Rudiger e Robert Michael Ballantyne: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Redirect a Rüdiger
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|scrittori britannici|luglio 2013}}
#RINVIA [[Rüdiger]]
[[File:Robert Michael Ballantyne.jpg|right|thumb|Robert Michael Ballantyne]]{{Bio
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
|Nome = Robert Michael
|Cognome = Ballantyne
|Sesso = M
|LuogoNascita = Edimburgo
|GiornoMeseNascita = 24 aprile
|AnnoNascita = 1825
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 8 febbraio
|AnnoMorte = 1894
|Epoca = 1800
|Attività = scrittore
|Nazionalità = britannico
}}
 
Ha scritto numerosi romanzi a tema avventuroso, il più importante dei quali, per l'influenza che ebbe su [[Robert Louis Stevenson]], è ''L'Isola di Corallo'' (''Coral Island'') del [[1858]]. Altri romanzi di rilievo sono ''La Scialuppa'' (''The Lifeboat'') del [[1864]] e ''Il Faro'' (''The lighthouse''), [[1865]].
 
Queste opere sono tutte caratterizzate dal fatto che l'autore si documentò in maniera autoptica, ossia esplorando personalmente le zone di ambientazione, da cui trasse una precisa e zelante documentazione topografica. Pur intessendo romanzi d'azione, Ballantyne eccede spesso in un rigido moralismo che alla fine va ad intaccare l'azione stessa.
 
È sepolto nel [[cimitero acattolico di Roma]].
 
== Opere ==
* ''Coral Island'' (1858).
* ''The Lifeboat'' (1864).
* ''The Lighthouse'' (1865).
* ''Fighting the flames'' (1867).
* ''Deep Down'' (1868).
 
== Voci correlate ==
*[[Scrittori scozzesi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Sepolti nel cimitero acattolico di Roma]]
[[Categoria:Scrittori scozzesi]]