Amy Adams e Jesse Owens: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Corretto errore di battitura
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Tomas Said
|Immagine = Jesse Owens 1936.jpg
|Didascalia = Jesse Owens nel 1936.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA 1912-1959}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]], [[salto in lungo]]
|Record =
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|10"2|1936}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|20"7|1936}}
{{Prestazione|[[Salto in lungo|Lungo]]|8,13 m|1935}}
|Società = Ohio State Buckeyes
|TermineCarriera = ?
{{HallofFame
|hall of fame = [[IAAF Hall of Fame]]
|anno = 2012
}}
|Squadre =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1936|{{Naz|AL|USA 1912-1959}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 4
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 0
|dettagli =
|cat = USA
}}
}}
{{Bio
|Nome = AmyJames LouCleveland
|Cognome = AdamsOwens
|PostCognomeVirgola = detto '''Jesse'''
|Sesso = F
|ForzaOrdinamento = Owens ,Jesse
|LuogoNascita = Vicenza
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 20 agosto
|LuogoNascita = Oakville
|AnnoNascita = 1974
|LuogoNascitaLink = Oakville (Alabama)
|LuogoMorte =
|GiornoMeseNascita = 12 settembre
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteAnnoNascita = 1913
|LuogoMorte = Tucson
|Epoca = 1900
|GiornoMeseMorte = 31 marzo
|Epoca2 = 2000
|AnnoMorte = 1980
|Attività = attrice
|Attività = velocista
|Attività2 = lunghista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , noto per la sua partecipazione ai Giochi olimpici di {{OE|Atletica leggera|1936}}, dove vinse quattro medaglie d'oro e fu la stella dei Giochi
|Immagine = Amy Adams (8000637920).jpg
|Didascalia = Adams al [[Toronto International Film Festival]], nel settembre 2012
}}
 
Nel corso della sua carriera ha vinto due [[Golden Globe]] come ''miglior attrice in un film commedia o musicale'' per la sua interpretazione in ''[[American Hustle]]'' di [[David O. Russell]] e ''[[Big Eyes]]'' di [[Tim Burton]]. Ha ricevuto quattro nomination ai [[Premi Oscar]] come [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]] per ''[[Junebug]]'', ''[[Il dubbio]]'', ''[[The Fighter]]'', ''[[The Master]]'' e una nomination come [[Oscar alla miglior attrice|miglior attrice protagonista]] per ''American Hustle''.
 
== Biografia ==
=== L'infanzia e gli inizi ===
Nata in [[Italia]] da genitori [[Stati Uniti d'America|statunitensi]], dato che il padre all'epoca era un militare dello [[United States Army]] di stanza alla [[Caserma Ederle]] di [[Vicenza]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://goldderby.latimes.com/awards_goldderby/2006/01/transcript_our_.html|titolo=Gold Derby by Tom O'Neil: Transcript of our chat with critics' award winner Amy Adams|editore=[[Los Angeles Times]]|data=12 gennaio 2006|accesso=9 marzo 2014}}</ref><ref name="vanity-fair" >{{cita web|lingua=en|url=http://www.vanityfair.com/culture/features/2008/11/amyadams200811|titolo=Some Enchanted Amy|editore=vanityfair.com|autore=Michael Shnayerson|data=novembre 2008|accesso=9 marzo 2014}}</ref> Amy Adams proviene da una famiglia [[Mormonismo|mormone]] composta da sette figli<ref>[http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2014/08/19/news/sono-40-per-amy-adams-la-diva-cresciuta-nella-base-di-aviano-1.9785320 Sono 40 per Amy Adams, la diva cresciuta nella base di Aviano] ilpiccolo.gelocal.it</ref>. Ha passato i primi anni della sua infanzia ad [[Aviano]],<ref name="io-donna" >{{cita web|titolo=Credetemi: sono un toro scatenato|editore=Io Donna|autore=Alessandra Venezia|data=12 febbraio 2011|pagina=32}}</ref> per poi trasferirsi con la famiglia di base in base fino a stanziarsi all'età di nove anni a [[Castle Rock (Colorado)|Castle Rock]], in [[Colorado]].<ref name="vanity-fair" />
Originario dell'[[Alabama]], a nove anni Owens si trasferì con la famiglia a [[Cleveland]], nell'[[Ohio]].<ref name="espn">{{cita web|lingua=en|url=http://espn.go.com/sportscentury/features/00016393.html|titolo=Owens pierced a myth|editore=ESPN|accesso=16 marzo 2010}}</ref>
 
