Gigi D'Alessio e I musicanti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 74052303 di 93.43.70.41 (discussione)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=l'omonimo brano musicale di [[Francesco De Gregori]]|titolo=I musicanti (Francesco De Gregori)}}
{{Artista musicale
{{Album
|nome = Gigi D'Alessio
|titolo = I musicanti
|logo = Gigi d'alessio logo.png
|titoloalfa = Musicanti, I
|tipo artista = cantautore
|artista = Ricchi e Poveri
|nazione = Italia
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1976
|postdata =
|etichetta = [[Fonit Cetra]]
|produttore = [[Sergio Bardotti]]
|durata = 36:30
|formati = • [[33 giri]]<br />• [[Musicassetta]]<br />• [[CD]] (ristampa del 2012)<br />• [[Download digitale]] (dal 2012)
|genere = Pop
|genere2 =Latino Musica per bambini
|registrato = [[1975]]
|genere3 =Soft Rock
|numero di dischi = 1
|genere4 = Musica d'autore
|numero di tracce = 13
|nota genere = <ref name="AM">{{allmusic|artist|mn0000939199|Gigi D'Alessio|autore=Drago Bonacich|accesso=20 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-5901/Gigi-D-Alessio,-il-neomelodico-,-supera-Titanic-a-Napoli|titolo=Gigi D’Alessio, il ‘neomelodico’, supera ‘Titanic’ a Napoli|editore=Rockol.it|data=5 novembre 1998|accesso=20 novembre 2012}}</ref>
|numero dischi d'oro =
|nota genere2 = <ref>{{cita web|url=http://www.windoweb.it/guida/musica/biografia_gigi_dalessio.htm|titolo=Gigi D'Alessio - Biografia e Canzoni|editore=WindoWeb|accesso=20 novembre 2012}}</ref>
|numero dischi di platino =
|nota genere4 =
|note =
|nota genere5 = <ref name="AM"/>
|precedente = [[Ricchi & Poveri (1976)|Ricchi & Poveri]]
|anno inizio attività = 1992
|anno fine attivitàprecedente = in attività1976
|successivo = [[Questo amore (album)|Questo amore]]
|note periodo attività =
|anno successivo = 1978
|immagine = GigiDAlessio2013.jpg
|Didascalia: Gigi D'Alessio
|url = [http://www.gigidalessio.com gigidalessio.com]
|etichetta = [[G.D.S.]] <small>(1992-1993)</small><br />[[RCA Italiana|RCA]] <small>(1994 e 1998-2004)</small><br />[[Fonit Cetra]] <small>(1995)</small><br />[[Zeus (casa discografica)|Zeus Record]] <small>(1996-1998)</small><br />[[Sony Music|Sony BMG]] <small>(2005-2007)</small><br />[[Sony Music]]/[[GGD (casa discografica)|GGD]] <small>(2008-in corso)</small>
|numero totale album pubblicati = 23
|numero album studio = 17
|numero album live = 3
|numero raccolte = 3
|strumento = [[Canto (musica)|Voce]], [[pianoforte]], [[chitarra]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[fisarmonica]]
|correlati = [[Anna Tatangelo]], [[Lara Fabian]], [[Sal da Vinci]], [[Rosario Miraggio]] [[Gigi Finizio]] e [[Lucio Dalla]].
}}
{{Bio
|Nome = Luigi
|Cognome = D'Alessio
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Gigi D'Alessio'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
|AnnoNascita = 1967
|Attività = cantautore
|Attività2= compositore
|Nazionalità = italiano
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
}}
Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 20 milioni di dischi<ref>http://www.sorrisi.com/2013/11/24/gigi-dalessio-nuovo-album-e-uno-show-su-canale-5-con-anna-tatangelo/</ref>, conquistando 1 [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di diamante]] e più di 100 [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|dischi di platino]], oltre numerosi premi tra cui il riconoscimento del miglior album [[NIAF]]<ref>[http://www.newsic.it/news/body_news.php?id=29852 newsic.it]</ref>.
 
