Lucimar Ferreira da Silva e IS Gota: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 103551267 di 79.35.243.21 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Squadra sportiva
{{Sportivo
<!-- Introduzione -->
|Nome = Lúcio
|nome = Idrottssällskapet Göta
|Immagine = By Carlos Barretta stk 001925 (11015080773).jpg
|sport = Pallamano
|Sesso = M
|detentore scudetto =
|CodiceNazione = {{BRA}}
|detentore coppa italia =
|Altezza = 188
|detentore supercoppaitaliana =
|Peso = 84
|nomestemma =
|Disciplina = Calcio
|estensionestemma =
|Ruolo = [[Difensore]]
|dimensionestemma =
|Squadra = {{Calcio Brasiliense}}
|soprannomi =
|TermineCarriera =
|pattern_b1 =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|body1 =
|1997-2000 |{{Calcio Internacional|G}} |49 (1)
|pattern_la1 =
|2000-2004 |{{Calcio Bayer Leverkusen|G}} |92 (15)
|leftarm1 =
|2004-2009 |{{Calcio Bayern Monaco|G}} |144 (7)
|pattern_ra1 =
|2009-2012 |{{Calcio Inter|G}} |96 (3)
|rightarm1 =
|2012 |{{Calcio Juventus|G}} |1 (0)
|pattern_sh1 =
|2012-2014 |{{Calcio San Paolo}} |10 (1)<ref>21 (2) Considerando le presenze nel [[Campionato Paulista]].</ref>
|shorts1 =
|2014-2015 |{{Calcio Palmeiras|G}} |25 (2)<ref>40 (2) Considerando le presenze nel [[Campionato Paulista]].</ref>
|pattern_so1 =
|2015-2016 |{{Calcio Goa|G}} |16 (0)<ref>19 (0) se si comprendono i play-off.</ref>
|socks1 =
|2017-2018|{{Calcio Gama|G}}|0 (0)
|pattern_b2 =
|2018-|{{Calcio Brasiliense|G}}|2 (0)
|body2 =
|pattern_la2 =
|leftarm2 =
|pattern_ra2 =
|rightarm2 =
|pattern_sh2 =
|shorts2 =
|pattern_so2 =
|socks2 =
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
|terza divisa =
|colori = [[bianco]]-[[nero]]
|simboli =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Helsingborg]]
|nazione = {{SWE}}
|confederazione = [[European Handball Federation|EHF]]
|bandiera = {{Bandiera|SWE}}
|federazione = [[Svenska Handbollförbundet]]
|categoria =
|annofondazione = 1898
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente =
|allenatore =
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali = 1 [[Campionato svedese di pallamano maschile|Campionato svedese]]
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =
|titoli europei =
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco =
|capienza =
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|sede =
|sito = www.is-gota.m.se
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
| 2000-2011 | {{Naz|CA|BRA}} |107 (5)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2002}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sud Africa 2009]]}}|2018-|{Calcio Brasiliense|B
}}
{{Bio
|Nome = Lucimar
|Cognome = Ferreira da Silva
|PostCognomeVirgola = noto come '''Lúcio'''
|ForzaOrdinamento = Lucio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Planaltina, Distretto Federale
|LuogoNascitaLink = Planaltina (Distretto Federale)
|GiornoMeseNascita = 8 maggio
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del {{Calcio Brasiliense|N}}
}}
[[Campionato mondiale di calcio|Campione del mondo]] con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]], è ritenuto uno dei migliori difensori della sua generazione.<ref>{{Cita web|autore = Dario Pelizzari|url = http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-12-28/lucio-brasile-anni-difensore-132451.shtml?uuid=AbkZ9jFH&refresh_ce=1|titolo = Flop 2012. I 10 calciatori che hanno più deluso in Serie A: 1. Lucio|accesso = 5 febbraio 2016|data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.calciomercato.com/news/thiago-silva-messaggio-tra-le-righe-al-milan-sono-un-fan-di-juan|titolo = Thiago Silva, messaggio tra le righe al Milan 'Sono un fan di Juan...'|accesso = 5 febbraio 2016|data = 24 maggio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.lastampa.it/2011/03/27/sport/calcio/qui-inter/lucio-verso-il-rinnovo-PHYUAibPryWVaFfdV4fudO/pagina.html|titolo = Lucio verso il rinnovo|accesso = 5 febbraio 2016|data = 27 marzo 2011}}</ref>
 
