Anel Raskaj e Vesubia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 7 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Fiume
{{Sportivo
|Nomenome = Anel RaskajVesubia
|immagine = Vesubie.JPG
|Immagine = Anel Raskaj 2010.jpg
|didascalia = L'alto corso del fiume
|Sesso = M
|nazione = FRA
|CodiceNazione = {{SWE}}
|attraversa ={{simbolo|Flag of Provence Alpes Cote d Azur.png}} [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
|Disciplina = Calcio
|attraversa_2 ={{simbolo|Arms of Nice.svg}} [[Alpi Marittime (dipartimento)|Alpi Marittime]]
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|attraversa_3 =[[Arrondissement di Nizza|Nizza]]
|Squadra = {{Calcio AFC Eskilstuna}}
|TermineCarrieranote_portata =
|Squadrebacino = 348
|note_bacino =
{{Carriera sportivo
|altitudine_sorgente = 2665
|2007-2011|{{Calcio Halmstad|G}}|112 (2)
|note_altitudine_sorgente =
|2012-2016|{{Calcio Sandnes Ulf|G}}|131 (5)<ref>134 (5) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.</ref>
|nasce = [[Lago Bianco (Francia)|Lago Bianco]] nel [[massiccio del Mercantour]]
|2017-|{{Calcio AFC Eskilstuna|G}}|0 (0)
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia = nel [[Varo (fiume)|Varo]] a [[Levens]]
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa =AlpesMaritimes027B.jpg
}}
|Aggiornato = 1º gennaio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Anel
|Cognome = Raskaj
|Sesso = M
|LuogoNascita = Prizren
|GiornoMeseNascita = 19 agosto
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = &nbsp;di origine [[Provincia Socialista Autonoma del Kosovo|kosovara]], [[centrocampista]] dell'[[Athletic FC Eskilstuna|AFC Eskilstuna]]
}}
 
== Biografia ==
Nato nell'allora [[Provincia Socialista Autonoma del Kosovo|provincia jugoslava del Kosovo]], è cresciuto in [[Svezia]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Raskaj viene schierato principalmente come [[attaccante#ala|ala]] sinistra.<ref>{{cita web|url=http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=1&id=3432|editore=hbk.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Kombinerar elitfotboll med studier|lingua=sv|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080917224857/http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=1&id=3432|dataarchivio=17 settembre 2008}}</ref> [[Jan Andersson|Janne Andersson]] lo paragonò a [[Zinédine Zidane]] e a [[Cesc Fàbregas]].<ref>{{cita web|url=http://www.svd.se/sport/nye-zidane-tar-djuric-roll-i-hbk_1029407.svd|editore=svd.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Nye Zidane tar Djuric roll i HBK|lingua=sv}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Halmstad ====
Raskaj cominciò la carriera professionistica con la maglia dell'[[Halmstads Bollklubb|Halmstad]], debuttando nella [[Allsvenskan]] il 2 settembre [[2007]], quando sostituì [[Martin Fribrock]] nella sconfitta per 3-0 in casa del [[Kalmar Fotbollsförening|Kalmar]], pochi giorni dopo il suo diciottesimo compleanno.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=106078&tournamentId=245&seasonId=329&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Kalmar 3 - 0 Halmstad|lingua=no}}</ref> Prima del [[Allsvenskan 2008|campionato 2008]], diventò un membro a tempo pieno della prima squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=1&id=1979|editore=hbk.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Talanger till A-truppen|lingua=sv|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131111080945/http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=1&id=1979|dataarchivio=11 novembre 2013}}</ref> L'anno successivo, lui e [[Michael Görlitz]] furono gli unici due calciatori a disputare tutti i 30 incontri di campionato, ma Raskaj giocò anche altri 17 match (2 di coppa e 15 amichevoli), che lo fecero diventare l'unico giocatore ad essere impiegato in ogni partita stagionale.<ref>{{cita web|url=http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=1&id=5648|editore=hbk.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Anel har spelat samtliga matcher|lingua=sv|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131111010725/http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=1&id=5648|dataarchivio=11 novembre 2013}}</ref> Il 19 aprile [[2009]] realizzò la prima rete nella massima divisione svedese, nel successo per 0-1 sul campo del Kalmar.<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=139828&tournamentId=245&seasonId=331&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Kalmar 0 - 1 Halmstad|lingua=no}}</ref>
 