'''''I musicanti''''' è un album del gruppo vocale dei [[Ricchi e Poveri]], pubblicato nel [[1976]], quando la band era ancora un quartetto polifonico, e vi militava la cantante [[Genova|genovese]] [[Marina Occhiena]] (uscita dalla formazione all'inizio del [[1981]]). Con i brani intitolati ''I-o bao coccodè miao'' e ''Il mio canto'', inclusi nel 33 giri, i Ricchi e Poveri partecipano quell'anno, per la quinta volta (l'ultima volta in quattro), al [[Festival di Sanremo 1976|Festival di Sanremo]]. Le due canzoni presentate alla manifestazione ligure, nonostante il modesto successo ottenuto nella classifica finale (13º posto), vengono comunque abbinate in un 45 giri, pubblicato con il titolo collettivo di ''2 storie dei musicanti'', con ''I-o Bao coccodè miao (parte I)'', sul lato A, e ''Il mio canto (parte II)'', sul lato B. Questo nuovo progetto discografico, indirizzato soprattutto ai più piccoli, consiste in una favola musicale ispirata al racconto dei fratelli Grimm "I musicanti di Brema". I pezzi sono musicati da [[Luis Bacalov]] mentre i testi sono scritti da [[Sergio Bardotti]]. Successivamente, sempre nel corso del 1976, esce un secondo singolo, contenente altri due brani tratti dall'album, ''Storia di una gatta'', sul lato A, e ''La città dei desideri'', sul lato B. In seguito, usciranno altri 45 giri tutti realizzati dall'etichetta [[Fonit Cetra]] per la serie [[Catalogo Fonit Cetra#45 giri Cetra serie SPB|SPB]] (musica per bambini).
== Carriera musicale ==
=== Gli inizi ===
D'Alessio nasce a Napoli il 24 febbraio 1967, ultimo di tre figli, già da piccolo inizia a scrivere e comporre musica. Durante l'infanzia riceve alcune nozioni sulla [[fisarmonica]] regalatagli dal padre. Inizia lo studio del [[pianoforte]] da autodidatta molto giovane e prende alcune lezioni di [[solfeggio]]. In seguito entra in conservatorio a 10 anni, raggiungendo il quinto anno di studio prima di fermarsi. In questo periodo, partecipa anche ad alcune lezioni private di chitarra, batteria ed organo.
 
=== AnniTracce 1990 ===
Tutti i brani sono composti da [[Sergio Bardotti]]/[[Luis Bacalov]].
[[File:Gigi D'Alessio e Ida Rendano nel 1992.jpg|left|thumb|Gigi D'Alessio e [[Ida Rendano]] nel 1992]]
Partecipa in seguito a feste patronali, comunioni e matrimoni nei panni di suonatore di piano-bar. Diventa il pianista ufficiale di [[Mario Merola]] al quale dedica la canzone ''Cient'anne'' scritta con [[Vincenzo D'Agostino]] e interpretata con lo stesso Merola.
Viene pubblicato il suo primo album ''[[Lasciatemi cantare (Gigi D'Alessio)|Lasciatemi cantare]]'' (1992), con buoni risultati di vendita, seguito da secondo lavoro ''[[Scivolando verso l'alto]]'' (1993) che vende 30.000 copie.
Nel 1994 il produttore [[Enzo Malepasso]] produce il suo terzo lavoro ''[[Dove mi porta il cuore]]''.
L'anno seguente arriva il successo a campo meridionale con l'album ''[[Passo dopo passo (Gigi D'Alessio)|Passo dopo passo]]''; un suo concerto al Palapartenope raccoglie 6.000 persone.
 
# ''I-o bao coccodè miao'' - 2:11
Nel 1996 viene pubblicato l'album ''[[Fuori dalla mischia]]'' da cui vengono estratti i singoli ''Chiove'' e ''Anna se sposa''. Il concerto del 7 giugno 1997 allo [[Stadio San Paolo]] di Napoli accoglie 20.000 persone nella curva B.
# ''L'asino'' - 3:20
# ''Il cane'' - 2:47
# ''La gallina'' - 3:35
# ''Storia di una gatta'' - 3:34
# ''La città dei desideri'' - 3:53
# ''Il mio canto'' - 4:57
# ''L'albergo del buon padrone'' - 0:37
# ''La battaglia'' - 3:37
# ''Tutti uniti'' - 3:13
# ''Acqua acquetta'' - 2:03
# ''Tutti uniti (reprise)'' - 1:31
# ''I-o bao coccodè miao (reprise)'' - 0:38
 