Il '''Idrottssällskapet Göta''' è una squadra di [[pallamano|pallamano maschile]] [[Svezia|svedese]] con sede a [[Helsingborg]].
== Biografia ==
È sposato con Dione e ha tre figli, Victoria, João Victor e Valentina.<ref>{{cita web|url=http://www.fcbayern.de/de/news/news/2007/11570.php|titolo=Vaterfreuden für Lucio|lingua=de|accesso=19 febbraio 2014|data=13 aprile 2007}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Soprannominato ''O Cavalo'' (in [[lingua italiana]] "Il cavallo") per via della notevole stazza,<ref>[http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1258157/Lucio-How-free-spirit-Horse-learned-harness-power-broke-Didier-Drogba.html Lucio: How a free spirit they call Horse learned to harness the power that broke Didier Drogba] dailymail.co.uk</ref> è un difensore centrale roccioso e molto abile di testa, che fa dello stacco perentorio e della potenza fisica le sue armi migliori;<ref>{{Cita web|autore = Paolo Menicucci|url = http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1459564.html|titolo = Mourinho lascia a casa i ricordi|accesso = 5 febbraio 2016|data = 15 marzo 2010}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|autore = |url = http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2010/11/19-139942/Thiago+Silva%3A+%C2%ABMilan+a+vita+Real%3F+Il+no+da+mia+moglie%C2%BB|titolo = Thiago Silva: «Milan a vita. Real? Il no da mia moglie»|accesso = 5 febbraio 2016|data = 19 novembre 2010|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160211042119/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2010/11/19-139942/Thiago+Silva%3A+%C2%ABMilan+a+vita+Real%3F+Il+no+da+mia+moglie%C2%BB|dataarchivio = 11 febbraio 2016}}</ref> è inoltre dotato di una grande abilità nelle chiusure, nei contrasti, nei recuperi difensivi e negli uno contro uno.<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita news|autore = Andrea Sorrentino|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/11/mirante-un-muro-delude-jimenez-lucio-che.html|titolo = Mirante è un muro, delude Jimenez. Lucio, che recuperi. Eto'o a pezzi|accesso = 5 febbraio 2016|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 11 febbraio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Valerio Clari|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/04-11-2009/incredibile-inter-2-1-601857254353.shtml|titolo = Incredibile Inter: 2-1. Rimontona sulla Dinamo|accesso = 5 febbraio 2016|data = 4 novembre 2009}}</ref> Abile nei lanci e nelle discese palla al piede<ref name=":0" /><ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/inter-lucio-mourinho-mi-rimprovera-quando-parto-palla-al-piede.html|titolo=Inter, Lucio: "Mourinho mi rimprovera quando parto palla al piede"|data=20 marzo 2010|accesso=2 ottobre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://it.eurosport.com/calcio/rhodolfo-un-nuovo-lucio-per-la-difesa-dellinter_sto4740645/story.shtml|titolo = Rhodolfo, un nuovo Lucio per la difesa dell’Inter?|accesso = 5 febbraio 2016|data = 29 gennaio 2015}}</ref> talvolta è stato impiegato anche come centrocampista davanti alla difesa.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNDc0OTM|titolo=Leo in conferenza: "Lucio a centrocampo..."|data=22 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=270397|titolo=Inter, Lucio: "Voglio restare qui, aspetto il rinnovo"|data=26 maggio 2011}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Lucimar Ferreira da Silva.jpg|thumb|left|upright=0.8|Lúcio in azione con la maglia dell'Inter nel 2010]]
Nell'estate del 2000 il {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} lo preleva dall'[[Internacional|Internacional di Porto Alegre]]. Nella squadra tedesca resta per 4 anni disputando anche una finale di [[Champions League]] nel 2002, persa contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], in cui ha segnato il gol del momentaneo pareggio. In totale disputa 122 partite ufficiali condite da 21 reti. Le ottime prestazioni gli valgono la chiamata del {{Calcio Bayern Monaco|N}}, con cui disputa in totale 218 partite e 12 reti dal 2004 al 2009. Con la formazione tedesca vince 3 campionati e 3 coppe di Germania.
 
