Daniela Santanchè e Calogero Pumilia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione Openpolis con Collegamenti esterni
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = DanielaCalogero SantanchèPumilia
| immagine = DanielaSantanchèCalogero Pumilia (camera).jpg
| didascalia = Calogero Pumilia nel 1983
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
| carica = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]<br/>con delega all'[[Dipartimento per l'Attuazione del Programma di Governo|attuazione del programma di Governo]]
| mandatoinizio = 4 marzo [[2010]]
| mandatofine = 16 novembre [[2011]]
|legislatura = [[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]]
| presidente = [[Silvio Berlusconi]]
|gruppo parlamentare = [[Democrazia Cristiana|DC]]
| predecessore = [[Giovanni Dell'Elce]]
| successorecoalizione =
|circoscrizione = Sicilia
| carica4 = [[Camera dei Deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|collegio = [[Palermo]]
| mandatoinizio4 =
|tipo mandatofine4nomina =
| legislatura4incarichi = *[[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVIIX legislatura della Repubblica Italiana|XVIIX]]
**VI Commissione (Finanze)
| gruppo parlamentare4 = '''XIV:'''<br />- [[Alleanza Nazionale]]
**X Commissione (Attività produttive)
**Commissione speciale per le Politiche Comunitarie
**Commissione parlamentare per la ristrutturazione e riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
*[[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]]
**V Commissione (Bilancio e Partecipazioni Statali)
**VI Commissione (Finanze e Tesoro)
**X Commissione (Trasporti)
**Commissione parlamentare per la ristrutturazione e riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
*[[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]]
**V Commissione (Bilancio e Partecipazioni Statali)
**XIII Commissione (Lavoro e Previdenza Sociale)
**Commissione parlamentare per la ristrutturazione e riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
*[[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]]
**VI Commissione (Finanze e Tesoro)
**Commissione parlamentare per il parere al Governo sulle norme delegate relative alla riforma tributaria
**Commissione parlamentare per il parere al Governo sulle norme delegate in materia di dazi doganali
**Commissione inquirente per i procedimenti di accusa
*[[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]]
**VI Commissione (Finanze e Tesoro)
**X Commissione (Trasporti)
**Rappresentanza Italiana all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa
**Rappresentanza italiana all'Unione Europea Occidentale
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=1d4840
|partito = Democrazia Cristiana (1954-1994)
Partito Radicale (1994-1995)
Partito Popolare (1995-2002)
La Margherita (2002-2007)
Partito Democratico (2007)
 
|tendenza =
'''XV:'''<br />
|titolo di studio = Laurea in [[giurisprudenza]] Laurea in studi filosofici e storici
- [[Gruppo Misto]] - [[La Destra]] <small>(Dal 13/11/2007 a fine legislatura)</small>
|alma mater =
 
|professione = Funzionario pubblico, [[pubblicista]]
''In precedenza:''
|firma =
 
- [[Alleanza Nazionale]] <small>(Da inizio legislatura al 13/11/2007)</small>
 
'''XVII:'''<br />
- [[Fratelli d'Italia (partito)|Fratelli d'Italia]] <small>(Dall'11/12/2017 a fine legislatura)</small>
 
''In precedenza:''
 
- [[Forza Italia (2013)|Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente]] <small>(Da inizio legislatura all'11/12/2017)</small>
| coalizione4 = '''XIV - XV:'''<br />[[Casa delle Libertà]]
 
'''XVII:'''<br />
[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013|Coalizione di centro-destra del 2013]]
| circoscrizione4 = '''XIV - XV - XVII:'''<br />[[Circoscrizione Lombardia 3|Lombardia 3]]
| collegio4 =
| partito = [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] <small>(dal 2017)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Alleanza Nazionale]] <small>(1995-2007)</small><br />[[La Destra]] <small>(2007-2008)</small><br />Movimento per l'Italia <small>(2008-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà]] <small>(2009-2013)</small><br />[[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(2013-2017)</small>
| titolo di studio = Laurea in Scienze Politiche
| professione = Imprenditrice
| tipo nomina4 =
| incarichi4 =
| sito4 = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=300639&lettera=&idLegislatura=17
| carica3 = [[Senato della Repubblica| Senatore della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio3 = 23 marzo [[2018]]
| mandatofine3 =
| legislatura3 = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
| gruppo parlamentare3 = [[Fratelli d'Italia (partito)|Fratelli d’Italia]]
| coalizione3 = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|Coalizione di centro-destra del 2018]]
|circoscrizione3= [[Circoscrizione Lombardia (Senato della Repubblica)|Lombardia]]
| collegio3 = [[Collegio elettorale uninominale Lombardia - 17 (Senato della Repubblica)|Cremona]]
|sito3= http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00018121.htm
}}
{{Bio
|Nome = DanielaCalogero
|Cognome = Garnero Pumilia
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = già coniugata '''Santanchè'''
|LuogoNascita = Caltabellotta
|ForzaOrdinamento = Santanche, Daniela
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
|Sesso = F
|AnnoNascita = 1936
|LuogoNascita = Cuneo
|GiornoMeseNascita = 7 aprile
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 64 ⟶ 61:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politicapolitico
|Nazionalità = italiano
|Attività2 = imprenditrice
|Nazionalità = italiana
}}
È stato sposato con la nobile Antonia Maria Moncada.
È stata [[Camera dei deputati|deputata della Camera]] dal [[2001]] al [[2008]], eletta nelle liste di [[Alleanza Nazionale]], si è candidata a premier per la lista [[La Destra-Fiamma Tricolore]] nel [[2008]] non risultando eletta, è stata [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario]] alla Presidenza del Consiglio con delega all'[[Dipartimento per l'Attuazione del Programma di Governo|Attuazione del programma di governo]] del [[governo Berlusconi IV]]<ref>{{cita web|url=http://www.governo.it/Governo/Ministeri/ministri_gov.html|titolo=I Ministri, i Vice Ministri e i Sottosegretari del Governo Berlusconi IV|sito=governo.it |accesso=13 ottobre 2010}}</ref> dal 1º marzo [[2010]] al 16 novembre [[2011]], ed è infine stata rieletta in Parlamento nel [[2013]] con [[il Popolo della Libertà]], aderendo a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] nel novembre dello stesso anno.<ref name="camera.it">[http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1851&idGruppoMisto=&tipoVis=#modifiche Camera dei Deputati: Composizione del gruppo FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE]</ref><ref name="corriere.it">[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref> Nel dicembre 2017 passa a [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]]. È soprannominata ''La pitonessa''.<ref>{{cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1304255/Santanche--l-ex-marito---Daniela-si-chiama-Pitonessa-per-una-barzelletta-sporca-.html|titolo=Santanché, l'ex marito: "Daniela si chiama Pitonessa per una barzelletta sporca"|editore=[[Libero (quotidiano)|Libero Quotidiano.it]]}}</ref>
 
