Another One Bites the Dust e Calogero Pumilia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione Openpolis con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Album
|nome = Calogero Pumilia
|titolo = Another One Bites the Dust
|immagine = Calogero Pumilia (camera).jpg
|artista = Queen
|didascalia = Calogero Pumilia nel 1983
|tipo album = Singolo
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|giornomese = 22 agosto
|mandatoinizio =
|anno = 1980
|postdatamandatofine =
|legislatura = [[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]]
|durata = 3 min : 36 s
|gruppo parlamentare = [[Democrazia Cristiana|DC]]
|album di provenienza = [[The Game (Queen)|The Game]]
|coalizione =
|genere = Funk rock
|circoscrizione = Sicilia
| genere2 = Disco
|collegio = [[Palermo]]
| genere3 = Arena rock
|tipo nomina =
|nota genere = <ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.musictap.net/Reviews/QueenTheGameDVDADTS.html|editore=Music Tap|titolo=Queen - The Game|data=5 maggio 2003|accesso=1º giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030809030851/http://www.musictap.net/Reviews/QueenTheGameDVDADTS.html|dataarchivio=9 agosto 2003}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/music/reviews/5hpn/|editore=[[BBC]]|titolo=Review of Queen - Greatest Hits I and II|accesso=1º giugno 2016}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|titolo=The Greenwood Encyclopedia of Rock History: From Arenas to the Underground, 1974-1980|ISBN=ISBN 0-313-32937-0|pagina=65|anno=2006|autore=Chris Smith|editore=Greenwood Press}}</ref>
|incarichi = *[[X legislatura della Repubblica Italiana|X]]
|etichetta = [[EMI]] <small>([[Regno Unito|UK]])</small><br />[[Elektra Records]] <small>([[Stati Uniti d'America|USA]])</small>
**VI Commissione (Finanze)
|produttore = Queen, [[Reinhold Mack|Mack]]
**X Commissione (Attività produttive)
|registrato = [[Musicland Studios]], [[Monaco di Baviera|Monaco]], [[Germania]]
**Commissione speciale per le Politiche Comunitarie
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000+|{{Cita web | url = http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx | editore = [[British Phonographic Industry]] | lingua = en | titolo = Certified Awards}} Digitare "Queen" in "Keywords", dunque premere "Search".}}
**Commissione parlamentare per la ristrutturazione e riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|15000+|{{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni#/category:singoli/year:2014/page:0/term:queen/week:52|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}
*[[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000+|{{RIAA|Queen|accesso = 13 maggio 2015}}}}
**V Commissione (Bilancio e Partecipazioni Statali)
|copertina = Another One Bites the Dust.png
**VI Commissione (Finanze e Tesoro)
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
**X Commissione (Trasporti)
|precedente = [[Play the Game]]
**Commissione parlamentare per la ristrutturazione e riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
|anno precedente = 1980
*[[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]]
|successivo = [[Need Your Loving Tonight]]
**V Commissione (Bilancio e Partecipazioni Statali)
|anno successivo = 1980
**XIII Commissione (Lavoro e Previdenza Sociale)
**Commissione parlamentare per la ristrutturazione e riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
*[[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]]
**VI Commissione (Finanze e Tesoro)
**Commissione parlamentare per il parere al Governo sulle norme delegate relative alla riforma tributaria
**Commissione parlamentare per il parere al Governo sulle norme delegate in materia di dazi doganali
**Commissione inquirente per i procedimenti di accusa
*[[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]]
**VI Commissione (Finanze e Tesoro)
**X Commissione (Trasporti)
**Rappresentanza Italiana all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa
**Rappresentanza italiana all'Unione Europea Occidentale
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=1d4840
|partito = Democrazia Cristiana (1954-1994)
Partito Radicale (1994-1995)
Partito Popolare (1995-2002)
La Margherita (2002-2007)
Partito Democratico (2007)
 
