Lidia Costanzo e Vesubia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 83352841 di Anima della notte (discussione): errore mio.
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{BioFiume
|Nomenome = LidiaVesubia
|immagine = Vesubie.JPG
|Cognome = Costanzo
|didascalia = L'alto corso del fiume
|Sesso = F
|nazione = FRA
|LuogoNascita =
|attraversa ={{simbolo|Flag of Provence Alpes Cote d Azur.png}} [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
|GiornoMeseNascita =
|attraversa_2 ={{simbolo|Arms of Nice.svg}} [[Alpi Marittime (dipartimento)|Alpi Marittime]]
|AnnoNascita =
|attraversa_3 =[[Arrondissement di Nizza|Nizza]]
|LuogoMorte =
|note_portata =
|GiornoMeseMorte =
|bacino = 348
|AnnoMorte =
|note_bacino =
|Attività = attrice
|altitudine_sorgente = 2665
|Attività2 = doppiatrice
|note_altitudine_sorgente =
|Epoca = 1900
|nasce = [[Lago Bianco (Francia)|Lago Bianco]] nel [[massiccio del Mercantour]]
|Nazionalità = italiana
|nasce_lat =
|Immagine = Storie di vita e malavita.jpg
|DimImmaginenasce_long = 300
|affluenti =
|Didascalia = Lidia Costanzo (al centro, la donna bionda), in un fotogramma del film ''[[Storie di vita e malavita]]'' ([[1975]]).
|sfocia = nel [[Varo (fiume)|Varo]] a [[Levens]]
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa =AlpesMaritimes027B.jpg
}}
 
La '''Vesubia''' (in [[lingua francese|francese]]: ''Vésubie'', in [[lingua occitana|occitano]] ''Vesúbia'') è un [[fiume]] della [[Francia]], [[affluente]] di sinistra del [[Varo (fiume)|Varo]]. Il fiume scorre interamente (45 km) nell'ex [[contea di Nizza]] e nell'attuale dipartimento francese delle [[Alpi Marittime (dipartimento)|Alpi Marittime]].
== Biografia ==
Lidia Costanzo esordisce intorno alla seconda metà degli [[anni 1960|anni sessanta]] in qualità di attrice televisiva, partecipando a diversi sceneggiati. Grazie alla sue verve recitativa, riesce a farsi strada anche nell'ambiente cinematografico, in qualità di comprimario, interpretando spesso il personaggio della «[[femme fatale]]» per via del suo aspetto fisico adatto a interpretare ruoli di donne dalle tendenze provocanti quanto diaboliche e allo stesso tempo subdole.
 
Le sorgenti della Vesubia sono ubicate nel [[Parco nazionale del Mercantour]], e precisamente presso [[Saint-Martin-Vésubie]], presso il lago Bianco (2 665 m), dopodiché giunge alla confluenza dei torrenti di Ciriegia (Le Boréon) e della Finestra e continua verso valle.
Negli [[Anni 1980|anni ottanta]] Lidia Costanzo inizia la carriera di doppiatrice prestando la voce al personaggio protagonista di ''Patty Toon nel paese dei Pirimpigli''. Si trattava di un bambino che viveva sotto terra, e spiegava agli altri bambini cosa avveniva nel mondo sotterraneo<ref>{{cita web|url=http://www.pianetabwebradio.it/pianetab_intervista_lidia_costanzo.htm|titolo=Interviste - Lidia Costanzo|accesso=1º settembre 2016}}</ref>.
Successivamente inizia una collaborazione proficua per lo sviluppo dei doppiaggi per la maggior parte relativi alle serie animate che andarono in onda sulle emittenti [[Fininvest]]: dotata di una voce particolare e versatile che può andare dalla donna matura al falsetto, l'attrice trova nuova linfa lavorativa in quell'ambito televisivo, curandone spesso la direzione e i dialoghi.
 
Il fiume percorre poi l'intera valle omonima ed attraversa i borghi di [[Roquebillière|Roccabigliera]] e [[Lantosque|Lantosca]], fino confluire nel Varo a valle di [[Levens|Levenzo]], appena dopo aver passato le gole della Vesubia.
Tra i lavori più significativi di Lidia Costanzo in qualità di doppiatrice e per il quale le hanno dato maggiore risalto, sono da ricordare il personaggio del gattino alieno Posi in ''[[L'incantevole Creamy]]'' e quello della perfida Milady in ''[[D'Artagnan e i moschettieri del re]]'' il quale è ispirato a [[Lucy Percy]], una nobildonna realmente esistita dall'indole malvagia.
 
Le alte valli della Vesubia hanno fatto parte dell'[[Italia]] dal [[1861]] al [[1947]], anno in cui per via del [[Trattato di Parigi (1947)|Trattato di pace di Parigi]] sono state cedute alla Francia dal comune di [[Entracque]] (CN) al comune di [[Saint-Martin-Vésubie]].
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Storie di vita e malavita]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] ([[1975]])
* ''[[Quella provincia maliziosa]]'', regia di [[Gianfranco Baldanello]] (1975)
* ''[[Sbirro, la tua legge è lenta... la mia... no!]]'', regia di [[Stelvio Massi]] ([[1979]])
* ''[[Innamorato pazzo]]'', regia di [[Castellano e Pipolo]] ([[1981]])
* ''[[Arrivano i miei]]'', regia di [[Nini Salerno]] ([[1982]])
* ''[[Anni 90 - Parte II]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] ([[1993]])
 
=== TelevisioneAltri progetti ===
{{interprogetto}}
* ''[[Le avventure di Laura Storm]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] ([[1966]]) (Serie TV, 2ª stagione, episodio 4)
* ''[[Il Cenerentolo (film 1968)|Il Cenerentolo]]'', regia di [[Flaminio Bollini]] ([[1968]]) (Film TV)
* ''[[La donna di cuori]]'', regia di [[Leonardo Cortese]] ([[1969]]) (Miniserie TV)
* ''[[Marcovaldo (sceneggiato televisivo)|Marcovaldo]]'', regia di [[Giuseppe Bennati]] ([[1970]]) (Miniserie TV)
* ''[[La donna di picche (miniserie televisiva)|La donna di picche]]'', regia di Leonardo Cortese ([[1972]]) (Miniserie TV)
* ''[[I Nicotera]]'', regia di [[Salvatore Nocita]] (1972) (Miniserie TV)
* ''[[Six Faces]]'', regia di [[Alastair Reid]] (1972) (Miniserie TV)
* ''[[Nel mondo di Alice]]'', regia di [[Guido Stagnaro]] ([[1974]]) (Miniserie TV)
* ''[[La trappola (film 1989)|La trappola]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] ([[1989]]) (Film TV)
* ''[[Don Tonino]]'', regia di [[Fosco Gasperi]] ([[1990]]) (Serie TV, 2ª stagione, episodio 1)
* ''[[Cri Cri]]'', regia di [[Francesco Vicario]] (1990) (Serie TV, 1ª stagione, episodio 20)
 
{{Controllo di autorità}}
== Note ==
{{Portale|biografie|cinemafrancia}}
<references/>
 
[[Categoria:Affluenti del Varo]]
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Fiumi della Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
* {{Imdb|nm0182451}}
* {{dopp|voci|vocilcost}}
* {{cita web|http://www.webalice.it/capitanb/intervistalcostanzo.htm|Intervista a Lidia Costanzo|8 maggio 2016}}
* {{cita web|http://www.pollanetsquad.it/scheda.php?sez{{=}}attore&cod{{=}}1392|Foto e scheda su Pollanetsquad.it|8 maggio 2016}}
{{Portale|biografie|cinema}}