Territori occupati militarmente e Discussione:Incidente ferroviario di Staplehurst: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Staplehurst rail crash}}--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 10:42, 21 lug 2009 (CEST)
L'elenco che segue sono i '''territori [[Occupazione militare|occupati militarmente]]''' da uno stato a scapito di un altro. Le occupazioni militari di territori stranieri, sono convenzionalmente e internazionalmente chiariti e integrati con la [[Conferenze internazionali per la pace dell'Aia|Convenzione dell'Aia del 1907]]<ref name="Hague IV">{{cite web | url=http://www.yale.edu/lawweb/avalon/lawofwar/hague04.htm | title=Laws and Customs of War on Land (Hague IV); October 18, 1907 | accessdate=June 20, 2015}}</ref>, quindi inclusi in questo articolo.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
L'[[occupazione militare]] è efficace il controllo provvisorio di un certo potere su un territorio che non è sotto la sovranità formale di tale entità, senza la volontà del sovrano reale.<ref name="Prolonged">{{cite journal | title=Prolonged Military Occupation: The Israeli-Occupied Territories Since 1967 | author=A Roberts | journal=Am. J. Int'l L. | year=1990 | pages=47 | doi=10.2307/2203016 | volume=84}}</ref><ref name="Benv">{{cite book | title=The international law of occupation | publisher=Princeton University Press | author=Eyāl Benveniśtî | year=2004 | pages=xvi | isbn=0-691-12130-3}}</ref><ref name="The case of Israel">{{cite journal | title=Socio-psychological implications for an occupying society: The case of Israel |author1=Eran Halperin |author2=Daniel Bar-Tal |author3=Keren Sharvit |author4=Nimrod Rosler |author5=Amiram Raviv | journal=Journal of Peace Research | year=2005 | pages=47; 59 | doi=10.1177/0022343309350013 | volume=47}}</ref> L'occupazione militare si distingue dal [[annessione]]{{refn|Annexation refers to de jure Annexation or annexation as defined under international law.}} per sua natura temporanea provvisoria (vale a dire senza richiesta di sovranità permanente), per sua natura militare e dai diritti di cittadinanza del potere di controllo non viene conferito alla popolazione soggiogata <ref name="Benv" /><ref name="Edelstien">{{cite journal | title=Occupational Hazards: Why Military Occupations Succeed or Fail | author=David M. Edelstein | journal=Journal of Peace Research | year=2010 | pages=47; 59}}</ref><ref>{{cite book|title=Termination of War and Treaties of Peace|first=Coleman|last=Phillipson|url=https://books.google.co.uk/books?id=-z5HRoVEt90C&pg=PA10#v=onepage&q&f=false|quote=The difference between effective military occupation (or conquest) and annexation involves a profound difference in the rights conferred by each|date=1916|publisher=The Lawbook Exchange|isbn=9781584778608|page=10}}</ref><ref>{{cite book|title=The Politics of Military Occupation|first=Peter|last=Stirk|url=https://books.google.co.uk/books?id=4951aoUL5nEC&pg=PA44#v=onepage&q&f=false|quote=The significance of the temporary nature of military occupation is that it brings about no change of allegiance. Military government remains an alien government whether of short or long duration, though prolonged occupation may encourage the occupying power to change military occupation into something else, namely annexation|page=44|publisher=Edinburgh University Press|year= 2009|isbn=9780748636716}}</ref>
 
Gentili utenti,
== Attuali occupazioni militari ==
{| class="wikitable sortable"
! style="width:15%" | Territorio
! style="width:5%" | Dal
! style="width:10%" | Stato occupato
! style="width:10%" | Stato occupante
! style="width:35%" | Status
|-
| [[Gerusalemme Est]]
| rowspan="4" |1967
| [[Territori Palestinesi occupati|Palestina]]
----
{{Flag|Palestine}} [[Stato di Palestina]] <small>''([[Dichiarazione d'indipendenza palestinese|dichiarazione]] del [[1988]])''</small>
| rowspan="4" |{{Flag|Israel|nome}}
| Territori occupati durante la [[guerra dei sei giorni]] dalla [[Giordania]]; [[de facto]] annesse nel 1980 attraverso la legislazione emanata da [[Gerusalemme]].
|-
| [[Striscia di Gaza|Gaza]]
| [[Territori Palestinesi occupati|Palestina]]
----
{{Flag|Palestine}}[[Stato di Palestina]] <small>''(<small>''[[Dichiarazione d'indipendenza palestinese|dichiarazione]] del [[1988]])''</small>''</small>
| Territori occupati durante la [[guerra dei sei giorni]] dall'[[Egitto]]; Nel 2005, Israele ha disimpegnato le sue forze militari dalla Striscia di Gaza, ma le [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] considerano ancora Israele, una potenza occupante.