Nel campionato successivo, [[Jan Andersson|Janne Andersson]] lasciò la posizione d'allenatore dell'Halmstad e fu sostituito da [[Lars Jacobsson]], che continuò ad utilizzare il [[4-5-1]] come schema; Raskaj venne impiegato sulla fascia destra del centrocampo. Il 28 marzo [[2010]] realizzò il secondo gol nella Allsvenskan, nel successo per 4-0 sull'[[Åtvidabergs Fotbollförening|Åtvidaberg]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=379207&tournamentId=245&seasonId=332&useFullUrl=false|editore=altomfotball.no|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Halmstad 4 - 0 Åtvidaberg|lingua=no}}</ref> L'[[Allsvenskan 2011|annata 2011]] vide un altro cambio in panchina, con l'ingaggio di [[Josep Clotet Ruiz]]. Lo [[Spagna|spagnolo]] portò con sé diversi centrocampisti iberici, costringendo Raskaj a partire dalla panchina, nonostante le aspettative del pubblico.<ref>{{cita web|url=http://hallandsposten.se/sport/hbk/1.1152116-raskaj-brinner-for-nya-halmstad|editore=hallandsposten.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Raskaj brinner för nya Halmstad|lingua=sv}}</ref><ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/allsvenskan/fotbolldirekt-nyhet/?cid=32172|editore=svenskfotboll.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Bortglömd Raskaj: "Bara mål som räknas|lingua=sv}}</ref> A metà stagione, i giocatori che Clotet ingaggiò in prestito lasciarono la squadra; lo stesso allenatore fu licenziato dopo una serie di risultati negativi e il suo posto fu preso da [[Jens Gustafsson]], che diede nuovamente spazio a Raskaj.<ref>{{cita web|url=http://www.sportal.se/fotboll/allsvenskan/det-ar-klart-att-man-tanker-pa-framtiden|editore=sportal.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo="Det är klart att man tänker på framtiden"|lingua=sv|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120915111336/http://www.sportal.se/fotboll/allsvenskan/det-ar-klart-att-man-tanker-pa-framtiden|dataarchivio=15 settembre 2012}}</ref> Il club non riuscì però a raggiungere la salvezza.
 
==== Sandnes Ulf ====
Il 30 gennaio [[2012]] fu reso noto il suo passaggio ai [[Norvegia|norvegesi]] del [[Sandnes Ulf]], formazione neopromossa nell'[[Eliteserien]].<ref>{{cita web|url=http://www.sandnesulf.no/index.php/nyheter-a-laget/items/raskaj-klar-for-sandnes-ulf.html|editore=sandnesulf.no|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Raskaj klar for Sandnes Ulf|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120428013002/http://www.sandnesulf.no/index.php/nyheter-a-laget/items/raskaj-klar-for-sandnes-ulf.html|dataarchivio=28 aprile 2012}}</ref> Il 20 dicembre successivo, rinnovò il contratto che lo legava al club per altre due stagioni.<ref>{{cita web|url=http://www.sandnesulf.no/news/article/1su07wgvled571bq8e0l2y6fps/title/anel-raskaj-klar-for-to-nye-sandnes-ulf-ar|editore=sandnesulf.no|accesso=17 dicembre 2012|titolo=Anel Raskaj klar for to nye Sandnes Ulf-år|lingua=no}}</ref> Svincolatosi il 31 dicembre 2014, il 16 gennaio 2015 ha trovato un accordo per rinnovare il contratto che lo legava al Sandnes Ulf per altre due stagioni.<ref>{{cita web|url=http://www.sandnesulf.no/news/article/2ct0cys88nhz1f7xzgneibu9w/title/ny-mann|editore=sandnesulf.no|accesso=16 gennaio 2015|titolo=Raskaj signerer en 2-årskontrakt|lingua=no}}</ref>
 