== Biografia ==
È stato presidente dell'''Organismo Universitario Palermitano'', dirigente nazionale dei giovani della Democrazia Cristiana, redattore del periodico ''Sicilia Domani'' e direttore del periodico ''Sicilia Oggi''.
Figlia di Ottavio Garnero, imprenditore cuneese titolare di un'agenzia di spedizioni (la Unione Corrieri Cuneesi), è seconda di tre fratelli. Terminato il liceo, si trasferisce a [[Torino]] per frequentare il corso di laurea in [[scienze politiche]].
 
Inoltre è stato [[Camera dei deputati|Deputato]] della [[Democrazia Cristiana|Dc]] dalla [[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]] alla [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]] [[Legislature della Repubblica Italiana|Legislatura]] e ha fatto parte come [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] dei [[Governo italiano|Governi]] [[Governo Andreotti IV|Andreotti IV]] e [[Governo Andreotti V|Andreotti V]], [[Governo Cossiga I|Cossiga I]] e [[Governo Cossiga II|Cossiga II]].
=== Attività imprenditoriale ===
Laureatasi in [[scienze politiche]] all'[[Università di Torino]],<ref name=Sottosegretario/> nel [[1983]] fonda una società di [[marketing]]. Nel [[1990]], fonda la ''"Dani Comunicazione Srl"'', società che in poco tempo diventa leader nel settore delle pubbliche relazioni e organizzazione di eventi. Tra il [[1992]] e il [[1993]], partecipa a un corso di formazione imprenditoriale della [[SDA Bocconi School of Management|SDA Bocconi]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/22/il-curriculum-patacca-della-santanche-oggi-rivela-inventato-il-master-alla-bocconi/99294/|titolo=Santanchè e il ‘falso' master della Bocconi, il comunicato dell'ateneo non chiarisce|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]] |data=23 marzo 2011|accesso=30 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/santanch-ha-fatto-master-bocconi-stronca-falso-scoop.html|titolo=«Santanchè ha fatto il master» La Bocconi stronca il falso scoop|pubblicazione=[[il Giornale]] |data=23 marzo 2011|accesso=30 maggio 2016}}</ref>
 
===Uffici di Governo===
Daniela Santanché è presidente di ''"Visibilia Pubblicità"'', fondata nel [[2007]] e quotata in Borsa, e concessionaria della raccolta pubblicitaria dei quotidiani ''[[Il Giornale]]'' e, fino al [[2010]], di ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' e ''[[Il Riformista]]'' e anche dell'''Ordine di Como'' (fino al giugno [[2012]]), di alcuni giornali a distribuzione gratuita (''[[Metro (quotidiano)|Metro]]'' ''D-News'' ed ''Io Spio'')<ref>[http://www.visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=2 Visibilia Pubblicità<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101129214056/http://visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=2 |data=29 novembre 2010 }}</ref><ref>[http://www.visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=3 Visibilia Pubblicità<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101129214101/http://visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=3 |data=29 novembre 2010 }}</ref> e del complesso [[The Space Cinema]] (dal [[2012]] al [[2013]]).<ref>[http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201202161519499061&chkAgenzie=ITALIAOGGI The Space Cinema firma con Visibilia] 16 febbraio 2012</ref>
*[[Governo Andreotti IV]]: [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al Lavoro e Previdenza Sociale dal 15 marzo 1978 al 20 marzo 1979;
*[[Governo Andreotti V]]: Sottosegretario di Stato al Lavoro e Previdenza Sociale dal 28 marzo 1979 al 4 agosto 1979;
*[[Governo Cossiga I]]: Sottosegretario di Stato ai Trasporti dall'8 agosto 1979 al 6 novembre 1979;
*Governo Cossiga I: Sottosegretario di Stato all'Agricoltura e Foreste dal 6 novembre 1979 al 4 aprile [[1980]];
*[[Governo Cossiga II]]: Sottosegretario di Stato al Lavoro e Previdenza Sociale dal 5 aprile 1980 all'11 aprile 1980;
*Governo Cossiga II: Sottosegretario di Stato al Tesoro dall'11 aprile 1980 al 18 ottobre 1980.
 