I valichi di frontiera di Gaza con Israele, lo spazio marittimo e aereo sono controllati da Israele.
|-
| [[Alture del Golan|Golan]]
| {{Flag|Syria|nome}}
| Territori occupati durante la [[guerra dei sei giorni]]; de facto annesse nel 1981 attraverso la legislazione emanata da [[Gerusalemme]].sulle [[Legge sulle Alture del Golan|Alture del Golan]].
|-
| [[Cisgiordania|West Bank]]
| [[Territori Palestinesi occupati|Palestina]]
----
{{Flag|Palestine}}[[Stato di Palestina]] <small>''(<small>''[[Dichiarazione d'indipendenza palestinese|dichiarazione]] del [[1988]])''</small>''</small>
| Territori occupati durante la [[guerra dei sei giorni]] dalla [[Giordania]]; amministrato dalla Amministrazione Civile israeliana.
L'[[Accordi di Oslo|accordo di Oslo II]], ufficialmente firmato il [[28 settembre]] [[1995]], ha diviso la [[Cisgiordania]] in Area C amministrata da Israele e l'area A e B amministrata dall'[[Autorità Nazionale Palestinese|Autorità nazionale palestinese]].
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Incidente ferroviario di Staplehurst]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99585396 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
|-
*Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20120904183558/http://www.mytimemachine.co.uk/dickens.htm per http://www.mytimemachine.co.uk/dickens.htm
| [[Repubblica Turca di Cipro del Nord|Cipro del Nord]]
| 1974
| {{Flag|Cyprus|nome}}
| {{Flag|Turkey|nome}}<br>
{{Flag|TRNC|nome}}
| Territori occupati durante l'[[invasione turca di Cipro]]. La [[Cipro del Nord|Repubblica Turca di Cipro del Nord]], è uno stato senza alcun [[Stato a riconoscimento limitato|riconoscimento internazionale]].
|-
| [[Southern Provinces]]<br>
(80% of Western Sahara)
| 1975
| {{flagicon|Spain}} [[Sahara spagnolo|Sahara della Spagna]]
----
[[Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi]] (claimed)
|{{Flag|Morocco|nome}}
| Territori occupati durante la guerra nel [[Sahara Occidentale|Sahara occidentale]]; de facto annesso al [[Marocco]]; il territorio e amministrato dalle [[province del sud]]; rivendicato dalla [[Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi|Repubblica Araba Saharawi Democratica]], uno stato con [[Stato a riconoscimento limitato|riconoscimento internazionale limitato]].
|-
| [[Transnistria]]
| 1992
| {{Flag|Moldova|nome}}
| {{Flag|Russia|nome}}
| Territori occupati durante la [[guerra di Transnistria]]; il territorio e amministrato dalla [[Repubblica Moldava di Pridniestrov|Pridnestrovian Repubblica Moldava]] , uno stato con [[Stato a riconoscimento limitato|riconoscimento internazionale limitato]]. <!-- Seized during the [[War of Transnistria]]; administered as the Pridnestrovian Moldavian Republic, a state with [[List of states with limited recognition|limited international recognition]]-->
|-
| [[Kərki|Karki]]
| 1992
| rowspan="3" | {{Flag|Azerbaijan|nome}}
| rowspan="3" | {{Flag|Armenia|nome}}
| Territori occupati durante la [[Guerra del Nagorno Karabakh|guerra del Nagorno-Karabakh]]; de facto annesso; amministrato come parte della [[Provincia di Ararat]] <!-- Seized during the [[Nagorno-Karabakh War]]; ''de facto'' annexed; administered as part of [[Ararat Province]]-->
|-
| [[Nagorno Karabakh|Nagorno-Karabakh]]<br>
<small>(e [[Armenian-controlled territories surrounding Nagorno-Karabakh|surrounding territories]])</small>
| 1994