==Crediti==
Nella primavera del 1998 viene pubblicato il suo sesto album intitolato ''[[È stato un piacere]]''. Sempre ad aprile esce nelle sale cinematografiche ''[[Annaré]]'' per la regia di [[Ninì Grassia]] in cui il cantante interpreta il ruolo del protagonista (oltre a firmare la [[colonna sonora]]), al fianco di [[Fabio Testi]] e [[Orso Maria Guerrini]].
* [[Luis Enriquez]]: arrangiamenti
''Annarè'' nella prima settimana di programmazione in [[Campania]] batte gli introiti di ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' e "La maschera di Ferro" messi insieme, arrivando ad incassare nella sola [[Napoli]] circa trenta milioni di lire in ogni sala in cui viene proiettato.
* [[Sergio Bardotti]]: produzione
* Ed. Usignolo: edizioni musicali
 
==Dettagli pubblicazione==
Grazie all'incontro con Geppino Afeltra e Pierluigi Germini, Gigi approda alla [[BMG]] e avrà l'opportunità sul finire del '98 di poter raccogliere nell'album ''[[Tutto in un concerto]]'', i momenti salienti della sua carriera. È il suo settimo album e contiene 13 brani, di cui uno inedito, ''Quel che resta del mio amore''.
{| class="wikitable"
 
! Paese
Nel [[1999]] è la volta dell'album ''[[Portami con te]]'', che contiene altri 11 brani inediti. Un altro traguardo importante è l'esibizione davanti al presidente statunitense [[Bill Clinton]] al Gala del [[National Italian American Foundation]].
! Data
 
! Etichetta
=== Anni 2000 ===
! Formato
Nel febbraio [[2000]] D'Alessio partecipa al [[Festival di Sanremo]] nella categoria ''Big'' con ''[[Non dirgli mai]]'', che ottiene per mesi il più alto ''airplay'' radiofonico di tutte le canzoni in gara, mentre il relativo album ''[[Quando la mia vita cambierà]]'' (il nono) è già disco d’oro a quindici giorni dall'uscita (arriverà a superare le 400.000 copie). Un album che si rivela un hit maker, dopo il successo del secondo singolo ''Una notte al telefono'' e, in particolare, di ''Caro Bambino Gesù'' i cui proventi vengono devoluti all'associazione Action Aid, promotrice delle adozioni a distanza. Stesso successo per la tournée che, dopo una partenza europea ([[Zurigo]], [[Neu-Ulm]], [[Karlsruhe]], [[Mannheim]]), tocca le maggiori città italiane per tutta l'estate fino al concerto record&nbsp;– 300.000 spettatori - di [[Piazza del Plebiscito]] del 19 settembre.
! Nº Catalogo
 
L'anno successivo ''[[Tu che ne sai]]'', la canzone presentata alla 51ª edizione del [[Festival di Sanremo]], porta subito alla conquista del primo posto della classifica dei dischi più venduti l'album numero 10 ''[[Il cammino dell'età]]'', da cui sono tratti i singoli ''Mon Amour'', ''Insieme a lei'', ''Parlammene dimane'', ''Il primo amore non si scorda mai''. A fine giugno sul palcoscenico del 32° [[Premio Barocco]] Gigi incontra per la prima mario volta [[Sophia Loren]] che coinvolge in ''[[Reginella]]''. Il duetto raccoglie uno share di cinque milioni di persone.
[[File:Gigi dAlessio.jpg|thumb|Il cantautore Gigi d'Alessio]]
Nel luglio [[2002]] il singolo ''Miele'' anticipa il quinto album per la BMG ''[[Uno come te]]'' pubblicato in settembre. Quattordici nuove canzoni tra cui il successo ''Non mollare mai'', il duetto con [[Anna Tatangelo]] ''[[Un nuovo bacio]]'' e ''Caro Renato'', scritta come omaggio per [[Renato Carosone]], il giorno della sua morte. Nel 2002 per Gigi parte il ''World tour'' con il tutto esaurito in tutte le tappe; tocca le principali città di [[Stati Uniti]], [[Canada]], [[Australia]] e le principali città europee. Lo special televisivo, “''Uno come te… in giro per il mondo''” viene trasmesso su [[Raiuno]] in maggio, in una seconda serata che tiene davanti allo schermo oltre due milioni di persone con uno share del 17%, un successo senza riserve per questa fascia oraria. Due concerti trionfali allo [[stadio Olimpico]] di [[Roma]] e allo [[Stadio San Paolo]] di [[Napoli]] chiudono in giugno il lungo tour “Uno come te”. In autunno arriva ''[[Buona vita]]'', il doppio cd che in 22 brani ripercorre i primi dieci anni della sua carriera; vende mezzo milione di copie.
 