Conobbe miseria e povertà e visse secondo la filosofia "''arrangiarsi per vivere"'' come altri milioni di ragazzi neri nel periodo della ''[[Grande depressione]]'' americana. Il nome ''Jesse'' gli venne dato da un'insegnante di Cleveland che non comprendeva il suo ''[[slang]]'' con un forte accento del sud, quando il piccolo James Cleveland disse di chiamarsi ''J.C''.<ref name="espn" /> Studente delle scuole tecniche, dopo la scuola lavorò in un negozio di scarpe e, quando aveva tempo, si allenava nella corsa, che gli piaceva molto. Nel [[1933]], ai campionati nazionali studenteschi, catturò improvvisamente l'attenzione di tutto il mondo sportivo con grandi prestazioni nella velocità e nel salto in lungo; questo gli fece ottenere l'ammissione nell'[[Università statale dell'Ohio]], in realtà annunciarono la sua ammissione ufficiale solo dopo che il padre ebbe ottenuto un posto di lavoro sicuro. Poté allora cominciare a dedicarsi seriamente all'atletica.
Dal 2000 è legata all'attore e artista [[Darren Le Gallo]]<ref>[http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2985785/Amy-Adams-looks-casual-jeans-steps-coffee-fiance-Darren-Le-Gallo-daughter-Aviana.html Family time! Amy Adams looks casual in jeans as she steps out for coffee with fiancé Darren Le Gallo and daughter Aviana] dailymail.co.uk</ref>, conosciuto a un corso di recitazione, e dal quale il 15 maggio 2010 ha avuto una figlia, chiamata Aviana Olea in ricordo degli anni trascorsi ad Aviano.<ref name="io-donna" /> La coppia si è sposata nel maggio del 2015, in una cerimonia intima a [[Los Angeles]].<ref>{{cita web|url=http://www.gossipblog.it/post/440772/amy-adams-ha-sposato-darren-le-gallo|titolo=Amy Adams ha sposato Darren Le Gallo|editore=gossipblog.it|data=5 maggio 2015}}</ref>
 
Il 25 maggio [[1935]], nell'arco di 45 minuti, al ''Big Ten meet'' di [[Ann Arbor]], nel [[Michigan]], stabilì i record del mondo di: [[salto in lungo]] con la misura di 8,13 [[Metro|metri]] (record straordinario, destinato a durare fino al [[1960]]), 220 [[Iarda|iarde]] piane in rettilineo (20"3), 220 iarde a ostacoli in rettilineo (22"6, primo uomo a scendere sotto i 23"), ed eguagliò quello delle 100 iarde (9"4); da notare che i due record sulle 220 iarde erano validi anche per i 200 metri, sia piani che a ostacoli, per cui in realtà i record del mondo stabiliti o eguagliati da Owens in quella memorabile giornata furono sei.<ref name="espn" />
Nel 2008 la rivista ''[[People (rivista)|People]]'' l'ha inserita fra le 100 donne più belle del mondo, mentre nel 2014 ''[[TIME]]'' l'ha eletta fra le [[Time 100|100 persone più influenti del pianeta]].<ref>{{cita web|url=http://amazingcinema.it/amy-adams/|titolo=Amy Adams|editore=amazingcinema.it|autore=Daniele Buzzurro|data=6 agosto 2015}}</ref>
 
=== Il trionfo alle Olimpiadi del 1936 ===
=== Carriera ===
[[File:Bundesarchiv Bild 183-R96374, Berlin, Olympiade, Jesse Owens beim Weitsprung.jpg|thumb|left|Owens durante la gara di salto in lungo a Berlino 1936.]]
Debutta nel 1999 nel film ''[[Bella da morire (film 1999)|Bella da morire]]'', in seguito partecipa a [[serie televisive]] come ''[[Streghe]]'', ''[[Buffy l'ammazzavampiri]]'', ''[[That '70s Show]]'' e ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]''. L'anno dopo recita in ''[[Cruel Intentions 2]]'', poi in ''[[Pumpkin (film)|Pumpkin]]'' e ''[[Tutta colpa di Sara]]'': questi ultimi due film<ref name=r>[http://trovacinema.repubblica.it/attori-registi/amy-adams/289348 Amy Adams] trovacinema.repubblica.it</ref> ne rivelano il talento, quindi nel 2002 ottiene il suo primo ruolo di una certa importanza in ''[[Prova a prendermi]]'' di [[Steven Spielberg]], accanto a [[Leonardo DiCaprio]] e [[Tom Hanks]]. In seguito prende parte a film come ''[[Un amore in prestito]]'', ''[[Tenacious D e il destino del rock]]'', ''[[La guerra di Charlie Wilson]]'' e ''[[Come d'incanto]]'', con cui ha raggiunto il successo internazionale. In seguito è stata la protagonista del film ''[[Julie & Julia]]'' accanto a [[Meryl Streep]]: in questi anni ottiene critiche positive dalla critica e dai colleghi attori, nonché il premio della giuria al [[Sundance Festival]] per ''[[Sunshine Cleaning]]''<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/08_aprile_15/grassi_fe08dfd6-0ab3-11dd-98e1-00144f486ba6.shtml L'anno di Amy] corriere.it</ref>.
 
