<!-- inizio template di benvenuto -->
{{F|anime e manga|aprile 2010}}
{{torna a|Personaggi di Hunter × Hunter}}
L''''Associazione Hunter''' è un'organizzazione che racchiude tutti coloro che hanno superato l'esame per diventare ''hunter'' nel mondo del [[manga]] ed [[anime]] ''[[Hunter × Hunter]]'', scritto e disegnato dal [[mangaka]] [[Yoshihiro Togashi]].
{{TOCright}}
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
==Definizione di ''hunter''==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Si definisce ''hunter'' chiunque abbia passato l'esame di abilitazione e abbia ricevuto la relativa [[Associazione Hunter#La licenza di ''hunter''|licenza]]. In generale un ''hunter'' deve essere un forte combattente e una persona molto versatile. Un ''hunter'' diplomato si specializza in uno dei diversi [[#Gruppi hunter|gruppi]] e svolge i compiti ad esso assegnati. Quindi, può scegliere di mettere i propri servigi al servizio di un padrone per denaro, oppure può scegliere di seguire una strada personale che gli permetta di svolgere quei compiti per il quale ha scelto di diventare ''hunter''.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Carlobenigni</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
==La licenza di ''hunter''==
La licenza non è altro che una normalissima card (simile al Bancomat), che conferisce al suo possessore un'incredibile gamma di privilegi.
I principali sono:
* Utilizzo gratuito del 95% delle funzioni pubbliche. Inoltre, in tutti i mezzi di cui si usufruirà, si verrà accompagnati (quando sarà possibile) in prima classe.
* Libertà di movimenti attorno al mondo. L'accesso sarà garantito nel 90% dei paesi in cui le persone comuni non possono entrare, e nel 75% delle aree di uso pubblico dove è stato proibito l'ingresso.
* Abilitazione a vendere la licenza da Hunter come pezzo da collezione. Anche se vendendola si perderebbero tutti i privilegi ad essa collegati, comunque si potrebbero vivere, con i soldi ricavati dalla vendita, sette vite di lusso.
* Vantaggi, con alta probabilità d'assoluzione, nel caso di svariate responsabilità penali (es. omicidio).
* Utilizzo della licenza di ''hunter'' come garanzia a interessi zero per prestiti fino a 100 milioni di jeni (approssimativamente 7 milioni di euro) in qualsiasi banca.
* Accesso al sito web riservato ai soli ''hunter'', dove consultare notizie riservate su diversi soggetti, seppure a pagamento.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
=== Gradi ===
Ogni licenza può ottenere dei gradi, che ne contraddistinguono il possessore.
Essi sono:
*'''1 stella''': rilasciata agli ''hunter'' che hanno contribuito in maniera significativa nel loro campo (o gruppo).
*'''2 stelle''': rilasciate agli ''hunter'' che sono stati in grado di allevare discepoli che hanno ottenuto una stella.
*'''3 stelle''': rilasciate agli ''hunter'' che hanno contribuito in maniera determinante in molti campi. Attualmente esistono solo 10 ''hunter'' con 3 stelle.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Gruppi hunter ==
Una volta ottenuta la licenza, ogni ''hunter'' decide di appartenere ad un ''Gruppo Hunter''. Questa scelta influirà in maniera notevole sui compiti che l'affiliato dovrà svolgere. Nessuna parte dell'esame tuttavia verte a suddividere gli aspiranti ''hunter'' nei diversi gruppi.
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
I ''Gruppi Hunter'' sono i seguenti:
{{Cassetto inizio
*'''Archaeological Hunter''' (o ''Hunter Archeologi''): gli ''hunter'' appartenenti a questo gruppo dedicano la vita alla ricerca e alla cura delle antiche rovine del mondo. Probabilmente il più famoso della categoria è il padre di [[Gon Freecss|Gon]], [[#Gin Freecss|Gin]].
|titolo = Altre informazioni
*'''Beast Hunter''': gli ''hunter'' di questo gruppo dedicano tutto loro stessi alla cura della natura e degli animali.
*'''Blacklist Hunter''' (o ''Hunter della Lista Nera''): scegliendo l'appartenenza a questo gruppo, un ''hunter'' si indirizza nel campo della lotta ai criminali più ricercati e pericolosi. Solitamente, chi aspira alla carica di ''Blacklist Hunter'' nutre dei sentimenti di vendetta (ne è esempio [[Kurapika]]).
*'''Contract Hunter''' (o ''Hunter dei Contratti''): gli ''hunter'' di questa categoria hanno come scopo la stipulazione di ricchissimi contratti con persone benestanti, come pagamento per i loro servigi.
*'''Culinary Hunter''' (o ''Hunter Buongustai''): cercano ogni tipo di ingrediente in tutte le parti del mondo, nell'instancabile ricerca di sempre nuovi quanto raffinati sapori. Ovviamente sono essi stessi cuochi di primissima categoria.
*'''Hacker Hunter''': L'unico ''hunter'' conosciuto di questo gruppo è [[#Ickshonpay Kaztouger|Ickshonpay Kaztouger]], fa la sua prima apparizione durante l'elezione del nuovo presidente.
*'''Lost Hunter''' (o ''Hunter dei Dispersi''): L'unico ''hunter'' conosciuto di questo gruppo è [[#Lupe Highland|Lupe Highland]], fa la sua prima apparizione durante l'elezione del nuovo presidente. Il suo incarico è quello di recuperare i membri dispersi dell'associazione.
*'''Musical Hunter''' (o ''Hunter Musicisti''): gli ''hunter'' di questo gruppo hanno uno spiccato talento per tutto ciò che è musica o musicale.
*'''Treasure Hunter''' (o ''Hunter Cercatesori''): scegliendo l'appartenenza a questo gruppo, un ''hunter'' si specializza nel girare il mondo in cerca dei più preziosi tesori conosciuti. Solitamente, gli appartenenti a questo gruppo sono grandi amanti dell'avventura.
*'''Unidentified Mysterious Animal Hunter''' (o ''UMA Hunter''): gli ''hunter'' di questo gruppo si occupano dello studio di animali sconosciuti o non completamente identificati.
==Presidente==
* [[Netero|Isaac Netero]] è stato il 12º presidente dell'associazione. È deceduto nello scontro contro il Re delle formichimere [[Formichimere#Re Meruem|Meruem]]. Prima di morire ha registrato un messaggio per i ''Jyuushin'', incaricandoli di organizzare l'elezione per il nuovo presidente degli ''hunter''.
* [[#Pariston Hill|Pariston Hill]] è stato il 13º presidente dell'associazione. È risultato il vincitore dell'elezione sconfiggendo [[Leorio]] al ballottaggio, ma ha preso solo due disposizioni da presidente:
# Ha nominato Cheadle sua vicepresidente.
# Ha abbandonato la carica di presidente.
* [[#Cheadle Yorkshire|Cheadle Yorkshire]] è il 14° ed attuale presidente dell'associazione.
==Jyuushin==
I {{nihongo|'''Jyuushin'''|十二支ん|Jūnishin}} sono un gruppo scelto di dodici ''hunter'' selezionati personalmente dal presidente Netero.<ref>''Manga di Hunter × Hunter'', [[Capitoli di Hunter × Hunter#vol30|volume 30]], capitolo 318</ref> A ogni ''Jyuushin'' è associato un animale appartenente allo [[zodiaco cinese]]. I membri hanno l'abitudine di plasmare le loro abilità, carattere e aspetto fisico sull'animale che rappresentano. Le uniche eccezioni sono rappresentate dal cinghiale e dal topo. Rimangono confusi sul perché il presidente Netero non gli abbia chiesto aiuto per affrontare le Formichimere.
