Shannara e Discussione:Incidente ferroviario di Staplehurst: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
data debutto italia
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Staplehurst rail crash}}--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 10:42, 21 lug 2009 (CEST)
{{nota disambigua|il videogioco|Shannara (videogioco)}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
'''''Shannara''''' è una serie di romanzi [[fantasy]] finora composta da 25 libri dell'autore [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Terry Brooks]], scritti fra il [[1977]] e il [[2014]]. Il tema unificante della serie sono le vicende della [[Ohmsford|famiglia Ohmsford]], erede dell'antica stirpe reale elfica Shannara, attraverso numerose generazioni. A differenza delle serie fantasy classiche, il ciclo di Shannara è ambientato sulla [[Terra]], in un remoto futuro in cui il pianeta e la razza umana sono stati completamente trasfigurati da eventi bellici di proporzioni [[apocalisse|apocalittiche]], le Grandi Guerre, e successivamente dalle Guerre delle Razze.
 
Gentili utenti,
Il primo romanzo della serie, ''[[La spada di Shannara]]'', fu pubblicato nel [[1977]] ed ebbe un enorme successo di pubblico. Il libro ricevette pesanti critiche legate alle numerose analogie con ''[[Il Signore degli Anelli]]'' di [[J. R. R. Tolkien]]. Terry Brooks ha però smentito ogni accusa di [[Plagio (diritto d'autore)|plagio]].
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Incidente ferroviario di Staplehurst]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99585396 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Ambientazione==
*Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20120904183558/http://www.mytimemachine.co.uk/dickens.htm per http://www.mytimemachine.co.uk/dickens.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
===Le Grandi Guerre===
Come recentemente introdotto nell'ultima trilogia di Brooks, ''[[La genesi di Shannara]]'', le Grandi Guerre furono una terribile serie di conflitti, durata alcuni decenni, che portò alla distruzione della attuale civiltà tecnologica, aprendo la strada al mondo di Shannara.
Approssimativamente le Grandi Guerre si svolsero nella seconda metà del [[XXI secolo]] e furono una combinazione di attacchi chimici, batteriologici e nucleari che coinvolsero tutte le nazioni di un mondo già irrimediabilmente inquinato e privo di risorse energetiche. La popolazione venne decimata e buona parte dei superstiti subì delle mutazioni genetiche permanenti. Le Grandi Guerre, sebbene apparissero ai contemporanei come il frutto di lotte politiche e religiose, in realtà furono progettate e gestite in segreto dai cosiddetti demoni, umani malvagi asserviti al [[Verbo & Vuoto|Vuoto]] e alla distruzione. Nella fase finale del conflitto i demoni si misero a capo di armate di ex-uomini, umani completamente prosciugati di amore e compassione e controllati dalle forze del Vuoto, e iniziarono la distruzione sistematica di tutte le comunità fortificate di umani superstiti.
Nella trilogia originale della serie di Shannara (ambientata circa duemila anni dopo le Grandi Guerre) si aggiunge che durante il conflitto gran parte degli esseri viventi della terra morirono e gli stessi continenti cambiarono la loro morfologia. Come conseguenza nei secoli successivi l'umanità si divise in diverse razze: Umani, Nani, Gnomi e Troll. In questo periodo anche gli [[Elfi (Shannara)|Elfi]] si mostrarono alle altre razze; a differenza degli altri popoli gli Elfi non discendevano dai sopravvissuti alle Grandi Guerre ma erano in realtà una razza a sé, più antica degli uomini - risalente ai tempi del mitico regno di Faerie - che era rimasta volutamente nascosta agli occhi dell'umanità, per secoli.
Nel futuristico ritorno al passato rappresentato nella serie di Shannara il mondo naturale è rifiorito un'altra volta, la magia è riapparsa e si contrappone alla tecnologia delle ere passate.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:54, 10 set 2018 (CEST)
===Le Razze===
{{Vedi anche|Elfi (Shannara)|Troll (Shannara)}}
Dopo secoli dall'Olocausto i discendenti degli uomini sopravvissuti cominciarono a emergere dai loro rifugi e a cercare di espandersi fondando nuovi insediamenti. È così che vengono a contatto le nuove razze emerse dalle Grandi Guerre. Dal profondo [[Quattro Terre|Sud]] apparvero gli Uomini, che avevano mantenuto le caratteristiche dei loro avi. Dall'[[Quattro Terre|Est]] emersero Nani e Gnomi, discendenti di umani che, a seguito di secoli passati nascondendosi in grotte, avevano assunto tratti tipici delle mitiche razze da cui prendevano il nome. Dal [[Quattro Terre|Nord]] scesero i Troll, altri umani mutati che, a causa del clima rigido e delle avverse condizioni ambientali, presentavano la pelle scura e tratti somatici poco delineati, ricordando appunto gli antichi Troll del regno di Faerie. E infine dall'[[Quattro Terre|Ovest]] tornarono gli Elfi che, almeno inizialmente, furono creduti discendenti degli uomini scampati al disastro delle Grandi Guerre.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
===I Druidi===
{{Vedi anche|Druidi (Shannara)}}
Dopo le Grandi Guerre pochi uomini ricordavano i segreti delle scienze che avevano così profondamente plasmato la vita dell'umanità prima della distruzione del mondo, principalmente a causa dell'azione dei demoni, che avevano sistematicamente cercato ed ucciso chiunque possedesse conoscenze in grado di risollevare la civiltà umana.
La maggior parte della razza umana era regredita ad uno stadio medievale; le poche conoscenze rimaste venivano inizialmente conservate nei libri, in attesa che arrivasse il tempo per un loro nuovo utilizzo. Tuttavia, con il passare dei secoli e senza alcuna possibilità di conservare o copiare i testi scritti, i pochi possessori di libri cominciarono a imparare a memoria il loro contenuto per tramandarlo di generazione in generazione. Contemporaneamente, in seguito allo sviluppo delle nuove razze e al superamento della condizione di sussistenza si verificò l'aumento di violenze e scontri per il possesso di territori migliori. A questo punto alcuni uomini illuminati decisero di agire. Guidati dall'[[Elfi (Shannara)|elfo]] [[Galaphile]] si riunirono in gruppo nel primo concilio di Paranor, il primo concilio dei Druidi. Dalla fortezza di Paranor, posta al centro del mondo conosciuto, i Druidi guidarono le razze alla pace e preservarono la saggezza dei secoli passati. La riscoperta della magia però portò ben presto alla comprensione che ogni potere, sia esso magico o tecnologico, era corruttibile.
Il Druido [[Brona]] con i suoi seguaci sperimentò il potere oscuro della magia nera, convinto di poterlo controllare. Scontratosi con il Consiglio dei Druidi in merito all'utilizzo della magia egli venne scacciato da Paranor che lasciò con il desiderio di vendicarsi contro i Druidi.
 