===Sindaco di Caltabellotta===
Stringe un accordo con [[Google]] assicurandosi i budget della comunicazione on-line delle piccole e medio imprese italiane (PMI). Vende poi il 40% di ''"Visibilia Pubblicità"'' all'ex marito, Mazzaro, per 900.000 euro, ricambiando poi il favore con l'acquisizione del 14,91% della sua [[Bioera]] (gruppo di aziende specializzate in prodotti biologici, cosmesi e prodotti alimentari) dalla ''"First Capital"'' diventandone presidente del CdA. I due sono anche soci di ''"Bioffod Italia"''.<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/24/editoria-sempre-meno-redditizia-per-santanche-che-non-si-da-per-vinta/690223/|titolo=Editoria sempre meno redditizia per la Santanché che non si dà per vinta|data=24 agosto 2013}}</ref>
È stato [[Sindaco (Italia)|Sindaco]] di [[Caltabellotta]] dal 30 ottobre [[1974]] al 16 gennaio [[1977]], dal 28 maggio [[2003]]
all'11 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=http://www.caltabellotta.com/sindaci.asp|titolo=Tutti i Sindaci di Caltabellotta|sito=caltabellotta.com|accesso=28 novembre 2009}}</ref>, quando è decaduto a seguito di un ricorso per ineleggibilità<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/12/13/ex-dc-pumilia-decade-da-sindaco.html|titolo=L' ex dc Pumilia decade da sindaco|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=13|mese=12|anno=2003|pagina=4 sezione:Palermo|accesso=28 novembre 2009}}</ref>. Si ricandida alle successive elezioni amministrative del [[2004]] e viene rieletto<ref>{{pdf}} {{cita web|url=http://www.regione.sicilia.it/famiglia/elettorale/elez2004/riep1.pdf|titolo=Elezioni amministrative - I turno del 12 e 13 giugno 2004|sito=Regione Siciliana - Assessorato Enti Locali|accesso=28 novembre 2009}}</ref>. Nel 2009 si ripresenta e diviene nuovamente sindaco di Caltabellotta<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciale/2009/elezioni/comunali/caltabellotta.html|titolo=Speciale elezioni 2009 - Elezioni Amministrative 6-7 giugno 2009 - Comunali - Caltabellotta|sito=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|accesso=28 novembre 2009}}</ref>.
 
===Dopo la DC===
Nel febbraio [[2014]], ''"Visibilia Editore"'', di cui possiede il 75,9% mentre [[Paola Ferrari]] ha il 5,4% (mentre possiede il 33% della holding principale),<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/economia/santanch-visibilia-pronto-laumento-capitale-1314964.html Santanchè: Visibilia, pronto l'aumento di capitale] 6 ottobre 2016</ref> ha acquistato le testate ''[[Ciak (periodico)|Ciak]]'' e ''[[PC Professionale]]'' dalla [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/1411195/Daniela-Santanche-compra-due-testate-da-Fininvest-.html Daniela Santanchè compra due testate da Fininvest] liberoquotidiano.it, 22 febbraio 2014</ref> Attraverso ''"Dani Comunicazione"'' è stata in società con [[Flavio Briatore]] nella discoteca, ''[[Billionaire]]'', di [[Porto Cervo]] cedendogli sempre nello stesso mese il suo 10% per 400.000 euro. Decide però di rimanere socia del ''Twiga'' di [[Forte dei Marmi]] sempre con la stessa quota nella ''"Mammamia Srl"''.<ref>[http://www.lanotiziagiornale.it/la-santanche-molla-il-billionairela-pitonessa-e-affamata-di-soldi-vendute-le-quote-del-locale-di-porto-cervo-a-briatore/ La Santanchè molla il Billionaire] 6 febbraio 2014</ref> Liquidata la sua ''"Dani Comunicazione"'' dopo più di 20 anni, in estate la holding lussemburghese ''"Laridel Participations"'' di Briatore le vende il 10% della ''"Invest srl"'', con sede ad [[Arzachena]], per 150.000 euro. La ''"Invest srl"'' si sta occupando di costruire un residence di lusso in un'area della cittadina sarda che vale 6 milioni di euro.<ref>[http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/affari-santanch-attesa-quotidiano-fondato-antonio-81022.htm GLI AFFARI DELLA SANTANCHÈ] 16 luglio 2014</ref>
Ha militato nella [[Democrazia è Libertà - La Margherita|Margherita]] e successivamente nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>{{Cita news|url=http://agrigento.agrigentonotizie.it/politica/agrigento-nominato-lesecutivo-del-partito-democratico_31462.php|titolo=Agrigento, nominato l'esecutivo del Partito democratico|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=12|mese=11|anno=2008|accesso=28 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>, nel quale ricopre l'incarico di componente della commissione regionale di garanzia. È stato consigliere di amministrazione di [[Poste Italiane]] e presidente di Poste.com dal 1999 al 2000. Dal 2015 è presidente della ''[[Orestiadi di Gibellina|Fondazione Orestiadi]]'' Istituto di Alta Cultura, [[Gibellina]].
 