{{Div col}}
* [[#Botobai Gigante|Botobai Gigante]]
* [[#Cheadle Yorkshire|Cheadle Yorkshire]]
* [[#Clook|Clook]]
* [[#Gell|Gell]]
* [[#Ginta|Ginta]]
* [[#Kanzai|Kanzai]]
* [[#Mizaistom Nana|Mizaistom Nana]]
* [[#Piyon|Piyon]]
* [[#Saccho Kobayakawa|Saccho Kobayakawa]]
* [[#Saiyu|Saiyu]]
* [[Leorio Paladiknight]]
* [[Kurapika]]
** [[#Gin Freecss|Gin Freecss]]
** [[#Pariston Hill|Pariston Hill]]
{{div col end}}
===Botobai Gigante===
* Animale: '''Drago'''
{{nihongo|'''Botobai Gigante'''|ボトバイ・ギガンテ|Botobai Gigante}} è un ''triple hunter'' ed il più anziano del gruppo dei ''Jyuushin''.
È un uomo di mezza età, ma ancora incredibilmente prestante fisicamente. Porta un paio di baffi molto appariscenti e ha raccolto i capelli in due ciocche che si alzano ai lati della testa. Questo insieme al collare del mantello, che ha dei finimenti come se fossero fiamme, lo fa assomigliare al drago che rappresenta.
Botobai è descritto come il ''Jyuushin'' che "per nome ed abilità è il più vicino ad essere nominato presidente", nonostante poi non venga eletto. Botobai è un pubblico ministero militare, analista, hunter anti terrorismo.{{clear}}
===Cheadle Yorkshire===
* Animale: '''Cane'''
{{nihongo|'''Cheadle Yorkshire'''|チードル・ヨークシャー|Chīdoru Yōkushā}} è una giovane donna che ha già raggiunto lo status di ''triple hunter''. È un membro del gruppo dei ''Jyuushin'' ed il 14º presidente dell<nowiki>'</nowiki>''Associazione Hunter''. Ha un "musetto" che ricorda quello di un cane, con un naso all'insù. Porta un vistoso paio di occhiali e un abito piuttosto conservativo, che sembrano indicarla come la meno "aperta" delle donne nel gruppo degli ''Jyuushin''.
Cheadle è una persona calma e intellettuale, con un'intelligenza che è probabilmente superiore alla media dei ''Jyuushin''. Lo stesso Pariston ammette (non si sa quanto seriamente) che le sue abilità pragmatiche sono inferiori a quelle di Cheadle. Durante la saga dell'Elezioni del Presidente dell'Associazione Hunter, instaura uno scontro con Pariston per la successione, anche se il suo intento principale sembra essere impedire che quest'ultimo lo diventi. Fallisce dopo l'entrata di Gon, successiva alla sua guarigione, nella sala dove Lerio e Pariston stanno tenendo un discorso, perché Gon a domanda precisa del vice presidente risponde che avrebbe votato per lui, in quanto Leorio non può fare il presidente visto che vuole diventare un dottore. Questa mossa decreta la vittoria di Pariston tuttavia si dimette subito dopo lasciando il posto proprio a Cheadle. Lei è un medico, avvocato e hunter malattie incurabili.{{clear}}
===Clook===
* Animale: '''Gallo'''
{{nihongo|'''Clook'''|クルック|Kurukku}} è una giovane ''hunter'' che fa parte del gruppo dei ''Jyuushin''. Veste in abiti succinti che ha decorato con penne e piume per assomigliare al suo animale. I suoi capelli sono raccolti da una folta corona di penne. Ha un carattere focoso e sembra essere perennemente irritata da qualunque cosa.
Ha il potere di controllare un numero imprecisato di uccelli e di fargli eseguire i suoi ordini. Clook è una musicista, ballerina, hunter biologo.{{clear}}
===Gell===
* Animale: '''Serpente'''
{{nihongo|'''Gell'''|ゲル|Geru}} è una donna molto esile e slanciata con lunghi capelli neri. Ha la particolarità di essere disegnata senza naso, caratteristica che la fa assomigliare al suo animale. Nell'anime invece il naso lo possiede. Indossa un abito nero con una profonda spaccatura che le risalta il seno prosperoso.
Gell appare calma e pacata, perdendo la pazienza solo con Pariston. In quell'occasione non esita ad attaccarlo con un'abilità che le permette di mutare le braccia in serpenti. È una farmacista, medico legale e hunter dei veleni.{{clear}}
===Ginta===
* Animale: '''Pecora'''
{{nihongo|'''Ginta'''|ギンタ|Ginta}} è un uomo enorme, grosso e grasso che fa parte del gruppo dei ''Jyuushin''. Ha una folta capigliatura [[afro (acconciatura)|afro]], labbra carnose e una barba che gli circonda la bocca. La somiglianza con il suo animale caratteristico è supportata da un paio di corna da [[Ovis aries|ariete]] che gli spuntano ai lati della testa e dalla sua mantellina di pelo di pecora.
Ginta sembra essere un tipo che si fa prendere facilmente dalle emozioni. È l'unico dei ''Jyuushin'' a piangere nell'apprendere la notizia della morte di [[Netero]] e subito dopo scoppia di rabbia, minacciando Pariston di morte, quando questi si propone come presidente unico. Durante le elezioni il suo livello di forza viene valutato da Hisoka in 90. Ginta nel vedere Hisoka intuisce subito che sta sondando il terreno alla ricerca di qualcuno di forte da affrontare. È un ranger e un hunter di frodo.{{clear}}
===Gin Freecss===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|nome =
|nome traslitterato = Jin
|nome italiano = Gin
|cognome =
|cognome traslitterato = Furīkusu
|cognome italiano = Freecss
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * '''Manga:''' Capitolo 1 <small>(foto)</small>;
:Capitolo 66 <small>(ufficiale)</small>
* '''Anime:''' Episodio 1 <small>(foto, 1ª serie)</small>;
:Episodio 42 <small>(ufficiale, 1ª serie)</small>;
:Episodio 1 <small>(foto, 2ª serie)</small>;
:Episodio 38 <small>(ufficiale, 2ª serie)</small>
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = [[1967]]
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità =
|capo =
|parenti =
* [[Gon Freecss]] <small>(figlio)</small>
* [[Personaggi di Hunter × Hunter#Mito Freecss|Mito Freecss]] <small>(cugina)</small>
* Don Freecss
|doppiatore = [[Hiroki Touchi]]<ref name="ann">{{Ann|anime|1134|Hunter × Hunter}}</ref>
|doppiatore nota = (1ª serie e OAV)
|doppiatore 2 = [[Urara Takano]]<ref name="ann" />
|doppiatore 2 nota = (1ª serie, flashback da bambino)
|doppiatore 3 = [[Rikiya Koyama]]<ref name="ann" />
|doppiatore 3 nota = (2ª serie)
|doppiatore italiano = [[Claudio Moneta]]<ref name ="antoniogenna">[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/hunterxhunter.htm Hunter × Hunter] a [[Il mondo dei doppiatori]]</ref>
|doppiatore italiano nota = (OAV)
|doppiatore italiano 2 = [[Lorenzo Scattorin]]<ref name="antoniogenna" />
|doppiatore italiano 2 nota = (OAV, flashback da bambino)
|immagine default = no
|immagine =
|didascalia =
|posizione template =
|incipit = no
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
* Animale: '''Cinghiale'''
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
{{nihongo|'''Gin Freecss'''|<nowiki>ジン=フリークス</nowiki>|Jin Furīkusu}} è un personaggio alquanto misterioso. Di lui si sa solo che è un abilissimo ''hunter'', oltre che il padre di [[Gon Freecss|Gon]]. Questi cercherà di conoscerlo di persona sin dal primo episodio, rendendolo di fatto il vero motore degli eventi della serie.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Di lui [[#Kaito|Kaito]], l'unico suo allievo di cui si ha conoscenza, ci rivela che è un ''double hunter'', ma che non ha nulla da invidiare a un ''triple hunter'', mentre il Presidente [[Netero]] rivela a Biscuit che Gin è uno dei cinque migliori utilizzatori di nen nel mondo. La sua enorme fama lo ritrae come un ''hunter'' dalle doti ineguagliabili.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Gin è inoltre uno dei dieci creatori del gioco ''[[Greed Island]]'', creato per la console ''[[JoyStation]]''. Prima di partire lascerà a [[Personaggi di Hunter × Hunter#Mito Freecss|Mito]] un cofanetto destinato a Gon, contenente una scheda dei salvataggi del gioco, un anello inerente ad esso ed un nastro contenente un messaggio da parte sua, nonché la voce della reale madre di Gon. Gin nel nastro chiede a Gon di non venirlo a cercare, sostenendo di averlo abbandonato per seguire i suoi obiettivi di Hunter e di non sentirsi degno di essere un padre per lui. Gon tutta via non rinuncerà e continuerà la sua ricerca.