Gentili utenti,
===La Guerra delle Razze===
Gli anni di pace durante i quali le razze condivisero il mondo e i Druidi continuarono nella loro opera, furono interrotti dallo scoppio di una guerra interna della razza degli Uomini; una fazione di umani aveva creato un esercito ben addestrato con lo scopo di creare un governo centrale forte che riunisse tutti gli Uomini. In poco tempo l'intera razza umana aveva aderito agli ideali della fazione che aveva immediatamente scatenato una violenta offensiva ai danni delle altre razze. Druidi, Elfi, Nani e Troll si unirono e lottarono contro l'esercito degli Uomini uscendone vincitori.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Incidente ferroviario di Staplehurst. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105422723 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
===Le Quattro Terre===
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071206154113/http://humwww.ucsc.edu/dickens/OMF/ackroyd.html per http://humwww.ucsc.edu/Dickens/OMF/ackroyd.html
Dopo la fine della guerra delle razze i Druidi decisero di dividere il mondo conosciuto in [[Quattro Terre]] ciascuna il quale denominata da uno dei quattro punti cardinali ([[Quattro Terre|Nord, Sud, Est e Ovest]]) ponendo come centro Paranor e assegnando ad ogni razza un territorio in modo da diminuire le tensioni fra loro e impedire altre guerre. Fu così che Le terre del Nord, del Sud e dell'Ovest divennero, rispettivamente, dominio dei Troll, degli Uomini e degli Elfi mentre le terre dell'Est furono spartite tra Gnomi e Nani. I [[Druidi (Shannara)|Druidi]], dopo l'assegnazione delle terre, smisero di viaggiare nel mondo e di avere contatti con le razze decisi a non farsi più coinvolgere nelle loro controversie e nelle loro lotte di potere decidendo di ritirarsi nella loro fortezza dove proseguirono i loro studi e le loro ricerche.
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
==Opere==
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:10, 5 giu 2019 (CEST)
Le opere che costituiscono la serie sono suddivisi in cicli, raggruppate in quattro [[trilogia|trilogie]] e una [[tetralogia]], a cui si aggiungono un romanzo isolato (un ''[[prequel]]''), una guida al mondo di Shannara, un racconto breve e un fumetto.
 
