Costa Victoria e Discussione:Incidente ferroviario di Staplehurst: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Staplehurst rail crash}}--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 10:42, 21 lug 2009 (CEST)
{{Infobox nave
| Categoria = nave passeggeri
| Nome = ''Costa Victoria''
| Immagine = Costa Victoria at Santorini.jpg
| Dimensioni_immagine = 300px
| Didascalia = ''Costa Victoria'' a [[Santorini]], [[Grecia]]
| Bandiera = Civil_Ensign_of_Italy.svg
<!-- Sezione descrizione generale -->| Tipo = [[nave da crociera]]
| Classe = Victoria
| Costruttori = Bremer Vulkan Werft und Maschinenfabrik GmbH
| Cantiere = [[Bremerhaven]], [[Germania]]
| Identificazione = [[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBLC}}[[Maritime Mobile Service Identity|numero MMSI]] [http://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?MMSI=247109000 247109000]<br />[[numero IMO]] [https://www.leonardoinfo.com/leonardoInfo/LeoInfoLogInExternalServlet?ImoNum=9109031 9109031]
| Ordine =
| Impostazione = 29 giugno 1994
| Varo = 2 settembre [[1995]]
| Completamento = 10 luglio 1996
| Battesimo = 13 luglio 1996 a Bremerhaven
| Madrina = Carla Ardisonne Costa
| Entrata_in_servizio =
| Viaggio_inaugurale = 28 luglio 1996 da [[Venezia]]
| In_servizio_con = [[Costa Crociere|Costa Crociere Italia]]<br />
| Società_armatrice = [[Carnival Maritime]] GmbH
| Proprietario = [[Costa Crociere]] SpA
| Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]],<br />n. 78818
| Porto_di_registrazione = Registro internazionale, [[Genova]], n. 037
| Radiazione =
| Destino_finale =
| Stato = in servizio
<!-- Sezione caratteristiche generali -->| Dislocamento =
| Stazza_lorda = 75.166
| Lunghezza = 252,48
| Larghezza = 32,25
| Altezza =
| Pescaggio = 6,80
| Propulsione = [[Diesel]]-elettrica
3 [[motore|motori]] MAN-B&W 7L58/64<br />3 motori MAN-B&W 6L58/64<br />
2 [[elica|eliche quadripala]] a [[Elica a passo variabile|pale orientabili]] su 2 portaelica<br />
2 [[timone|timoni compensati]] a [[timone a spada|spada]]<br />
3 [[elica di manovra|eliche di manovra prodiere]]
| Velocità = (di crociera) 22,0 nodi<br />(massima) 24,0
| Velocità_km = 40,7 / 44,4
| Autonomia =
| Capacità_di_carico =
| Equipaggio = 800
| Passeggeri = 2.274 (occupazione massima)
<!-- Sezione note -->| Motto = ''Il design si mette in mostra''
| Soprannome =
| Note = [http://realtime.costacruise.com/it/ship/costa-victoria.aspx Pagina su ''Costa Victoria'' dal sito ufficiale]
| Ref = fonte vesseltracker.com<ref>{{cita web |http://www.vesseltracker.com/en/Ships/Costa-Victoria-9109031.html |titolo=Costa Victoria - Type of ship: Passenger ship |editore=vesseltracker.com |accesso=4 dicembre 2016}}</ref>
}}
'''''Costa Victoria''''' è una [[nave da crociera]] della compagnia genovese [[Costa Crociere]].
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Storia ==
''Costa Victoria'' è stata costruita nel [[1996]] nel [[cantiere navale]] [[Germania|tedesco]] ''Werft und Maschinenfabrik'' di [[Bremerhaven]]. Originariamente era prevista per il 1997 la costruzione di una nuova unità di classe Victoria, ''[[Costa Olympia]]'', ma mai completata per Costa Crociere a causa del fallimento dei cantieri navali. La nave fu poi completata dalla Norwegian Cruise Line, per la quale entrò in servizio nel 1999 con il nome di ''[[Norwegian Sky]]''. Nel gennaio [[2004]] viene sottoposta a lavori di ristrutturazione, negli stessi cantieri di costruzione, che la hanno completamente rinnovata con la dotazione dei balconi alle cabine dei ponti 9, 10 nella loro totalità e anche a quattro suite del ponte 11 (in tutto il rinnovo ha interessato 242 cabine), adeguando la [[nave da crociera|nave]] agli standard più moderni.
Nella primavera del 2012 fu trasferita in Asia per la clientela orientale. Nel Febbraio 2018 salperà da Singapore e farà rientro nel Mar Mediterraneo.
 