Owens vinse quattro medaglie d'oro alle [[Giochi della XI Olimpiade|Olimpiadi di Berlino]]: il 3 agosto vinse i [[100 metri piani|100 metri]], il 4 agosto il [[salto in lungo]], il 5 agosto i [[200 metri piani|200 metri]] e il 9 agosto la [[Staffetta 4×100 metri|staffetta 4×100]].<ref name="sr">{{cita web|lingua=en|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ow/jesse-owens-1.html|titolo=Jesse Owens Bio, Stats, and Results|sito=sports-reference.com|editore=Sports Reference LLC.|accesso=16 marzo 2010}}</ref> Owens, sazio di successi (e ignaro del fatto che stava per stabilire un record storico) era pronto a rinunciare alla staffetta per lasciare il posto alle riserve. Dichiarò: "''Ho già vinto tre medaglie d'oro. Lasciamoli gareggiare, se lo meritano!''". Ma i suoi dirigenti, che vollero mettere in campo la squadra migliore, gli ordinarono di rimanere in pista.
Per i film ''[[Junebug]]'', che ne ha messo in risalto le qualità di attrice<ref name=r/>, ''[[Il dubbio (film 2008)|Il dubbio]]'', ''[[The Fighter (film 2010)|The Fighter]]'' e ''[[The Master (film 2012)|The Master]]'' la Adams è stata [[Candidatura|candidata]] nel [[Premi Oscar 2006|2006]], [[Premi Oscar 2009|2009]], [[Premi Oscar 2011|2011]] e [[Premi Oscar 2013|2013]]<ref>[http://messaggeroveneto.gelocal.it/tempo-libero/2014/01/14/news/amy-adams-aviano-e-nei-sogni-1.8471284 Amy Adams: «Aviano è nei sogni»] messaggeroveneto.gelocal.it</ref> all'[[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Oscar come migliore attrice non protagonista]].
 
Dopo essere stato aggiunto alla squadra della staffetta, il 9 agosto concluse le sue fatiche olimpiche con la vittoria in quest'ultima specialità.<ref name="sr" /> Il suo record di quattro ori in una stessa Olimpiade (nell'atletica leggera) fu eguagliato soltanto alle Olimpiadi di [[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]] dal connazionale [[Carl Lewis]], che vinse quattro ori nelle stesse gare.
Dal 24 giugno al 1º settembre 2012 ha preso parte alla produzione in scena a [[Central Park]] del [[musical]] di [[Stephen Sondheim]] ''[[Into the Woods]]'', nel ruolo della moglie del panettiere. Interpreta la figlia del personaggio interpretato da [[Clint Eastwood]] in ''[[Di nuovo in gioco]]''<ref>[http://www.comingsoon.it/personaggi/amy-adams/150424/biografia/ Amy Adams biografia] comingsoon.it</ref>, quindi nell'estate del 2013 interpreta [[Lois Lane]] nel film ''[[L'uomo d'acciaio]]'' diretto da [[Zack Snyder]], e nello stesso anno ha il ruolo di protagonista in ''[[Lei (film 2013)|Her]]'' diretto da [[Spike Jonze]]. Nel dicembre dello stesso anno esce al cinema con il film ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''<ref>{{cita web|url=http://cinema-tv.guidone.it/2013/12/09/american-hustle-il-nuovo-film-con-christian-bale-amy-adams-e-jennifer-lawrence/|titolo=American Hustle, il nuovo film con Christian Bale, Amy Adams e Jennifer Lawrence|editore=cinema-tv.guidone.it|data=9 dicembre 2013|accesso=9 marzo 2014}}</ref>, grazie al quale vince un [[Golden Globe]] [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|come miglior attrice in una commedia]]<ref>{{cita web|url=http://it.notizie.yahoo.com/foto/golden-globe-2014-amy-adams-slideshow/|titolo=Golden Globe 2014: Amy Adams migliore attrice in una commedia|editore=yahoo.it|data=24 dicembre 2013|accesso=13 gennaio 2014}}</ref> e viene candidata all'[[Premi Oscar 2014|Oscar 2014]] come [[Oscar alla miglior attrice|migliore attrice protagonista]].<ref>{{cita web|url=http://www.cineblog.it/post/366159/oscar-2014-nomination-diretta|titolo=Oscar 2014, tutte le nomination|editore=cineblog.it|data=16 gennaio 2014|accesso=17 gennaio 2014}}</ref> Nello stesso anno è accanto a [[Christoph Waltz]] in ''[[Big Eyes]]'' di [[Tim Burton]]<ref>{{cita web|url=http://blog.screenweek.it/2014/10/christoph-waltz-e-amy-adams-nel-poster-di-big-eyes-il-nuovo-film-di-tim-burton-387738.php|titolo=Christoph Waltz e Amy Adams nel poster di Big Eyes, il nuovo film di Tim Burton|editore=blog.screenweek.it|data=18 ottobre 2014|accesso=14 marzo 2015}}</ref>, per il quale vince un altro [[Premio Golden Globe|Golden Globe]] [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|come miglior attrice in una commedia]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/01/12/vincitori-golden-globes-2015/|titolo=Chi ha vinto i Golden Globes 2015|editore=ilpost.it|data=12 gennaio 2015|accesso=14 marzo 2015}}</ref>.
[[File:Amy Adams speaking at the 2015 San Diego Comic-Con International - (1) cropped.jpg|thumb|upright=0.8|Amy Adams al San Diego Comic-Con International 2015.]]
 
