Si scrive schiavitù si legge libertà e Robert Michael Ballantyne: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
aggiunte varie
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{SF|singoliscrittori hip hopbritannici|singoliluglio pop2013}}
[[File:Robert Michael Ballantyne.jpg|right|thumb|Robert Michael Ballantyne]]{{Bio
{{Album
|Nome = Robert Michael
|titolo = Si scrive schiavitù si legge libertà
|Cognome = Ballantyne
|artista = Fedez
|Sesso = M
|tipo album = Singolo
|LuogoNascita = Edimburgo
|giornomese = 29 gennaio
|GiornoMeseNascita = 24 aprile
|anno = 2013
|debuttoAnnoNascita = 1825
|durataLuogoMorte = 3:14Roma
|GiornoMeseMorte = 8 febbraio
|album di provenienza = [[Sig. Brainwash - L'arte di accontentare]]
|AnnoMorte = 1894
|genere = Pop rap
|Epoca = 1800
|etichetta = [[Sony Music]], [[Epic Records|Epic]]
|Attività = scrittore
|produttore = [[Franco Godi]]
|Nazionalità = britannico
|registrato = 2011–2012, [[Best Sound]], [[Milano]]
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|15000+|{{FIMI|Si scrive schiavitù si legge liberta|accesso = 21 novembre 2014}}}}
|immagine =
|didascalia =
|successivo = [[Dai cazzo Federico]]
|anno successivo = 2013
}}
'''''Si scrive schiavitù si legge libertà''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[rapper]] [[italia]]no [[Fedez]], pubblicato il 29 gennaio 2013 come primo estratto dal terzo [[album in studio]] ''[[Sig. Brainwash - L'arte di accontentare]]''.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/si-scrive-schiavitu-si-legge/id596815069|titolo = Si scrive schiavitù si legge libertà - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 25 maggio 2013}}</ref>
 
Ha scritto numerosi romanzi a tema avventuroso, il più importante dei quali, per l'influenza che ebbe su [[Robert Louis Stevenson]], è ''L'Isola di Corallo'' (''Coral Island'') del [[1858]]. Altri romanzi di rilievo sono ''La Scialuppa'' (''The Lifeboat'') del [[1864]] e ''Il Faro'' (''The lighthouse''), [[1865]].
== Tracce ==
 
{{Tracce
Queste opere sono tutte caratterizzate dal fatto che l'autore si documentò in maniera autoptica, ossia esplorando personalmente le zone di ambientazione, da cui trasse una precisa e zelante documentazione topografica. Pur intessendo romanzi d'azione, Ballantyne eccede spesso in un rigido moralismo che alla fine va ad intaccare l'azione stessa.
|Titolo1 = Si scrive schiavitù si legge libertà
 
|Durata1 = 3:14
È sepolto nel [[cimitero acattolico di Roma]].
|Autore testo1 = [[Fedez|Federico Lucia]]
 
|Autore musica1 = [[Fausto Cogliati]]
== TracceOpere ==
}}
* ''Coral Island'' (1858).
* ''The Lifeboat'' (1864).
* ''The Lighthouse'' (1865).
* ''Fighting the flames'' (1867).
* ''Deep Down'' (1868).
 
== ClassificheVoci correlate ==
*[[Scrittori scozzesi]]
{|class="wikitable"
!Classifica (2013)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://fimi.it/classifiche#/category:digital/id:1499|titolo = Classifica settimanale WK 5 (dal 2013-01-28 al 2013-02-03)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 16 ottobre 2013}}</ref>
|align="center"|11
|}
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|letteratura}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Sepolti nel cimitero acattolico di Roma]]
{{Fedez}}
[[Categoria:Scrittori scozzesi]]
{{Portale|hip hop|musica}}