==Cronologia==
; Il ciclo ''del Demone (Saga del Verbo e del Vuoto)''
* ''[[Il demone (romanzo)|Il demone]]'' (''Running with the Demon'', [[1997]])
* ''[[Il cavaliere del verbo]]'' (''A Knight of the Word'', [[1998]])
* ''[[Il fuoco degli angeli]] ''(''Angel fire East'',''' '''[[1999]])
 
; Il ciclo de ''La genesi di Shannara''
* ''[[I figli di Armageddon]]'' (''Armageddon's Children'', [[2006]])
* ''[[Gli elfi di Cintra]]'' (''The Elves of Cintra'', [[2007]])
* ''[[L'esercito dei demoni]]'' (''The Gypsy Morph'', [[2009]])
I tre volumi sono parte di una stessa storia e devono necessariamente essere letti rispettando l'ordine cronologico riportato. Essi inoltre, sebbene cronologicamente precedenti la saga di Shannara, devono essere letti dopo la lettura della saga stessa e della Saga del [[Verbo & Vuoto|Verbo e Vuoto]] cui sono strettamente legati.
 
; Il ciclo ''Le leggende di Shannara''
* ''[[L'ultimo cavaliere (Terry Brooks)|L'ultimo cavaliere]]'' (''Bearers Of a Black Staff'', [[2010]])
* ''[[Il potere della magia]]'' (''The Measure of the Magic'', [[2011]])
 
; Il preludio di ''Shannara''
* ''[[Il primo re di Shannara]]'' (''First King of Shannara'', [[1996]])
; Il ciclo di ''Shannara''
* ''[[La Spada di Shannara]]'' (''The Sword of Shannara'', [[1977]])
* ''[[Le Pietre Magiche di Shannara]]'' (''The Elfstones of Shannara'', [[1982]])
* ''[[La Canzone di Shannara]]'' (''The Wishsong of Shannara'', [[1985]])
 
; Il ciclo degli ''eredi di Shannara''
* ''[[Gli eredi di Shannara]]'' (''The Scions of Shannara'', [[1990]])
* ''[[Il druido di Shannara]]'' (''The Druid of Shannara'', [[1991]])
* ''[[La regina degli Elfi di Shannara]]'' (''The Elf Queen of Shannara'', [[1992]])
* ''[[I talismani di Shannara]]'' (''The Talismans of Shannara'', [[1993]])
I quattro volumi sono parte di una stessa storia e devono necessariamente essere letti rispettando l'ordine cronologico riportato
 
; ''Il viaggio della Jerle Shannara''
* ''[[La strega di Ilse]]'' (''Ilse Witch'', [[2000]])
* ''[[Il labirinto (Terry Brooks)|Il labirinto]]'' (''Antrax'', [[2001]])
* ''[[L'ultima magia]]'' (''Morgawr'', [[2002]])
I tre volumi sono parte di una stessa storia e devono necessariamente essere letti rispettando l'ordine cronologico riportato
 
; ''Il Druido Supremo di Shannara''
* ''[[Jarka Ruus]]'' (''id.'', [[2003]])
* ''[[Tanequil]]'' (''id.'', [[2004]])
* ''[[La regina degli Straken]]'' (''Straken'', [[2005]])
I tre volumi sono parte di una stessa storia e devono necessariamente essere letti rispettando l'ordine cronologico riportato
 