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in [[giurisprudenza]] Laurea in studi filosofici e storici
|alma mater =
|professione = Funzionario pubblico, [[pubblicista]]
|firma =
}}
{{Bio
'''''Another One Bites the Dust''''' è un [[Singolo discografico|singolo]] dei [[Queen]], estratto dall'album ''[[The Game (Queen)|The Game]]'' del [[1980]]. Divenne il singolo di maggior successo del disco, raggiungendo il primo posto della [[Billboard Hot 100]] negli [[Stati Uniti]] per tre settimane<ref>[[Joel Whitburn]] (2006). The ''[[Billboard]]'' Book of Top 40 Hits. Billboard Books</ref> ed in Canada per quattro settimane. In altri paesi è arrivato primo in Guatemala, Israele, Giappone e Spagna, la seconda in Nuova Zelanda, la terza in Sud Africa, la quarta in Finlandia ed Irlanda, la quinta in Australia, la sesta in Austria e Germania, la settima posizione della [[UK Singles Chart]], l'ottava in Svizzera e la decima in [[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://tsort.info/music/cyt0e5.htm|titolo=Song title 559 - Another One Bites the Dust|accesso=28 dicembre 2013}}</ref>.
|Nome = Calogero
È accreditata come la hit dal più alto numero di vendite dei Queen, con oltre 7 milioni di copie mosse nel mondo<ref name="hp">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.huffingtonpost.com/2014/09/05/queen-band-didnt-know_n_5768476.html|pubblicazione=[[Huffington Post]]|titolo=
|Cognome = Pumilia
5 Things You Didn't Know About Queen, Even If You Know Every Word Of 'Bohemian Rhapsody'|autore=Todd Van Luling|data=5 settembre 2014|accesso=6 settembre 2014}}</ref>, record che in precedenza apparteneva a ''[[Bohemian Rhapsody]]'' del [[1975]]<ref>{{cita web|url=http://il-cactus.blogspot.it/2012/01/another-one-bites-dust.html|titolo=Another one bites the dust|accesso=28 dicembre 2013}}</ref>.
|Sesso = M
 
|LuogoNascita = Caltabellotta
== Caratteristiche ==
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
Brano molto influenzato da elementi [[funky]] e tipici della [[disco music]], fu scritto dal bassista [[John Deacon]]. Nel [[1998]], la canzone è stata [[remix]]ata con l'aggiunta della voce del rapper [[Wyclef Jean]] per essere la [[colonna sonora]] del film ''[[Small Soldiers]]''; tale versione è stata poi, l'anno successivo, inserita nella raccolta ''[[Greatest Hits III]]''.
|AnnoNascita = 1936
 
|LuogoMorte =
La linea di basso è molto simile a quella presente nel brano ''[[Good Times (Chic)|Good Times]]'' degli ''[[Chic (gruppo musicale)|Chic]]'', riutilizzata anche per il brano ''[[Rapper's Delight]]'' dei [[The Sugarhill Gang|Sugarhill Gang]].
|GiornoMeseMorte =
 
|AnnoMorte =
[[Michael Jackson]] convinse i Queen a pubblicare la canzone come singolo<ref name="hp"/>, credendo fortemente nel suo potenziale commerciale. Lo stesso Jackson ammise di essersi ispirato all'album dei Queen ''Hot Space'' per la composizione di ''Thriller''.
|Epoca = 1900
 
|Epoca2 = 2000
== Videoclip ==
|Attività = politico
Il [[videoclip]] del brano fu girato il 9 agosto [[1980]], presso un teatro di [[Dallas]] in [[Texas]], durante una tappa del [[The Game Tour#Tour americano|The Game Tour]]. Nel video si vede il cantante [[Freddie Mercury]] esibirsi con una ritmica stretta e intensa, cosa che ai tempi non era molto abituale per lui.
|Nazionalità = italiano
}}
È stato sposato con la nobile Antonia Maria Moncada.
 
==Biografia==
== Elementi d'ascolto ==
È stato presidente dell'''Organismo Universitario Palermitano'', dirigente nazionale dei giovani della Democrazia Cristiana, redattore del periodico ''Sicilia Domani'' e direttore del periodico ''Sicilia Oggi''.
Se si ascolta la canzone al contrario sono udibili delle note di pianoforte ben distinte che corrispondono ai suoni distorti che si sentono spesso per tutta la durata del brano originale.
 
Inoltre è stato [[Camera dei deputati|Deputato]] della [[Democrazia Cristiana|Dc]] dalla [[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]] alla [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]] [[Legislature della Repubblica Italiana|Legislatura]] e ha fatto parte come [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] dei [[Governo italiano|Governi]] [[Governo Andreotti IV|Andreotti IV]] e [[Governo Andreotti V|Andreotti V]], [[Governo Cossiga I|Cossiga I]] e [[Governo Cossiga II|Cossiga II]].
Inoltre, ascoltando al contrario il ritornello, può sembrare di udire la frase ''Start to smoke [[marijuana]]'' ("Inizia a fumare la marijuana"). Le varie versioni live registrate, però, sembrano dare lo stesso messaggio, ed essendo il [[backmasking]] una tecnica attuabile solo in studio, questo può trattarsi solo di un fenomeno di [[pareidolia acustica]].
 
