Nazionale maschile di calcio del Senegal e Cristiano Barbarossa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nallimbot (discussione | contributi)
 
ripetizione
 
Riga 1:
{{F|registi italiani|aprile 2018}}
{{Nazionale di calcio |
{{Bio
Name = Senegal |
|Nome = Cristiano
Badge = |
|Cognome = Barbarossa
Nickname = ''Lions de la Teranga''|
|Sesso = M
Association = [[Federazione calcistica del Senegal|Fédération Sénégalaise de Football]] |
|LuogoNascita = Roma
Coach = [[Lamine N'Diaye]] (2008-) |
|GiornoMeseNascita = 24 marzo
Most caps = [[Henri Camara]] (41) |
|AnnoNascita = 1968
Top scorer = [[Henri Camara]] (27) |
|LuogoMorte =
FIFA code = SEN | kit = immagini | kit1 = Senegal home kit 2008 | kit2= Senegal away kit 2008 |
|GiornoMeseMorte =
stemma kit y=56|stemma kit x=15|
|AnnoMorte =
pattern_la1=|pattern_b1=|pattern_ra1=|
|Epoca = 1900
leftarm1=FFFFFF|body1=FFFFFF|rightarm1=FFFFFF|shorts1=FFFFFF|socks1=FFFFFF|
|Epoca2 = 2000
pattern_la2=|pattern_b2=|pattern_ra2=|
|Attività = autore televisivo
leftarm2=00B000|body2=00B000|rightarm2=00B000|shorts2=00B000|socks2=FFFF00|
|Attività2 = regista
 
|Nazionalità = italiano
First game = {{Bandiera|Senegal}} Senegal 3 - 4 {{NazBD|CA|Costa d'Avorio}}<br/><small>[[Benin|Dahomey]]; [[31 dicembre]] [[1961]]</small> |
Largest win = {{Bandiera|Senegal}} Senegal 6 - 0 {{NazBD|CA|Mauritania}}<br/><small>[[Sierra Leone]]; [[13 febbraio]] [[1984]]</small> |
Largest loss = {{Naz|CA|Nigeria}} 4 - 0 Senegal {{Bandiera|Senegal}}<br/><small>[[Ghana]]; [[27 febbraio]] [[1963]]</small><br/>{{Naz|CA|Mali}} 4 - 0 Senegal {{Bandiera|Senegal}}<br/><small>[[Mali]]; [[14 marzo]] [[1965]]</small><br/>{{Naz|CA|Congo Kinshasa 1966-1971}} 4 - 0 Senegal {{Bandiera|Senegal}}<br/><small>[[Repubblica Democratica del Congo|Congo-Kinshasa]]; [[30 gennaio]] [[1969]]</small><br/>{{Naz|CA|Guinea}} 4 - 0 Senegal {{Bandiera|Senegal}}<br/><small>[[Guinea]]; [[17 maggio]] [[1970]]</small><br/>{{Naz|CA|Marocco}} 4 - 0 Senegal {{Bandiera|Senegal}}<br/><small>[[Marocco]]; [[14 settembre]] [[1975]]</small><br/>{{Naz|CA|Algeria}} 4 - 0 Senegal {{Bandiera|Senegal}}<br/><small>[[Algeria]]; [[25 luglio]] [[1993]]</small><br/>{{Naz|CA|Zambia 1964-1996}} 4 - 0 Senegal {{Bandiera|Senegal}}<br/><small>[[Zambia]]; [[26 settembre]] [[1993]]</small><br/>{{Naz|CA|Tunisia}} 4 - 0 Senegal {{Bandiera|Senegal}}<br/><small>[[Tunisia]]; [[15 luglio]] [[1969]]</small> |
World cup apps = 1 |
World cup first = [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] |
World cup best = Quarti di finale, [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] |
Regional name = [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]] |
Regional cup apps = 2 |
Regional cup first = [[Coppa delle Nazioni Africane 2002|2002]] |
Regional cup best = Vice-campione, [[Coppa delle nazioni africane 2002|2002]]
}}
La '''Nazionale di calcio senegalese''' è la rappresentativa [[Calcio (sport)|calcistica]] del [[Senegal]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica senegalese|Fédération Sénégalaise de Football]]. È affiliata alla [[FIFA]] dal [[1962]].
 
