Assila e Calogero Pumilia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione Openpolis con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Avvisounicode}}
|nome = Calogero Pumilia
{{S|centri abitati del Marocco}}
|immagine = Calogero Pumilia (camera).jpg
{{Divisione amministrativa
|didascalia = Calogero Pumilia nel 1983
|Nome = Assila
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|Nome ufficiale = أصيلة<br />ⴰⵥⵉⵍⴰ
|mandatoinizio =
|Panorama = Assilah.jpg
|Didascaliamandatofine =
|legislatura = [[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]]
|Bandiera =
|gruppo parlamentare = [[Democrazia Cristiana|DC]]
|Stemma =
|Statocoalizione = MAR
|circoscrizione = Sicilia
|Grado amministrativo = 3
|collegio = [[Palermo]]
|Divisione amm grado 1 = Tangeri-Tetouan-Al Hoceima
|tipo nomina =
|Divisione amm grado 2 = Tangeri-Assilah
|incarichi = *[[X legislatura della Repubblica Italiana|X]]
|Amministratore locale = Mohamed Benaïssa
**VI Commissione (Finanze)
|Partito =
**X Commissione (Attività produttive)
|Data elezione =
**Commissione speciale per le Politiche Comunitarie
|Data istituzione =
**Commissione parlamentare per la ristrutturazione e riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
|Data soppressione =
*[[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]]
|Altitudine =
**V Commissione (Bilancio e Partecipazioni Statali)
|Superficie =
**VI Commissione (Finanze e Tesoro)
|Note superficie =
**X Commissione (Trasporti)
|Abitanti = 28217
**Commissione parlamentare per la ristrutturazione e riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
|Note abitanti =
*[[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]]
|Aggiornamento abitanti = 2004
**V Commissione (Bilancio e Partecipazioni Statali)
|Sottodivisioni =
**XIII Commissione (Lavoro e Previdenza Sociale)
|Divisioni confinanti =
**Commissione parlamentare per la ristrutturazione e riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
|Lingue =
*[[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]]
|Codice postale =
**VI Commissione (Finanze e Tesoro)
|Prefisso =
**Commissione parlamentare per il parere al Governo sulle norme delegate relative alla riforma tributaria
|Fuso orario =
**Commissione parlamentare per il parere al Governo sulle norme delegate in materia di dazi doganali
|Codice statistico =
**Commissione inquirente per i procedimenti di accusa
|Codice catastale =
*[[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]]
|Targa =
**VI Commissione (Finanze e Tesoro)
|Nome abitanti =
**X Commissione (Trasporti)
|Patrono =
**Rappresentanza Italiana all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa
|Festivo =
**Rappresentanza italiana all'Unione Europea Occidentale
|Mappa =
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=1d4840
|Didascalia mappa =
|partito = Democrazia Cristiana (1954-1994)
|Sito =
Partito Radicale (1994-1995)
}}
Partito Popolare (1995-2002)
'''Assila''' ({{Arabo|أصيلة|Aṣīla}}; in [[Lingua berbera|berbero]]: '''ⴰⵥⵉⵍⴰ''', ''Aẓila''; in [[lingua portoghese|portoghese]]: ''Arzila'') è una città del [[Marocco]], nella [[prefettura di Tangeri-Assilah]], nella regione di [[Tangeri-Tetouan-Al Hoceima]].
La Margherita (2002-2007)
Partito Democratico (2007)
 
|tendenza =
La città è anche conosciuta come '''Assilah''', '''Aşīlah''', '''Asilah''', '''Arzila'''.
|titolo di studio = Laurea in [[giurisprudenza]] Laurea in studi filosofici e storici
|alma mater =
|professione = Funzionario pubblico, [[pubblicista]]
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Calogero
|Cognome = Pumilia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Caltabellotta
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
|AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
}}
È stato sposato con la nobile Antonia Maria Moncada.
 
== Storia Biografia==
È stato presidente dell'''Organismo Universitario Palermitano'', dirigente nazionale dei giovani della Democrazia Cristiana, redattore del periodico ''Sicilia Domani'' e direttore del periodico ''Sicilia Oggi''.
Assila fu conquistata nel [[1471]] dai [[Impero portoghese|portoghesi]], i quali la tennero fino al [[1550]], anno in cui, a causa della crisi economica, dovettero abbandonarla. Dal [[1912]] al [[1956]] fece parte del [[Marocco spagnolo]].
 
Inoltre è stato [[Camera dei deputati|Deputato]] della [[Democrazia Cristiana|Dc]] dalla [[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]] alla [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]] [[Legislature della Repubblica Italiana|Legislatura]] e ha fatto parte come [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] dei [[Governo italiano|Governi]] [[Governo Andreotti IV|Andreotti IV]] e [[Governo Andreotti V|Andreotti V]], [[Governo Cossiga I|Cossiga I]] e [[Governo Cossiga II|Cossiga II]].
==Infrastrutture e trasporti==
La città è servita dalla [[stazione di Assila]].
 