La conquista della medaglia d'oro nel salto in lungo ai Giochi olimpici di Berlino da parte di Owens ha fornito alla stampa di tutto il mondo il pretesto per creare un caso di discriminazione razziale di cui il leggendario atleta sarebbe stato vittima.
== Filmografia ==
Nel pomeriggio di quel 4 agosto, infatti, allo stadio olimpico era presente anche [[Adolf Hitler]]. Di fronte alla vittoria di Owens contro il tedesco [[Luz Long]] (il migliore atleta tedesco, nonché amico di Owens), si dice<ref>The jewish western bulletin, 21 agosto 1936, pag. 1</ref> che il Führer indispettito si sia alzato e uscito dallo stadio per non stringere la mano al nero americano. In realtà le cose andarono diversamente. Come scrisse nella sua autobiografia, "The Jesse Owens Story", Owens stesso raccontò come Hitler si alzò in piedi e gli fece un cenno con la mano:[[File:Bundesarchiv Bild 183-G00630, Sommerolympiade, Siegerehrung Weitsprung.jpg|thumb|Berlino, 1936: per il salto in lungo sul gradino più alto c'è Jesse Owens, a destra [[Luz Long]] riceve la medaglia d'argento e a sinistra [[Naoto Tajima]] quella di bronzo.]]
=== Cinema ===
{{Citazione|Dopo essere sceso dal podio del vincitore, passai davanti alla tribuna d'onore per rientrare negli spogliatoi. Il Cancelliere tedesco mi fissò, si alzò e mi salutò agitando la mano. Io feci altrettanto, rispondendo al saluto. Penso che giornalisti e scrittori mostrarono cattivo gusto inventando poi un'ostilità che non ci fu affatto.|Jesse Owens, The Jesse Owens Story, [[1970]].<ref>Oltre che direttamente nella biografia, la citazione si trova anche in: [[Vittorio Messori]], ''Le cose della vita'', Sugarco, 2009.</ref>}}
* ''[[Bella da morire (film 1999)|Bella da morire]]'' (''Drop Dead Gorgeous''), regia di [[Michael Patrick Jann]] ([[1999]])
* ''[[Psycho Beach Party]]'' (''Psycho Beach Party''), regia di [[Robert Lee King]] ([[2000]])
* ''[[Cruel Intentions 2 - Non illudersi mai]]'' (''Cruel Intentions 2''), regia di [[Roger Kumble]] (2000)
* ''[[The Slaughter Rule]]'', regia di [[Alex Smith (regista)|Alex Smith]] e [[Andrew J. Smith]] ([[2002]])
* ''[[Tutta colpa di Sara]]'' (''Serving Sara''), regia di [[Reginald Hudlin]] (2002)
* ''[[Prova a prendermi]]'' (''Catch Me If You Can''), regia di [[Steven Spielberg]] (2002)
* ''[[The Last Run]]'', regia di [[Jonathan Segal]] ([[2004]])
* ''[[The Wedding Date - L'amore ha il suo prezzo]]'' (''The Wedding Date''), regia di [[Clare Kilner]] ([[2005]])
* ''[[Junebug]]'' (''Junebug''), regia di [[Phil Morrison]] (2005)
* ''[[Tenacious D e il destino del rock]]'' (''Tenacious D in: The Pick of Destiny''), regia di [[Liam Lynch (musicista)|Liam Lynch]] ([[2006]])
* ''[[Ricky Bobby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno]]'' (''Talladega Nights: The Ballad of Ricky Bobby''), regia di [[Adam McKay]] (2006)
* ''[[Fast Track]]'', regia di [[Jesse Peretz]] (2006)
* ''[[Come d'incanto]]'' (''Enchanted''), regia di [[Kevin Lima]] ([[2007]])
* ''[[La guerra di Charlie Wilson]]'' (''Charlie Wilson's War''), regia di [[Mike Nichols]] (2007)
* ''[[Miss Pettigrew]]'' (''Miss Pettigrew Lives for a Day''), regia di [[Bharat Nalluri]] ([[2008]])
* ''[[Sunshine Cleaning]]'', regia di [[Christine Jeffs]] (2008)
* ''[[Il dubbio (film 2008)|Il dubbio]]'' (''Doubt''), regia di [[John Patrick Shanley]] (2008)
* ''[[Julie & Julia]]'', regia di [[Nora Ephron]] ([[2009]])
* ''[[Una notte al museo 2 - La fuga]]'' (''Night at the Museum 2: Escape from the Smithsonian''), regia di [[Shawn Levy]] (2009)
* ''[[Moonlight Serenade (film)|Moonlight Serenade]]'', regia di [[Giancarlo Tallarico]] (2009)
* ''[[Una proposta per dire sì]]'' (''Leap Year''), regia di [[Anand Tucker]] ([[2010]])
* ''[[The Fighter (film 2010)|The Fighter]]'', regia di [[David O. Russell]] (2010)
* ''[[I Muppet]]'' (''The Muppets''), regia di [[James Bobin]] ([[2011]])
* ''[[On the Road (film)|On the Road]]'', regia di [[Walter Salles]] ([[2012]])
* ''[[The Master (film 2012)|The Master]]'', regia di [[Paul Thomas Anderson]] (2012)
* ''[[Di nuovo in gioco]]'' (''Trouble with the Curve''), regia di [[Robert Lorenz]] (2012)
* ''[[L'uomo d'acciaio]]'' (''Man of Steel''), regia di [[Zack Snyder]] ([[2013]])
* ''[[Lei (film 2013)|Lei]]'' (''Her''), regia [[Spike Jonze]] (2013)
* ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]'' (''American Hustle''), regia di [[David O. Russell]] (2013)
* ''[[Lullaby (film 2014)|Lullaby]]'', regia di [[Andrew Levitas]] ([[2014]])
* ''[[Big Eyes]]'', regia di [[Tim Burton]] (2014)
* ''[[Batman v Superman: Dawn of Justice]]'', regia di [[Zack Snyder]] ([[2016]])
 
