Tunisair e Vesubia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nome ufficiale in arabo.
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Fiume
{{S|compagnie aeree}}
|nome = Vesubia
{{avvisounicode}}
|immagine = Vesubie.JPG
{{Infobox compagnia aerea
|didascalia = L'alto corso del fiume
|Logo = Tunis Air logo.png
|nazione = FRA
|Immagine = Tunisair.a320-200.ts-ime.arp.jpg
|attraversa ={{simbolo|Flag of Provence Alpes Cote d Azur.png}} [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
|Tipo = di bandiera
|attraversa_2 ={{simbolo|Arms of Nice.svg}} [[Alpi Marittime (dipartimento)|Alpi Marittime]]
|IATA = TU
|attraversa_3 =[[Arrondissement di Nizza|Nizza]]
|ICAO = TAR
|note_portata =
|Callsign = TUNAIR
|COAbacino = 348
|note_bacino =
|Inizio_operazioni =
|altitudine_sorgente = 2665
|Fine_operazioni =
|note_altitudine_sorgente =
|Hub = [[Aeroporto Internazionale di Tunisi-Cartagine|Tunisi]]
|nasce = [[Lago Bianco (Francia)|Lago Bianco]] nel [[massiccio del Mercantour]]
|Hub_secondari =
|Basinasce_lat =
|Focus_citiesnasce_long =
|affluenti =
|Frequent = Fidelys
|sfocia = nel [[Varo (fiume)|Varo]] a [[Levens]]
|Airport_lounge = Espace Previlige
|Alleanzasfocia_lat =
|Flottasfocia_long = 28
|mappa =AlpesMaritimes027B.jpg
|Destinazioni = 101 <ref>{{Cita web|url=http://www.tunisair.com/site/publish/content/article.asp?ID=770|titolo=Destinazioni Tunisair}}</ref>
|Consociate =
|Tipo_azienda =
|Fondazione = [[1948]]
|Luogo_fondazione = [[Tunisi]]
|Chiusura =
|Stato = TUN
|Sede = [[Tunisi]]
|Capogruppo =
|Persone = Sra. Sarra Rejeb <small>(Amministratore Delegato)</small>
|Dipendenti =
|Anno_dipendenti =
|Slogan =
|Borse =
|Fatturato =
|Anno_fatturato =
|EBIT =
|Anno_EBIT =
|Risultato d'esercizio =
|Anno_risultato d'esercizio =
|Profitto =
|Anno_profitto =
}}
'''Tunisair''' (in [[lingua araba]]: '''<big> الخطوط التونسية</big>''') è la [[compagnia aerea di bandiera]] della [[Tunisia]], nonché principale compagnia aerea ed opera principalmente dall' [[Aeroporto Internazionale di Tunisi-Cartagine]]; è partecipata da [[Air France]] (5,58%)<ref>{{Cita web|url=http://www.bvmt.com.tn/companies/reports.jsp?code=120040|titolo=Bourse de Tunis - Société Tunisienne de l'Air -TUNISAIR|accesso=30-10-2010|data=30-06-2009}}</ref>.
 
La '''Vesubia''' (in [[lingua francese|francese]]: ''Vésubie'', in [[lingua occitana|occitano]] ''Vesúbia'') è un [[fiume]] della [[Francia]], [[affluente]] di sinistra del [[Varo (fiume)|Varo]]. Il fiume scorre interamente (45&nbsp;km) nell'ex [[contea di Nizza]] e nell'attuale dipartimento francese delle [[Alpi Marittime (dipartimento)|Alpi Marittime]].
'''Tunisair''' è membro della [[Arab Air Carriers Organization]] (''Organizzazione Araba dei Trasporti Aerei'').
 