Per la stagione 2009-2010 è ingaggiato dall'Inter<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/45150|titolo=Mercato: benvenuto a Lucio|data=20 luglio 2009|accesso=19 febbraio 2014}}</ref> per 5,3 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/lucio/profil/spieler/77|titolo=Lúcio}}</ref> Segna la sua prima rete italiana contro il {{Calcio Napoli|N}} di testa su un calcio d'angolo, nella gara poi finita 3-1 per l'Inter. In [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]], realizza la rete del momentaneo pareggio nella partita contro la Juventus (finirà 2-1 per i nerazzurri).
 
Il 16 maggio vince il secondo trofeo con la maglia dell'Inter lo [[scudetto (sport)|scudetto]] conquistato all'ultima giornata;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Siena/16-05-2010/inter-scudetto-numero-18-604002194574.shtml|titolo=Inter, scudetto numero 18, Milito-gol per il tricolore|data=16 maggio 2010|accesso=9 luglio 2014}}</ref> sei giorni dopo la squadra si aggiudica anche la [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] nella finale contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}, sua ex squadra. La stagione successiva si apre con la conquista della [[Supercoppa Italiana]] ai danni della {{Calcio Roma|N}}. Nel dicembre 2010 festeggia il trionfo nel [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]]. Il 29 maggio 2011 vince la sua seconda [[Coppa Italia]] battendo in finale il [[Unione Sportiva Palermo|Palermo]]. Il 24 settembre seguente festeggia con un gol in trasferta contro il Bologna (1-3) la sua presenza numero 100 con la maglia nerazzurra. Il 18 ottobre gioca la sua partita numero 500 in carriera con i club in occasione di [[Lille Olympique Sporting Club Lille Métropole|Lille]]-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] 0-1 di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]].
 
Il 29 giugno 2012 l'Inter comunica sul suo sito ufficiale la risoluzione consensuale e amichevole del contratto con il giocatore,<ref>{{Cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=58512&L=it|titolo=Mercato, Lucio risoluzione consensuale|data=29 giugno 2012}}</ref> che si trasferisce alla [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/Lucio+e+bianconero|titolo=Lucio è bianconero|accesso=5 luglio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130419083818/http://www.juventus.com/juve/it/news/lucio+e+bianconero|dataarchivio=19 aprile 2013}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia della Juventus l'11 agosto nel match di [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa]] a [[Pechino]] vinto dalla Juventus sul [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] per 4-2.<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2012/08/11/supercoppa_italiana_2012_juventus_napoli.html|titolo=La Supercoppa è della Juve, Napoli ko 4-2 tra le polemiche|data=11 agosto 2012|accesso=14 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/465362/|titolo=Supercoppa, la Juve travolge il Napoli. E gli azzurri disertano la premiazione|data=11 agosto 2012|accesso=14 agosto 2012}}</ref> Il 17 dicembre la società, tramite il suo sito ufficiale, annuncia la rescissione consensuale del contratto con il giocatore, che chiude la sua esperienza in bianconero con sole 4 presenze ufficiali all'attivo.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/Lucio+rescisso+il+contratto|titolo=Lucio, rescisso il contratto|data=17 dicembre 2012|accesso=17 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130111042806/http://www.juventus.com/juve/it/news/Lucio+rescisso+il+contratto|dataarchivio=11 gennaio 2013}}</ref>
 