==Note==
Nel novembre [[2015]], ha rilevato dal gruppo "PRS Editore" i settimanali, «[[Novella 2000]]» e «Visto», ai quali era stata vicina, nel [[2013]], quando erano di proprietà di [[RCS MediaGroup|RCS]]<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2015/11/19/219768/|titolo=Visibilia Editore di Daniela Santanchè compra da Prs Novella 2000 e Visto|accesso=21 novembre 2015}}</ref>. Il 26 luglio [[2017]] ha annunciato la messa in liquidazione di Visibilia Magazine, casa editrice di «Novella 2000» e «Visto»<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2017/07/26/259885/|titolo=Daniela Santanchè liquida Visibilia Magazine, che edita ‘Novella 2000′ e ‘Visto’|accesso=29 luglio 2017}}</ref>.
 
== Carriera politica ==
=== Attività politica con AN a Milano ===
Santanchè entra in politica inizialmente come collaboratrice personale di [[Ignazio La Russa]] nel [[1995]], iscrivendosi ad [[Alleanza Nazionale]].
 
In quota AN è consulente per la giunta del comune di [[Milano]] guidata da [[Gabriele Albertini]], e nel giugno del [[1999]] è eletta consigliere provinciale alla [[provincia di Milano]].<ref>[http://www.provincia.milano.it/elezioni/provinciali/provinciali_1999/eletti_consiglio_provinciale.html Provincia di Milano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101023105126/http://www.provincia.milano.it/elezioni/provinciali/provinciali_1999/eletti_consiglio_provinciale.html |data=23 ottobre 2010 }}, Elezioni 1999</ref>
 
=== Deputata di Alleanza Nazionale ===
Nel [[2001]] si candida per la [[Camera dei deputati]] nella quota bloccata del proporzionale (circoscrizione Lombardia 3): pur non eletta, ottiene il seggio subentrando alla dimissionaria collega di partito [[Viviana Beccalossi]], che resta assessore regionale. Dal [[2003]] al giugno [[2004]] è assessore comunale di [[Ragalna]], in [[provincia di Catania]], dove si occupa di [[sport]] e grandi eventi.
 
Nel 2005 diviene capo dipartimento delle pari opportunità di AN; destano critiche il [[gesto del dito medio]] rivolto ad alcuni giovani contestatori della riforma Moratti<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/j/gallerie/scuola/santanche/1.html|titolo=Daniela Santanchè, "saluta" a modo suo gli studenti che contestano davanti a Montecitorio|accesso=30 marzo 2010|editore=Repubblica.it}}</ref> e la proposta di una ''porno-tax'', un'[[imposta]] sul consumo di materiale [[pornografia|pornografico]].
Nel [[2005]] è relatrice della [[Legge finanziaria (Italia)|Legge finanziaria]].
 
Nel [[2006]] viene rieletta alla Camera dei deputati nella lista di AN, nella circoscrizione Lombardia 1.
Nel gennaio [[2007]], a seguito di una polemica televisiva con l'[[moschea di Segrate|imam di Segrate]] sul velo, le viene assegnata la scorta dalla prefettura di Milano.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/10/allam.shtml|titolo=Santanchè, minacce per la battaglia anti-velo|accesso=30 marzo 2010|autore=Magdi Allam|data=10 gennaio 2007|editore=Corriere.it}}</ref>
 
Nel [[2007]] [[Gianfranco Fini]] la rimuove da responsabile del dipartimento Pari Opportunità del partito, nominando al suo posto [[Barbara Saltamartini]]: la Santanchè entra in rottura con i vertici di AN.<ref name=1mar>{{Cita news|autore=Rodolfo Sala|url=http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/santanch_nel_governo-2468846/|titolo=Santanché-Berlusconi, pace fatta è sottosegretario all'Attuazione del programma|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |giorno=01|mese=03|anno=2010|accesso=11 novembre 2010}}</ref>
 
=== Con ''La Destra'' e ''Movimento per l'Italia'' ===
[[File:Daniela Santachè a Genova La Destra.jpg|right|thumb|Daniela Santanchè portavoce de [[La Destra]] a Genova]]
Il 10 novembre [[2007]], la deputata Daniela Santanchè esce da [[Alleanza Nazionale]] e aderisce a ''La Destra'' divenendone la portavoce,<ref>[http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/santanche/santanche/santanche.html Santanchè lascia An per la Destra E Berlusconi "battezza" Storace...]</ref> e poi, il 10 febbraio [[2008]], la candidata alla presidenza del Consiglio in occasione delle imminenti [[elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche anticipate]] dell'alleanza [[La Destra-Fiamma Tricolore]].<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/11/candidata-premier.html Candidata premier]</ref> La rottura avviene perché la Santanchè si dichiara contraria alla «destra sbiadita», preferendo «i colori accesi e una destra chiara».<ref>[http://www.ilgiornale.it/interni/santanche_io_destra_lavoro_lunita_e_non_me_ne_vergogno/17-12-2007/articolo-id=228139-page=0-comments=1 Santanchè: «Io di destra lavoro per “l'Unità”. E non me ne vergogno»]</ref>
La Santanchè è stata così una delle tre donne candidate alle elezioni alla presidenza del consiglio dei ministri, insieme a [[Flavia D'Angeli]] di [[Sinistra Critica]] e a Fabiana Stefanoni del Partito di Alternativa Comunista.
 