Il fatto venne confermato anche da Eric Brown, pilota della [[Fleet Air Arm]], che nel 2014 dichiarò in un documentario della [[BBC]]:<ref>{{cita web |url=https://www.bbc.co.uk/programmes/b045pbq2/ |titolo=BBC Two - Britain's Greatest Pilot: The Extraordinary Story of Captain Winkle Brown (minuto 05:35 del documentario) |editore=BBC |accesso=1º agosto 2016 |lingua=en}}</ref>
=== Televisione ===
{{citazione|Sono stato testimone del saluto a Jesse Owens di Hitler, il quale si congratulò con lui per i risultati raggiunti.|Eric Brown - Britain's Greatest Pilot: The Extraordinary Story of Captain Winkle Brown}}
* ''[[The Peter Principle]]'', regia di [[Michael Lembeck]] - film TV ([[2000]])
* ''[[That '70s Show]]'' – serie TV, 1 episodio (2000)
* ''[[Streghe]]'' (''Charmed'') – serie TV, episodio [[Episodi di Streghe (seconda stagione)#L'angelo nero|2x16]] (2000)
* ''[[Zoe, Duncan, Jack & Jane]]'' – serie TV, 1 episodio (2000)
* ''[[Providence (serie televisiva)|Providence]]'' – serie TV, 1 episodio (2000)
* ''[[Buffy l'ammazzavampiri]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Buffy l'ammazzavampiri (quinta stagione)#La famiglia|5x06]] (2000)
* ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Smallville (prima stagione)#Desiderio ardente|1x07]] ([[2001]])
* ''[[West Wing - Tutti gli uomini del Presidente]]'' (''The West Wing'') – serie TV, 1 episodio ([[2002]])
* ''[[Dr. Vegas]]'' – serie TV, 5 episodi (2004)
* ''[[The Office (serie televisiva 2005)|The Office]]'' – serie TV, 3 episodi ([[2005]]-[[2006]])
 
Invece il presidente statunitense dell'epoca, [[Franklin Delano Roosevelt]], in quel periodo impegnato nelle elezioni presidenziali del 1936 e preoccupato della reazione degli Stati del sud, cancellò un appuntamento con il pluriolimpionico alla [[Casa Bianca]]. Owens quindi si iscrisse al [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]] facendo campagna per il suo candidato alla presidenza per il 1936 [[Alf Landon]]. Nel 1955 il Presidente [[Dwight D. Eisenhower]], repubblicano ed ex atleta, lo nominò "Ambasciatore dello Sport".<ref>{{Cita web|titolo=Evitato da Roosevelt, non da Hitler: un film rivela la verità di Owens|url=http://www.corriere.it/sport/16_gennaio_02/evitato-roosevelt-non-hitler-film-rivela-verita-owens-464f958e-b121-11e5-b083-4e1e773a98ad.shtml|editore=[[Corriere della Sera]]|data=2 gennaio 2016|accesso=20 agosto 2017}}</ref>
=== Doppiaggio ===
* ''[[King of the Hill]]'' – serie TV, 3 episodi ([[2004]])
* ''[[Underdog - Storia di un vero supereroe]]'' (''Underdog''), regia di [[Frederik Du Chau]] ([[2007]])
 