; ''Gli Oscuri Segreti di Shannara''
* ''[[I Guardiani di Faerie]]'' (''The Dark Legacy of Shannara - Wards of Faerie'', [[2013]]) ISBN 9788804624394
* ''Il Fuoco di Sangue'' (''The Dark Legacy of Shannara - Bloodfire Quest'', [[2014]])
* ''Lo Spettro della Strega'' (''The Dark Legacy of Shannara - Witch Wraith'', 10/02/2015)<ref>{{Cita web|autore=Terry Brooks|sito=bluedivide.it|url = http://www.bluedivide.it/anteprima-copertina-de-lo-spettro-della-strega/|titolo = Anteprima: copertina de "Lo Spettro della Strega"|accesso = 25 gennaio 2015|data = 22 gennaio 2015}}</ref>
 
; ''I Difensori di Shannara''
* ''[[La Lama del Druido Supremo]]'' (''The Defenders of Shannara - The High Druid's Blade'', [[2015]])
;
; Opere correlate
* ''[[Il magico mondo di Shannara]]'' (''The World of Shannara'', [[2001]]) una guida all'Universo di Shannara
* ''Indomitable'' (racconto breve, [[2003]], non pubblicato in Italia)
* ''[[Lo spirito oscuro di Shannara]]'' (racconto a fumetti, [[2008]])
 
==Trama==
Il ciclo di Shannara racconta la storia della [[Ohmsford|famiglia Shannara-Ohmsford]], una famiglia di sangue [[elfi (Shannara)|elfico]] (poi incrociato con sangue umano) e detentrice di poteri magici. A causa di tali poteri magici, gli Shannara-Ohmsford si trovano ad avere la responsabilità di difendere il mondo dai pericoli che lo minacciano, e ripristinare l'ordine nei periodi oscuri della storia. Le loro vicende sono strettamente legate a quelle dei [[druido|Druidi]] di [[Paranor]] e degli Elfi.
 
Il libro con cui Brooks diede inizio alla serie, ''La Spada di Shannara'', narra proprio di un discendente di Jerle Shannara, il "mezzuomo" [[Shea Ohmsford]]. Ignaro delle proprie origini, Shea viene chiamato da un potente druido buono, [[Allanon]], a difendere il mondo dalla minaccia costituita dal ritorno del druido Brona noto con il nome di "Signore degli Inganni". Per fare questo, Shea deve ritrovare la spada forgiata dal suo avo.
 
Il nipote di Shea, [[Wil Ohmsford]] (protagonista di ''Le Pietre Magiche di Shannara'') è il primo della discendenza ad avere contatti diretti con gli elfi, sopravvissuti del tempo di Faerie ad una guerra contro i Demoni. Allanon chiede a Wil di usare i propri poteri magici per salvare l'Eterea (in originale ''Ellcrys''), l'albero degli elfi che impedisce ai Demoni di tornare nel mondo oltrepassando la magica barriera chiamata "il Divieto".
 
La figlia di Wil, [[Brin Ohmsford]] è incaricata di trovare e distruggere l'[[Ildatch]], il libro della Magia Nera, creduto perduto dopo la sconfitta del Signore degli Inganni, mentre il fratello [[Jair Ohmsford]] deve salvare il Fiume Argento dal veleno delle creature dell'Ildatch; la loro fortunata ricerca è narrata in ''La Canzone di Shannara''.
 
Il fondatore della dinastia è [[Jerle Shannara]], vissuto al tempo della [[Seconda Guerra delle Razze]] scatenata dal druido corrotto [[Brona]]. Dominato dal potere dell'Ildatch, Brona istiga gli uomini a iniziare una guerra di conquista ai danni delle altre razze. Jerle Shannara riuscirà a sconfiggere Brona (senza però ucciderlo) e trasmette inconsapevolmente alla sua discendenza l'eredità di affrontare il malvagio al suo ritorno.
 