Il 18 dicembre 2012 passa ufficialmente al [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]];<ref>{{Cita web|url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2012/12/18/sao-paulo-acerta-com-lucio-por-duas-temporadas/|titolo=São Paulo acerta com Lúcio por duas temporadas|data=18 dicembre 2012|accesso=18 dicembre 2012}}</ref> il 2 gennaio 2014 rescinde consensualmente il contratto con un anno di anticipo.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/sudamerica/sao-paulo-l-ex-inter-lucio-rescinde-c-e-il-palmeiras-ad-aspettarlo-515231|titolo=Sao Paulo, l'ex Inter Lucio rescinde. C'è il Palmeiras ad aspettarlo|data=2 gennaio 2014}}</ref> Dopo la rescissione con il San Paolo, firma un contratto annuale con il {{Calcio Palmeiras|N}},<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-brasile-ex-inter-e-juve-lucio-firma-con-il-palmeiras/4446146|titolo=Calcio, Brasile: ex Inter e Juve Lucio firma con il Palmeiras}}</ref> svincolandosi nel marzo del 2015. Nell'estate dello stesso anno è ingaggiato dal [[Football Club Goa]], club indiano allenato da [[Zico]].
 
Nell'estate 2018 firma con il [[Brasiliense Futebol Clube|Brasilense]].
 
=== Nazionale ===
Nel 2000 partecipò con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica brasiliana]] ai [[Calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade|Giochi olimpici]] tenutisi a [[Sydney]]. Nel medesimo anno esordì in [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale maggiore]]. Due anni dopo fu difensore centrale titolare del Brasile che vinse il campionato del mondo in [[Corea del Sud]] e [[Giappone]]: in quella rassegna il [[commissario tecnico]] [[Felipe Scolari]] lo tenne sempre in campo, insieme ai soli [[Marcos Roberto Silveira Reis|Marcos]] e [[Cafu]], facendogli disputare per intero tutte e sette le partite (630 minuti).
 