=== Dopo Berlino ===
== Riconoscimenti ==
Dopo Berlino passò al professionismo disputando anche gare ad [[handicap]]. Owens concedeva ai velocisti locali dieci o venti [[Iarda|iarde]] di vantaggio, battendoli ugualmente sulla distanza delle 100 iarde. Inoltre sfidò e sconfisse dei cavalli da corsa, anche se con un trucco che consisteva nel correre contro dei veri e propri purosangue che si sarebbero spaventati con il colpo di [[pistola dello starter]], concedendogli un buon vantaggio. Poi passò all'insegnamento.
{{Div col}}
'''[[Premio Oscar]]'''
* [[2006]] - ''Nomination'' [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Junebug]]''
* [[2009]] - ''Nomination'' [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Il dubbio]]''
* [[2011]] - ''Nomination'' [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Fighter]]''
* [[2013]] - ''Nomination'' [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Master]]''
* [[2014]] - ''Nomination'' [[Oscar alla miglior attrice|Miglior attrice protagonista]] per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
'''[[Golden Globe]]'''
* [[2008]] - ''Nomination'' [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Miglior attrice in un film commedia o musicale]] per ''[[Come d'incanto]]''
* [[2009]] - ''Nomination'' [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Il dubbio]]''
* [[2011]] - ''Nomination'' [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Fighter]]''
* [[2013]] - ''Nomination'' [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Master]]''
* [[2014]] - ''[[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Miglior attrice in un film commedia o musicale]]'' per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
* [[2015]] - ''[[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Miglior attrice in un film commedia o musicale]]'' per ''[[Big Eyes]]''
'''[[British Academy Film Awards]]'''
* [[2009]] - ''Nomination'' [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Il dubbio]]''
* [[2011]] - ''Nomination'' [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Fighter]]''
* [[2013]] - ''Nomination'' [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Master]]''
* [[2014]] - ''Nomination'' [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]] per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
* [[2015]] - ''Nomination'' [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]] per ''[[Big Eyes]]''
'''[[Screen Actors Guild Awards]]'''
* [[2006]] - ''Nomination'' [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Junebug]]''
* [[2009]] - ''Nomination'' [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Il dubbio]]''
* [[2009]] - ''Nomination'' [[Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico|Miglior cast]] per ''[[Il dubbio]]''
* [[2011]] - ''Nomination'' [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Fighter]]''
* [[2011]] - ''Nomination'' [[Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico|Miglior cast]] per ''[[The Fighter]]''
* [[2014]] - ''[[Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico|Miglior cast]]'' per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
'''[[Gotham Awards]]'''
* [[2005]] - ''Miglior performance rivelazione'' per ''Junebug''
'''[[Southeastern Film Critics Association Awards]]'''
* [[2005]] - ''[[Southeastern Film Critics Association Award alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' per ''Junebug''
'''[[Independent Spirit Awards]]'''
* [[2006]] - ''[[Independent Spirit Award per la miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' per ''Junebug''
'''[[Satellite Awards]]'''
* [[2005]] - ''Nomination'' [[Satellite Award|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Junebug]]''
* [[2007]] - ''Nomination'' [[Satellite Award|Miglior attrice in un film commedia o musicale]] per ''[[Come d'incanto]]''
* [[2010]] - ''Nomination'' [[Satellite Award|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Fighter]]''
* [[2013]] - ''Nomination'' [[Satellite Award|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Master]]''
* [[2014]] - ''Nomination'' [[Satellite Award|Miglior attrice protagonista]] per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
'''[[Critics' Choice Movie Award]]'''
* [[2006]] - ''[[Critics' Choice Movie Award alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' per ''[[Junebug]]'' – [[Ex aequo (sport)|ex aequo]] con [[Michelle Williams (attrice)|Michelle Williams]] per ''[[I segreti di Brokeback Mountain]]'')
* [[2008]] - ''Nomination'' [[Critics' Choice Movie Award alla miglior attrice|Miglior attrice protagonista]] per ''[[Come d'incanto]]''
* [[2009]] - ''Nomination'' [[Critics' Choice Movie Award alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Il dubbio]]''
* [[2011]] - ''Nomination'' [[Critics' Choice Movie Award alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Fighter]]''
* [[2011]] - ''Miglior cast'' per ''[[The Fighter]]''
* [[2013]] - ''Nomination'' [[Critics' Choice Movie Award alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[The Master]]''
* [[2014]] - ''Miglior attrice in una commedia'' per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
* [[2014]] - ''Miglior cast'' per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
'''[[National Board of Review Award]]'''
* [[2008]] - ''Miglior cast'' per ''[[Il dubbio]]''
'''[[Hollywood Film Awards]]'''
* [[2012]] - ''Miglior attrice non protagonista'' per ''[[The Master]]''
'''[[Saturn Award]]'''
* [[2007]] - ''[[Saturn Award per la miglior attrice|Miglior attrice]]'' per ''[[Come d'incanto]]''
'''[[MTV Movie Awards]]'''
* [[2008]] - ''Nomination'' [[MTV Movie Award|Miglior performance femminile]] per ''[[Come d'incanto]]''
* [[2008]] - ''Nomination'' [[MTV Movie Award|Miglior performance comica]] per ''[[Come d'incanto]]''
* [[2008]] - ''Nomination'' [[MTV Movie Award|Miglior bacio]] (condiviso con [[Patrick Dempsey]]) per ''[[Come d'incanto]]''
* [[2011]] - ''Nomination'' [[MTV Movie Award|Miglior combattimento]] per ''[[The Fighter]]''
* [[2014]] - ''Nomination'' [[MTV Movie Award|Miglior performance femminile]] per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
* [[2014]] - ''Nomination'' [[MTV Movie Award|Miglior coppia]] (condiviso con [[Christian Bale]]) per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
* [[2014]] - ''Nomination'' [[MTV Movie Award|Miglior bacio]] (condiviso con [[Jennifer Lawrence]]) per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
'''[[Empire Awards]]'''
* [[2014]] - ''Nomination'' [[Empire Awards|Miglior attrice]] per ''[[American Hustle - L'apparenza inganna]]''
'''[[Palm Springs International Film Festival]]'''
* [[2009]] - ''Spotlight Award'' per ''[[Il dubbio (film 2008)|Il dubbio]]''
'''[[Boston Society of Film Critics]]'''
* [[2010]] - ''[[Boston Society of Film Critics Award per il miglior cast|Miglior cast]]'' per ''[[The Fighter (film 2010)|The Fighter]]''
'''[[Las Vegas Film Critics Society]]'''
* [[2010]] - ''[[Las Vegas Film Critics Society Award per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]]'' per ''The Fighter''
'''Central Ohio Film Critics Association Awards'''
* [[2006]] - ''Miglior performance rivelazione'' per ''Junebug''
* [[2011]] - ''[[Central Ohio Film Critics Association Award per il miglior cast|Miglior cast]]'' per ''The Fighter''
* [[2011]] - ''[[Central Ohio Film Critics Association Award per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista - 2º posto]]'' per ''The Fighter''
{{Div col end}}
 