==Galleria=Uffici d'immaginidi Governo===
*[[Governo Andreotti IV]]: [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al Lavoro e Previdenza Sociale dal 15 marzo 1978 al 20 marzo 1979;
<gallery>
*[[Governo Andreotti V]]: Sottosegretario di Stato al Lavoro e Previdenza Sociale dal 28 marzo 1979 al 4 agosto 1979;
Image:Assilah Waterfront South.jpg
*[[Governo Cossiga I]]: Sottosegretario di Stato ai Trasporti dall'8 agosto 1979 al 6 novembre 1979;
Image:Assilah Waterfront2.jpg
*Governo Cossiga I: Sottosegretario di Stato all'Agricoltura e Foreste dal 6 novembre 1979 al 4 aprile [[1980]];
Image:Assilah Waterfront1.jpg
*[[Governo Cossiga II]]: Sottosegretario di Stato al Lavoro e Previdenza Sociale dal 5 aprile 1980 all'11 aprile 1980;
Image:Muralha de Arzila 1.jpg
*Governo Cossiga II: Sottosegretario di Stato al Tesoro dall'11 aprile 1980 al 18 ottobre 1980.
Image:Assilah Medina1.jpg
Image:Assilah Medina2.jpg
Image:Assilah Murales1.jpg
Image:Assilah Tower.jpg
</gallery>
 
===Sindaco di Caltabellotta===
== Altri progetti ==
È stato [[Sindaco (Italia)|Sindaco]] di [[Caltabellotta]] dal 30 ottobre [[1974]] al 16 gennaio [[1977]], dal 28 maggio [[2003]]
{{interprogetto|commons=Category:Arzila}}
all'11 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=http://www.caltabellotta.com/sindaci.asp|titolo=Tutti i Sindaci di Caltabellotta|sito=caltabellotta.com|accesso=28 novembre 2009}}</ref>, quando è decaduto a seguito di un ricorso per ineleggibilità<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/12/13/ex-dc-pumilia-decade-da-sindaco.html|titolo=L' ex dc Pumilia decade da sindaco|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=13|mese=12|anno=2003|pagina=4 sezione:Palermo|accesso=28 novembre 2009}}</ref>. Si ricandida alle successive elezioni amministrative del [[2004]] e viene rieletto<ref>{{pdf}} {{cita web|url=http://www.regione.sicilia.it/famiglia/elettorale/elez2004/riep1.pdf|titolo=Elezioni amministrative - I turno del 12 e 13 giugno 2004|sito=Regione Siciliana - Assessorato Enti Locali|accesso=28 novembre 2009}}</ref>. Nel 2009 si ripresenta e diviene nuovamente sindaco di Caltabellotta<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciale/2009/elezioni/comunali/caltabellotta.html|titolo=Speciale elezioni 2009 - Elezioni Amministrative 6-7 giugno 2009 - Comunali - Caltabellotta|sito=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|accesso=28 novembre 2009}}</ref>.
 
===Dopo la DC===
Ha militato nella [[Democrazia è Libertà - La Margherita|Margherita]] e successivamente nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>{{Cita news|url=http://agrigento.agrigentonotizie.it/politica/agrigento-nominato-lesecutivo-del-partito-democratico_31462.php|titolo=Agrigento, nominato l'esecutivo del Partito democratico|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=12|mese=11|anno=2008|accesso=28 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>, nel quale ricopre l'incarico di componente della commissione regionale di garanzia. È stato consigliere di amministrazione di [[Poste Italiane]] e presidente di Poste.com dal 1999 al 2000. Dal 2015 è presidente della ''[[Orestiadi di Gibellina|Fondazione Orestiadi]]'' Istituto di Alta Cultura, [[Gibellina]].
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
===Opere===
*{{cita libro|autore=Calogero Pumilia|titolo=Attraversando la politica|editore=Centro Sturzo|città=Palermo|anno=1997}}
*{{cita libro|cognome=Pumilia |nome=Calogero |titolo=La Sicilia al tempo della Democrazia Cristiana |anno=1998 |editore=Rubbettino |città= |ISBN=88-7284-582-3 |cid=Pumilia, 1998 }}
*{{cita libro|autore=Calogero Pumilia|titolo=Ti la scordi la Merica!|anno=2016|editore=Aulino Editore|città=Sciacca|p=|pp=|ISBN=978-88-86911-64-1}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20130412050807/http://www.world-gazetteer.com/wg.php?x=&men=gpro&lng=en&geo=-2355&srt=npan&col=adhoq&msz=1500&pt=c&va=&geo=451709397|titolo=La città su World Gazetteer|lingua=en}}
*{{Camera.it|4840|09}}
*{{Camera.it|4840|08}}
*{{Camera.it|4840|07}}
*{{Camera.it|4840|06}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:ComuniPolitici deldella MaroccoDemocrazia Cristiana]]
[[Categoria:Deputati della Democrazia Cristiana]]
[[Categoria:Politici della Margherita]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della VI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della VII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati dell'VIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della IX legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Sindaci in Italia]]
[[Categoria:Governo Andreotti IV]]
[[Categoria:Governo Andreotti V]]
[[Categoria:Governo Cossiga I]]
[[Categoria:Governo Cossiga II]]