Polo (famiglia) e Discussione:Incidente ferroviario di Staplehurst: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SerF555 (discussione | contributi)
Modificato pagina casata e corretto errori.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Staplehurst rail crash}}--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 10:42, 21 lug 2009 (CEST)
{{s|storia di famiglia}}
{{Casata
|cognome = Polo
|stemma = Coat of arms of the House of Polo 01.svg
|motto =
|blasonatura = Di rosso, alla banda d'oro caricata di tre pole nere, imbeccate e armate di rosso, in atto di gracchiare
|stato = [[File:Flag of Republic of Venice.svg|20px|border]] [[Repubblica di Venezia]]
|titoli =
|fondatore =
|ultimosovrano =
|datafondazione =
|dataestinzione = [[1418]]/[[1425]]
|etnia = [[Dalmazia|dalmato]]-[[Repubblica di Venezia|veneziana]]
|ramicadetti =
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
I '''Polo''' furono una famiglia [[patriziato (Venezia)|patrizia]] [[venezia]]na, annoverata fra le cosiddette ''Casade Novissime''.
 
Gentili utenti,
== Storia ==
Sembra che i Polo fossero giunti a [[Venezia]] dalla [[Dalmazia]]<ref name=dizionario>{{cita libro|cognome= |nome= |titolo= Dizionario storico-portatile di tutte le venete patrizie famiglie |anno= 1780 |editore= Giuseppe Bettinelli |p= 126| url= http://books.google.it/books?id=9jY8AAAAcAAJ&printsec=frontcover&dq=Dizionario+Storico-Portatile+Di+Tutte+Le+Venete+Patrizie+Famiglie&source=bl&ots=NqEVcR1gS5&sig=_vLfJzvizQXLwLuz9PMP7zWwQY0&hl=it&ei=rtlSTYmKG8-YOouSiJsI&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CBsQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false }}</ref>.
Famiglia di abili e ricchi mercanti, furono esclusi dal [[Maggior Consiglio]] dopo la [[Serrata del Maggior Consiglio|serrata]] del [[1297]]. Fu riammesso, tuttavia, il ramo discendente da Nicolò Polo, essendosi questi distinto per le benemerenze nei confronti della [[Repubblica di Venezia|Repubblica]] durante la [[Guerra di Chioggia]] che Venezia aveva combattuto contro [[Repubblica di Genova|Genova]] ([[1381]])<ref name=dizionario/>.
Si estinsero nel [[1418]] o nel [[1425]]<ref name=dizionario/>.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Incidente ferroviario di Staplehurst]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99585396 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Era questo il casato dei fratelli [[Niccolò Polo|Niccolò]] e [[Matteo Polo]], celebri mercanti e viaggiatori, famosi soprattutto per aver compiuto un lungo viaggio attraverso l'[[Oriente]], viaggio narrato dal figlio di Niccolò, [[Marco Polo]], nel libro ''[[Il Milione]]''<ref name=dizionario/>.
*Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20120904183558/http://www.mytimemachine.co.uk/dickens.htm per http://www.mytimemachine.co.uk/dickens.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Membri illustri ==
* [[Matteo Polo]] († ''post'' [[1288]]), esploratore e mercante;
* [[Marco Polo]] ([[1254]] - [[1324]]), esploratore e mercante, nipote del precedente.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:54, 10 set 2018 (CEST)
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Portale|Storia di famiglia|Venezia}}
 
Gentili utenti,
[[Categoria:Famiglie del patriziato veneziano]]
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Incidente ferroviario di Staplehurst. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105422723 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071206154113/http://humwww.ucsc.edu/dickens/OMF/ackroyd.html per http://humwww.ucsc.edu/Dickens/OMF/ackroyd.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:10, 5 giu 2019 (CEST)