disco ==
Dopo l'album [[Vita e opinioni di Nello Scarpellini, gentiluomo]] il gruppo decise di pubblicare un EP dal titolo “Andate Tutti Affanculo”, dove comparivano solo pezzi in italiano ( “Figlio di Puttana”, “Vent'anni”, “Vana Gloria” e altri). Poco tempo dopo Brian Ritchie propose alla band una collaborazione e il disco sarebbe dovuto essere pubblicato dalla Haus Musique, etichetta tedesca che fallì.<ref>http://www.rockit.it/appino-zen-circus-vasco-rossi-teatro-degli-orrori-intervista-testamento</ref>
 
È il secondo lavoro della band che presenta canzoni in lingua italiana. Il disco vanta la collaborazione di Brian Ritchie, [[Basso acustico|bassista]] della band [[folk punk]] [[statunitense]] [[Violent Femmes]]. L'incontro tra la band pisana e Brian Ritchie è avvenuto ad un concerto dei Violent Femmes a [[Bologna]] aperto dagli [[Zen Circus]].
 
Dall'album sono state estratti i singoli ''Wild Wild Life'' (video diretto da Filippo Francione), ''Figlio di puttana'' (video di Stefano Poletti) e ''Punk Lullaby'' (video di [[Davide Toffolo]]).
La canzone ''Narodna Pjesma'' è scritta in [[lingua serba|serbo]] e il titolo tradotto in italiano significa ''Canzone popolare'', inoltre molte frasi sono non-sense.<ref>[http://www.indie-eye.it/recensore/generi/indie/andate-tutti-affanculo-una-conversazione-con-appino.html Andate tutti affanculo, una conversazione con Appino degli Zen Circus | Indie-eye - REC<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Tracce ==
#''Dead Penfriend'' - 2:41
#''Wild Wild Life'' (cover dei [[Talking Heads]]) - 3:17
#''Beat the Drum'' - 3:43
#''Punk Lullaby'' - 2:30
#''Dirty Feet'' - 2:20
#''Figlio di puttana'' - 4:02
#''Like a Girl Never Would'' - 4:41
#''Narodna Pjesma'' - 1:59
#''He Was Robert Zimmerman'' - 4:00
#''Vana gloria'' - 3:37
#''Oh, the River!'' - 3:55
#''Vent'anni'' - 1:55
#''Les tantes de la dimanche'' - 5:58
 
== Formazione ==
* [[Andrea Appino]] - [[paroliere]], [[Canto (musica)|voce]] e [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* Ufo - [[Basso elettrico|basso]] e [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Karim Qqru]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[cajón]], [[percussioni]]
* Brian Ritchie - [[Basso acustico|basso]], [[bouzouki]], [[cajón]], [[chitarra acustica]], [[melodica]], organo, [[shakuhachi]], [[slide guitar]], voce
 
=== Ospiti ===
* [[Kim Deal]] e Kelley Deal ([[Pixies]], [[The Breeders]]) - cori in ''Punk Lullaby''
* [[Jerry Harrison]] ([[Talking Heads]]) - tastiere in ''Wild Wild Life''
* [[Giorgio Canali]] - musicista e produttore discografico
* [[Giulio Favero]] ([[One Dimensional Man]], [[Il Teatro degli Orrori]]) - [[chitarra elettrica]]
* Daniel Heath - immagine copertina
* David Vartanian - [[masterizzazione]]
 
== Curiosità ==
*Il [[centro sociale]] che Appino nomina nella canzone ''Vent'anni'' è il Macchia Nera, storico centro sociale di [[Pisa]], attivo negli [[anni 1990|anni novanta]], dove gli Zen Circus hanno avuto la possibilità di vedere dal vivo gruppi come i [[Soundgarden]], [[Wool]] e i [[Fugazi]].<ref>[http://www.rosignanonline.com/the_zen_circus_intervista.htm The Zen Circus - Intervista (((Toscana in Concerto)))<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
{{portale|punk|rock}}