Gentili utenti,
== Caratteristiche ==
''Costa Victoria'' ha in totale 14 ponti; di questi, dieci sono dedicati ai passeggeri e hanno nomi di grandi opere liriche della musica classica:
* Ponte 4, [[Nabucco]]
* Ponte 5, [[La bohème|Bohème]]
* Ponte 6, [[Traviata]]
* Ponte 6A, [[Manon Lescaut|Manon]]
* Ponte 7, [[Carmen (opera)|Carmen]]
* Ponte 8, [[Otello (Verdi)|Otello]]
* Ponte 9, [[Tosca (opera)|Tosca]]
* Ponte 10, [[Norma (opera)|Norma]]
* Ponte 11, [[Rigoletto]]
* Ponte 12, [[Madama Butterfly|Butterfly]]
* Ponte 14, Solarium
[[File:Ponte 12 Costa Victoria.jpg|thumb|Vista del ponte 12]]
Tra le dotazioni più importanti della [[nave da crociera|nave]] si annoverano una sala panoramica su 4 ponti, la Concorde Plaza, una terrazza sul mare, una [[piscina]] interna al centro termale [[Pompei]] ed un'altra esterna. La hall centrale Planetarium con le sue grandi vetrate sul mare, è stata la prima su una nave [[Costa Crociere|Costa]] ad avere quattro ascensori panoramici che corrono per 7 ponti.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Incidente ferroviario di Staplehurst]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99585396 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
I ristoranti sono cinque: il ristorante Sinfonia e il ristorante Fantasia sono situati al ponte 5; il ristorante Buffet Bolero al ponte 11; il ristorante Club Il Magnifico, al ponte 12, è il locale di lusso delle crociera, che serve pasti a pagamento; la [[pizzeria]] La Taverna, al ponte 12.
*Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20120904183558/http://www.mytimemachine.co.uk/dickens.htm per http://www.mytimemachine.co.uk/dickens.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
In totale dispone di 964 cabine, di cui 242 con balcone privato e 20 suite, delle quali 4 sono dotate di balcone privato.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:54, 10 set 2018 (CEST)
Inoltre la ''Costa Victoria'' ha 10 bar, 4 vasche idromassaggio, un campo polisportivo, un percorso [[jogging]] esterno, il grande [[teatro]] Festival su due ponti, il [[casinò]] Montecarlo, una [[discoteca]], un internet point, una [[biblioteca]], uno shopping center e lo Squok Club (mini club)<ref name=Costa>{{cita libro|titolo=Crociere 2011|anno=2011|editore=Costa Crociere}}</ref>.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
== Navi gemelle ==
* ''Norwegian Sun''
* ''Norwegian Sky''
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Incidente ferroviario di Staplehurst. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105422723 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Note==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071206154113/http://humwww.ucsc.edu/dickens/OMF/ackroyd.html per http://humwww.ucsc.edu/Dickens/OMF/ackroyd.html
<references/>
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Bibliografia ==
*[http://www.culturanavale.it/documentazione.php?id=63 Cultura navale]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:10, 5 giu 2019 (CEST)
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Costa Victoria (ship, 1996)}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://ships.galutschek.at/costa_victoria/|Costa Victoria video clip}}
*{{cita web|http://www.costacrociere.it/B2C/I/Shopping/Ships/VI/default.htm|Costa Crociere}}
 
{{Costa Crociere}}
{{Portale|marina|nautica|trasporti}}
 
[[Categoria:Navi da crociera]]
[[Categoria:Navi da crociera della Costa Crociere|Victoria]]