<!-- quale rilevanza enciclopedica delle seguenti dichiarazioni? --
Il 28 febbraio 2008, Santanchè afferma che «per fare carriera non sono mai scesa a compromessi, non ho mai ceduto, in altre parole non l'ho mai data» e che «nella mia carriera sono stata corteggiata da più donne e ne sono lusingata. Il motivo? La verità è che piaccio alle donne perché sono un uomo».<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_29/santanche_intervista_9ac970ac-e6f5-11dc-84b2-0003ba99c667.shtml|titolo=Santanchè: «Non l'ho mai data per la carriera»|editore=Corriere.it|accesso=30 marzo 2010|data=1º marzo 2008}}</ref>
Afferma, nel marzo 2008: "Vorrei fare un appello a tutte le donne italiane. Non date il voto a Silvio Berlusconi, perché Silvio Berlusconi ci vede solo orizzontali, non ci vede mai verticali" e "Il voto a Silvio Berlusconi è il voto più inutile che le donne possano dare".<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/politica/08_marzo_26/santanche_contro_berlusconi_0fd88cf8-fb04-11dc-a46e-00144f486ba6.shtml|titolo="Silvio vede le donne solo orizzontali" |accesso=21 gennaio 2011|editore=corriere.it|data=21 gennaio 1011}}</ref>
Il 9 aprile 2008, polemizzando col leader del PdL, ha sostenuto che «Berlusconi è ossessionato da me. Tanto non gliela do...».<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/santanche_berlusconi_billionaire_e7353906-0637-11dd-aa36-00144f486ba6.shtml|titolo=«Silvio ossessionato da me. Non gliela do»|accesso=30 marzo 2010|data=9 aprile 2008|editore=Corriere.it}}</ref>
-->
Alle elezioni del [[2008]], la lista ''La Destra-Fiamma Tricolore'' Santanchè ottiene il 2,4% alla Camera e il 2,1% al Senato e non elegge nessun parlamentare per non avere superato gli sbarramenti elettorali previsti del 4% alla Camera e dell'8% al Senato. La Santanchè dichiarò, nel 2007, di voler devolvere in beneficenza il proprio stipendio da parlamentare.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/18/Santanche_tre_deputati_governo_non_co_9_070318090.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120603132859/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/18/Santanche_tre_deputati_governo_non_co_9_070318090.shtml|titolo=La Santanchè e tre deputati: il governo non ci fa lavorare Stipendio a Don Gelmini|accesso=30 marzo 2010|editore=Corriere.it|autore=Paola Di Caro|data=18 marzo 2007|urlmorto=sì|dataarchivio=3 giugno 2012}}</ref>
 
Dopo le elezioni del 2008, si apre una frattura tra [[Francesco Storace|Storace]], che spinge per una linea critica de ''La Destra'' verso il PdL, e la Santanchè, che invece spinge per un chiaro affiancamento.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/27/vero-parlo-con-berlusconi-ma-non.html È vero, parlo con Berlusconi ma non chiedo posti per me]</ref>
Già, il 1º giugno [[2008]], la Santanchè definiva il proprio partito «la destra leale a Berlusconi»,<ref>[http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/06/01/886181-fabrizio_dell_orefice_dellorefice_iltempo.shtml Santanchè: «Silvio, torniamo insieme»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080615140635/http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/06/01/886181-fabrizio_dell_orefice_dellorefice_iltempo.shtml |data=15 giugno 2008 }}</ref> ma la divisione emerge chiaramente in occasione della Conferenza programmatica de La Destra che ha luogo a Orvieto dal 19 al 21 luglio.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/19/la-tentazione-della-destra-candidiamo-buontempo.html La tentazione della Destra: candidiamo Buontempo]</ref> Dalla conferenza, il partito esce spaccato in attesa del congresso nazionale.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/21/storace-sbatte-la-porta-santanche-scende-in.html Storace sbatte la porta Santanchè scende in campo]</ref>
<!-- quale rilevanza enciclopedica delle dichiarazioni seguenti? --
Il 7 agosto 2008, la Santanchè, intervistata da ''Libero'', avverte che «i nostri elettori non capirebbero posizioni solitarie e distanti dal governo Berlusconi»,<ref>[http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search&currentArticle=IWUHO «È meglio tornare dal Cavaliere»]</ref>, ma Storace dissente sostenendo che «quello che dice non è compatibile con la carica di portavoce», aggiungendo che «se vuole portare avanti una linea politica diversa, Daniela deve presentare una mozione congressuale entro il termine previsto del 31 agosto».<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/08/Storace_lettera_ultimatum_alla_Santanche_co_9_080808107.shtml Storace, lettera-ultimatum alla Santanchè «Presenti una mozione o se ne vada»]</ref> Così avviene.
-->
Il 22 agosto 2008, la Santanchè presenta una propria mozione alternativa a quella di Storace.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/23/Destra_Santanche_sfida_Storace_co_9_080823045.shtml La Destra, Santanchè sfida Storace]</ref>
[[File:Santanchè zarneri.jpg|thumb|Daniela Santanchè e Diego Zarneri alla fondazione del Movimento per l'Italia (MPI)]]
Tuttavia, al Congresso di novembre 2008, la Santanchè non ci arriverà, perché il 27 settembre [[2008]] si dimette da portavoce de ''La Destra'' e con «una cinquantina di dirigenti nazionali, regionali e provinciali» lascia il partito<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/28/santanche-divorzio-ufficiale-via-da-storace-con.html Santanchè, divorzio ufficiale Via da Storace con altri 50]</ref> perché, sostiene, «non si può restare confinati in un'area di estremismo extraparlamentare e di vago nostalgismo».<ref>[http://www.ilgiornale.it/interni/santanche_strappo_la_destra_storace_guarda_solo_passato/28-09-2008/articolo-id=293973-page=0-comments=1 Santanchè, strappo con La Destra: «Storace guarda solo al passato»]</ref>
 