==Storia==
La Nazionale senegalese fu protagonista di una grande impresa quando raggiunse inopinatamente ma con pieno merito i quarti di finale nei [[Coppa del Mondo FIFA 2002|Mondiali del 2002]]. Battendo la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], campione del mondo in carica, per 1-0 nella partita inaugurale del torneo e la [[Nazionale di calcio svedese|Svezia]] per 2-1, destò stupore nella sua prima partecipazione alla [[Coppa del Mondo FIFA|massima competizione mondiale]]. Nei quarti di finale i cosiddetti ''Lions de la Teranga'' si arresero (0-1) alla [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]], ma furono considerati la squadra rivelazione dei Mondiali.
 
Nelle fasi di qualificazione [[Mondiali_di_calcio_Germania_2006#Zona_Africana_.285_squadre.29|africane]] ai [[Coppa del Mondo FIFA 2006|Mondiali 2006]] il Senegal si classificò secondo nel suo girone e fallì, così, la qualificazione per la manifestazione che si disputò in [[Germania]], superato dalla sorpresa [[Nazionale di calcio del Togo|Togo]].
<br clear=all>
==Rosa attuale==
Lista dei convocati [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|Coppa d'Africa 2008]]
 
===Portieri===
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no= 1|pos=GK|name=[[Tony Sylva]]|age={{bda|1975|5|17|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=FRA|club=[[Lilla OSC|Lilla]]}}
{{nat fs g player|no=16|pos=GK|name=[[Cheick N'Diaye]]|age={{bda|1985|2|15|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=FRA|club=[[US Créteil-Lusitanos|Creteil]]}}
{{nat fs g player|no=23|pos=GK|name=[[Bouna Coundoul]]|age={{bda|1982|3|4|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=USA|club=[[Colorado Rapids]]}}
{{nat fs g end}}
 
===Difensori===
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no= 2|pos=DF|name=[[Ibrahima Sonko]]|age={{bda|1981|1|22|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=ENG|club=[[Reading F.C.|Reading]]}}
{{nat fs g player|no= 3|pos=DF|name=[[Guirane N'Daw]]|age={{bda|1984|4|24|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=FRA|club=[[FC Sochaux-Montbéliard|Sochaux]]}}
{{nat fs g player|no= 4|pos=DF|name=[[Mohamed Sarr]]|age={{bda|1983|12|23|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=BEL|club=[[Standard Liegi]]}}
{{nat fs g player|no= 5|pos=DF|name=[[Souleymane Diawara]] |age={{bda|1978|12|24|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=FRA|club=[[FC Girondins de Bordeaux|Bordeaux]]}}
{{nat fs g player|no= 6|pos=DF|name=[[Ibrahima Faye]]|age={{bda|1979|10|22|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=FRA|club=[[Troyes AC|Troyes]]}}
{{nat fs g player|no=13|pos=DF|name=[[Lamine Diatta]]|age={{bda|1975|7|2|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=ENG|club=[[Newcastle United F.C.|Newcastle United]]}}
{{nat fs g player|no=20|pos=DF|name=[[Abdoulaye Diagne-Faye]]|age={{bda|1978|2|26|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=ENG|club=[[Newcastle United F.C.|Newcastle United]]}}
{{nat fs g player|no=21|pos=DF|name=[[Habib Beye]]|age={{bda|1977|10|19|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=ENG|club=[[Newcastle United F.C.|Newcastle United]]}}
{{nat fs g end}}
 
