Due ragazzi nel sole '77 e Serbske Nowiny: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix argomento
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{S|quotidiani tedeschi}}
{{U|pagina=Due ragazzi nel sole|argomento=album discografici|data=maggio 2016|commento=Riedizione di quell'album, c'è solo un brano in più}}
{{Testata giornalistica
{{S|album pop}}
|nome = Serbske Nowiny
{{Album
|logo = SerbskeNowiny-title.jpg
|titolo = Due ragazzi nel sole
|larghezza logo =
|artista = Collage
|abbreviazione =
|voce artista = Collage (gruppo musicale italiano)
|stato = DEU
|categoria artista = Collage (gruppo musicale italiano)
|stato2 =
|tipo album = Studio
|annostato3 = 1977
|paese =
|etichetta = Harmony LPH 8013
|codlingua =
|numero di dischi = 1
|codlingua2 =
|numero di tracce = 11
|duratacodlingua3 = 37:46
|lingua = [[Lingua lusaziana superiore]]
|genere = Pop
|periodicità = [[quotidiano]]
|note = I brani sono gli stessi della versione del 1976 [ma non nello stesso ordine] con in più il brano presentato a Sanremo 1977 ''Tu mi rubi l'anima''.
|genere =
|precedente = [[Due ragazzi nel sole]]
|formato =
|anno precedente = 1976
|tiratura =
|successivo = [[Piano piano m'innamorai di te]]
|data-tiratura =
|anno successivo = 1978
|diffusione = 2.000 ca.
|data-diff =
|resa =
|data-resa =
|record-vendite =
|data-record =
|evento-record =
|fondazione = [[1842]]
|chiusura =
|inserti-allegati =
|proprietà = [[Domowina]]
|capitale sociale =
|fondatore =
|direttore = Janek Wowčer
|condirettore =
|vicedirettore =
|redattore capo =
|ISSN =
|cartacea =
|digitale =
|tv =
|tablet =
|smartphone =
}}
[[File:Serbske Nowiny 7.01.1899.png|thumb|right]]
'''''Due ragazzi nel sole''''' è un album del gruppo musicale [[Collage (gruppo musicale italiano)|Collage]].
'''''Serbske Nowiny''''' è un [[quotidiano]] [[Germania|tedesco]] in [[lingua lusaziana superiore]] (o sorabo superiore), edito a [[Bautzen]] dalla casa editrice della ''[[Domowina]]'', associazione che riunisce le associazioni culturali [[sorabo|sorabe]]. È l'unico quotidiano in questa lingua.
 
== Tracce Storia==
Fu fondato come settimanale nel [[1842]], col nome ''Tydźenska nowina - Serbske powěsće za hornich Łužičanow''. Dodici anni dopo prese l'attuale nome, e dal [[1921]] fu trasformato in quotidiano. Durante il [[Terzo Reich]] fu dapprima limitato, poi chiuso (nel [[1937]]).
{{Tracce
 
|Autore testi e musiche =
Il 6 luglio [[1947]] riapparve col nome di ''Nowa doba'', dapprima come settimanale, poi come bisettimanale (dall'ottobre 1947), poi come trisettimanale (dal luglio [[1948]]), ed infine come quotidiano (dal 1º ottobre [[1955]]), nonostante le limitazioni imposte dalla [[DDR]].
|Autore testi =
 
|Autore musiche =
Nel [[1989]] riprese il vecchio nome.
|Edizioni =
 
|Visualizza durata totale = 37:46
È membro di [[Internationale Medienhilfe]] e dell'[[Associazione dei quotidiani in lingua minoritaria e regionale|associazione dei quotidiani in lingua minoritaria e regionale (MIDAS)]]
|Interprete1 =
 
|Titolo1 = Due ragazzi nel sole
==Altri progetti==
|Autore testo1 = Antonello De Sanctis
{{interprogetto}}
|Autore musica1 = Gabriella Padovan
 
|Durata1 = 3:31
==Collegamenti esterni==
|Interprete2 =
*{{cita web|http://www.serbske-nowiny.de/|Sito ufficiale}}
|Titolo2 = A piedi nudi
 
|Autore testo2 = Antonello De Sanctis
{{portale|editoria|Germania}}
|Autore musica2 = Gabriella Padovan, Vittorio Tariciotti
|Durata2 = 2:46
|Interprete3 =
|Titolo3 = Saprei darti un'anima
|Autore testo3 = Antonello De Sanctis
|Autore musica3 = Gabriella Padovan
|Durata3 = 3:31
|Interprete4 =
|Titolo4 = La notte era alta
|Autore testo4 = Antonello De Sanctis
|Autore musica4 = Gabriella Padovan
|Durata4 = 3:18
|Interprete5 =
|Titolo5 = Se fossi mia
|Autore testo5 = Antonello De Sanctis
|Autore musica5 = Gabriella Padovan, Sandro Di Nardo
|Durata5 = 3:13
|Interprete6 =
|Titolo6 = Ma cha faccia da schiaffi
|Autore testo6 = Antonello De Sanctis
|Autore musica6 = Gabriella Padovan, Vittorio Tariciotti
|Durata6 = 2:34
|Interprete7 =
|Titolo7 = Tu mi rubi l'anima
|Autore testo7 = Antonello De Sanctis
|Autore musica7 = Gabriella Padovan
|Durata7 = 4:05
|Interprete8 =
|Titolo8 = Io non ti venderei
|Autore testo8 = Antonello De Sanctis
|Autore musica8 = Gabriella Padovan
|Durata8 = 3:56
|Interprete9 =
|Titolo9 = Lei non sapeva far l'amore
|Autore testo9 = Antonello De Sanctis
|Autore musica9 = Gabriella Padovan
|Durata9 = 3:54
|Interprete10 =
|Titolo10 = E te ne vai
|Autore testo10 = Antonello De Sanctis
|Autore musica10 = Gabriella Padovan
|Durata10 = 3:37
|Interprete11 =
|Titolo11 = Cento guerrieri
|Note11 =
|Autore testo11 = Antonello De Sanctis
|Autore musica11 = Gabriella Padovan
|Durata11 = 3:21
}}
 
[[Categoria:Quotidiani tedeschi]]
{{portale|musica}}
[[Categoria:Settimanali tedeschi]]
[[Categoria:Bisettimanali tedeschi]]
[[Categoria:Trisettimanali tedeschi]]
[[Categoria:Periodici fondati nel 1842]]
[[Categoria:Periodici tedeschi in lingua soraba superiore]]