===Uffici di Governo===
== Uso nei media ==
*[[Governo Andreotti IV]]: [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al Lavoro e Previdenza Sociale dal 15 marzo 1978 al 20 marzo 1979;
Nel film ''[[Iron Man 2]]'' del [[2010]], la canzone è il sottofondo dello scontro tra [[Iron Man]] e [[War Machine]].
*[[Governo Andreotti V]]: Sottosegretario di Stato al Lavoro e Previdenza Sociale dal 28 marzo 1979 al 4 agosto 1979;
*[[Governo Cossiga I]]: Sottosegretario di Stato ai Trasporti dall'8 agosto 1979 al 6 novembre 1979;
*Governo Cossiga I: Sottosegretario di Stato all'Agricoltura e Foreste dal 6 novembre 1979 al 4 aprile [[1980]];
*[[Governo Cossiga II]]: Sottosegretario di Stato al Lavoro e Previdenza Sociale dal 5 aprile 1980 all'11 aprile 1980;
*Governo Cossiga II: Sottosegretario di Stato al Tesoro dall'11 aprile 1980 al 18 ottobre 1980.
 
===Sindaco di Caltabellotta===
Il brano, parodiato, è stato usato anche come colonna sonora in uno [[pubblicità televisiva|spot]] della [[Dacia Duster]].
È stato [[Sindaco (Italia)|Sindaco]] di [[Caltabellotta]] dal 30 ottobre [[1974]] al 16 gennaio [[1977]], dal 28 maggio [[2003]]
all'11 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=http://www.caltabellotta.com/sindaci.asp|titolo=Tutti i Sindaci di Caltabellotta|sito=caltabellotta.com|accesso=28 novembre 2009}}</ref>, quando è decaduto a seguito di un ricorso per ineleggibilità<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/12/13/ex-dc-pumilia-decade-da-sindaco.html|titolo=L' ex dc Pumilia decade da sindaco|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=13|mese=12|anno=2003|pagina=4 sezione:Palermo|accesso=28 novembre 2009}}</ref>. Si ricandida alle successive elezioni amministrative del [[2004]] e viene rieletto<ref>{{pdf}} {{cita web|url=http://www.regione.sicilia.it/famiglia/elettorale/elez2004/riep1.pdf|titolo=Elezioni amministrative - I turno del 12 e 13 giugno 2004|sito=Regione Siciliana - Assessorato Enti Locali|accesso=28 novembre 2009}}</ref>. Nel 2009 si ripresenta e diviene nuovamente sindaco di Caltabellotta<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciale/2009/elezioni/comunali/caltabellotta.html|titolo=Speciale elezioni 2009 - Elezioni Amministrative 6-7 giugno 2009 - Comunali - Caltabellotta|sito=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|accesso=28 novembre 2009}}</ref>.
 
===Dopo la DC===
"Bites The Dust" è il nome della terza bomba di Killer Queen, stand di Yoshikage Kira, presente nel famoso manga/anime giapponese [[Le bizzarre avventure di JoJo|Le Bizzarre Avventure Di Jojo]]: [[Diamond is Unbreakable]].
Ha militato nella [[Democrazia è Libertà - La Margherita|Margherita]] e successivamente nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>{{Cita news|url=http://agrigento.agrigentonotizie.it/politica/agrigento-nominato-lesecutivo-del-partito-democratico_31462.php|titolo=Agrigento, nominato l'esecutivo del Partito democratico|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=12|mese=11|anno=2008|accesso=28 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>, nel quale ricopre l'incarico di componente della commissione regionale di garanzia. È stato consigliere di amministrazione di [[Poste Italiane]] e presidente di Poste.com dal 1999 al 2000. Dal 2015 è presidente della ''[[Orestiadi di Gibellina|Fondazione Orestiadi]]'' Istituto di Alta Cultura, [[Gibellina]].
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
== Voci correlate ==
===Opere===
* [[The Game Tour]]
*{{cita libro|autore=Calogero Pumilia|titolo=Attraversando la politica|editore=Centro Sturzo|città=Palermo|anno=1997}}
*{{cita libro|cognome=Pumilia |nome=Calogero |titolo=La Sicilia al tempo della Democrazia Cristiana |anno=1998 |editore=Rubbettino |città= |ISBN=88-7284-582-3 |cid=Pumilia, 1998 }}
*{{cita libro|autore=Calogero Pumilia|titolo=Ti la scordi la Merica!|anno=2016|editore=Aulino Editore|città=Sciacca|p=|pp=|ISBN=978-88-86911-64-1}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
*{{Camera.it|4840|09}}
*{{Camera.it|4840|08}}
*{{Camera.it|4840|07}}
*{{Camera.it|4840|06}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
{{...||singoli discografici}}
 
[[Categoria:Politici della Democrazia Cristiana]]
{{Singoli dei Queen}}
[[Categoria:Deputati della Democrazia Cristiana]]
{{Portale|Queen|rock}}
[[Categoria:Politici della Margherita]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della VI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della VII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati dell'VIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della IX legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Sindaci in Italia]]
[[Categoria:Governo Andreotti IV]]
[[Categoria:Governo Andreotti V]]
[[Categoria:Governo Cossiga I]]
[[Categoria:Governo Cossiga II]]