Ha giocato da titolare anche il {{WC|2006}}, fino ai quarti di finale, quando il Brasile è stato sconfitto ed eliminato dalla {{NazNB|CA|FRA}}. Nell'agosto 2006 è stato insignito della fascia di capitano dal neo [[commissario tecnico|CT]] [[Dunga]]. Con la Nazionale maggiore ha disputato le edizioni [[FIFA Confederations Cup 2001|2001]], [[FIFA Confederations Cup 2003|2003]], [[FIFA Confederations Cup 2005|2005]] e [[FIFA Confederations Cup 2009|2009]] della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]], vincendo la coppa nel 2005 e nel 2009, edizione in cui inoltre ha segnato il gol del 3-2 finale contro gli {{NazNB|CA|USA}}.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2015.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 1997 || {{Bandiera|BRA}} [[Clube de Regatas Guará|Guará]] || - || - || - || [[Coppa del Brasile 1997|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| 1998 || rowspan=3|{{Bandiera|BRA}} [[Sport Club Internacional|Internacional]] || [[Campionato di calcio brasiliano 1998|A]] || 10 || 0 || [[Coppa del Brasile 1998|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
| 1999 || [[Campionato di calcio brasiliano 1999|A]] || 19 || 1 || [[Coppa del Brasile 1999|CB]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 1
|-
| 2000 || [[Campionato di calcio brasiliano 2000|CJH]] || 20 || 3 || [[Coppa del Brasile 2000|CB]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Internacional || 49 || 4 |||| 6 || 0 |||| - || - |||| - || - || 55 || 4
|-
| [[Bayer Leverkusen 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=4|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} || [[Campionato di calcio tedesco 2000-2001|BL]] || 15 || 5 || [[Coppa di Germania 2000-2001|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 5
|-
| [[Bayer Leverkusen 2001-2002|2001-2002]] || [[Campionato di calcio tedesco 2001-2002|BL]] || 29 || 4 || [[Coppa di Germania 2001-2002|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 18 || 3 || - || - || - || 51 || 8
|-
| [[Bayer Leverkusen 2002-2003|2002-2003]] || [[Campionato di calcio tedesco 2002-2003|BL]] || 21 || 3 || [[Coppa di Germania 2002-2003|CG]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 28 || 4
|-
| [[Bayer Leverkusen 2002-2003|2003-2004]] || [[Campionato di calcio tedesco 2003-2004|BL]] || 27 || 3 || [[Coppa di Germania 2003-2004|CG]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 28 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Bayer Leverkusen || 92 || 15 |||| 6 || 3 |||| 24 || 3 |||| - || - || 122 || 21
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=5|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Campionato di calcio tedesco 2004-2005|BL]] || 32 || 3 || [[Coppa di Germania 2004-2005|CG]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 9 || 0 || [[DFB-Ligapokal 2004|CdL]] || 1 || 0 || 48 || 3
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2005-2006|2005-2006]] || [[Campionato di calcio tedesco 2005-2006|BL]] || 30 || 2 || [[Coppa di Germania 2005-2006|CG]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 7 || 0 || [[DFL-Ligapokal 2005|CdL]] || 1 || 0 || 43 || 2
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2006-2007|2006-2007]] || [[Campionato di calcio tedesco 2006-2007|BL]] || 26 || 0 || [[Coppa di Germania 2006-2007|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || 2 || [[DFL-Ligapokal 2006|CdL]] || 1 || 0 || 37 || 2
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2007-2008|2007-2008]] || [[Campionato di calcio tedesco 2007-2008|BL]] || 24 || 1 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 6 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 13 || 2 || [[DFL-Ligapokal 2007|CdL]] || 3 || 0 || 46 || 3
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2008-2009|2008-2009]] || [[Campionato di calcio tedesco 2008-2009|BL]] || 32 || 1 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 44 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 144 || 7 |||| 23 || 1 |||| 45 || 4 |||| 6 || 0 || 218 || 12
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2009|SI]] || 1 || 0 || 48 || 2
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 31 || 1 ||[[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 47 || 1
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 34 || 1 ||[[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa italiana di calcio 2011|SI]] || 0 || 0 || 41 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Inter|| 96 || 3 |||| 8 || 1 |||| 27 || 1 |||| 5 || 0 || 136 || 5
|-
| [[Juventus Football Club 2012-2013|ago.-dic. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 0 || 4 || 0
|-
|| [[São Paulo Futebol Clube 2013|2013]] || rowspan=1| {{Bandiera|BRA}} [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] || [[Campionato Paulista 2013|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2013|A]] || 11+10 || 1+1 || [[Coppa del Brasile 2013|CB]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2013|CL]]+[[Coppa Sudamericana 2013|CS]] || 8+0 || 0 || [[Recopa Sudamericana 2013|RSA]]+[[Coppa Suruga Bank 2013|SBC]] || 2+0 || 0 || 31 || 2
 
|-
|| 2014 || {{Bandiera|BRA}} [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] || [[Campionato Paulista 2014|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]] || 15+25 || 0+2 || [[Coppa del Brasile 2014|CB]] || 7 || 0 || - || - || - || - || - || - || 47 || 2
 
|-
|| [[Football Club Goa 2015|2015]] || rowspan=2| {{Bandiera|IND}} [[Football Club Goa|Goa]] || [[Indian Super League 2015|ISL]] || 11+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
 