Nel dopoguerra cominciò un nuovo lavoro come preparatore atletico della famosa squadra di [[pallacanestro]] degli [[Harlem Globetrotters]], scendendo anche lui sul parquet e dando dimostrazioni dello scatto dai blocchi e della tecnica di passaggio degli ostacoli.
== Doppiatrici italiane ==
 
Nelle versioni in [[lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Amy Adams è stata [[doppiaggio|doppiata]] da:
Nel [[1976]] venne insignito del [[Ordine olimpico|collare d'argento dell'Ordine Olimpico]]<ref>http://www.la84foundation.org/OlympicInformationCenter/OlympicReview/1976/ore107/ore107r.pdf</ref> per il suo affronto al razzismo nelle Olimpiadi del 1936 e nello stesso anno venne premiato con la [[Medaglia presidenziale della libertà]], il massimo titolo per un civile americano, dal Presidente repubblicano degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] [[Gerald Ford]],<ref name="espn" /> che lo omaggiò con queste parole:
* [[Ilaria Latini]] in ''Come d'incanto'', ''Un giorno di gloria per Miss Pettigrew'', ''Sunshine Cleaning'', ''Una notte al museo 2 - La fuga'', ''Una proposta per dire sì'', ''I Muppet'', ''Di nuovo in gioco'', ''L'uomo d'acciaio'', ''Batman v Superman: Dawn of Justice''
 
* [[Stella Musy]] in ''La guerra di Charlie Wilson'', ''The Master'', ''American Hustle - L'apparenza inganna'', ''Big Eyes''
{{Citazione|Owens ha superato le barriere del [[razzismo]], della [[Segregazione razziale|segregazione]] e del bigottismo mostrando al mondo che un afro-americano appartiene al mondo dell'atletica.<ref>{{cita web||url=http://www.pensionaticoni.it/_nel_1980_moriva_il_grande_jesse_owens_-_copia.html|titolo=31 marzo: nel 1980 moriva il grande Jesse Owens|sito=pensionaticoni.it|editore=APEC|accesso=21 giugno 2012}}</ref>}}
* [[Federica De Bortoli]] in ''The Wedding Date - L'amore ha il suo prezzo'', ''The Fighter'', ''Lei''
 
* [[Francesca Fiorentini]] in ''Tutta colpa di Sara'', ''Ricky Bobby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno''
Per tutta la vita egli attribuì il successo della sua carriera all'incoraggiamento di Charles Riley, il suo allenatore di atletica delle scuole medie, che lo aveva preso dal cortile della ricreazione e messo nella squadra di atletica (si veda [[Harrison Dillard]], un atleta di [[Cleveland]] ispirato da Owens).
* [[Laura Latini]] in ''Bella da morire''
 