| Territori occupati durante la [[Guerra del Nagorno Karabakh|guerra del Nagorno-Karabakh]]; [[Nagorno Karabakh|Nagorno-Karabakh]] amministrato come la [[Repubblica del Nagorno Karabakh|Repubblica del Nagorno-Karabakh]], uno stato [[Stato a riconoscimento limitato|riconoscimento internazionale limitato.]] <!-- Seized during the [[Nagorno-Karabakh War]]; Nagorno-Karabakh administered as the [[Nagorno-Karabakh Republic]], a state with [[List of states with limited recognition|limited international recognition]]-->
|-
| [[Barxudarlı]]
| 1994
| Territori occupati durante la [[Guerra del Nagorno Karabakh|guerra del Nagorno-Karabakh]]; de facto [[Annessione|annesso]]; come parte della [[Provincia di Tavowš]] <!-- Seized during the [[Nagorno-Karabakh War]]; ''de facto'' annexed; administered as part of [[Tavush Province]]-->
|-
| [[Yuxarı Əskipara]]
| 1994
| rowspan="2" | {{Flag|Armenia|nome}}
| rowspan="2" | {{Flag|Azerbaijan|nome}}
| Territori occupati durante la [[Guerra del Nagorno Karabakh|guerra del Nagorno-Karabakh]]; de facto [[Annessione|annesso]]; [[Amministrazione pubblica|amministrato]] come parte della [[Provincia di Tavowš]] <!-- Seized during the [[Nagorno-Karabakh War]]; ''de facto'' annexed; administered as part of [[Tavush Province]]-->
|-
| [[Artsvashen]]
| 1994
| Territori occupati durante la guerra del [[Nagorno Karabakh|Nagorno-Karabakh]]; de facto [[Annessione|annesso]]; [[Amministrazione pubblica|amministrato]] come parte di [[Distretto di Gədəbəy|Gadabay]] <!-- Seized during the [[Nagorno-Karabakh War]]; ''de facto'' annexed; administered as part of [[Gadabay District]]-->
|-
| [[Kosovo]]
|1999
|{{Flag|Serbia|nome}}
|{{Flag|Kosovo|nome}} ([[de facto]])
|Stato serbo è stato occupato dalle [[Kosovo Force]], forza militare internazionale guidata dalla [[Organizzazione del Trattato Nord Atlantico|NATO]], occupazione resesi neccesaria per far terminare le ostilità con la Serbia e due giorni dopo che erano stati [[Risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|autorizzati a farlo dalla risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]].
La [[Kosovo|Repubblica del Kosovo]] ha il riconoscimento internazionale di 109 paesi e di diverse istituzioni internazionali.<!-- Serbian state that was seized by the NATO-led Kosovo Force to cease hostilities with Serbia and two days after they were authorized to do so by [[United Nations Security Council Resolution 1244]]. The Republic of Kosovo has [[Kosovo#Foreign relations|recognition from 109 countries]] and various international institutions.-->
|-
|-
| [[Badammé|Badme]]
| 2002
| {{Flag|Eritrea|nome}}
| {{Flag|Ethiopia|nome}}
| Territorio assegnato all'Eritrea dalla Commissione Confini Eritrea-Etiopia dell'Aja.
L'Etiopia continua a occupare militarmente il territorio e frazioni del comune, nonostante la sentenza. La commissione Confini è stata creata alla fine della [[Guerra Etiopia-Eritrea|guerra eritreo-etiope]] , innescata intorno alla città.<!-- Ruled to be a part of Eritrea by the Eritrea-Ethiopia Boundary Commission at the Hague. Ethiopia continues to militarily occupy the territory and surroundings of the town in spite of the ruling. Boundary Commission was created at the end of the [[Eritrean-Ethiopian War]], which was triggered around the town.-->
|-
| [[Abcasia|Abkhazia]]
| 2008
| rowspan="2" | {{Flag|Georgia|nome}}
| rowspan="2" |{{Flag|Russia|nome}}
| Territori occupati durante la [[Seconda guerra in Ossezia del Sud|guerra russo-georgiana]]; amministrati come la [[Abcasia|Repubblica di Abkhazia]], uno stato con [[Stato a riconoscimento limitato|riconoscimento internazionale limitato.]]