===Centrocampisti===
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no= 9|pos=MF|name=[[Babacar Gueye]]|age={{bda|1986|3|2|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=FRA|club=[[FC Metz|Metz]]}}
{{nat fs g player|no=10|pos=MF|name=[[Ousmane N'Doye]]|age={{bda|1978|3|21|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=POR|club=[[Académica de Coimbra]]}}
{{nat fs g player|no=12|pos=MF|name=[[Moustapha Bayal Sall]]|age={{bda|1985|11|30|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=FRA|club=[[AS Saint-Étienne|Saint-Étienne]]}}
{{nat fs g player|no=14|pos=MF|name=[[Papa Waigo N'Diayè]]|age={{bda|1984|1|20|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=ITA|club=[[ACF Fiorentina|Fiorentina]]}}
{{nat fs g player|no=15|pos=MF|name=[[Diomansy Kamara]]|age={{bda|1980|11|8|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=ENG|club=[[Fulham F.C.|Fulham]]}}
{{nat fs g player|no=18|pos=MF|name=[[Frédéric Mendy]]|age={{bda|1981|11|6|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=FRA|club=[[SC Bastia|Bastia]]}}
{{nat fs g player|no=19|pos=MF|name=[[Papa Bouba Diop]]|age={{bda|1978|1|28|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=ENG|club=[[Portsmouth F.C.|Portsmouth]]}}
{{nat fs g player|no=22|pos=MF|name=[[Papa Malick Ba]]|age={{bda|1980|11|11|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=CHE|club=[[FC Basilea|Basilea]]}}
{{nat fs g end}}
 
===Attaccanti===
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no= 7|pos=FW|name=[[Henri Camara]]|age={{bda|1977|5|10|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=ENG|club=[[West Ham United F.C.|West Ham United]]}}
{{nat fs g player|no= 8|pos=FW|name=[[Mamadou Niang]]|age={{bda|1979|10|13|df=y}}
|caps=|goals=|clubnat=FRA|club=[[Olympique Marsiglia]]}}
{{nat fs g player|no=11|pos=FW|name=[[El Hadji Diouf]]|age={{bda|1981|1|15|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=ENG|club=[[Bolton Wanderers F.C.|Bolton Wanderers]]}}
{{nat fs g player|no=17|pos=FW|name=[[Modou Sougou]]|age={{bda|1984|12|18|df=y}} |caps=|goals=|clubnat=POR|club=[[U.D. Leiria|União de Leiria]]}}
{{nat fs g end}}
 
Ha vinto il [[Premio Flaiano]], il [[Premio Ilaria Alpi]], il [[Roma Fiction Fest]] ed ha ottenuto una Nomination al [[Globo d'Oro]].
== Altri giocatori celebri ==
*[[Jules Bocandé]]
*[[Aliou Cissé]]
*[[Kalidou Cissokho]]
*[[Oumar Diallo]]
*[[Mamadou Diallo]]
*[[Luke Carson]]
*[[Khalilou Fadiga]]
*[[Makhtar N'Diaye]]
*[[Moussa N'Diaye]]
*[[Sylvain N'Diaye]]
*[[Mohamed Sarr]]
*[[Pape Sarr]]
*[[Cheikh Seck]]
*[[Oumar Gueye Sene]]
*[[Pape Thiaw]]
*[[Amara Traoré]]
*[[Omar Guèye Sène]]
*[[Thierno Youm]]
*[[Boubacar Sarr Locotte]]
*[[Cheikh Tidiane Seck]]
*[[Moussa Ndao]]
*[[El Hadji Malick Sy Souris]]
*[[Souleymane Sané]]
*[[Ibrahima Gueye]]
*[[Salif Diao]]
*[[Habib Beye]]
*[[Abdoulaye Faye]]
 