Nel [[2004]] esce l'album ''[[Quanti amori]]'' che vince il disco di diamante. ''Non c’è vita da buttare'' (con le chitarre di [[Alex Britti]]), ''Spiegame cherè'', ''[[Napule]]'' (un affresco straordinario a quattro voci: D’Alessio, [[Sal Da Vinci]], [[Gigi Finizio]] e [[Lucio Dalla]]), ''[[Liberi da noi]]'', ''Le mani'' sono i brani di punta. Pochi giorni dopo l'uscita dell'album la [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] pubblica l'autobiografia ''Non c’è vita da buttare''.
 
Nel [[2005]] D'Alessio ritorna al [[Festival di Sanremo 2005|Festival di Sanremo]] con il brano ''[[L'amore che non c'è]]'', in seguito aggiunto alle nuove pubblicazioni di ''[[Quanti amori]]'', l'album che in appena quattro mesi ha superato le 300.000 copie, registrato 12 settimane di permanenza nella top ten. Da aprile a settembre D'Alessio è di nuovo in tournée. Il 30 settembre 2005 una platea di 100.000 persone si riunisce a [[Napoli]]<ref>[http://www.musictory.it/musica/Gigi+D%27Alessio/Biografia Biografia Gigi D'Alessio - Musictory<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, a [[Piazza del Plebiscito]]. La serata raccoglie un cast d’eccezione con nomi quali [[Claudio Baglioni]], [[Lucio Dalla]], [[Lee Ryan]], [[Anna Tatangelo]], [[Tony Tammaro]], [[Giorgio Panariello]], [[Anna Falchi]]. La messa in onda in prima serata su [[Canale 5]] dell'evento ottiene oltre 6.500.000 telespettatori e uno share medio del 25%. Il doppio album dal vivo ''[[Cuorincoro]]'' raccoglie i momenti più emozionanti della serata oltre a due inediti: ''M’innamorerò sempre di te'' e ''Fino a quando scure notte''.
 
Nell'ottobre del [[2006]] esce l'album intitolato ''[[Made in Italy (Gigi D'Alessio)|Made in Italy]]'', contenente un duetto con [[Lara Fabian]], che vince tre dischi di platino, un disco di diamante, il [[Premio Barocco]] ed il [[Venice Music Awards]], ricevendo il [[Telegatto]] come miglior album dell'anno. Il suo tour mondiale tocca le città principali degli [[Stati Uniti]], [[Canada]], [[Australia]] e poi [[Belgio]], [[Malta]], [[Cina]] e infine la [[Francia]] dove esordisce nel tempio della musica europea, il teatro [[Olympia (teatro)|Olympia]] di [[Parigi]] registrando il tutto esaurito. Successivamente esce il DVD intitolato [[Gigi D'Alessio - A l'Olympia Live in Paris]].
 
Nel [[2007]] esce una nuova raccolta intitolata ''[[Mi faccio in quattro]]'' che contiene 48 grandi successi del cantautore e si divide in 4&nbsp;cd: CD1 - Napoletano, CD2 - Pop, CD3 - Latino, CD4 - Ballad e 2 inediti, ''Non mettermi in croce'' e ''Bambina'', che si aggiudica il disco di platino e vince il [[Wind Music Awards]].
 
Nell'ottobre [[2008]] esce il sedicesimo album ''[[Questo sono io (album Gigi D'Alessio)|Questo sono io]]''. Undici nuove canzoni concepite durante la lunga tournée teatrale, dalle forti tinte autobiografiche. ''Superamore'' è il primo singolo scelto, ma in circuito ci sono anche canzoni come ''Babbo Natale non c’è'', canzone della lontananza dedicata al figlio di cinque anni (''title track'' dei titoli di coda di ''No problem'', film firmato [[Vincenzo Salemme]]), e ''Giorni'', nuova sigla del programma [[Amici di Maria De Filippi]]. Da segnalare anche ''Male d’amore'' in cui non esita a confessare le sue paure di uomo che vive insieme ad una donna molto giovane e ''Nessuno te lo ha detto mai''. ''Questo sono io'' è anche il disco che segna il disgelo tra D’Alessio e [[Pino Daniele]] dopo anni di brutte incomprensioni: firma testi e musica di ''Sarai'' (in duetto con [[Anna Tatangelo]]) e suona la chitarra in ''Addo’ so’ nnato ajere''.
L'album ''Questo sono io'' si aggiudica 5 dischi di platino ed il [[Wind Music Awards]], ricevuto all'[[Arena di Verona]].
Nel [[2009]] pubblica la sua autobiografia dal titolo ''[[Questo sono io (autobiografia)|Questo sono io]]'', partecipa al primo volume del progetto ONU "Capo Verde, terra d'amore", prodotto per la Sony e Lusafrica da Alberto Zeppieri, duettando con la grande [[Cesaria Evora]] nella canzone "Ricordo d'Infanzia" di Teofilo Chantre e Alberto Zeppieri; il 20 giugno 2009 prende parte alla ''Corale per il popolo d'Abruzzo'', dove duetta con [[Renato Zero]] nel brano ''Tu sì 'na cosa grande'' di [[Domenico Modugno]]. Il 27 novembre esce [[Q.P.G.A]], album di Claudio Baglioni nel quale è presente il brano ''Due Universi'' in cui D'Alessio duetta con [[Anna Tatangelo]].
Il 18 settembre 2009 esce l'[[extended play|EP]] ''6 come Sei'' (GGD/Sony Music), anticipato dal singolo ''[[Non riattaccare]]''.
Il 6 novembre parte dal Palalottomatica di [[Roma]] una nuova tournée che tra novembre e dicembre tocca varie città italiane.
 