([[territori occupati della Georgia]])<!-- Seized during the [[Russo-Georgian War]]; administered as the Republic of Abkhazia, a state with [[International recognition of Abkhazia and South Ossetia|limited international recognition]] (See [[Occupied territories of Georgia]])-->
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
|-
| [[Ossezia del Sud|Ossezia meridionale]]
| 2008
| Territori occupati durante la [[Seconda guerra in Ossezia del Sud|guerra russo-georgiana]]; amministrati come la [[Repubblica dell'Ossezia del Sud]], uno stato con [[Stato a riconoscimento limitato|riconoscimento internazionale limitato.]]
([[territori occupati della Georgia]])<!-- Seized during the [[Russo-Georgian War]]; administered as the Republic of South Ossetia, a state with [[International recognition of Abkhazia and South Ossetia|limited international recognition]] (See [[Occupied territories of Georgia]]) -->
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:54, 10 set 2018 (CEST)
|-
|-
| [[Oblast' di Donec'k|Donetsk]], [[Oblast' di Luhans'k|Luhansk]]
| rowspan="2" |2014
| rowspan="2" | {{Flag|Ukraine|nome}}
| [[Repubblica Popolare di Lugansk]]<br>
[[Repubblica Popolare di Doneck]]
| rowspan="2" | [[Guerra dell'Ucraina orientale|intervento militare russo in Ucraina]]
|-
| [[Penisola di Crimea|Crimea]]
|{{flag|Russia|nome}}
|-
| Aree settentrionali del [[Governatorato di Aleppo]]
| 2016
| {{Flag|Syria|nome}}
| {{Flag|Turkey|nome}}<br>
[[opposizione siriana]]
| [[Intervento militare contro lo Stato Islamico|Intervento militare turco in Siria]]
|}
 
== OccupazioniCollegamenti militariesterni del passatomodificati ==
=== 1907 - 1919 ===
{| class="wikitable"
!Territorio
!Periodo
!Stato occupato
!Stato occupante
!Conflitto
!Guerre
!Status successivo
|-
|[[Libia ottomana|Zone della Libia]]
|1911 - 1912
|{{Bandiera|Impero ottomano|nome}}
|{{Bandiera|ITA 1861-1946|nome}}
|[[Guerra italo-turca|Invasione della Libia]]
|[[Guerra italo-turca|Guerra Italo-Turca]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Albania etnica|Albania]]
|1912 - 1913
|{{Bandiera|Albania|nome|1914}}
|{{Bandiera|SRB 1882-1918|nome}}
|[[Occupazione dell'Albania]]
|[[guerre balcaniche]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Nicaragua]]
|1912 - 1933
|{{Bandiera|Nicaragua|nome}}
|{{Bandiera|Stati Uniti d'America|nome}}
|Occupazione del Nicaragua
|[[guerre della banana]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Albania etnica|Albania]]
|1914 - 1918
|{{Bandiera|Albania|nome}}
|{{Bandiera|Austria-Ungheria|nome}}
|[[Campagna di Albania|Occupazione dell'Albania]]
| rowspan="5" |[[prima guerra mondiale]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Galizia (Europa centrale)|Galizia orientale]]
|1914 - 1918
|{{Bandiera|Austria-Ungheria|nome}}
|{{Bandiera|Impero russo|nome}}
|Occupazione della Galizia orientale
|Nessuna annessione
|-
|[[Belgio]]
|1914 - 1918
|{{Bandiera|Belgio|nome}}
| rowspan="3" |{{Bandiera|DEU 1871-1918|nome}}
|Invasione del Belgio
|Nessuna annessione
|-
|[[Francia|Francia nordorientale]]
|1914 - 1918
|{{Bandiera|Francia|nome}}
|[[Occupazione tedesca del nord-est della Francia durante la Prima Guerra Mondiale|Invasione della Francia settentrionale]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Lussemburgo]]
|1914 - 1918
|{{Bandiera|Lussemburgo|nome}}
|[[Occupazione di Lussemburgo|L'occupazione di Lussemburgo]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Veracruz (stato)|Veracruz]]
|1914
|{{Bandiera|Messico|nome}}
|{{Bandiera|Stati Uniti d'America|nome}}
