Kenneth II di Scozia e Robert Michael Ballantyne: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|sovraniscrittori britannici|luglio 2013}}
[[File:Robert Michael Ballantyne.jpg|right|thumb|Robert Michael Ballantyne]]{{Bio
{{Bio
|Nome = CináedRobert IIMichael
|Cognome = Mac Maíl ColuimBallantyne
|PostCognomeVirgola = o in inglese '''Kenneth II MacMalcolm'''
|ForzaOrdinamento = Kenneth 02 di Scozia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Edimburgo
|GiornoMeseNascita = 24 aprile
|AnnoNascita = [[954]] circa1825
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 8 febbraio
|AnnoMorte = 9951894
|AttivitàEpoca = 1800
|Attività = scrittore
|Nazionalità = britannico
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato re di [[Scozia]] dal [[971]] al [[973]], e poi dopo essere stato sostituito da [[Amlaib di Scozia]] per un breve periodo, e tornato al trono di Scozia dal [[977]] al [[995]]. Era figlio di [[Malcolm I di Scozia]], e succedette a [[Cuilén di Scozia]]
|Immagine = Kenneth II of Scotland.jpg
}}
 
Ha scritto numerosi romanzi a tema avventuroso, il più importante dei quali, per l'influenza che ebbe su [[Robert Louis Stevenson]], è ''L'Isola di Corallo'' (''Coral Island'') del [[1858]]. Altri romanzi di rilievo sono ''La Scialuppa'' (''The Lifeboat'') del [[1864]] e ''Il Faro'' (''The lighthouse''), [[1865]].
Le [[Cronaca dei re di Alba|cronache dei re di Alba]] è stato compilato durante il suo regno, ma molti dei nomi di luogo accennati sono interamente corrotti, se non inventati. Qualunque sia la realtà, le cronache dichiarano che "lui ha immediatamente saccheggiato [[Strathclyde]]. La fanteria di Kenneth fece un enorme massacro a Moin Uacoruar." Le cronache dicono inoltre che Cináed ha saccheggiato la [[Northumbria]] tre volte, in primo luogo fino a [[Stainmore]], poi a [[Cluiam]] ed infine sul fiume Dee da [[Chester]]. Queste incursioni possono collocarsi intorno al [[980]], quando le cronache anglosassoni registrarono gli attacchi a [[Cheshire]].
 
Queste opere sono tutte caratterizzate dal fatto che l'autore si documentò in maniera autoptica, ossia esplorando personalmente le zone di ambientazione, da cui trasse una precisa e zelante documentazione topografica. Pur intessendo romanzi d'azione, Ballantyne eccede spesso in un rigido moralismo che alla fine va ad intaccare l'azione stessa.
Nel 973, le [[Cronache di Melrose]] segnalano che Cináed, con [[Máel Coluim mac Domnaill]], il [[re di Strathclyde]], "Maccus, re di molte isole" (cioè il re dell'[[Isola di Man]] e di altre isole Magnus Haraldsson, denominato Maccus mac Arailt) e con altri re gallesi e norvegesi, è venuto a [[Chester]] per riconoscere la sovranità del re inglese [[Edgardo d'Inghilterra|Edgardo]]. Può essere accaduto che Edgardo abbia regolato la frontiera fra le terre del sud del regno di Scozia e le terre nordiche del suo regno inglese. [[Cumbria]] era inglese, la frontiera occidentale posta sul [[Solway]]. Nell'est, la frontiera risiede in qualche luogo dopo [[Lothian]], a sud di [[Edimburgo]].
 
È sepolto nel [[cimitero acattolico di Roma]].
Gli [[Annali di Tigernach]], in una divagazione, riportano che tre conti scozzesi siano entrati nel regno di Cináed nel [[976]]: Cellach mac Fíndgaine, Cellach mac Baireda and Donnchad mac Morgaínd. Il terzo di questi, se non è un errore, è molto probabile che sia un fratello di Domnall, conte di Moray. Le contee o i regni dominati dai due Cellach non possono essere identificati. Nel 977 gli Annali di Ulster riportano che "Amlaíb mac Iduilb, è stato ucciso da Cináed mac Domnaill." Gli annali di Tigernach però danno il nome corretto dell'assassino di Amlaíb: Cináed Mac Maíl Coluim. Quindi, anche se soltanto per un breve periodo, Cináed mac Maíl Coluim è stato sollevato dal trono dal fratello del suo predecessore.
 
== Opere ==
[[Adamo da Brema]] dice che [[Sweyn I di Danimarca]] abbia trovato esilio in Scozia, ma se questo era con Cináed, o uno degli altri re in Scozia, non si sa. Inoltre in questo periodo, la [[Saga di Njal]], e [[Saga degli uomini delle Orcadi]] ed altre fonti raccontano le guerre fra "gli Scozzesi" ed i Nordici, ma probabilmente la guerra è tra [[Sigurd Hlodvisson]], conte di [[Isole Orcadi|Orkney]] ed il conte, o re, di Moray. Le cronache dicono che Cináed ha fondato un grande monastero a [[Brechin]]. Cináed è stato ucciso nel 995, gli annali di Ulster dicono "con l'inganno" e gli annali di Tigernach dicono "dal suo seguito". Alcune fonti successive, quali le cronache di Melrose, di John di Fordun e di Andrew Wyntoun forniscono più particolari, più o meno accuratamente.
* ''Coral Island'' (1858).
* ''The Lifeboat'' (1864).
* ''The Lighthouse'' (1865).
* ''Fighting the flames'' (1867).
* ''Deep Down'' (1868).
 
== Voci correlate ==
La tesi più semplice è che è stato ucciso dai suoi stessi uomini a [[Fettercairn]], attraverso il tradimento di Fimberhele (o Finnguala) figlia di [[Cuncar]], conte di [[Angus]], come vendetta per avere ucciso il suo unico figlio. La profezia di [[Berchán]] aggiunge poco, salvo che chiama Cináed "il kinslayer (uccisore di bambini)" e dice che sia morto a [[Strathmore]]. Il figlio di Cináed, [[Malcolm II di Scozia|Máel Coluim]] divenne più tardi re di Scozia. Cináed può avere un secondo figlio, chiamato Dúngal o Gille Coemgáin. Le fonti differiscono ma Boite mac Cináeda dovrebbe essere un figlio di questo Cináed o di Cináed mac Duib.
*[[Scrittori scozzesi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{box successione|
precedente=[[Cuilén di Scozia]]|
carica=[[Elenco di monarchi scozzesi|Re di Scozia]]|
immagine =Royal arms of Scotland.svg|
successivo=[[Amlaib di Scozia]] (dal 973 al 977)
[[Costantino III di Scozia]]|
periodo=971–973
977–995
}}
{{Re di Scozia}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|medioevo|storialetteratura}}
 
[[Categoria:ReSepolti nel cimitero acattolico di ScoziaRoma]]
[[Categoria:Scrittori scozzesi]]