Fred Fox e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|22:57, 3 giu 2019 (CEST)}}
|Nome = Frederick Strachan "Fred"
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Cornelio Andersen |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = < un giorno |multipla = }}
|Cognome = Fox
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Uncertainty Principle |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|ForzaOrdinamento = Fox, Fred
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Crash Alley |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Elena Vestito |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoNascita = Londra
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|GiornoMeseNascita = 22 gennaio
|AnnoNascita = 1884
|LuogoMorte = Los Angeles
|GiornoMeseMorte = 1º dicembre
|AnnoMorte = 1949
|Epoca = 1900
|Attività = regista
|Attività2 = attore
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , vincitore di un [[Oscar alla migliore aiuto regia|premio Oscar alla migliore aiuto regia]] nel [[1934]]<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0288995/awards|titolo=Fred Fox (I) - Awards|lingua=en|accesso=06-04-2010|editore=imdb.com}}</ref>
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla migliore aiuto regia|1934|x}}
}}
 
Entrò nel mondo del cinema alla fine degli [[anni 1920|anni venti]], come aiuto regista dapprima per la casa di produzione [[Warner Bros.]] (1928-1933), poi per la [[20th Century Fox|20th Century Pictures]] (divenuta poi Twentieth Century-Fox Film Corporation, 1934-1942).
 
Ha vinto l'Oscar ''ex aequo'' con [[Charles Barton]], [[Scott Beal]], [[Charles Dorian]], [[Gordon Hollingshead]], [[Dewey Starkey]] e [[William Tummel]].<ref>{{cita web|url=http://awardsdatabase.oscars.org/ampas_awards/DisplayMain.jsp?curTime=1270490205098|accesso=06-04-2010|lingua=en|titolo=1932-33 (6th) - Assistant director|editore=Academy of Motion Picture Arts and Sciences|urlmorto=sì}}</ref>
 
Negli [[anni 1940|anni quaranta]] fu anche attore, perlopiù in piccole parti, in dodici pellicole.
 
== Filmografia ==
=== Aiuto regista ===
* ''[[Il tassì di mezzanotte]]'' (''The Midnight Taxi''), regia di [[John G. Adolfi]]) ([[1928]])
* ''[[The Home Towners]]'', regia di [[Bryan Foy]] ([[1928]])
*''[[Illicit (film 1931)|Illicit]]'', regia di [[Archie Mayo]] (1931)
* ''[[Play-Girl]]'', regia di [[Ray Enright]] ([[1932]])
* ''[[Baby Face (film)|Baby Face]]'', regia di [[Alfred E. Green]] ([[1933]])
* ''[[La casa dei Rothschild]]'' (''The House of Rothschild''), regia di [[Alfred L. Werker]] ([[1934]])
* ''[[Gli amori di Benvenuto Cellini]]'' (''The Affairs of Cellini''), regia di [[Gregory La Cava]] (1934)
* ''[[Il grande Barnum]]'' (''The Mighty Barnum''), regia di [[Walter Lang]] (1934)
* ''[[Folies Bergère de Paris]]'', regia di [[Roy Del Ruth]] ([[1935]])
* ''[[Il re dell'opera]]'' (''Metropolitan''), regia di [[Richard Boleslawski]] (1935)
* ''[[Folies-Bergère (film)|Folies-Bergère]]'', regia di [[Marcel Achard]] e Roy del Ruth (1936)
* ''[[Half Angel]]'' regia di [[Sidney Lanfield]] (1936)
* ''[[Maia la sirena delle Hawaii]]'' (''Song of the Islands''), regia di Walter Lang ([[1942]])
* ''[[Bringing Up Father (film 1946)|Bringing Up Father]]'', regia di [[Edward F. Cline]] ([[1946]])
 
=== Attore ===
* ''[[Illicit (film 1931)|Illicit]]'', regia di [[Archie Mayo]] (1931)
* ''[[Se non ci fossimo noi donne]]'' (''Government Girl''), regia di [[Dudley Nichols]] ([[1943]])
* ''[[La signora Parkington]]'' (''Mrs. Parkington''), regia di [[Tay Garnett]] ([[1944]])
* ''[[Heavenly Days]]'', regia di [[Howard Estabrook]] (1944)
* ''[[Boston Blackie and the Law]]'', regia di [[D. Ross Lederman]] (1946)
* ''[[Buffalo Bill ancora in sella]]'' (''Buffalo Bill Rides Again''), regia di [[Bernard B. Ray]] ([[1947]])
* ''[[Ambra (film)|Ambra]]'' (''Forever Amber''), regia di [[Otto Preminger]] e [[John M. Stahl]] (1947)
* ''[[Train to Alcatraz]]'', regia di [[Philip Ford]]([[1948]])
* ''[[Feudin', Fussin' and A-Fightin']]'', regia di [[George Sherman]] (1948)
* ''[[The Vicious Circle]]'', regia di [[W. Lee Wilder]] (1948)
* ''[[Per te ho ucciso]]'' (''Kiss the Blood off My Hands''), regia di [[Norman Foster (regista)|Norman Foster]] (1948)
* ''[[La strega rossa]]'' (''Wake of the Red Witch''), regia di [[Edward Ludwig]] (1948)
* ''[[L'amabile ingenua]]'' (''The Lovable Cheat''), regia di [[Richard Oswald]] ([[1949]])
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|biografie|cinema}}