Gaia Manzini e Discussione:Incidente ferroviario di Staplehurst: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Staplehurst rail crash}}--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 10:42, 21 lug 2009 (CEST)
{{Cancellazione|arg=letteratura}}
{{S|scrittori italiani}}
{{Bio
|Nome = Gaia
|Cognome = Manzini
|Sesso = F
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scrittrice
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Biografia ==
Nata a Milano nel 1974, vive e lavora a Roma<ref>{{cita web|http://autori.librimondadori.it/gaia-manzini|Scheda dell'autrice|24 agosto 2017}}</ref>.
 
Gentili utenti,
Ha collaborato con ''[[l'Unità]]'', la rivista ''[[Nuovi Argomenti]]'' e ha pubblicato i suoi primi racconti in antologie e quotidiani<ref>{{cita web|http://www.treccani.it/magazine/atlante/autori/manzini_gaia.html|Profilo della scrittrice|24 agosto 2017}}</ref>.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Incidente ferroviario di Staplehurst]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99585396 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Ha esordito nel 2009 con la raccolta di racconti ''Nudo di famiglia'' (finalista al [[Premio Chiara]]), mentre il suo primo romanzo, selezionato al [[Premio Strega]] e intitolato ''La scomparsa di Lauren Armstrong'', è uscito nel 2011<ref>{{cita web|http://premiostrega.it/PS/gaia-manzini/|Presentato da Luca Canali e Giuseppe Patota|24 agosto 2017}}</ref>. Il successivo testo, ''Diario di una mamma in pappa'', è invece un romanzo autobiografico <ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/gaia-manzini/ Treccani]</ref>.
*Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20120904183558/http://www.mytimemachine.co.uk/dickens.htm per http://www.mytimemachine.co.uk/dickens.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
È coautrice, insieme a [[Nanni Moretti]], [[Valia Santella]] e [[Chiara Valerio]], del soggetto del film ''[[Mia madre (film)|Mia madre]]''<ref>{{cita web|http://www.festivaletteratura.it/it/2017/autori/gaia-manzini|Carriera letteraria|24 agosto 2017}}</ref>.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:54, 10 set 2018 (CEST)
== Opere ==
=== Romanzi ===
* ''La scomparsa di Lauren Armstrong'', Roma, Fandango Libri, 2011 ISBN 978-88-6044-245-1
* ''Ultima la luce'', Milano, Mondadori, 2017 ISBN 978-88-04-67323-1
=== Racconti ===
* ''Nudo di famiglia'', Roma, Fandango Libri, 2009 ISBN 978-88-6044-112-6
=== Miscellanea ===
* ''Diario di una mamma in pappa'', Roma-Bari, GLF editori Laterza, 2014 ISBN 978-88-581-1402-5
=== Antologie ===
* ''Il lavoro e i giovani: venti racconti sui giovani, la precarietà, la disoccupazione'' di AA. VV., Roma, Ediesse, 2008 ISBN 978-88-230-1307-0
* ''E lieve sia la terra: 24 scrittori per i morti del terremoto in Abruzzo'' di AA. VV., L'Aquila, Textus, 2011 ISBN 978-88-87132-68-7
* ''Pensiero madre'' di AA. VV., Castel di Sangro, Neo, 2016 ISBN 978-88-96176-40-5
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Filmografia ==
* ''[[Mia madre (film)|Mia madre]]'' regia di [[Nanni Moretti]] (2015) (soggetto)
 
Gentili utenti,
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.letteratura.rai.it/articoli/gaia-manzini-la-moglie-sconosciuta/35975/default.aspx|Gaia Manzini: la moglie sconosciuta|24 agosto 2017}}
* {{cita web|https://vertigine.wordpress.com/2016/10/12/il-mestiere-dello-scrittore-intervista-a-gaia-manzini/|Intervista a Gaia Manzini|24 agosto 2017}}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Incidente ferroviario di Staplehurst. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105422723 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
{{Controllo di autorità}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071206154113/http://humwww.ucsc.edu/dickens/OMF/ackroyd.html per http://humwww.ucsc.edu/Dickens/OMF/ackroyd.html
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:10, 5 giu 2019 (CEST)