;Il ciclo degli ''Eredi di Shannara''
La tetralogia degli ''Eredi di Shannara'' è ambientata circa tre secoli dopo le gesta di Jair e Brin, in un mondo trasformato dall'avvento di una nuova minaccia, la Federazione, dietro cui si nasconde una minaccia ancora maggiore, quella degli Ombrati, che hanno causato la sparizione degli elfi. [[Wren Ohmsford]], [[Walker Boh]], [[Coll Ohmsford|Coll]] e [[Par Ohmsford]], discendenti di Shea, sono coinvolti in una serie di imprese volte a ristabilire l'ordine e riportare nelle Quattro Terre la perduta Paranor, roccaforte del sapere degli antichi Druidi. Wren dovrà ritrovare gli elfi, e diventare loro regina; Walker partirà in ricerca di un misterioso e antico spirito della pietra, mentre i due fratelli tenteranno di sconfiggere gli ombrati.
 
;Il ciclo del ''Viaggio della Jerle Shannara''
La ricostituzione dell'antico potere dei druidi, tuttavia, non può essere portato a termine senza recuperare una antica conoscenza magica dimenticata. [[Walker Bho]] inizia un viaggio alla ricerca dei [[talismano|talismani]] perduti oltre lo Spartiacque Azzurro, nella terra di Parkasia, inseguito da [[Grianne Ohmsford]], una degli ultimi discendenti della stirpe di Shannara, corrotta in gioventù dal [[Morgawr]]. La stessa Grianne è chiamata a diventare il nuovo Druido Supremo di Shannara. Accetterà il pesante fardello?
 
;Il ciclo del ''Druido Supremo di Shannara''
L'ultima trilogia, ''Il Druido Supremo di Shannara'', ruota intorno al salvataggio di Grianne Ohmsford, misteriosamente scomparsa, dopo un complotto di alcuni druidi malvagi. Il nipote di Grianne, [[Penderrin Ohmsford]], scopre che la zia si trova nel mondo del Divieto, e che un pericoloso demone ha preso il suo posto.
 
==Adattamenti cinematografici e televisivi==
I diritti di produzione di un adattamento cinematografico per tutti i racconti di Shannara vengono venduti alla Warner Bros con scadenza ad agosto [[2010]]. [[Le Pietre Magiche di Shannara]] viene scelto come primo libro ad essere tradotto in lungometraggio, con la direzione di [[Mike Newell]]<ref>[http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/spettacoli_e_cultura/warner-saga-shannara/warner-saga-shannara/warner-saga-shannara.html ''Repubblica.it'']</ref>, regista di film importanti come [[Harry Potter e il calice di fuoco]] e il più recente [[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]]. A partire dall'iniziale offerta della Warner Bros, vengono realizzati i provini degli attori e la realizzazione della sceneggiatura, premesse che stanno ad indicare la conferma sulla realizzazione del film. I diritti di produzione infine scadono e Mike Newell sparisce dal progetto per iniziare la realizzazione del lungometraggio di [[Prince of Persia]]. Lo stesso [[Terry Brooks]] esprime frustrazione per l'accaduto e manifesta il desiderio di vedere il libro sul grande schermo. Rivela in seguito che altre compagnie cinematografiche sono interessate alla produzione del film ma a tutt'oggi ancora non ha venduto i diritti di produzione della sua opera. L'autore è entrato in una partnership con la Sonar Entertainment nel 2013 per la produzione di una serie televisiva i cui diritti sono stati acquistati da MTV. La prima stagione di ''[[The Shannara Chronicles]]'' è basata sul secondo libro della serie ''[[Le pietre magiche di Shannara]]'' e composta da dieci episodi. Le riprese sono iniziate nei primi mesi di giugno 2015 in [[Nuova Zelanda]]. La serie ha debuttato il 5 gennaio 2016 su [[MTV]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], e il 15 gennaio 2016 in [[Italia]] su [[Sky Atlantic (Italia)|Sky Atlantic]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.bluedivide.it/shannara-serie/|titolo = SHANNARA – LA SERIE TV SU MTV|accesso = 5 novembre 2014|editore = |data = 24 ottobre 2014|sito = bluedivide.it}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Terry Brooks]]
* [[Shannara (videogioco)]]
* [[Cronologia di Shannara]]
* [[Prima guerra delle razze]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.terrybrooks.net|Sito Ufficiale dell'Autore|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.terrybrooks.it/|Sito ufficiale Italiano dell'Autore}}
 
{{Saga di Shannara}}
{{portale|fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:Cicli fantasy]]
[[Categoria:Shannara| ]]