|-
|| [[Football Club Goa 2016|2016]] || [[Indian Super League 2016|ISL]] ||5|| 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - ||5|| 0
|-
!colspan="3"|Totale Goa||19|| 0 |||| - || - |||| - || - |||| - || - ||19|| 0
|-
|| 2017-2018 || {{Bandiera|BRA}} [[Sociedade Esportiva do Gama|Gama]] || [[Campionato Brasiliense|FBF]] || ? || ? || || || || || || || || || || ? || ?
|-
|| 2018-2019 || {{Bandiera|BRA}} [[Brasiliense Futebol Clube|Brasiliense]] || [[Campionato Brasiliense|FBF]] || 5+ || ? || || || || || || || || || || 5+ || ?
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 464+3+ || 33 |||| 51 || 5 |||| 106 || 8 |||| 14 || 0 || 638+ || 46
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|BRA}}
{{Cronopar|15-11-2000|San Paolo|BRA|1|0|COL|-|QMondiali|2002|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|3-3-2001|Pasadena|USA|1|2|BRA|-|Amichevole|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|7-3-2001|Guadalajara|MEX|3|3|BRA|-|Amichevole|14=Guadalajara (Messico)}}
{{Cronopar|28-3-2001|Quito|ECU|1|0|BRA|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|25-4-2001|San Paolo|BRA|1|1|PER|-|QMondiali|2002|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|31-5-2001|Kashima|BRA|2|0|CMR|-|Conf.Cup|2001|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|2-6-2001|Kashima|BRA|0|0|CAN|-|Conf.Cup|2001|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|4-6-2001|Kashima|JPN|0|0|BRA|-|Conf.Cup|2001|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|7-6-2001|Suwon|BRA|1|2|FRA|-|Conf.Cup|2001}}
{{Cronopar|5-9-2001|Buenos Aires|ARG|1|2|BRA|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|7-10-2001|Curitiba|BRA|2|0|CHL|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|7-11-2001|La Paz|BOL|3|1|BRA|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|14-11-2001|São Luís|BRA|3|0|VEN 1930-2006|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|27-3-2002|Fortaleza|BRA|1|0|YUG 1992-2003|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-4-2002|Lisbona|PRT|1|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-5-2002|Kuala Lumpur|MYS|0|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2002|Ulsan|BRA|2|1|TUR|-|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|8-6-2002|Seogwipo|BRA|4|0|CHN|-|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|13-6-2002|Suwon|CRI|2|5|BRA|-|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2002|Kōbe|BRA|2|0|BEL|-|Mondiali|2002|Ottavi}}
{{Cronopar|21-6-2002|Shizuoka|ENG|1|2|BRA|-|Mondiali|2002|Quarti}}
{{Cronopar|26-6-2002|Saitama|BRA|1|0|TUR|-|Mondiali|2002|Semifinale}}
{{Cronopar|30-6-2002|Yokohama|DEU|0|2|BRA|-|Mondiali|2002|Finale|||5º titolo}}
{{Cronopar|20-11-2002|Seul|KOR|2|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2003|Abuja|NGA|0|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-6-2003|Saint-Denis|BRA|0|1|CMR|-|Conf.Cup|2003|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|21-6-2003|Lione|BRA|1|0|USA|-|Conf.Cup|2003|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2003|Saint-Étienne|BRA|2|2|TUR|-|Conf.Cup|2003|1º turno}}
{{Cronopar|7-9-2003|Barranquilla|COL|1|2|BRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|10-9-2003|Manaus|BRA|1|0|ECU|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2003|Leicester|BRA|1|0|JAM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2003|Lima (Perù){{!}}Lima|PER|1|1|BRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|19-11-2003|Curitiba|BRA|3|3|URY|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|18-2-2004|Dublino|IRL|0|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-3-2004|Asunción|PRY|0|0|BRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-2-2005|Hong Kong|HKG|1|7|BRA|1|Amichevole|||||<small>[[Carlsberg]] Cup</small>}}
{{Cronopar|27-3-2005|Goiânia|BRA|1|0|PER|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-3-2005|Montevideo|URY|1|1|BRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|5-6-2005|Porto Alegre|BRA|4|1|PRY|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16-6-2005|Lipsia|BRA|3|0|GRC|-|Conf.Cup|2005|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2005|Hannover|MEX|1|0|BRA|-|Conf.Cup|2005|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2005|Colonia|JPN|2|2|BRA|-|Conf.Cup|2005|1º turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|25-6-2005|Norimberga|DEU|2|3|BRA|-|Conf.Cup|2005|Semif.}}
{{Cronopar|29-6-2005|Francoforte sul Meno|BRA|4|1|ARG|-|Conf.Cup|2005|Finale|||2º Titolo}}