{{-}}
{{Cassetto fine}}
Viene rivelato in seguito che Gin fa parte dei ''Jyuushin'', dodici abilissimi ''hunter'' scelti dal presidente Netero. Il suo simbolo è il cinghiale, ma Gin è l'unico del gruppo, insieme a [[#Pariston Hill|Pariston Hill]], che non ha modificato il suo aspetto e la sua personalità per assomigliare al suo animale.
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
Durante l'elezione del nuovo presidente egli riceve un pugno da [[Leorio]], a causa del suo rifiuto di andare da Gon, ricoverato in gravissime condizioni in seguito alla battaglia contro le [[formichimere]]. Decide poi di incontrare il figlio sull<nowiki>'</nowiki>''Albero del Mondo'', un albero alto ben 1784 metri. Una volta che il figlio lo raggiunge sull'albero gli espone il motivo per il quale è diventato un ''hunter'', ovvero andare nel [[Geografia di Hunter × Hunter#Continente sconosciuto|Continente sconosciuto]].
Dimostra si saper usare la tecnica nen di [[Leorio Paladiknight]] dopo averla osservata una solo volta.{{clear}}
===Kanzai===
* Animale: '''Tigre'''
{{nihongo|'''Kanzai'''|カンザイ|Kanzai}} è un membro dei ''Jyuushin'' dal carattere mutevole e dal temperamento particolarmente focoso. Viene spesso visto litigare con qualcuno.<ref>Pariston, quando vuole presentarsi come unico candidato alle elezioni del nuovo presidente e Hisoka, durante la prima votazione.</ref> Il suo aspetto ricorda quello della tigre per via dei suoi capelli "sparati", delle strisce nere che gli attraversano il viso e dei denti aguzzi. Inoltre dimostra una grande ignoranza del mondo, poiché non sembra sapere niente, nemmeno delle persone più famose e viene spesso rimproverato o preso in giro per questo. Il suo livello di forza viene valutato da Hisoka in 86 durante le elezioni. Kanzai è una guardia del corpo e un cacciatore di tesori.{{clear}}
===Mizaistom Nana===
* Animale: '''Bue'''
{{nihongo|'''Mizaistom Nana'''|ミザイストム・ナナ|Mizaisutomu Nana}} è un ''double hunter'' occupato soprattutto come ''Crime Hunter''.
Ha la barba e per assomigliare al suo animale ha riprodotto delle macchie nere sul vestito, sul cappello e addirittura una macchia attorno all'occhio sinistro. Dal suo cappello spuntano delle piccole corna. Insieme a Cheadle durante la saga delle elezioni tenta di evitare che Pariston diventi presidente, fallendo. Successivamente lo si rivede alla ricerca di Kurapika, intenzionato a chiedergli di entrare a far parte dello Zodiaco, convincendo quest'ultimo rivelandogli che il possessore dei restanti occhi del clan Kuruta sarà sulla nave per il Continente Oscuro.
Mizaistom è un osservatore attento e silenzioso del mondo che lo circonda e per questo motivo molto riflessivo nell'agire. Inoltre è un avvocato, direttore di una compagnia di sicurezza privata e un hunter investigatore.{{clear}}
===Pariston Hill===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|nome =
|nome traslitterato = Parisuton
|nome italiano = Pariston
|cognome =
|cognome traslitterato = Hiru
|cognome italiano = Hill
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * Manga: Capitolo 319
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità =
|capo =
|parenti =
|doppiatore = [[Hiroki Takahashi]]
|doppiatore nota =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine default = no
|immagine =
|didascalia =
|posizione template =
|incipit = no
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
* Animale: '''Topo'''
<inputbox>
{{nihongo|'''Pariston Hill'''|<nowiki>パリストン=ヒル</nowiki>|Parisuton Hiru}} è un ''triple hunter'', ex vicepresidente dell'associazione sotto [[Netero]] e 13º presidente eletto.
type=commenttitle
È un uomo giovane dall'aspetto impeccabile, sempre vestito con un elegante abito a righe. Biondo, con gli occhi azzurri e con un sorriso ammiccante sul volto, riesce a conquistare tutti con il suo fascino e il suo carisma. È l'unico membro dei ''Jyuushin'' insieme a [[Associazione Hunter#Gin Freecss|Gin Freecss]] a non aver cambiato aspetto per assomigliare all'animale che rappresenta.
bgcolor=white
preload=
A detta di Gin il carattere di Pariston assomiglia a quello di Netero e dello stesso Gin. Pariston, infatti, ama divertirsi e giocare con le situazioni e le persone. Nel momento in cui non trova più interesse per qualcosa, o si annoia, lascia perdere all'istante. Questo suo carattere ha contribuito, insieme ai suoi metodi poco ortodossi, a procurargli un forte disprezzo da parte di tutto il gruppo dei ''Jyuushin''. Riesce a vincere le elezioni ma, tra lo stupore generale, dà le dimissioni subito dopo, lasciando la carica a Cheadle, e scompare dalla circolazione. Lo si rivede come membro del gruppo di Beyond Netero{{clear}}
editintro=
Gin lo definisce soprattutto uno di quegli individui, che per farsi apprezzare dagli altri, è di farsi odiare. E che si sentono a proprio agio solo quando vengono disprezzati. Jin decidi infine di stare vicino a Pariston per cercare di spezzare questo suo comportamento psicologico distorto.
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
===Piyon===
default=
* Animale: '''Coniglio'''
break=no
{{nihongo|'''Piyon'''|ピヨン|Piyon}} è una giovane donna, che, per assomigliare al suo animale, indossa orecchie da coniglio, una minigonna e un pon-pon che le funge da coda. In base al suo aspetto sembra essere la più giovane del gruppo dei ''Jyuushin''.