Il 22 novembre 2008, nasce ufficialmente il ''Movimento per l'Italia'' (MPI)<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/23/Santanche_riparte_Nasce_Per_Italia_co_9_081123002.shtml Santanchè riparte Nasce «Per l'Italia»]</ref> e viene presentato al pubblico con una convention all'hotel Sheraton di Roma in cui intervengono la stessa Santanchè, il coordinatore del PdL [[Denis Verdini]] e il giovane vice segretario del movimento, Diego Zarneri.
Alle [[elezioni amministrative del 2009]], il Movimento per l'Italia si presenta in poche realtà, ma sempre alleato del centrodestra.
 
=== L'adesione al PdL e la nomina a Sottosegretario nel governo Berlusconi IV ===
 
Il 24 febbraio 2010, il Movimento per l'Italia si federa con il [[Popolo delle Libertà|PdL]] e, pur in assenza di rappresentanza parlamentare, la sua leader, il 1º marzo 2010, entra nel [[governo Berlusconi IV]] come [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario]] alla Presidenza del Consiglio con delega all'Attuazione del programma di governo,<ref>[http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/santanch_nel_governo-2468846/ Santanché-Berlusconi, pace fatta è sottosegretario all'Attuazione del programma]</ref> nomina che ha suscitato polemiche all'interno del centrodestra.<ref name=Sottosegretario>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2010/03/09/news/fischiata_santanch-2570034/|titolo=Santanché, esordio amaro da sottosegretario salva di fischi dai banchi del centrodestra|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=09|mese=03|anno=2010|accesso=30 marzo 2010}}</ref>
Resta in carica fino al 16 novembre [[2011]].
 
Con le dimissioni di Berlusconi, la Santanchè non essendo parlamentare e non avendo cariche nel PdL, resta senza incarichi politici e istituzionali.<ref>{{cita web|url=http://www.adgnews24.it/2012/03/11/santanche-manager-un-po-smemorata/|titolo=Santanchè manager? Un po' "smemorata"|editore=adgnews24.it|data=11 marzo 2012|accesso=11 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140427230014/http://www.adgnews24.it/2012/03/11/santanche-manager-un-po-smemorata/|dataarchivio=27 aprile 2014}}</ref>
 
=== Deputata PdL e Forza Italia ===
Con le [[elezioni politiche del 2013]], viene candidata come capolista del Popolo della Libertà nella circoscrizione Lombardia 3 e viene eletta per la terza volta deputato. Il 27 marzo [[2013]], viene nominata da Silvio Berlusconi responsabile del settore organizzazione del PdL subentrando a [[Maurizio Lupi]].
 
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]], aderisce a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]<ref name="camera.it"/><ref name="corriere.it"/>.
Il 20 gennaio [[2014]], il presidente Berlusconi la nomina ''Responsabile per la raccolta fondi'' della nuova [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].
 
Secondo il sito Openpolis.it, Santanchè è al 623º posto su 630 nella classifica per l'indice di produttività (26,71% di presenze e 73,29% di assenze)<ref>{{Cita web|url=http://parlamento17.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/444/sf_highlight/garnero|titolo=Indice di produttività|autore=www.openpolis.it|data=14 agosto 2016|accesso=}}</ref>.
 
Nel dicembre [[2016]], fonda il movimento "Noi Repubblicani - Popolo Sovrano"<ref>[http://m.ilgiornale.it/news/politica/nascono-i-repubblicani-popolo-sovrano-santanch-siamo-stufi-1343536.html Nascono i Repubblicani del Popolo sovrano ]</ref>.
 