Ha scritto, diretto, curato la fotografia e co-prodotto il film - [[documentario]] [[A Slum Symphony]], trasmesso in [[Italia]] in prima serata su [[Rai3]] e in [[Giappone]], [[Paesi Bassi]], [[Spagna]], [[Cina]], [[Australia]], [[Irlanda]], [[Canada]] e altri paesi ancora. Ha scritto e diretto il film verità ''[[L'infiltrato - Operazione clinica degli orrori]]'' trasmesso in prima serata sempre su [[Rai3]]. Con ''[[Indagine Villa Borea]]'', un documentario sui terribili maltrattamenti a danno degli anziani in una casa di riposo di [[Sanremo]] ha vinto il [[Premio Ilaria Alpi]] (Premio Speciale Auser). Ha scritto, diretto e ideato assieme a Fulvio Benelli il programma di film documentari di [[prima serata]] incentrati sui grandi casi giudiziari, ''[[Tutta la verità (programma televisivo)|Tutta la verità]]'', per [[Discovery Channel (Italia)]] in onda su NOVE dell'aprile 2018 con le prime due puntate dedicate alla [[Strage di Erba]] e al [[Delitto di Avetrana]]. La seconda stagione del 2019 ha visto in onda le puntate "Giallo Pantani" dedicata agli aspetti controversi della sospensione dal [[Giro d'Italia]] e della morte del campione di ciclismo [[Marco Pantani]], "Il [[Delitto di Garlasco]]" e in due parti “L'Enigma del Mostro di Firenze" dedicato appunto alle vicende del [[Mostro di Firenze]] dal [[1968]] sino agli ultimissimi sviluppi d'indagine.
== Giocatori celebri del passato ==
*[[Roger Mendy]]
== Palmarès ==
* Finalista nei V Giochi Francofoni del 2005
=== [[Coppa delle nazioni africane|Coppa d'Africa]] ===
* [[Coppa delle nazioni africane 2002|2002]] : Vice-campione
* [[Coppa delle nazioni africane 2006|2006]] : Quarto posto
* [[Coppa delle nazioni africane 2008|2008]] : Primo turno
 
Come [[regista]] e [[autore]] del programma televisivo ''[[Superquark]]'', [[RAI1]], ha realizzato oltre settanta servizi e [[reportage]] di vario genere, dal [[terremoto]] a [[L'Aquila]], ai vulcani in [[Islanda]], dal boom economico brasiliano sino ai segreti del [[Futbol Club Barcelona]], dalle coltivazioni di [[coca]] in [[Colombia]] fino alle scuole in [[Danimarca]] e [[Polonia]], dalle tecniche di [[restauro]] sino ai temi legati alla [[Sanità]], oltre a numerosi servizi di divulgazione scientifica e tecnologica. Ha inoltre ricevuto il [[Premio Flaiano]] per la televisione e il [[Roma Fiction Fest]], oltre a una nomination al [[Globo d'Oro]] con il film documentario ''[[A Slum Symphony]]'': un lungometraggio sul Sistema di Orchestre Sinfoniche Infantili del Venezuela fondato da [[José Antonio Abreu]]. Nel 2012 è ideatore e autore di ''[[Sirene (programma televisivo)|Sirene]]'', in onda su [[Rai3]] per il quale ha realizzato la regia di numerosi reportage sulle differenti mafie, italiane e straniere, presenti nel nostro paese, dalla [[Mafia Cinese]], sino alla [['ndrangheta]] e la [[camorra]]. Programma di cui ha curato la nuova edizione nel 2019 in onda su Nove, con un documentario, tra gli altri, dedicato alla [[mafia nigeriana]].
=== Coppa Cabral ===
*Vincitore (1979, 1980, 1983, 1984, 1985, 1986, 1991)
*Finalista (2005)
 