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
Piyon ha un carattere molto rilassato e tranquillo. Durante le riunioni dei ''Jyuushin'' è sempre ritratta mentre gioca con il cellulare o il portatile. L'unica volta che sembra arriabbiarsi è quando [[#Pariston Hill|Pariston]] chiede di diventare presidente senza elezioni. Piyon una interprete specialista e un hunter documenti antichi{{clear}}
{{Cassetto fine}}
</div>
===Saccho Kobayakawa===
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
* Animale: '''Cavallo'''
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
{{nihongo|'''Saccho Kobayakawa'''|<nowiki>サッチョウ=コバヤカワ</nowiki>|Satchou Kobayakawa}} è un ''double hunter'' e un membro dei ''Jyuushin''. Il suo viso ricorda molto di quello di un cavallo: con un volto molto allungato, grandi narici e grossi denti sporgenti. I suoi lunghi capelli neri sono raccolti in una [[Coda di cavallo (acconciatura)|coda di cavallo]].
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
Saccho sembra avere una personalità molto calma, ma al tempo stesso sembra molto intransigente per quanto riguarda le regole. È un detective e un "tuttofare", sostiene l'associazione dietro le quinte.{{clear}}
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
===Saiyu===
|-
* Animale: '''Scimmia'''
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
{{nihongo|Saiyu|サイユウ|Saiyū}} è un uomo con capelli molto corti, che ha tagliato in modo tale da formare le sagome di due cuori: uno in fronte e uno in alto sulla testa. Ha una bocca incredibilmente larga e indossa una fascia che gli cinge tutto il capo.
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
Saiyu è una persona molto sincera e diretta, carattere che si riflette nel suo modo di parlare, schietto. Verrà individuato da Kurapika come il traditore all'interno dello Zodiaco a contatto col gruppo di Pariston e Beyond. È un artista di arti marziali e un cacciatore di taglie.{{clear}}
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
== Affiliati ==
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 16:01, 5 giu 2019 (CEST)
===Basho===
<!-- fine template di benvenuto -->
{{nihongo|'''Basho'''|バショウ|Bashō}} è uno degli ''hunter'' arruolati dalla [[Personaggi di Hunter × Hunter#Clan Nostrad|Clan Nostrad]] per proteggere la figlia [[Personaggi di Hunter × Hunter#Neon Nostrad|Neon]] a York Shin City, durante l'asta cittadina. Il suo potere [[nen]] consiste nel far divenire realtà tutto ciò che scrive nelle sue composizioni [[Haiku]]. Durante la prova di assunzione per venire assunto come guardia del corpo della famiglia mafiosa, con tali poteri riesce a smascherare Sukuwara, infiltratosi fra i candidati, il quale aveva il compito di verificare le abilità dei suddetti. La qualità delle sue composizioni sembra influire sull'effettiva efficacia della sua tecnica combattiva. Rimarrà alle dipendenze dei Nostrado anche alla fine delle vicende a [[Geografia di Hunter × Hunter#York Shin City|York Shin City]]. Basho è un uomo semplice, sa valutare bene quando può o non può vincere uno scontro, è molto sicuro di sé e sin dall'inizio riconosce le capacità di [[Kurapika]], del quale si fida molto. Quando [[#Senritsu|Senritsu]] accenna a Basho che Kurapika si è dato un obiettivo per il quale è pronto a sacrificare la sua stessa vita, lui afferma di trovare un tipo di vita simile molto stancante e che pensa che la vera tristezza sia non godersi la vita invece di sacrificarla, tuttavia rispetta le decisioni altrui circa la loro vita quindi non fa alcuna critica nei confronti del giovane Kuruta.{{clear}}
===Biscuit Krueger===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|nome =
|nome traslitterato = Bisuketto
|nome italiano = Biscuit
|cognome =
|cognome traslitterato = Kurūgā
|cognome italiano = Krueger
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * '''Manga:''' Capitolo 125
* '''Anime:''' Episodio 3 <small>(OAV - Greed Island)</small>
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = F
|data di nascita = [[1943]]
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità = [[Nen#Trasformazione|Trasformazione]]
|capo =
|parenti =
|doppiatore = [[Akiko Kimura]]<ref name="ann" />
|doppiatore nota = (OAV - Greed Island)
|doppiatore 2 = [[Chieko Higuchi]]<ref name="ann" />
|doppiatore 2 nota = (da bambina, OAV - Greed Island Final)
|doppiatore 3 = [[Takashi Hagino]]<ref name="ann" />
|doppiatore 3 nota = (da adulta, OAV - Greed Island Final)
|doppiatore italiano = [[Alessandra Karpoff]]<ref name="antoniogenna" />
|doppiatore italiano nota = (OAV)
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine = Biscuit.png
|didascalia = Biscuit
|posizione template =
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Biscuit Krueger'''|ビスケット=クルーガー|Bisuketto Kurūgā}} fa la sua prima apparizione durante la saga di Greed Island. Appare come un’esile ragazza di 12 anni ma, nella sua vera forma, risulta essere alta quasi due metri e con una muscolatura fuori dal comune, tanto che [[Killua Zaoldyeck|Killua]] la chiamerà il ''gorilla''. Lei stessa ammette di non apprezzare il suo vero aspetto definendosi troppo grossa e muscolosa con poca femminilità e preferisce nascondere la sua vera natura sotto altre sembianze.
Biscuit si sforza di essere una ragazza dolce e femminile e preferisce farsi chiamare '''Biskuì'''. È stata la maestra di [[#Wing|Wing]], che ora addestra [[Personaggi di Hunter × Hunter#Zushi|Zushi]] e che ha avviato Gon e Killua nell’arte del [[nen]]<ref>''Manga di Hunter × Hunter'', [[Capitoli di Hunter × Hunter#vol14|volume 14]],</ref>.
La sua vera età è di 57 anni, tutta via come tutti gli utilizzatori di Nen è capace di mantenersi giovane più allungo.
Biscuit aiuterà [[Gon Freecss|Gon]] e Killua nel loro allenamento mentre si trovano a [[Greed Island]], e alla fine concluderà con loro il gioco. Nel vedere la capacità di manipolare l'elettricità di Killua comprende che egli ha avuto una vita orribile, e ne rimane rattristata. Il suo obiettivo è quello di impadronirsi di una gemma che si trova solo all’interno del gioco, detta ''Pianeta Blu''. Dopo gli eventi di Greed Island, ritornerà per aiutare Gon e Killua nella loro battaglia contro le [[formichimere]]. Durante l'elezione del nuovo presidente degli hunter, Biscuit appare tra i candidati, e in seguito si reca al capezzale di Gon.
Per quanto riguarda le abilità nen di Biscuit, si conosce veramente poco, tranne che il suo gruppo Nen è trasformazione.
Con la tecnica '''Estetista Magica''' usa il suo Nen per creare una massaggiatrice chiamata ''Cookie''. Lei può far sì che con un massaggio le persone riposino per mezz’ora come se avessero dormito per otto ore.{{clear}}
===Buhara===
{{nihongo|'''Buhara'''|ブハラ|Buhara}} fa la sua apparizione nell'opera come secondo esaminatore (assieme a [[#Menchi|Menchi]]) nella seconda prova d'esame. Il carattere di Buhara è buono e permissivo e questo provocherà grandi dissidi tra lui e Menchi, a causa della decisione di quest'ultima di bocciare tutti i partecipanti.