=== L'ingresso in FdI e la candidatura al Senato ===
In occasione del secondo congresso di [[Fratelli d'Italia (partito)|Fratelli d'Italia]] presso [[Trieste]], il 3 dicembre [[2017]], viene annunciata l'adesione della Santanchè al movimento politico guidato da [[Giorgia Meloni]]. In vista delle [[Elezioni politiche italiane del 2018|politiche del 2018]] per il Senato, viene scelta dalla coalizione di centro-destra come candidata all’uninominale nel [[Collegio elettorale uninominale Lombardia - 17 (Senato della Repubblica)|collegio di Cremona]] ed è candidata anche nel plurinominale per il proporzionale a Mantova, Cremona, Pavia ma anche in Emilia, Piemonte e Puglia. Verrà eletta senatrice per il collegio uninominale di Cremona.
 
== Vita privata ==
A ventuno anni sposa Paolo Santanchè, chirurgo estetico, e si impiega nella società del marito con compiti amministrativi.
 
Nel [[1995]], lascia il marito (di cui mantiene il cognome a seguito di un accordo giudiziale in sede di separazione) per l'[[ingegnere]] [[Canio Giovanni Mazzaro]], imprenditore farmaceutico [[Potenza (Italia)|potentino]], presidente della [[Pierrel]], da cui ha un figlio, Lorenzo, nel 1996. Secondo la stampa, dopo la separazione con Mazzaro, è stata legata all'uomo d'affari [[Luigi Bisignani]].<ref>{{Cita news|autore=Gianni Barbacetto|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/08/luigi-bisignani-luomo-che-collega/95589/|titolo=Luigi Bisignani, l'uomo che collega|pubblicazione=[[Il fatto quotidiano]] |giorno=5|mese=03|anno=2011|accesso=15 maggio 2011}}</ref>
 
Nel maggio [[2016]], al settimanale ''[[Oggi (rivista)|Oggi]]'' annuncia la fine della relazione durata nove anni con il giornalista [[Alessandro Sallusti]].<ref>[http://www.oggi.it/gossip/amori/2016/05/17/daniela-santanche-ammette-tutto-tra-me-e-alessandro-sallusti-e-finita-ora-amo-dimitri-esclusivo/ Daniela Santanché ammette tutto: “Tra me e Alessandro Sallusti è finita: ora amo Dimitri”]</ref><ref>[http://gossip.pourfemme.it/articolo/daniela-santanche-e-alessandro-sallusti-si-sono-lasciati-dopo-9-anni-d-amore-foto/34393/ Daniela Santanchè e Alessandro Sallusti si sono lasciati dopo 9 anni d'amore]</ref><ref>[http://dilei.it/lifestyle/daniela-santanche-le-prime-foto-col-principe-dimitri-dasburgo-lorena/442377/ Daniela Santanchè, le prime foto col principe Dimitri Kunz d'Asburgo Lorena]</ref> Il suo nuovo compagno, Dimitri Habsbourg-Lorraine, è in società con lei diventando consigliere nel CdA di ''"Visibilia"''.<ref>[http://www.corriere.it/economia/16_dicembre_06/visibilia-scontro-ferrari-santanche-sull-uscita-fermata-piazza-affari-60c8acd0-bbd8-11e6-a857-3c2e3af6f0b6.shtml Visibilia, scontro Ferrari-Santanché]</ref>
 
== Procedimenti giudiziari ==
Il 20 settembre [[2009]] a Milano Santanchè organizza un sit-in alla cerimonia di chiusura del [[Ramadan]], dove è anche presente un nutrito gruppo di forze dell'ordine in assetto antisommossa. Qui la Santanchè, secondo una versione, tenta di strappare il velo di dosso ad alcune donne, suscitando la reazione dei presenti. La Santanchè sostiene invece di aver solo chiesto alla polizia di far rispettare la legge Italiana che prevede il divieto di circolare a volto coperto e di non esser mai entrata in contatto con altre donne. In seguito la Santanchè dichiarerà di essere stata aggredita e presa a pugni, versione smentita dai presenti; la Santanchè si è successivamente recata al pronto soccorso<ref>[http://www.affaritaliani.it/politica/protesta-anti-burqa-santanch-condannata021213.html Protesta anti burqa]</ref> dove i medici le hanno riscontrato contusioni toraciche estese con prognosi di 20 giorni.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/santanche-aggredita/santanche-aggredita/santanche-aggredita.html|titolo=Manifestazione contro il burqa picchiata Daniela Santanchè|data=20 settembre 2009|accesso=30 marzo 2010|editore=Repubblica.it}}</ref> Secondo altre fonti in realtà la Santanchè non sarebbe mai stata aggredita. In un breve filmato pubblicato da [[PeaceReporter]] si vedono i tentativi della Santanchè di superare il cordone delle forze dell'ordine, mentre non è dato vedere alcuna aggressione a carico della parlamentare.<ref>{{cita web|url=http://it.peacereporter.net/videogallery/video/12048|titolo=Esclusivo: ecco le immagini della presunta aggressione ai danni di Daniela Santanché|accesso=30 marzo 2010|editore=Peacereporter.net}}</ref>
Il 18 novembre 2013 il [[pubblico ministero]] della procura di Milano contesta alla Santanchè il reato di manifestazione non autorizzata e chiede la condanna a un mese di [[arresto]] e 100 [[euro]] di multa. Duemila [[euro]] di multa invece sono stati chiesti per una persona accusata di [[lesioni]] alla parlamentare.<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/18/santanche-il-pm-chiede-un-mese-di-arresto-per-la-protesta-anti-burqa/781564/|titolo=Santanchè, il pm chiede un mese di arresto per la protesta anti-burqa|accesso=19 novembre 2013|editore=Il Fatto Quotidiano|data=18 novembre 2013}}</ref> Il 2 dicembre [[2013]] la Santanché viene condannata a quattro giorni di arresto e 100 euro di [[ammenda]] convertiti in 1100 euro di ammenda. Il giudice ha disposto la [[Sospensione condizionale della pena (Italia)|sospensione condizionale della pena]].<ref>{{Cita news|titolo = Santanchè, 4 giorni di arresto per protesta anti burqa: “Trattata come un black bloc”|pubblicazione = [[il Fatto Quotidiano]]|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/02/protesta-anti-burqa-santanche-condannata-a-quattro-giorni-di-arresto/798043/|data = 2 dicembre 2013|dataarchivio = 2 dicembre 2013|accesso = 2 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131202192520/http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/02/protesta-anti-burqa-santanche-condannata-a-quattro-giorni-di-arresto/798043/|urlmorto = no}}</ref>
 