Le sorgenti della Vesubia sono ubicate nel [[Parco nazionale del Mercantour]], e precisamente presso [[Saint-Martin-Vésubie]], presso il lago Bianco (2 665 m), dopodiché giunge alla confluenza dei torrenti di Ciriegia (Le Boréon) e della Finestra e continua verso valle.
== Flotta ==
Alla data di gennaio [[2014]] la flotta della Tunisair risulta composta come segue<ref>{{Cita web|url=http://archive.is/oot54|titolo=Flotta Tunisair nel 2014|}}</ref>:
<center>
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse"
|+ '''Flotta di Tunisair'''
|- bgcolor=FF3300
!rowspan="2"|<font color=white>Aereo
!rowspan="2"|<font color=white>In Flotta
!rowspan="2"|<font color=white>Ordini
!colspan="3"|<font color=white>Passeggeri
!rowspan="2"|<font color=white>Note
|- bgcolor=FF3300
!<abbr title="Business class"><font color=white>C</abbr>
!<abbr title="Economy class"><font color=white>Y</abbr>
!<font color=white>Totale
|-
|rowspan="2"|[[Airbus A320 family|Airbus A319-100]]
|align=center|2
|rowspan="2" align=center|0
|align=center|16
|align=center|90
|align=center|106
|rowspan="2"|
|-
|align=center|2
|align=center|0
|align=center|144
|align=center|144
|-
|rowspan="2"|[[Airbus A320 family|Airbus A320-200]]
|align=center|8
|rowspan="2" align=center|5
|align=center|25
|align=center|120
|align=center|145
|rowspan="2"|
|-
|align=center|8
|align=center|
|align=center|162
|align=center|162
|-
|[[Boeing 737|Boeing 737-600]]
|align=center|7
|align=center|0
|align=center|0
|align=center|126
|align=center|126
|-
|[[Airbus A330|Airbus A330-200]]
|align=center|1
|align=center|2
|align=center|
|align=center|
|align=center|
|
|-
|align=center|'''Totale'''
|align=center|28
|align=center|7
|colspan="4"|
|}
</center>
 
Il fiume percorre poi l'intera valle omonima ed attraversa i borghi di [[Roquebillière|Roccabigliera]] e [[Lantosque|Lantosca]], fino confluire nel Varo a valle di [[Levens|Levenzo]], appena dopo aver passato le gole della Vesubia.
Gli eventuali ordini della Tunisair non sono riportati poiché soggetti a frequenti variazioni e non sono quindi indicabili con sufficiente certezza<ref>{{Cita web|url=http://www.flightglobal.com/news/articles/tunisair-appears-to-cancel-a350-800-order-386812/|titolo=Tunisair cancella ordine per A350|}}</ref>.
L'età media della flotta al Giugno [[2011]] è di 11,8 anni.
Tunisair adotta le norme europee JAR OPS 1 per le operazioni aeree, al suolo, cargo e formazione del personale.
Tunisair ha ottenuto la Certificazione ISO 9001 Versione 2000 per l'insieme del suo perimetro operazionale a terra e in volo.
Tunisair ha ottenuto la Certificazione PART 145 per la manutenzione aeronautica. PART 145 è la più recente versione delle norme europee in materia di manutenzione degli aeromobili ed è accordata dall'EASA (l'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea).
Tunisair vola dall'Italia dal 1949.
 
Le alte valli della Vesubia hanno fatto parte dell'[[Italia]] dal [[1861]] al [[1947]], anno in cui per via del [[Trattato di Parigi (1947)|Trattato di pace di Parigi]] sono state cedute alla Francia dal comune di [[Entracque]] (CN) al comune di [[Saint-Martin-Vésubie]].
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Image:Tunisair_B736_TS-IOL.jpg| [[Boeing 737-600]] della Tunisair
Image:Tunisair_Airbus_A300_Bidini.jpg| [[Airbus A300-600]] della Tunisair in phase out entro gennaio 2014
Image:Tunisair siège.jpg| Sede della Tunisair
Image:Tunisair A319-100 TS-IMO ZRH 2011-04-02.png| [[Airbus A319-100]] presso l'aeroporto di Zurigo nel 2011
Image:Tunisair A300 TS-IPC.jpg|[[Airbus A300|Airbus A300-600]] presso l'aeroporto di Parigi
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tunisair}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.tunisair.com|Tunisair}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Aviazione|trasporti}}
{{Portale|francia}}
 
[[Categoria:CompagnieAffluenti aereedel tunisineVaro]]
[[Categoria:Fiumi della Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]