Buhara, come la sua compagna, è un ''Hunter Buongustaio'' ed è dotato di un appetito enorme.{{clear}}
===Gon Freecss===
{{Vedi anche|Gon Freecss}}
===Hanzo===
{{nihongo|'''Hanzo'''|ハンゾー|Hanzō}} partecipa all'esame per ''hunter'' nello stesso anno di Gon. Hanzo è un [[ninja]] molto veloce e ben addestrato fin dalla nascita alle tecniche di combattimento orientali. Fin dalla prima prova, Hanzo dimostra una resistenza superiore agli altri concorrenti quando, dopo la corsa estenuante alla quale [[#Satotsu|Satotsu]] li ha sottoposti, chiacchiera tranquillamente con gli altri, stanchi e provati. Durante la seconda prova, Hanzo è l'unico partecipante a conoscere cosa sia il [[sushi]] che l'esaminatrice [[#Menchi|Menchi]] ha chiesto di preparare. Tuttavia, dopo che il suo piatto viene rifiutato, senza volerlo egli rivela a tutti i partecipanti in cosa consiste, di fatto annullando la difficoltà della prova. Durante la terza prova, a Hanzo tocca la ''Via dell'Enigma'', che risolverà in brevissimo tempo. Invece, durante la prova bonus - nell'[[anime]] - Hanzo prenderà il comando della squadra per fuggire dall'isola.
Durante l'ultima prova dell'esame, Hanzo è costretto a combattere contro Gon. Grazie alla sua forza e velocità, Hanzo riesce in breve tempo ad avere la meglio sul giovane, che però rifiuta di arrendersi anche di fronte a minacce di morte. Per questo motivo Hanzo decide di ritirarsi dal duello e di lasciare che Gon diventi un ''hunter'' prima di lui. Riuscirà a diventare un ''hunter'' poco dopo, nel suo secondo combattimento.
Durante la saga dell'Arena Celeste, Gon e [[Killua Zaoldyeck|Killua]] apprendono dal maestro [[#Wing|Wing]] che Hanzo è riuscito ad apprendere il nen a sua volta. Lo si rivede in seguito durante la votazione per il presidente degli Hunter, al capezzale di Gon, in fin di vita dopo lo scontro con le formichimere {{clear}}
===Hisoka===
{{Vedi anche|Hisoka}}
===Illumi Zaoldyeck===
{{Vedi anche|Famiglia Zaoldyeck#Illumi}}
===Kaito===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|nome = カイト
|nome traslitterato = Kaito
|nome italiano = Kaito
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * '''Manga:''' Capitolo 1
* '''Anime:''' Episodio 1 <small>(1ª serie)</small>
* '''Anime:''' Episodio 76 <small>(2ª serie)</small>
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità = [[Nen#Materializzazione|Materializzazione]]
|capo =
|parenti =
|doppiatore = [[Yuuji Kishi]]<ref name="ann" />
|doppiatore nota = (1ª serie)
|doppiatore 2 = [[Shūichi Ikeda]]
|doppiatore 2 nota = (2ª serie)
|doppiatore 3 = [[Uki Satake]]
|doppiatore 3 nota = (formichimera, 2ª serie)
|doppiatore 4 =
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore 5 =
|doppiatore 5 nota =
|doppiatore italiano = [[Sandro Acerbo]]<ref name="antoniogenna" />
|doppiatore italiano nota = (1ª serie)
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine default = no
|didascalia =
|posizione template =
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Kaito'''|カイト|Kaito}} è il primo ''hunter'' che [[Gon Freecss|Gon]] incontra nella sua storia. È un allievo di [[#Gin Freecss|Gin Freecss]], il padre di Gon. Dopo aver salvato la vita a Gon dall’attacco di una volporsa nell'[[Geografia di Hunter × Hunter#Isola Balena|Isola Balena]], Kaito gli rivela la verità circa suo padre. Dopo avergli raccontato ciò, Kaito lascia nelle sue mani la licenza di ''hunter'' di Gin.
Gon reincontrerà Kaito più avanti nella storia, quando egli sta compiendo una missione di catalogazione di specie rare nel paese di [[Geografia di Hunter × Hunter#Kakin|Kakin]].
Kaito verrà ucciso da [[Formichimere#Neferpitou|Neferpitou]] e in seguito trasformato in marionetta dallo stesso per allenare le altre formichimere. La chimera nata dalla regina insieme a [[Formichimere#Meruem|Meruem]], dice di chiamarsi proprio Kaito, come se fosse una sorta di reincarnazione dell<nowiki>'</nowiki>''hunter'' deceduto. Gon scoprirà poi che in realtà Kaito è vivo e ha utilizzato una tecnica del suo ''Crazy Slot'' per salvarsi.
L'abilità Nen di Kaito si chiama '''Crazy Slot'''. Essa evoca il ''Crazy Slot'', una specie di pazza roulette simile a un pierrot con numeri che vanno da uno a nove; ad ogni numero appare un'arma diversa:
* '''Numero 1: Col cavolo che sono morto'''. L'abilità è solo nominata dal suo maestro Gin Freecs. A suo dire questo numero appare solo se Kaito lo desidera intensamente.
* '''Numero 2: Il Valzer della Morte Silente''' fa apparire un'enorme falce. È abbastanza potente da far fuori un'intera squadra di Formichimere. Afferma che con essa ha ucciso anche degli alleati. Kaito la definisce un giro sfortunato, Gon e Killua nel vederla la percepiscono come arma minacciosa.
* '''Numero 3''': compare un bastone corto.
* '''Numero 4''': fa apparire un fucile silenziato.
Inoltre finché non si usa sul serio l’arma sorteggiata, né la si può cambiare con un’altra né svanisce. Il clown di Crazy Slot può parlare e commentare le azioni di Kaito.{{clear}}
===Kurapika===
{{Vedi anche|Kurapika}}
===Leorio Paladiknight===
{{Vedi anche|Leorio}}
=== Menchi ===
{{nihongo|'''Menchi'''|メンチ|Menchi}} è il giudice della seconda prova d'esame assieme a [[#Buhara|Buhara]]. Sebbene ad un primo sguardo possa sembrare che la più importante caratteristica di Menchi sia l'irritabilità, lo svilupparsi della storia ne mostra anche il lato positivo: dotata di incredibile senso del gusto e di forma fisica smagliante, Menchi è uno dei maggiori ''Hunter Buongustai'' del tempo ed è in grado di riconoscere o creare qualsiasi tipo di cibo o sapore. Menchi ha ottenuto la sua licenza ''hunter'' quando era ancora molto giovane.
Durante la seconda prova Menchi sottopone gli esaminati ad un test d'intuito e intelligenza, mascherato da prova di cucina. Il compito sta nel preparare del sushi particolare, che poi lei assaggerà. La prova non si svolge come previsto perché [[#Hanzo|Hanzo]], uno dei partercipanti, conosce cosa sia il famigerato cibo e riesce a prepararlo. Tuttavia Menchi è ben decisa a bocciare tutti i partecipanti, almeno fino all'arrivo del presidente [[#Netero|Netero]], che ne promuove una parte con una prova supplementare.{{clear}}
=== Morau McCarnathy ===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|nome = モラウ
|nome traslitterato = Morau
|nome italiano = Morau
|cognome = =マッカーナーシ
|cognome traslitterato = Makkānāshi
|cognome italiano = McCarnathy
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * '''Manga:''' Capitolo 199
* '''Anime:''' Episodio 85 <small>(2ª serie)</small>
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità = [[Nen#Manipolazione|Manipolazione]]
|capo =
|parenti =
|doppiatore = [[Taiten Kusunoki]]
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota =
|doppiatore 4 =
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore 5 =
|doppiatore 5 nota =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine default = no
|didascalia =
|posizione template =
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Morau McCarnathy'''|<nowiki>モラウ=マッカーナーシ</nowiki>|Morau Makkānāshi}} è un ''hunter'' molto esperto che nel combattimento utilizza una [[pipa]] gigante e il fumo prodotto dalla stessa come armi. Ha un fisico piuttosto muscoloso e indossa un paio di occhiali scuri. Inizialmente appare come un uomo estremamente arrogante, ma in seguito si rivelerà essere di buon cuore, infatti pur combattendo contro le formichimere si opporrà a un loro sterminio incondizionato. È un allievo di [[Netero]], ma a detta del maestro lo ha addirittura superato in termini di abilità di combattive, soprattutto a causa del rapido invecchiamento di Netero stesso.