* [[Rossella Acerbo]] in ''Cruel Intentions 2''
Owens morì di [[Carcinoma del polmone|cancro ai polmoni]] all'età di 66 anni a [[Tucson]], [[Arizona]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/learning/general/onthisday/bday/0912.html|titolo=Jesse Owens Dies of Cancer at 66; Hero of the 1936 Berlin Olympics|sito=nytimes.com|editore=The New York Times|accesso=16 marzo 2010}}</ref> È sepolto nell'''Oak Woods Cemetery'', di [[Chicago]].
* [[Claudia Pittelli]] in ''Prova a prendermi''
 
* [[Francesca Guadagno]] in ''Junebug''
Scoperto il 13 aprile [[1980]], gli venne dedicato un [[asteroide]]: il [[6758 Jesseowens]].
* [[Valentina Mari]] in ''Il dubbio''
 
* [[Domitilla D'Amico]] in ''Julie & Julia''
Nel [[1984]] una strada di [[Berlino]], che passa davanti allo Stadio Olimpico, venne ribattezzata in suo onore e il 28 marzo [[1990]] gli fu assegnata postuma la [[Medaglia d'oro del Congresso]] dal presidente statunitense [[George H. W. Bush]].<ref name="espn" />
* [[Chiara Colizzi]] in ''On the Road''
 
* [[Paola Valentini]] in ''Streghe''
Nel dicembre 2013, una delle medaglie vinte da Owens ai Giochi olimpici di {{OE|Atletica leggera|1936}} è stata battuta all'asta al milionario Ron Burkle per 1,4 milioni di dollari.<ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2013/12/09/sport/atletica/loro-olimpico-di-owens-venduto-allasta-per-milioni-di-dollari-RVyiNHj8oNnnEbRM4nNomJ/pagina.html|titolo=L'oro olimpico di Owens venduto all'asta per 1,5 milioni di dollari|sito=lastampa.it|editore=La Stampa|data=9 dicembre 2013|accesso=30 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-12-09/oro-olimpico-jesse-owens-battuto-asta-14-milioni-dollari--114136.shtml|titolo=Oro olimpico di Jesse Owens battuto all'asta per 1,4 milioni di dollari|sito=ilsole24ore.com|editore=Il Sole 24 ORE|data=9 dicembre 2013|accesso=30 gennaio 2014}}</ref>
* [[Laura Lenghi]] in ''Smallville''
 
* [[Fabiana Felici]] in ''The Office''
== Vita privata ==
* [[Giulia Ottonello]] in ''Come d'incanto'' (parti cantate)
Nel [[1935]] sposò Minnie Ruth Solomon ([[1915]]-[[2001]]), con cui rimase fino alla morte. Insieme ebbero tre figlie: Gloria ([[1932]]), Marlene ([[1937]]) e Beverly ([[1940]]).
Da doppiatrice è sostituita da:
 
* [[Selvaggia Quattrini]] in ''Underdog - Storia di un vero supereroe''
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=4 align="center" |1936
|rowspan=4 |[[Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=4 |{{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Berlino]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - 100 metri piani maschili|100&nbsp;m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |10"3
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - 200 metri piani|200&nbsp;m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |20"7
|align="center" |{{Recordicona|RM|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - Salto in lungo|Salto in lungo]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |8,06 m
|align="center" |{{Recordicona|RO|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |39"8
|align="center" |{{Recordicona|RM|dim=small}}
|}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 3 BVK 1Kl.svg
|nome_onorificenza=Croce al merito di I classe dell'Ordine al merito di Germania
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito di Germania
|motivazione=
|data=1973
}}
{{Onorificenze
|immagine = Silver.Olimpicorder.png
|nome_onorificenza = Collare d'argento dell'Ordine Olimpico
|collegamento_onorificenza = Ordine olimpico
|motivazione =
| data = 1976
}}{{Onorificenze
|immagine = Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza = Medaglia presidenziale della libertà
|collegamento_onorificenza = Medaglia presidenziale della libertà
|motivazione =
|data = 1976
}}
{{Onorificenze
|immagine = Jesse Owens Congressional Gold Medal.jpg
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro del Congresso
|collegamento_onorificenza = Medaglia d'oro del Congresso
|motivazione =
|data = 20 settembre 1988
}}
 
== Jesse Owens nella cultura di massa ==
Alla sua vita è dedicato il film ''[[Race - Il colore della vittoria]]'', uscito nel 2016 e diretto da [[Stephen Hopkins]].
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Voci correlate ==
* [[IAAF Hall of Fame]]
* [[Race - Il colore della vittoria]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Amy Adams}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
{{Campioni olimpici dei 100 metri piani}}
{{Campioni olimpici dei 200 metri piani}}
{{Campioni olimpici del salto in lungo}}
{{Campioni olimpici della staffetta 4x100 metri}}
{{IAAF Hall of Fame}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|atletica leggera|biografie|cinema|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:CantantiDecorati dacon musicalla Medaglia presidenziale della libertà]]
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]