Sempre per Raitre ha diretto "Lo sguardo negato: l'Iraq prima e dopo la guerra" ("Irak,&nbsp;un nouveau regard", Histoire), un [[documentario]] sull'[[Iraq]] girato tra il periodo immediatamente precedente all'inizio della [[Seconda Guerra del Golfo]] e quello successivo alla dichiarazione della fine delle ostilità. Negli anni '90 ha collaborato alla regia con [[Paolo Brunatto]] e scritto per Rai3 i documentari ''Lungo il Fiume'' sugli [[indios]] del fiume [[Orinoco]], nella foresta amazzonica del [[Venezuela]] e ''Angeli & Killer'' sui baby [[Sicario|sicari]] di [[Medellín]]. Sempre in Colombia ha realizzato "Gli Aquiloni" (Rai3), sul quarantennale conflitto tra [[guerriglia]], [[paramilitari]] ed Esercito. Per [[Rai3]] ha realizzato "Bananas", girato in [[Guatemala]], sulle difficili condizioni dei lavoratori del settore bananiero. Per La7 ha realizzato "Ultima Leva" un documentario in 4 puntate sull'ultimo anno di [[Servizio militare di leva in Italia]]. Nel 2017 ha scritto e diretto "A Single Origin" un documentario di viaggio in quattro puntate per [[Rai2]] realizzato tra [[Brasile]] e [[Perù]] con l'esploratore [[Alex Bellini]], oltre a [[Zico]] e la campionessa di [[surf]] [[Sofía Mulánovich]].
=== [[Campionato mondiale di calcio]] ===
*[[Coppa del Mondo FIFA 1930|1930]] : ''Non iscritta''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1934|1934]] : ''Non iscritta''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1938|1938]] : ''Non iscritta''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1950|1950]] : ''Non iscritta''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1954|1954]] : ''Non iscritta''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1958|1958]] : ''Non iscritta''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1962|1962]] : ''Non iscritta''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1966|1966]] : ''Non iscritta''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1970|1970]] : ''Turno preliminare''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1974|1974]] : ''Turno preliminare''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1978|1978]] : ''Turno preliminare''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1982|1982]] : ''Turno preliminare''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1986|1986]] : ''Turno preliminare''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1990|1990]] : ''Non iscritta''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1994|1994]] : ''Turno preliminare''
*[[Coppa del Mondo FIFA 1998|1998]] : ''Turno preliminare''
*[[Coppa del Mondo FIFA 2002|2002]] : '''Quarti di finale'''
*[[Coppa del Mondo FIFA 2006|2006]] : ''Turno preliminare''
 
Produce, scrive e dirige la docu-fiction ''Sua Maestà Anatomica - Morgagni Oggi'', presentata nel 2019, dedicata alla figura del fondatore dell'anatomia patologica, [[Giovan Battista Morgagni]].
== Collegamenti esterni ==
[http://www.allezleslions.com/ Portale della nazionale]
{{Nazionale senegalese mondiali 2002}}
{{Nazionali di calcio CAF}}
{{Portale|calcio|sport}}
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Nazionali di calcio africane|Senegal]]
*[https://web.archive.org/web/20151006045113/http://www.schermaglie.it/primopiano/1657/a-slum-symphony-intervista-a-cristiano-barbarossa A Slum Symphony - Intervista a *http://bocca.blogautore.espresso.repubblica.it/2014/12/16/20148/
[[Categoria:Calcio in Senegal]]
 
{{portale|biografie|cinema|televisione}}
[[ar:منتخب السنغال لكرة القدم]]
[[Categoria:Registi televisivi italiani]]
[[ca:Selecció de futbol de Senegal]]
[[de:Senegalesische Fußballnationalmannschaft]]
[[en:Senegal national football team]]
[[es:Selección de fútbol de Senegal]]
[[fi:Senegalin jalkapallomaajoukkue]]
[[fr:Équipe du Sénégal de football]]
[[he:נבחרת סנגל בכדורגל]]
[[hu:Szenegáli labdarúgó-válogatott]]
[[id:Tim nasional sepak bola Senegal]]
[[ja:サッカーセネガル代表]]
[[ko:세네갈 축구 국가대표팀]]
[[lt:Senegalo vyrų futbolo rinktinė]]
[[lv:Senegālas futbola izlase]]
[[mr:सेनेगाल फुटबॉल संघ]]
[[nl:Senegalees voetbalelftal]]
[[no:Senegals herrelandslag i fotball]]
[[pl:Reprezentacja Senegalu w piłce nożnej]]
[[pt:Seleção Senegalesa de Futebol]]
[[ru:Сборная Сенегала по футболу]]
[[sv:Senegals herrlandslag i fotboll]]
[[tr:Senegal Millî Futbol Takımı]]
[[uk:Збірна Сенегалу з футболу]]
[[vi:Đội tuyển bóng đá quốc gia Sénégal]]
[[zh:塞內加爾國家足球隊]]