Prima dell'assalto al palazzo del re delle formiche, è dubbioso sulla determinazione di Gon nel vendicare Kaito e decide di metterlo alla prova, chiedendogli di colpirlo con tutte le sue forze come se fosse il responsabile della morte del suo amico.
Gon mostra in quel momento uno spirito omicida e un potere Nen mai mostrati prima, tanto da scioccare e terrorizzare Morau e tutti i presenti.
Prima di colpirlo viene calmato da Killua, consapevole che quel colpo avrebbe ucciso Morau.
Al termine della saga delle [[formichimere]] gli vengono assegnate le tre stelle di merito.
La sua abilità nen si chiama '''Deep Purple''' e gli consente di creare fantocci di fumo dotati di vita propria e autonomia (proporzionale alla quantità utilizzata, più fantocci vengono usati assieme, minore sarà la loro autonomia e intelligenza ), compattare il fumo in una lunga corda, o creare una cortina di fumo per confondere o imprigionare il nemico.{{clear}}
===Nackul Bain===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|nome =
|nome traslitterato = Nakkuru
|nome italiano = Nackul
|cognome =
|cognome traslitterato = Bain
|cognome italiano = Bain
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * '''Manga:''' Capitolo 200
* '''Anime:''' Episodio 86 <small>(2ª serie)</small>
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità =
|capo =
|parenti =
|doppiatore = [[Wataru Takagi]]
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota =
|doppiatore 4 =
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore 5 =
|doppiatore 5 nota =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine default = no
|didascalia =
|posizione template =
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Nackul Bain'''|ナックル=バイン|Nakkuru Bain}} è il primo allievo di [[#Morau|Morau]] in coppia con [[#Schult MacMahone|Schult MacMahone]]. Nonostante voglia apparire come un duro, lo stesso Gon, mentre stanno combattendo, si accorge che è una persona gentile e che lo sta aiutando a capire i suoi punti deboli al fine di migliorarsi. Si mostra inoltre contrario ad uno sterminio incondizionato delle [[formichimere]], volendone sentire prima le opinioni. Quando vede Morau compiere un atto di pietà verso la formichimera [[Formichimere#Coluto|Coluto]], affermerà in lacrime di aver preso dal maestro.
Quando manda a segno un colpo, anche debole, Nackul può attivare l'abilità '''Hakoware''', che consiste nell'attaccare al nemico '''Potclean''', una specie di pupazzo volante che ha il compito di registrare il debito, in punti aura, dell'avversario. Sferrando un colpo, Nackul presta un po' della sua [[aura (paranormale)|aura]] allo sfidante (rendendolo quindi più forte) e Potclean, ogni 10 secondi, aumenta questo prestito del 10%. Quando il debito nei confronti di Nackul supera però il potenziale massimo dell'aura dell'avversario, questi va in "bancarotta" e Potclean si trasforma in '''Tritaten''', che perseguita il malcapitato per un mese, privandolo dell'utilizzo del Nen.
Grazie ad un'altra abilità, Nackul può moltiplicare il suo corpo al fine di confondere l'avversario ed attaccargli Potclean, ma questi corpi si ricompattano al primo gemito di stupore del nemico, quindi non può essere usato due volte verso la stessa persona.{{clear}}
===Nobu===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|nome = ノヴ
|nome traslitterato = Novu
|nome italiano = Nobu
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * '''Manga:''' Capitolo 199
* '''Anime:''' Episodio 85 <small>(2ª serie)</small>
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità = [[Nen#Materializzazione|Materializzazione]]
|capo =
|parenti =
|doppiatore = [[Shin'ichirō Miki]]
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota =
|doppiatore 4 =
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore 5 =
|doppiatore 5 nota =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine default = no
|didascalia =
|posizione template =
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Nobu'''|ノヴ|Novu}} è un ''hunter'' esperto e di grande intelligenza. Porta gli occhiali ed è sempre vestito in modo distinto, in giacca e cravatta. È uno degli ideatori, insieme a [[Netero]] e [[#Morau|Morau]], del piano di attacco alle formichimere. Il suo compito è quello di infiltrarsi nel palazzo del re per piazzare dei portali a beneficio della squadra Hunter. In questa occasione, però, entra in contatto con l'[[Nen#En|en]] di [[Formichimere#Shawapufu|Shawapufu]], un'esperienza che lo spaventerà a tal punto da indurlo a lasciare la battaglia e da fargli imbiancare in un lampo tutti i capelli. Si stupisce che Gon e Killua, si sono scontrati più da vicino nel Nen delle guardie reali, domandandosi come essi continuino ad avanzare davanti a quella forza demoniaca.
La sua abilità nen consiste nel creare un ambiente protetto in un'altra dimensione con possibilità di accesso e di uscita in qualunque punto piazzi un portale. La stanza può ospitare persone e oggetti.{{clear}}
=== Palm Siberia ===
{{nihongo|'''Palm Siberia'''|パーム=シベリア|Pāmu Shiberia}} è l'apprendista di [[#Nobu|Nobu]]. Solitamente viene rappresentata come una ragazza tetra ed emotivamente instabile, con lunghi capelli spettinati davanti al volto e un problema cronico di carenza di affetto. Per questo motivo si attacca morbosamente a chiunque sia un po' gentile con lei, come il suo maestro o Gon.
In realtà quando si cura è una ragazza di bell'aspetto.
Durante la saga delle [[formichimere]] viene infiltrata nel palazzo del re sotto la copertura di segretaria personale del Direttore Bizef. Il suo scopo è quello di vedere con i propri occhi [[Formichimere#Meruem|Meruem]] e le [[Formichimere#Guardie Reali|guardie reali]] per poter usare il suo potere e conoscere in ogni momento la loro posizione. Viene tuttavia catturata da [[Formichimere#Neferpitou|Neferpitou]] e [[Formichimere#Shawapufu|Shawapufu]] e trasformata in soldato agli ordini delle formichiere. Scontrandosi con Killua chiede dove fosse Gon e scoprendo che è giunto per aiutarla sapendo della sua situazione, Killua la implora di aiutare Gon perché travolto dall'ira pensa solo a vendicarsi di Neferpituo che ha ucciso Kaito.
riesce infine a riottenere i suoi ricordi e tornare dalla parte degli ''hunter''.
Palm ha l'abilità di risalire alla posizione di chiunque abbia visto con i propri occhi, tramite l'uso di una specie di feticcio alimentato dal suo sangue, facendo presupporre che è della categoria Nen della specializzazione.
Quando viene trasformata in formichimera può usare la tecnica '''Vedova nera'''. I suoi capelli si espandono fino a coprire il corpo intero, con dettagli artistici quali tacchi, abito e cappello. La coltre di capelli funge da vera e propria armatura e le permette di aumentare la sua difesa. Ponendo tutta la sua concentrazione sulla forza dell'armatura, riesce invece a concentrare tutta la resistenza dell'esoscheletro in una potenza di attacco spaventosa.{{clear}}
Conclusasi la saga delle formiche si rivede al capezzale di Gon ridottosi in fin di vita nel combattimento contro Pitou.