Nell'agosto [[2017]] i giornali danno conto di un atto di pignoramento immobiliare risalente a febbraio da parte della Banca di Caraglio del Cuneese per un credito non onorato; poco tempo dopo la Santanchè avrebbe liquidato ''"Visibilia Magazine''", la società costituita per rilevare «Novella 2000» e «Visto».<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/08/18/daniela-santanche-una-bcc-del-cuneese-chiede-il-pignoramento-di-alcuni-immobili-della-deputata-forzista/3801774/ Daniela Santanchè, una Bcc del Cuneese chiede il pignoramento di alcuni immobili della deputata forzista]</ref> In realtà, come dichiarato da lei stessa, il pignoramento riguarda un debito di una società della quale è estranea e lei avrebbe rinunciato all'immobile ipotecato che le era giunto in eredità.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-08-19/santanche-il-pignoramento-immobile-cui-avevo-rinunciato-203307.shtml?uuid=AEulL8EC Santanchè: il pignoramento? Un immobile cui avevo rinunciato]</ref>
 
== Filmografia ==
* ''[[Il trasformista]]'' ([[2002]])
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
== Altri progetti ==
===Opere===
{{interprogetto|commons=Category:Daniela Santanchè|q|n=Categoria:Daniela Santanchè}}
*{{cita libro|autore=Calogero Pumilia|titolo=Attraversando la politica|editore=Centro Sturzo|città=Palermo|anno=1997}}
*{{cita libro|cognome=Pumilia |nome=Calogero |titolo=La Sicilia al tempo della Democrazia Cristiana |anno=1998 |editore=Rubbettino |città= |ISBN=88-7284-582-3 |cid=Pumilia, 1998 }}
*{{cita libro|autore=Calogero Pumilia|titolo=Ti la scordi la Merica!|anno=2016|editore=Aulino Editore|città=Sciacca|p=|pp=|ISBN=978-88-86911-64-1}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.sitiarcheologici.palazzochigi.it/www.governo.it/novembre%202011/www.governo.it/Governo/Biografie/sottosegretari/santanche_daniela.html|Biografia sul sito del Governo}}
*{{Camera.it|4840|09}}
* {{cita web|url=http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300639&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/01.camera/nuovacomposizione/datpersonali2.asp%3Fdeputato=d300639&nominativo=GARNERO%20SANTANCHE'%20Daniela|titolo=Dati personali ed incarichi nella XIV legislatura|accesso=27 dicembre 2007|editore=Camera dei Deputati}}
*{{Camera.it|4840|08}}
* {{cita web|url=http://www.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300639&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d300639&Nominativo=GARNERO%20SANTANCHE'%20Daniela|titolo=Dati personali ed incarichi nella XV legislatura|accesso=27 dicembre 2007|editore=Camera dei Deputati}}
* {{OpenpolisCamera.it|4840|07}}
*{{Camera.it|4840|06}}
 
{{Box successione
|carica = Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all'[[Dipartimento per l'Attuazione del Programma di Governo|Attuazione del programma di governo]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 4 marzo [[2010]] - 16 novembre [[2011]]
|precedente = [[Giovanni Dell'Elce]] (fino al 2005)
|successivo = vacante
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici didella AlleanzaDemocrazia NazionaleCristiana]]
[[Categoria:PoliticiDeputati dedella LaDemocrazia DestraCristiana]]
[[Categoria:Politici del Popolo della LibertàMargherita]]
[[Categoria:Politici didel ForzaPartito ItaliaDemocratico (2013Italia)]]
[[Categoria:Deputati della XIVVI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVIIdell'VIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:SenatoriDeputati della XVIIIIX legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:AntislamistiDeputati della X legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:GovernoSindaci Berlusconiin IVItalia]]
[[Categoria:StudentiGoverno dell'UniversitàAndreotti degli Studi di TorinoIV]]
[[Categoria:StudentiGoverno dell'UniversitàAndreotti commerciale Luigi BocconiV]]
[[Categoria:Governo Cossiga I]]
[[Categoria:Governo Cossiga II]]