=== Anni 2010 ===
Il 4 marzo 2010 esordisce alla conduzione di un [[programma televisivo]] presentando su [[Rai Uno]] il suo primo ''one man show'' intitolato ''[[Gigi questo sono io]]''. La prima puntata ha un ascolto di 5,899 milioni di spettatori ed uno [[Audience#Share|share]] del 25,04%<ref>[http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1075033 Ascolti TV, Gigi D’Alessio re di prima serata]</ref>.
L'8 giugno è uscito il [[sequel]] di ''[[6 come sei]]'', intitolato ''[[Semplicemente sei]]'' e anticipato nelle radio dal singolo ''[[Vita (Gigi D'Alessio)|Vita]]'', dedicata al figlio Andrea. Contiene anche la canzone ''Adesso basta'' per la campagna contro il bullismo promossa dal comune di [[Roma]], di cui D'Alessio è testimonial. ''[[Libero (Gigi D'Alessio)|Libero]]'' è il secondo singolo estratto.
 
Il 10 dicembre pubblica insieme ad [[Anna Tatangelo]] e [[Valeria Marini]] l'album ''[[3 x te]]'', il ricavato delle vendite sarà devoluto in beneficenza. Formato da sei brani, l'album ripropone due canzoni di D'Alessio, due della Tatangelo e due brani cantati da Valeria Marini.
 
Il 14 febbraio 2011 si esibisce al [[Radio City Music Hall]] di [[New York]], il concerto viene mandato in onda da [[Rai Uno]] il 4 e l'11 marzo. Durante il concerto riceve anche il premio "United States - Italy Friendship Award" dalla [[National Italian American Foundation]].
 
Nel [[2012]] partecipa al [[Festival di Sanremo]] con la canzone ''Respirare'' cantata in coppia con [[Loredana Bertè]] classificandosi al quarto posto e il 15 febbraio [[2012]] esce il nuovo album di inediti ''Chiaro''.
Successivamente esce un nuovo singolo ufficiale, con il nome Dell'album: Chiaro.
Dopo poco, a luglio 2012 esce un secondo singolo ufficiale di chiaro, Sono solo fatti miei e in seguito ne viene estratto un terzo, Io sarò per te.
Nello stesso tempo inizia un suo nuovissimo Tour che lo porterà in tutta Italia: il Chiaro Tour.
Sempre nel [[2012]] D'Alessio tiene un concerto interamente in lingua spagnola a [[Città del Messico]] presso gli studi Interlomas. Il concerto uscirà sotto forma di CD/DVD solo nel mercato latino-americano il 18 settembre dal titolo ''Primera fila''. Il primo singolo estratto dall'album è ''Abre tus brazos'' in duetto con Cristian Castro. Un altro importante duetto è quello con [[Anna Tatangelo]] in ''Un nuevo beso''.
 