===Pockle===
{{nihongo|'''Pockle'''|ポックル|Pokkuru}} partecipa all'esame ''hunter'' lo stesso anno di Gon vincendo nell'ultimo incontro contro [[Killua Zaoldyeck|Killua]] per la resa di quest'ultimo. Dopo aver ricevuto la licenza diventa un ''UMA Hunter'', ossia un cacciatore di animali di cui non si conosceva l'esistenza e specie che si crededevano estinte. Questo lo porta, nella seconda parte del manga, ad esplorare l'isola delle [[formichimere]] insieme ad una squadra di ricercatori. In questa occasione mostra le sue abilità nen, con le quali è in grado di lanciare frecce nen che in base al diverso colore, hanno diverse caratteristiche. Catturato dalle formichimere, viene interrogato da Neferpito per ottenere informazione sulla natura del nen. Viene poi ucciso e maciullato dai mostri addetti alla preparazione del cibo della regina.{{clear}}
===Rippo===
{{nihongo|'''Rippo'''|リッポー|Rippō}} è un bizzarro ''Blacklist Hunter'' molto basso di statura, porta sempre un paio di occhiali rossi enormi per celare gli occhi a mezzaluna. È lui che organizza la prova della ''Torre di Lotta'' per gli esaminandi, ed in seguito (solo nell'anime) la prova speciale sulla portaerei. È molto rispettato e sembra sia il migliore nel suo campo. Il temibile Johnes "lo Smembratore" è stato uno dei suoi primi arresti.{{clear}}
===Satotsu===
{{nihongo|'''Satotsu'''|サトツ|Satotsu}} è uno strano personaggio senza bocca che guiderà il gruppo di aspiranti ''hunter'' tra cui [[Gon Freecss|Gon]] nella prima prova dell'esame per diventare ''hunter''.
Egli è l'esaminatore della prima prova d'esame e ha il compito di testare la resistenza fisica dei partecipanti. Questa prova risulta essere la più difficile, in quanto il 90% dei candidati viene bocciato.
Satotsu appartiene al gruppo degli ''Hunter Archeologi'' ed è stato ispirato nel suo lavoro dal padre di Gon, Gin, il cui operato come ''hunter'' in quel campo gli fu di esempio come lo è tuttora ed infatti lo considera un modello da seguire. Un suo forte desiderio è infatti poterlo incontrare per ringraziarlo di aver ispirato il suo nuovo stile di vita come ''hunter''.{{clear}}
===Schult MacMahone===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|nome =
|nome traslitterato = Shūto
|nome italiano = Schult
|cognome =
|cognome traslitterato = Makumahon
|cognome italiano = MacMahone
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * '''Manga:''' Capitolo 209
* '''Anime:''' Episodio 88 <small>(2ª serie)</small>
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = [[1972]]
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità = [[Nen#Manipolazione|Manipolazione]]
|capo =
|parenti =
|doppiatore = [[Yūji Ueda]]
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota =
|doppiatore 4 =
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore 5 =
|doppiatore 5 nota =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine default = no
|didascalia =
|posizione template =
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Schult MacMahone'''|シュート=マクマホン|Shūto Makumahon}} è il partner di [[#Nackul Bain|Nackul]] e il secondo allievo di [[#Morau|Morau]]. Ha una personalità molto particolare, timida e non è in grado di cogliere le occasioni per attaccare il suo nemico. Inoltre è privo del braccio sinistro. Aiuta Killua ad allenarsi in vista dello scontro con le Formichimere.
L’abilità di Schult consiste in una gabbia fluttuante e da tre mani staccate dal corpo, chiamata '''Locanda Oscura'''. Schult, dopo avergli inflitto una determinata quantità di danni, può imprigionare il corpo intero del nemico, o sue parti, all'interno della gabbia.{{clear}}
===Senritsu===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|nome = センリツ
|nome traslitterato = Senritsu
|nome italiano = Senritsu
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * '''Manga:''' Capitolo 67
* '''Anime:''' Episodio 45 <small>(1ª serie)</small>; Episodio 39 <small>(2ª serie)</small>
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = F
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità = [[Nen#Emissione|Emissione]]
|capo =
|parenti =
|doppiatore = [[Tarako Isono]]<ref name="ann" />
|doppiatore nota = (1ª serie e OAV)
|doppiatore 2 = [[Mīna Tominaga]]<ref name="ann" />
|doppiatore 2 nota = (2ª serie)
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota =
|doppiatore 4 =
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore 5 =
|doppiatore 5 nota =
|doppiatore italiano = [[Antonella Baldini]]
|doppiatore italiano nota = (1ª serie)
|doppiatore italiano 2 = [[Dania Cericola]]<ref name="antoniogenna" />
|doppiatore italiano 2 nota = (OAV)
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine default = no
|didascalia =
|posizione template =
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Senritsu'''|センリツ|Senritsu}} è un ''hunter'' diplomato e fa la sua prima comparsa durante la Saga di York Shin City, quando incontra [[Kurapika]] su un treno mentre questi è diretto all'incontro di lavoro che lo porterà a lavorare per i [[Personaggi di Hunter × Hunter#Clan Nostrad|Nostrad]].
Senritsu è bassa, priva di qualsiasi fascino fisico, in contrasto con la sua anima pura. Ma il suo aspetto non è sempre stato così: un tempo, Senritsu era una persona normale, ma venne trasformata quando lei ed un suo amico ascoltarono per caso la famigerata ''Sonata Oscura'', che una leggenda vuole scritta dal Diavolo in persona. La ''Sonata'', composta in quattro parti (per Pianoforte, Viola, Flauto e Arpa), dovrebbe portare incredibili guai e sofferenze a colui che l'ascoltasse.
Una notte, quando Senritsu e il suo amico erano ubriachi, il ragazzo suonò la ''Sonata'' per caso. Il suo potere fu talmente sconvolgente che, anche sentendone solo le prime battute della parte per Flauto, causò a Senritsu gravi danni fisici alle braccia, oltre a sfigurarla completamente. Il suo amico, invece, non fu così fortunato e perì dopo avere sentito il resto della ''Sonata''.
La tragedia, però, aumentò in maniera rilevante i poteri nen di Senritsu, dandogli un udito finissimo in grado di percepire suoni e rumori anche a grandi distanze, arrivando perfino ad ascoltare il suono del battito cardiaco di una persona e capire da esso numerose informazioni, ad esempio se questa è agitata, se mente, ecc. Inoltre, Senritsu ottenne la capacità di espandere la propria aura attraverso il suono di un flauto. L'abbiamo vista ad esempio usarlo per calmare i suoi amici.
In ogni caso, lo scopo per la quale Senritsu vive è quello di trovare e distruggere completamente lo spartito della ''Sonata'', potendo così ritornare alla sua forma originaria.
Senritsu è un ''Music Hunter'' ed è forse il membro più sensibile della Guardia Personale di [[Personaggi di Hunter × Hunter#Neon Nostrad|Neon Nostrad]]. È inoltre sempre pronta ad ascoltare le confessioni degli altri ed ha la capacità di far aprire completamente le persone in sua presenza. Difatti, come annota [[Leorio]], Senritsu è una delle pochissime persone alle quali Kurapika si sia aperto completamente.