|L'occupazione di Veracruz
|[[Rivoluzione messicana]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Montenegro]]
|1914 - 1918
|{{Bandiera|MNE|nome}}
|{{Bandiera|Austria-Ungheria|nome}}
|Christmas Uprising
| rowspan="6" |[[prima guerra mondiale]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Lublino|Lublin]]
|1915 - 1918
| rowspan="2" |{{Bandiera|Impero russo|nome}}
|{{Bandiera|Austria-Ungheria|nome}}, {{Bandiera|DEU 1871-1918|nome}}
|[[Lublino|Invasione di Lublino]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Russia|Zone della Russia]]
|1914 - 1919
|{{Bandiera|DEU 1871-1918|nome}}
|[[Ober Ost|L'invasione della Russia Baltica]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Serbia]]
|1914 - 1918
|{{Bandiera|SRB 1882-1918|nome}}
|{{Bandiera|Austria-Ungheria|nome}}
|[[Campagna di Serbia|Invasione della Serbia nella I Guerra mondiale]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Albania caucasica|Albania]]
|1915 - 1917
|{{Bandiera|Albania|nome}}
|{{Bandiera|BGR 1908-1946|nome}}
|[[Occupazione dell'Albania]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Africa Tedesca del Sud-Ovest]]
|1914 - 1915
|{{Bandiera|DEU 1871-1918|nome}}
|{{Bandiera|ZAF 1910-1928|nome}}
|[[Campagna dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest|campagna dell'Africa sud-occidentale]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Haiti]]
|1915 - 1934
|{{Bandiera|Haiti|nome}}
| rowspan="3" |{{Bandiera|Stati Uniti d'America|nome}}
|[[Occupazione di Haiti]]
| rowspan="3" |[[Guerre della banana|Guerras bananeras]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Repubblica Dominicana]]
|1915 - 1924
|{{Bandiera|Repubblica Dominicana|nome}}
|[[Occupazione statunitense della Repubblica Dominicana (1916-1924)|Occupazione della Repubblica Dominicana]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Cuba]]
|1917 - 1922
|{{Bandiera|Cuba|nome}}
|Sugar Intervention
|Nessuna annessione
|-
|[[Italia nord-orientale|Italia nordorientale]]
|1917 - 1918
|{{Bandiera|ITA 1861-1946|nome}}
|{{Bandiera|Austria-Ungheria|nome}}
|[[Fronte italiano (1915-1918)|Invasione dell'Italia nordorientale]]
|[[prima guerra mondiale]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Circondario federale dell'Estremo Oriente|Estremo Oriente russo]], [[Caucaso]], e parti della [[Regione del Nord (Russia)|Russia del Nord]]
|1918 - 1925
|{{Bandiera|Unione Sovietica|nome}}
|{{Bandiera|Cecoslovacchia|}} [[Cecoslovacchia]], {{Bandiera|Regno Unito|}} [[Regno Unito]], {{Bandiera|Canada 1868-1921|}} [[Canada]], {{Bandiera|India|}} [[Impero anglo-indiano|Raj britannico]], {{Bandiera|Australia|}} [[Australia]], {{Bandiera|Giappone|}} [[Giappone]], {{Bandiera|GRE 1822-1969}} [[Regno di Grecia|Grecia]], {{Bandiera|Polonia|}} [[Polonia]], {{Bandiera|Stati Uniti|}} [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], {{Bandiera|Francia|}} [[Francia]], {{Bandiera|Romania|}} [[Romania]], {{Bandiera|Serbia|}} [[Serbia]], {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]], {{Bandiera|Cina 1912-1928|}} [[Repubblica di Cina (1912-1949)|Cina]]
|[[intervento alleato nella rivoluzione russa]]
|[[Guerra civile russa]]
|Nessuna annessione
|-
| rowspan="4" |[[Turchia|Zone interne della Turchia]]
| rowspan="4" |1919 - 1922
| rowspan="4" |{{Bandiera|Impero ottomano|nome}}
|{{FRA}}
* {{Bandiera|FRA}} [[Africa Occidentale Francese]]
| rowspan="4" |[[Occupazione di Costantinopoli]] e [[Occupazione di Smirne|Smirne]]
| rowspan="4" |[[prima guerra mondiale]]
|Nessuna annessione
|-
|{{Bandiera|GRE 1822-1969}} [[Regno di Grecia|Grecia]]