Il 27 settembre [[2013]] è stato pubblicato il nuovo singolo "Ora", estratto dall'album omonimo previsto per novembre<ref>{{cita web|url=http://www.sonymusic.it/it/news/gigi-dalessio-ora-nuovo-singolo-radio-dal-27-settembre-uscita-novembre-nuovo-album-omonimo|titolo=Gigi D'Alessio torna con "Ora", il nuovo singolo in radio dal 27 settembre. In uscita a novembre il nuovo album omonimo|editore=sonymusic.it}}</ref>; poche settimane dopo l'album viene certificato disco d'oro per oltre 30.000 copie vendute<ref>[http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Certificazioni<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e resta ancora ai vertici della classifica FIMI. Agli inizi di febbraio prende il via l'ORA TOUR in giro per gli Stati Uniti e Canada. Il 24 e il 25 novembre conduce assieme alla consorte Anna Tatangelo il varietà di [[Canale 5]], ''Questi siamo noi,'' trasmissione a tema musicale, divisa in due serate, che vede ospiti provenienti dal mondo della musica come i [[Modà]], [[Alessandra Amoroso]], [[Roberto Vecchioni]] e [[Bianca Atzei]]; e dal mondo dello spettacolo come [[Paolo Bonolis]] e [[Ale e Franz]]<ref>{{cita web|url=http://www.video.mediaset.it/programma/questi_siamo_noi/questi-siamo-noi.html?refresh_ce|editore=mediaset|data=25 novembre 2013|accesso=31 maggio 2015}}</ref>.
 
Il 27 febbraio 2014 l'album "Ora" viene classificato al primo posto della classifica dei dischi più venduti negli USA stilata da Billboard<ref>[http://www.radioitalia.it/news/evento/7808_gigi_d'alessio_star_in_america%3A_%22ora%22_%C3%A8_in_vetta_alla_world_chart_di_billboard.php Radio Italia - News - Gigi D'Alessio star in America: 'Ora' è in vetta alla World Chart di Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Dal 25 al 30 giugno 2014, partecipa alle quattro serate riguardanti il ''[[Coca Cola Summer Festival]]'', portando in gara i singoli ''Occhi nuovi'' e ''Ora''.
 
Il 14 ottobre 2014 è uscito "Ora Dal Vivo", disco live registrato durante l'Ora World Tour 2014 che conterrà 53 canzoni in un doppio CD tra le quali un live del medley di 15 brani napoletani del vecchio repertorio di Gigi e tre inediti: "Vivi", "Una lunga sera" e "Non è vero che tutto in amore è possibile".
 
Il 31 dicembre [[2014]] [[Canale 5]] affida a Gigi D'Alessio un evento dedicato alla musica e per attendere lo scoccare del nuovo anno, "''Capodanno con Gigi D'Alessio"'' che totalizza circa il 22% di share con 3.900.000 telespettatori. Tra gli ospiti ci sono stati [[Anna Tatangelo]], [[Fedez]], [[Francesco Renga]], [[Gabry Ponte]], i [[Dear Jack]], [[Biagio Izzo]], [[Enzo Avitabile]], [[Valerio Scanu]], [[Bianca Atzei]], [[Gerry Scotti]], [[Paolo Bonolis]] e [[Michelle Hunziker]].
 
== Produttore e autore ==
Dal [[2005]] ad oggi ha prodotto, insieme ad Adriano Pennino, gli album [[Ragazza di periferia]], [[Mai dire mai (album Anna Tatangelo)|Mai dire mai]], [[Nel mondo delle donne]] e [[Progetto B]] di [[Anna Tatangelo]]; [[Non riesco a farti innamorare]] e [[Il mercante di stelle]] di [[Sal Da Vinci]]; [[Prendere o lasciare (Rosario Miraggio)|Prendere o lasciare]] e [[Il mio spazio nel tuo tempo]] di [[Rosario Miraggio]].
Oltre ad aver firmato numerosi brani per i sopracitati interpreti, ha scritto canzoni per [[Gigi Finizio]], [[Nino D'Angelo]], [[Franco Ricciardi]], [[Mauro Nardi]], [[Ida Rendano]], [[Gianluca Capozzi]] e [[Luca Napolitano]].
 
== Politica ==
Il 5 maggio [[2015]] a ''Radio Carcere'' a [[Roma]] incontra [[Marco Pannella]] annunciando l'iscrizione al [[Partito Radicale]], ai [[Radicali Italiani]], all’[[Associazione Coscioni]] e a [[Nessuno Tocchi Caino]] insieme a Pierluigi Germini (produttore discografico) e Gianpiero Tramice (direttore di produzione).<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/11786692/Gigi-D-Alessio-si-e-iscritto.html Gigi D'Alessio si è iscritto al Partito radicale] </ref>
 
== Vita privata ==
Gigi D'Alessio è stato sposato dal 1986 fino al 2006 con Carmela Barbato dalla quale ha avuto tre figli: Claudio (1986), Ilaria (1992) e Luca (2003).
 