Senritsu appartiene alla classe nen dell'emissione. Ha il potere di alleviare la fatica degli altri semplicemente facendo aleggiare la propria aura su uno strumento musicale. Possiede un udito straordinario, grazie al quale riesce a comprendere lo stato emotivo della gente ascoltandone il ritmo del battito cardiaco, con il suo senso sviluppato riesce a distinguere e ad isolare i suoni di una vasta area anche molto affollata.{{clear}}
===Shalnark===
{{Vedi anche|Brigata dell'illusione#Shalnark}}
===Tsezugera===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|nome = ツェズゲラ
|nome traslitterato = Tsezugera
|nome italiano = Tsezugera
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * '''Manga:''' Capitolo 121
* '''Anime:''' Episodio 4 <small>(OAV - Greed Island)</small>
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità = [[Nen#Potenziamento|Potenziamento]]
|capo =
|parenti =
|doppiatore = [[Ryuuji Mizuki]]<ref name="ann" />
|doppiatore nota = (OAV)
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota =
|doppiatore 4 =
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore 5 =
|doppiatore 5 nota =
|doppiatore italiano = [[Marco Balzarotti]]
|doppiatore italiano nota = (OAV)
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine default = no
|didascalia =
|posizione template =
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Tsezugera'''|ツェズゲラ|Tsezugera}} è un ''hunter'' professionista assunto da [[Personaggi di Hunter × Hunter#Battera|Battera]] per completare ''[[Greed Island]]''. Quando appare per la prima volta, ha già completato l'80% del gioco. Possiede un paio di bizzarre sopracciglia nere ed occhi glaciali. È lui a testare le capacità di Gon e Killua, fra molti altri, e permettere loro di accedere al gioco. Rimane stupito durante il test nel vedere la capacità che possiedono Gon e Killua in soli quattro giorni, soprattutto quest'ultimo che gli mostra con il suo Nen di materializzare scariche elettriche. Sostenendo che fare tale cosa è possibile ma richiederebbe anni di allenamento.
È esperto nello spostare rapidamente il nen da attacco a difesa in un microsecondo, ed è proprio questa abilità che lo ha salvato dagli attacchi di [[Personaggi di Hunter × Hunter#Razer|Razer]], anche se è stato ferito gravemente. Considerandosi uno dei giocatori migliori e più esperti di ''Greed Island'' in circolazione, ha pensato che nessuno possa essere alla sua altezza, lasciandosi andare e venendo meno anche agli allenamenti più basilari. Per questo motivo non è in grado di reagire al pressante inseguimento messo in atto da [[Personaggi di Hunter × Hunter#Gensuru|Gensuru]] e, messo alle strette, preferisce abbandonare il gioco pur di salvarsi la vita.
Vedendo come Gon e Killua lo abbiano superato in abilità e utilizzo Nen, in così poco tempo, comprende di essersi indebolito
accettando incarichi troppo semplici. Determinato a rafforzarsi, si promette di iniziare a fare estrenui allenamenti e missioni molto difficili per rafforzarsi.
{{clear}}
===Versè===
{{nihongo|'''Versè'''|ヴェーゼ|Veize}} fa parte degli ''hunter'' assoldati dal [[Personaggi di Hunter × Hunter#Clan Nostrad|Clan Nostrad]] per proteggere [[Personaggi di Hunter × Hunter#Neon Nostrad|Neon]] durante l'asta di [[Geografia di Hunter × Hunter#York Shin City|York Shin City]]. Con il suo attacco '''Amore istantaneo''' schiavizza il malcapitato che per l'appunto si innamora ciecamente di Versè, che può ordinargli qualsiasi richiesta. Questo attacco lo vediamo usare su Sukuwara, una guardia del corpo di Neon, allo scopo di rivelare quali ostacoli avesse preparato per gli aspiranti alla domanda di lavoro dei Nostrado (nel manga, per rendere ancora più umiliante questa scena Versè riprende con la telecamera la confessione di Sukuwara). Viene uccisa da [[Brigata Fantasma#Shizuku|Shizuku]] durante la prima seduta dell'asta sotterranea. Sembra attratta da [[Kurapika]], infatti nella sua prima apparizione nell'anime gli si avvicinò e gli chiese se poteva baciarlo.{{clear}}
===Wing===
{{personaggio
|medium = anime e manga
|universo = [[Hunter × Hunter]]
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|autore = [[Yoshihiro Togashi]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|nome = ウイング
|nome traslitterato = Uingu
|nome italiano = Wing
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|alterego =
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = * '''Manga:''' Capitolo 45
* '''Anime:''' Episodio 37 <small>(1ª serie)</small>; Episodio 27 <small>(2ª serie)</small>
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità = [[Nen#Potenziamento|Potenziamento]]
|capo =
|parenti =
|doppiatore = [[Masami Kikuchi]]<ref name="ann" />
|doppiatore nota = (1ª serie)
|doppiatore 2 = [[Toshihiko Seki]]<ref name="ann" />
|doppiatore 2 nota = (2ª serie)
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota =
|doppiatore 4 =
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore 5 =
|doppiatore 5 nota =
|doppiatore italiano = [[Emiliano Coltorti]]
|doppiatore italiano nota = (1ª serie)
|doppiatore italiano 2 = [[Patrizio Prata]]
|doppiatore italiano 2 nota = (2ª serie)
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine default = no
|didascalia =
|posizione template =
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Wing'''|ウイング|Uingu}} è un insegnante di nen appartenente alla scuola ''Sorgente dello Spirito'' di cui il presidente Netero è considerato il sommo maestro. L'allievo principale di Wing nel corso della storia è [[Personaggi di Hunter × Hunter#Zushi|Zushi]]. Dopo avere incontrato [[Gon Freecss|Gon]] e [[Killua Zaoldyeck|Killua]] nell’Arena Celeste egli rifiuta di allenarli, e fornisce loro delle informazioni fuorvianti intorno l’uso del nen, ma cambia idea quando i due raggiungono il duecentesimo piano dell'[[Geografia di Hunter × Hunter#Arena Celeste|Arena Celeste]], poiché comprende che potrebbero morire o essere feriti seriamente senza conoscere questa disciplina. Per i successivi mesi insegnerà a Gon e Killua le basi delle quattro discipline.
Wing rimane stupito nel vedere con quanta rapidità Gon e Killua abbiano imparato le prime basi del Nen senza che qualcuno glielo insegnasse. Arriva a conclusione che Gon e Killua sono due bambini dotati di grandi potenzialità per il futuro. Questa rivelazione emoziona Wing e allo stesso tempo lo terrorizza avendo il presentimento di avere risvegliato due mostri terrificanti dentro di loro.
Finiti gli esami confessa a Gon e Killua che essi stavano facendo un esame segreto di Hunter.
Il presidente Netero gli aveva infatti parlato di loro in passato e che se si fossero incontrati di allenarli all'utilizzo del Nen.
Zushi l'allievo di Wing è affranto nel vedere come Gon e Killua abbiano appreso così rapidamente le tecniche Nen rispetto a lui.
Wing cerca di rassicurarlo spiegando che anche lui ha un talento innato e che tipi come lui ne nascono 1 su 100.000
Ma riguardo Gon e Killua ce ne sono 1 su 10.000.000.
La sua insegnante è stata ،[[#Biscuit|Biscuit Krueger]]. Lo si rivede in seguito durante la votazione per il presidente degli Hunter, al capezzale di Gon, in fin di vita dopo lo scontro con le formichimere.{{clear}}
==Note==
<references/>
{{Hunter × Hunter}}
{{Portale|anime e manga}}
[[Categoria:Personaggi di Hunter × Hunter]]
[[Categoria:Organizzazioni immaginarie di anime e manga]]
|