|Nessuna annessione
|-
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]
|Nessuna annessione
|-
|{{Bandiera|UK}} [[Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda]]
* {{Bandiera|BIN}} [[British Raj|India britannica]]<ref>{{Cita web|url=http://www.britishpathe.com/video/constantinople-occupied-by-british-and-indian-troo/query/Sophia|titolo=Constantinople occupied by British and Indian troops|editore=British Pathé|data=October 30–31, 1918|accesso=25 aprile 2012}}</ref>
|Nessuna annessione
|}
 
Gentili utenti,
=== 1920 - 1939 ===
{| class="wikitable"
!Territorio
!Periodo
!Stato occupato
!Stato occupante
!Conflitto
!Guerre
!Status successivo
|-
| rowspan="2" |[[Transcaucasia|Caucaso del Sud ]]
|1920
|{{Bandiera|Azerbaigian|}} [[Azerbaigian]]
| rowspan="2" |[[File:Flag_of_Russian_SFSR_(1918-1937).svg|bordo|20x20px]] [[Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa|Russia socialista sovietica]]
|[[Invasione sovietica dell'Azerbaigian|Invasione dell'Azerbaigian]]
| rowspan="2" |[[Guerra civile russa]]
|'''Si''' annessione nella [[Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa|Russia socialista sovietica]]
|-
|1921
|{{Bandiera|Georgia|}} [[Georgia]]
|[[Invasione sovietica della Georgia|Invasione della Georgia]]
|'''Si''' annessione nella [[Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa|Russia socialista sovietica]]
|-
|[[Bacino della Ruhr|Ruhr]]
|1923 - 1924
|{{Bandiera|DEU 1918-1933|}} [[Repubblica di Weimar|Reich di Weimar]]
|{{Bandiera|DEU 1918-1933|}} [[Belgio]] <br /> {{Bandiera|Francia|}} [[Francia]]
|[[Occupazione della Ruhr]]
|[[Conseguenze della prima guerra mondiale|Conseguenze prima guerra mondiale]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Manciuria]]
|1931 - 1945
| rowspan="2" |{{Bandiera|Cina 1912-1928|}} [[Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica unitaria di Cina]]
|{{Bandiera|Giappone|}} [[Giappone|Impero giapponese]]
|[[Invasione giapponese della Manciuria|Invasione della Manciuria]]
|[[Seconda guerra sino-giapponese|Guerra sino-giapponese]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Xinjiang]]
|[[1934]]
|{{Bandiera|Unione Sovietica|}} [[Unione Sovietica]]
|[[Invasione sovietica del Xinjiang|Invasione del Xinjiang]]
|[[Kumul|Ribellione dei Kumul]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Etiopia]]
|1935 - 1941
|{{Bandiera|ETH 1897-1974}} [[Impero etiope]]
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}}[[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]
|[[Offensiva di De Bono|Invasione dell'Etiopia]]
|[[Guerra d'Etiopia]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Cina|Cina costiera]]
|1937 - 1945
| rowspan="2" |{{Bandiera|Cina 1912-1928|}} [[Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica unitaria di Cina]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|Giappone|}} [[Giappone|Impero del grande Giappone]]
| rowspan="2" |[[Seconda guerra sino-giapponese]]
| rowspan="2" |[[seconda guerra mondiale]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Shanghai]]
|1937 - 1945
|Nessuna annessione
|-
|[[Cecoslovacchia]]
|1938 - 1945
|{{Bandiera|Cecoslovacchia|}} [[Cecoslovacchia]]
|{{Bandiera|DEU 1933-1945|}} [[Germania nazista|Terzo Reich tedesco]]
|[[Occupazione tedesca della Cecoslovacchia|Occupazione della Cecoslovacchia]]
| rowspan="3" |[[Periodo interbellico]]
|'''Parziale annessione'''
|-
|[[Albania caucasica|Albania]]
|1939 - 1945
|{{Bandiera|Albania|}} [[Albania]]
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]