{{Cronopar|17-8-2005|Spalato|HRV|1|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2005|Brasilia|BRA|5|0|CHL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2005|Belém|BRA|3|0|VEN 1930-2006|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-11-2005|Abu Dhabi|ARE|0|8|BRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|1-3-2006|Mosca|RUS|0|1|BRA|-|Amichevole||||||Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|4-6-2006|Ginevra|BRA|4|0|NZL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2006|Berlino|BRA|1|0|HRV|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2006|Monaco di Baviera|BRA|2|0|AUS|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2006|Dortmund|JPN|1|4|BRA|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2006|Dortmund|BRA|3|0|GHA|-|Mondiali|2006|Ottavi}}
{{Cronopar|1-7-2006|Francoforte sul Meno|BRA|0|1|FRA|-|Mondiali|2006|Quarti}}
{{Cronopar|16-8-2006|Oslo|NOR|1|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2006|Londra|BRA|3|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2006|Stoccolma|BRA|2|1|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2007|Londra|BRA|0|2|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2007|Göteborg|BRA|4|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2007|Stoccolma|BRA|1|0|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2007|Chicago|USA|1|4|BRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|12-9-2007|Foxborough|BRA|3|1|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2007|Bogotá|COL|0|0|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|17-10-2007|Rio de Janeiro|BRA|5|0|ECU||QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2007|Lima (Perù){{!}}Lima|PER|1|1|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|26-3-2008|Londra|SWE|0|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-2008|Seattle|BRA|3|2|CAN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2008|Asunción|PRY|2|1|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-6-2008|Belo Horizonte|BRA|0|0|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|7-9-2008|Santiago del Cile|CHL|0|3|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|Rio de Janeiro|BRA|0|0|BOL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12-10-2008|San Cristóbal|VEN|0|4|BRA|-|QMondiali|2010|14=San Cristóbal (Venezuela)}}
{{Cronopar|15-10-2008|Rio de Janeiro|BRA|0|0|COL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-2-2009|Londra|BRA|2|0|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2009|Quito|ECU|1|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-4-2009|Porto Alegre|BRA|3|0|PER|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-6-2009|Montevideo|URY|0|4|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-6-2009|Recife|BRA|2|1|PRY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-6-2009|Bloemfontein|BRA|4|3|EGY|-|Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2009|Pretoria|USA|0|3|BRA|-|Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2009|Pretoria|ITA|0|3|BRA|-|Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2009|Johannesburg|BRA|1|0|ZAF|-|Conf.Cup|2009|Semifinale}}
{{Cronopar|28-6-2009|Johannesburg|USA|2|3|BRA|1|Conf.Cup|2009|Finale|||3º titolo}}
{{Cronopar|12-8-2009|Tallinn|EST|0|1|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2009|Rosario|ARG|1|3|BRA|-|QMondiali|2010|14=Rosario (Argentina)}}
{{Cronopar|14-11-2009|Doha|BRA|1|0|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2009|Mascate|OMN|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-3-2010|Londra|IRL|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2010|Harare|ZWE|0|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2010|Dar es Salaam|TZA|1|5|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2010|Johannesburg|BRA|2|1|PRK|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2010|Johannesburg|BRA|3|1|CIV|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2010|Durban|PRT|0|0|BRA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2010|Johannesburg|BRA|3|0|CHL|-|Mondiali|2010|Ottavi}}
{{Cronopar|2-7-2010|Port Elizabeth|NLD|2|1|BRA|-|Mondiali|2010|Quarti}}
{{Cronopar|27-3-2011|Londra|BRA|2|0|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2011|Goiânia|BRA|0|0|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2011|San Paolo|BRA|1|0|ROU|-|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|3-7-2011|La Plata|BRA|0|0|VEN|-|Coppa America|2011|1º turno}}
{{Cronopar|9-7-2011|Córdoba|BRA|2|2|PRY|-|Coppa America|2011|1º turno||||Córdoba_(Argentina)}}
{{Cronopar|13-7-2011|Córdoba|BRA|4|2|COL|-|Coppa America|2011|1º turno||||Córdoba_(Argentina)}}
{{Cronopar|17-7-2011|La Plata|BRA|0|0|PRY|-|Coppa America|2011|Quarti|dcr|0-2}}
{{Cronopar|10-8-2011|Stoccarda|DEU|3|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2011|Londra|BRA|1|0|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronofin|105|4|3||Calciatori della Nazionale brasiliana}}
 