Da dicembre 2006 convive con [[Anna Tatangelo]] e, nel 2010, dal loro rapporto è nato Andrea.
 
D'Alessio è diventato nonno nel 2007, quando suo figlio Claudio è diventato padre di Noemi.
 
La separazione ufficiale tra Gigi e la Barbato è avvenuta nel giugno 2014.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gossipblog.it/post/268071/gigi-dalessio-e-carmela-barbato-hanno-divorziato-a-lei-la-casa-coniugale-15-mila-euro-al-mese-e-le-vacanze-pagate|titolo = Gigi D'Alessio e Carmela Barbato hanno divorziato: a lei la casa coniugale, 15 mila euro al mese e le vacanze pagate|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Gigi D'Alessio}}
 
=== Album ===
* [[1992]] - ''[[Lasciatemi cantare (Gigi D'Alessio)|Lasciatemi cantare]] (G.D.S Records)''
* [[1993]] - ''[[Scivolando verso l'alto]] (G.D.S Records)''
* [[1994]] - ''[[Dove mi porta il cuore]] (RCA Italiana)''
* [[1995]] - ''[[Passo dopo passo (Gigi D'Alessio)|Passo dopo passo]] (Fonit Cetra)''
* [[1996]] - ''[[Fuori dalla mischia]] (Zeus Records)''
* [[1998]] - ''[[È stato un piacere]] (Zeus Records)''
* [[1999]] - ''[[Portami con te]] (RCA Italiana)''
* [[2000]] - ''[[Quando la mia vita cambierà]] (RCA Italiana)''
* [[2001]] - ''[[Il cammino dell'età]] (RCA Italiana)''
* [[2002]] - ''[[Uno come te]] (RCA Italiana)''
* [[2004]] - ''[[Quanti amori]] (RCA Italiana)''
* [[2005]] - ''[[Quanti amori (Sanremo edition)]] (RCA Italiana)''
* [[2006]] - ''[[Made in Italy (Gigi D'Alessio)|Made in Italy]] (Sony BMG Ricordi)''
* [[2008]] - ''[[Questo sono io (album Gigi D'Alessio)|Questo sono io]] (Sony BMG Ricordi)''
* [[2012]] - ''[[Chiaro (Gigi D'Alessio)|Chiaro]]'' (Sony Music Italia)
* [[2013]] - ''[[Ora (album Gigi D'Alessio)|Ora]]'' (Sony Music Italia)
 
=== Live ===
* [[1998]] - ''[[Tutto in un concerto]]'' (con un inedito) (RCA Italiana)
* [[2005]] - ''[[Cuorincoro]]'' (con due inediti) (Sony BMG Ricordi)
* [[2011]] - ''[[Tu vuò fà l'americano]]'' (GGD Productions Srl)
* [[2014]] - ''[[Ora dal Vivo]]'' (con tre inediti) (Sony Music Italia)
 
=== Raccolte ===
* [[2003]] - ''[[Buona vita]]'' (con due inediti) (RCA Italiana)
* [[2007]] - ''[[Mi faccio in quattro]]'' (con due inediti) (Sony BMG Ricordi)
* [[2010]] - ''[[3 x te]] (Sony Music Italia)''
 
=== EP ===
* [[2009]] - ''[[6 come sei]] (Sony BMG Ricordi)''
* [[2010]] - ''[[Semplicemente sei]] (Sony Music Italia)''
 
=== Album per il mercato non italiano ===
* [[2001]] - ''[[El camino de la edad]]''
* [[2004]] - ''[[Buona vita (español)]]''
* [[2012]] - ''[[Primera fila]]
 
== [[DVD]] ==
* [[1994]] - ''Tratto dal concerto 26/12/94 al Teatro Partenope di Napoli''
* [[1998]] - ''[[Tutto in un concerto]]''
* [[2003]] - ''[[Buona vita (DVD)|Buona vita]]''
* [[2005]] - ''[[Cuorincoro (DVD)|Cuorincoro]]''
* [[2008]] - ''[[Gigi D'Alessio - A l'Olympia Live in Paris]]''
 