|[[Occupazione italiana dell'Albania (1939-1943)|Invasione dell'Albania]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Rutenia subcarpatica|Ucraina carpatica]]
|1939 - 1944
|{{Bandiera|Cecoslovacchia|}} [[Cecoslovacchia]]
|{{Bandiera|Ungheria}} [[Ungheria]]
|[[Rutenia subcarpatica#invasione ungherese|Invasione di Ucraina carpatica]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Province della Finlandia|Parti della Finlandia]]
|1939 - 1940
|{{Bandiera|Finlandia|}} [[Finlandia]]
|{{Bandiera|Unione Sovietica|}} [[Unione Sovietica]]
|[[Guerra d'inverno|guerra d'Inverno (russo-finlandese)]]
| rowspan="3" |[[seconda guerra mondiale]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Polonia]]
|1939 - 1945
| rowspan="2" |{{Bandiera|Polonia|}} [[Polonia]]
|{{Bandiera|DEU 1933-1945|}} [[Germania nazista|Terzo Reich tedesco]]
|[[Occupazione della Polonia|Invasione della Polonia]]
|'''Parziale annessione'''
|-
|[[Polonia|Polonia orientale]]
|1939 - 1941
|{{Bandiera|Unione Sovietica|}} [[Unione Sovietica]]
|[[Aree polacche annesse all'Unione Sovietica|Annessione di territori polacchi]]
|'''Parziale annessione'''
|}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Incidente ferroviario di Staplehurst. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105422723 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
=== 1940 - 1959 ===
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071206154113/http://humwww.ucsc.edu/dickens/OMF/ackroyd.html per http://humwww.ucsc.edu/Dickens/OMF/ackroyd.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
=== 1960 - 1979 ===
{| class="wikitable"
!Territorio
!Periodo
!Stato occupato
!Stato occupante
!Conflitto
!Guerre
!Status successivo
|-
| [[Repubblica Dominicana]]
| 1965 - 1966
| {{Bandiera|Repubblica Dominicana|}} [[Repubblica Dominicana]]
| {{Bandiera|Stati Uniti d'America|}} [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
| [[Invasione della Repubblica Dominicana]]
| [[Guerra civile Dominicana]]
| Nessuna annessione
|-
|[[Penisola del Sinai|Sinai]]
|1967 - 1982
|{{Bandiera|Egitto|}} [[Egitto]]
|{{Bandiera|Israele|}} [[Israele]]
|[[Guerra dei sei giorni]]
|[[conflitto arabo-israeliano]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Cecoslovacchia]]
|1968 - 1991
|{{Bandiera|Cecoslovacchia|}} [[Cecoslovacchia]]
|{{Bandiera|Unione Sovietica|}} [[Unione Sovietica]], {{Bandiera|Bulgaria|}} [[Bulgaria]], {{Bandiera|Polonia|}} [[Repubblica Popolare di Polonia]], {{Bandiera|Germania Est|}} [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania Est]], {{Bandiera|Ungheria|}} [[Ungheria]]
|[[Primavera di Praga#L'invasione|Invasione della Cecoslovacchia]]
|[[Primavera di Praga]]
|Nessuna annessione
|-
| rowspan="3" |[[Bangladesh]]
|26 marzo 1971 -
16 dicembre 1971
| rowspan="3" |{{Bandiera|Bangladesh |}} [[Bangladesh]]
(ex [[Storia del Bangladesh#Bangladesh Orientale|Pakistan orientale]])
|
|
|
|
|-
|17 aprile 1971 -
12 gennaio 1972
|{{Bandiera|Bangladesh |}} [[Bangladesh|Governo provvisorio del Bangladesh]]
|
|
|
|-
|16 dicembre 1971 - 19 marzo 1972
|
|
|
|
|}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:10, 5 giu 2019 (CEST)
=== 1980 - 1999 ===
{| class="wikitable"
!Territorio
!Periodo
!Stato occupato
!Stato occupante
!Conflitto
!Guerre
!Status successivo
|-
|[[Grenada]]
|1983
|{{Bandiera|Grenada|nome}}
|{{Bandiera|Stati Uniti d'America|nome}}
|[[Operazione Urgent Fury|Invasione di Grenada]]
|[[Grenada#1958–1983: Indipendenza e rivoluzione|Revolution Grenadian]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Isole Falkland]]