{{Cronoini|BRA||| (partite non ufficiali)}}
|-align="center"
|06-9-2005||[[Siviglia]]||align="right"|[[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] {{simbolo|600px Rosso Bianco e Rosso con pallone di Siviglia.png}}||'''1 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|BRA}}||[[Amichevole]]||-||
|- align="center"
|30-5-2006||[[Basilea]]||align="right"|{{NazBD|CA|BRA}}||'''8 – 0'''||align="left"|{{Bandiera|CHE}} Lucerna XI||[[Amichevole]]||'''1'''||
|-
{{Cronofin|2|1}}
 
== Palmarès ==
=== Titoli nazionali ===
[[File:Lula e Lucio junto com a taça da Copa das Confederações de 2009.jpg|thumb|Lúcio e il Presidente Lula con la [[Confederations Cup]] vinta nel 2009 in Sud Africa]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Campionato svedese di pallamano maschile|Campionato svedese]]: 1
 
:* 1965-66.
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Lega tedesca|2}}
:Bayern Monaco: [[DFB-Ligapokal 2004|2004]], [[DFL-Ligapokal 2007|2007]]
 
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|3}}
:Bayern Monaco: [[Campionato di calcio tedesco 2004-2005|2004-2005]], [[Campionato di calcio tedesco 2005-2006|2005-2006]], [[Campionato di calcio tedesco 2007-2008|2007-2008]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|3}}
:Bayern Monaco: [[Coppa di Germania 2004-2005|2004-2005]], [[Coppa di Germania 2005-2006|2005-2006]], [[Coppa di Germania 2007-2008|2007-2008]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Inter: [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Inter: [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]], [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana di calcio 2010|2010]]
:Juventus: [[Supercoppa italiana di calcio 2012|2012]]
 
==== Competizioni Internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Inter: [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2002}}
* {{Calciopalm|Confederations Cup|2}}
:[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]], [[FIFA Confederations Cup 2009|Sud Africa 2009]]
 
=== Individuale ===
* [[FIFPro World XI]]: 1
:2010
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.is-gota.m.se/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 20 settembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110213053224/http://www.is-gota.m.se/ | dataarchivio = 13 febbraio 2011 | urlmorto = sì }}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.les-sports.info/handball-is-gota-resultats-identite-s8-c2-b1-o31-i10628.html/|Sito non ufficiale}}
* {{AIC|21353}}
* {{futpedia|lucio3}}
 
{{portale|Sport|Svezia}}
{{Nazionale brasiliana Olimpiadi 2000}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2001}}
{{Nazionale brasiliana mondiali 2002}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2003}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2005}}
{{Nazionale brasiliana mondiali 2006}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2009}}
{{Nazionale brasiliana mondiali 2010}}
{{Nazionale brasiliana copa america 2011}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriSocietà delladi Nazionalepallamano brasilianasvedesi|Helsingborg]]
[[Categoria:CalciatoriSport campionia del mondoHelsingborg]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]