== Televisione ==
* ''Uno come te...in giro per il mondo'' ([[Rai 1]], [[2003]])
* ''[[Striscia la notizia]]'' ([[Canale 5]], [[2005]])
* ''[[Gigi, questo sono io|Gigi - Questo sono io]]'' ([[Rai 1]], [[2010]])
* ''Tu vuo' fa' l'americano'' ([[Rai 1]], [[2011]])
* ''Questi siamo noi ''([[Canale 5]], [[2013]])
* ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' (Canale 5, 2014) <small>Conduttore puntata 8</small>
* ''Capodanno con Gigi D'Alessio'' ([[Canale 5]], [[2014]] - in corso)
* ''[[Gli italiani hanno sempre ragione]]'' (Rai 1, [[2015]]) <small>Concorrente</small>
 
== Filmografia ==
* ''[[Annaré]]'', regia di [[Ninì Grassia]] ([[1998]])
* ''[[Cient'anne]]'', regia di [[Ninì Grassia]] ([[1999]])
 
== Partecipazioni a [[Festival musicali]] ==
=== Partecipazioni al [[Festival di Sanremo]] ===
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#FFCC00"
! Edizione
! Artista
! Brano
! Autore
! Categoria
! Posizione
|-
| [[Festival di Sanremo 2000]]
| Gigi D'Alessio
| ''[[Non dirgli mai]]''
| [[Vincenzo D'Agostino]], Gigi D'Alessio
| Campioni
| [[Sanremo 2000#Classifica, canzoni e cantanti - Categoria Campioni|10°]]
|-
| [[Festival di Sanremo 2001]]
| Gigi D'Alessio
| ''[[Tu che ne sai]]''
| Vincenzo D'Agostino, Gigi D'Alessio
| Campioni
| [[Sanremo 2001#Classifica, canzoni e cantanti - Categoria Campioni|8°]]
|-
| [[Festival di Sanremo 2005]]
| Gigi D'Alessio
| ''[[L'amore che non c'è]]''
| Vincenzo D'Agostino, Gigi D'Alessio
| Uomini
| Finalista e [[Sanremo 2005#Classifiche, canzoni e cantanti - divise per categorie|2°]] posto categoria Uomini
|-
| [[Festival di Sanremo 2012]]
| Gigi D'Alessio con [[Loredana Berté]]
| ''[[Respirare]]''
| Vincenzo D'Agostino, Gigi D'Alessio
| Artisti
| [[Sanremo 2012#Categoria Artisti|4°]]
|-
| [[Italia]]
| [[1976]]
| [[Fonit Cetra]]
| [[Disco in vinile|33 giri]]
| LPX 46
|}
</div>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Maurizio Macale, ''Gigi D'Alessio'', Bastogi, [[Foggia]], 2001, ISBN 88-8185-321-3
* Gigi D'Alessio, ''Non c'è vita da buttare'', [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], [[Milano]], 2004, ISBN 88-04-50282-7
* Gigi D'Alessio, ''Come in un film / Carmine Aymone conversazioni con Gigi D'Alessio'', [[Aliberti editore]], [[Reggio Emilia]], 2007, ISBN 978-88-7424-211-5
* Gigi D'Alessio, '' [[Questo sono io (autobiografia)|Questo sono io]]'', [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], [[Milano]], 2009, ISBN 88-04-59125-0
 
== Voci correlate ==
* [[Anna Tatangelo]]
* [[Lista degli artisti musicali italiani per stime di vendita]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Gigi D'Alessio}}
{{Interprogetto/notizia|Gigi D'Alessio condannato a 9 mesi per lesioni|data=2 aprile 2008}}nel 2002
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.gigidalessio.com Official Website]
* [http://www.gigidalessio.net Gigi D'Alessio - Blog]
 
Pubblicazione & [[Copyright]]: [[1976]] - [[Fonit Cetra]].<br />
{{Gigi D'Alessio}}
Distribuzione: [[Fonit Cetra]].
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|Festival di Sanremo|musica}}
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Campania]]
* {{cita web | 1 = http://www.ricchiepoveri.com/jmla/discografia/33-giri-19681980-italia/57-i-musicanti-1976.html | 2 = Sito Ufficiale | accesso = 17 novembre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140226053214/http://www.ricchiepoveri.com/jmla/discografia/33-giri-19681980-italia/57-i-musicanti-1976.html | dataarchivio = 26 febbraio 2014 | urlmorto = sì }}
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo|D'Alessio, Gigi]]
* {{cita web|http://www.vivaricchiepoveri.it/musicanti.htm|I musicanti di Brema, testi dei brani}}
[[Categoria:Cantautori legati a Napoli]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]