|1982
|{{Bandiera|Regno Unito|nome}}
|{{Bandiera|Argentina|nome}}
|Occupazione delle isole Falkland
|[[guerra delle Falkland]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Provincia Settentrionale (Sri Lanka)|Provincia Settentrionale]]
|1987-1990
|{{Bandiera|Sri Lanka|nome}}
| rowspan="2" |{{Bandiera|India|nome}}
|[[Guerra civile in Sri Lanka#Intervento indiano (29 Luglio 1987 – 24 Marzo 1990)|Intervento indiano nella Guerra civile in Sri Lanka]]
|[[Guerra civile in Sri Lanka]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Maldive]]
|1988
|{{Bandiera|Maldive|nome}}
|[[Operazione Cactus|Colpo di stato nelle Maldive nel 1988]]<!--L'occupazione di Perevi-->
|
|Nessuna annessione
|-
|[[Panama]]
|1989 - 1990
|{{Bandiera|Panama|nome}}
|{{Bandiera|Stati Uniti d'America|nome}}
|[[Invasione statunitense di Panama|Invasione di Panama]]
|[[Guerra alle droghe|Guerra alla droga]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Kuwait]]
|1990
|{{Bandiera|Kuwait|nome}}
|{{Bandiera|Iraq|nome}}
|[[Invasione del Kuwait]]
|[[guerra del Golfo]]
|'''Si''' annessione al territorio [[Iraq|iracheno]]
|-
|[[Haiti]]
|1994 - 1995
|{{Bandiera|Haiti|nome}}
|{{Bandiera|Stati Uniti d'America|nome}}, {{Bandiera|Polonia|nome}}, {{Bandiera|Argentina|nome}}
|[[Operazione Uphold Democracy|Operation Uphold Democracy]]
|[[Haiti#L'epoca di Aristide|Colpo di stato di Haiti nel 1991]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Lesotho]]
|1998 - 1999
|{{Bandiera|Lesotho|nome}}
|{{Bandiera|Sud Africa|nome}},{{Bandiera|Botswana|nome}}
|[[operazione Boleas]]
|Elezioni politiche nel Lesotho del 1998
|Nessuna annessione
|-
|Parti della [[Repubblica Democratica del Congo]]
|1998 - 2002
|{{Bandiera|Repubblica Democratica del Congo|nome}}
|{{Bandiera|Uganda|nome}}, {{Bandiera|Ruanda|nome}}, {{Bandiera|Zimbabwe|nome}},{{Bandiera|Angola|nome}},{{Bandiera|Namibia|nome}},{{Bandiera|Chad|nome}} e {{Bandiera|Sudan|nome}}
|[[Seconda guerra del Congo#Nazioni africane coinvolte nella guerra|Sostegno dI nazioni estere alla Repubblica Democratica del Congo]]
|[[Seconda guerra del Congo|Seconda Guerra del Congo]] ([[Guerre civili in Congo]] e [[Genocidio del Ruanda]])
|Nessuna annessione
|-
|[[Distretto di Kargil|Kargil]]
|1999
|{{Bandiera|India|nome}}
|{{Bandiera|Pakistan|nome}}
|[[Guerra di Kargil|La guerra di Kargil]]
|[[Guerre indo-pakistane]]
|Nessuna annessione
|}
 
=== XXI secolo ===
{| class="wikitable"
!Territorio
!Periodo
!Stato occupato
!Stato occupante
!Conflitto
!Guerre
!Status successivo
|-
|[[Iraq]]
|2003 - 2004
|{{Bandiera|Iraq|nome}}
|{{Bandiera|Stati Uniti d'America|nome}} , {{Bandiera|Regno Unito|nome}}
|[[invasione dell'Iraq]] nel 2003
|[[guerra in Iraq]]
|Nessuna annessione
|-
|Parti della [[Somalia]]
|2006 - 2009
|{{Bandiera|Somalia|nome}}
|{{Bandiera|Etiopia|nome}}
|[[Guerra in Somalia]] (2006-09)
|[[Guerra civile in Somalia|Guerra civile somala]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Gori (Georgia)|Gori]] e [[Poti]]
|2008
| rowspan="2" |{{Bandiera|Georgia|nome}}
| rowspan="2" |{{Bandiera|Russia|nome}}
|Occupazione di Gori e Poti
| rowspan="2" |[[Seconda guerra in Ossezia del Sud|Guerra russo-georgiana]]
|Nessuna annessione
|-
|[[Perevi]]
|2008 - 2010
|L'occupazione di Perevi
|Nessuna annessione
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Annessione]]
* [[Dispute territoriali]]
* [[Revanscismo]]
* [[Stato a riconoscimento limitato]]
* [[Territori occupati militarmente da parte dell'Unione Sovietica]]
 
{{Storia militare}}
 
[[Categoria:Liste di geografia]]