==== AFC Eskilstuna ====
Il 27 dicembre 2016, l'[[Athletic FC Eskilstuna|AFC Eskilstuna]] ha reso noto d'aver ingaggiato Raskaj, che ha fatto così ritorno in Svezia.<ref>{{cita web|url=https://afc-eskilstuna.myclub.se/site_node/2262/nyheter/anel-raskaj-klar-for-afc-eskilstuna|editore=afc-eskilstuna.myclub.se|accesso=4 gennaio 2017|titolo=Anel Raskaj klar för AFC Eskilstuna|lingua=sv}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Il 27 marzo 2009, in un'intervista al giornale ''[[Hallandsposten]]'', dichiarò d'essere stato in contatto con il [[commissario tecnico]] della {{NazNB|CA|SWE||Under-21}}, [[Jörgen Lennartsson]], che gli disse che avrebbe saltato il [[campionato europeo di calcio Under-21 2009|campionato europeo Under-21 2009]] perché ancora non in possesso della cittadinanza svedese. In un'altra intervista, disse che avrebbe scelto la [[Nazionale di calcio della Svezia|Nazionale svedese]] piuttosto che quella del [[Selezione di calcio del Kosovo|Kosovo]].<ref>{{cita web|url=http://hallandsposten.se/sport/fotboll/1.424238-anel-har-manga-mal-i-kikaren|editore=hallandsposten.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Anel har många mål i kikaren|lingua=sv}}</ref> In un'altra dichiarazione, annunciò come l'{{NazNB|CA|ALB}} l'avesse contattato, ma che ne rifiutò la proposta.<ref>{{cita web|url=http://www.fotbolldirekt.se/superl%C3%B6ftet-missar-emslutspelet|editore=fotbolldirekt.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Superlöftet missar EM-slutspelet|lingua=sv|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090207161228/http://fotbolldirekt.se/superl%C3%B6ftet-missar-emslutspelet|dataarchivio=7 febbraio 2009}}</ref>
 
Nel [[2009]] fu convocato dal Kosovo, selezione non riconosciuta dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]], per giocare due partite contro altrettante squadre di club svedesi. Fu titolare nella sfida contro il Kalmar,<ref>{{cita web|url=http://www.kalmarff.se/news/kalmar-ff-team-kosovo-0|editore=kalmarff.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Kalmar FF - Team Kosovo|lingua=sv}}</ref> ma saltò la successiva contro il [[Malmö Fotbollförening|Malmö]]. Il 17 febbraio 2010 giocò un'altra partita per la formazione kosovara, stavolta contro l'Albania.<ref>{{cita web|url=http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=1&id=5991|editore=hbk.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Anel spelade med Kosovo|lingua=sv}}</ref> Il 10 giugno dello stesso anno, fu [[capitano (calcio)|capitano]] del Kosovo in un'amichevole disputata contro il suo Halmstad, che si concluse per 4-4.<ref>{{cita web|url=http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=2&id=6489|editore=hbk.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Målrik vänskapsmatch mot Kosovo|lingua=sv|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813131904/http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=2&id=6489|dataarchivio=13 agosto 2010}}</ref> Il 28 luglio 2010 manifestò la volontà definitiva di giocare per il Kosovo, ma di non aver comunque chiuso la porta al commissario tecnico Lennartsson per un'eventuale convocazione nella Svezia Under-21, in vista degli [[campionato europeo di calcio Under-21 2011|europei di categoria del 2011]].<ref>{{cita web|url=http://www.hbk.se/extra/news/?module_instance=1&id=6921|editore=hbk.se|accesso=16 febbraio 2012|titolo=Anel har bestämt sig för Kosovo|lingua=sv}}</ref> Comunque, non ottenne la cittadinanza in tempo per la manifestazione e la selezione kosovara restò, all'epoca, non riconosciuta dalla FIFA.
 
A febbraio 2014 venne convocato dal {{NazNB|CA|KOS}} per la partita amichevole contro {{NazNB|CA|HTI}}.<ref>{{cita web|url=http://www.sandnesulf.no/news/article/2usg60n0mkdk14g20non9h87y/title/disse-drar-pa-landslagsoppdrag|editore=sandnesulf.no|accesso=28 febbraio 2014|titolo=Disse drar på landslagsoppdrag|lingua=no}}</ref> Nel gennaio dello stesso anno, la [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] aveva concesso al Kosovo il permesso di giocare partite amichevoli contro altre Nazionali affiliate, purché esse non provenissero dalla zona dell'[[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|ex Jugoslavia]].<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/aboutfifa/organisation/news/newsid=2260043/index.html|editore=fifa.com|accesso=19 febbraio 2014|titolo=FIFA Emergency Committee confirms friendly matches involving clubs and representative teams of Kosovo|lingua=en}}</ref> Il carattere amichevole degli incontri non precludeva quindi la possibilità di giocare per un'altra Nazionale per ogni calciatore coinvolto.<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.com/sport/0/football/26231426|editore=bbc.com|accesso=19 febbraio 2014|titolo=Adnan Januzaj invited to play for Kosovo in friendly match|lingua=en}}</ref> Il 5 marzo 2014 gioca pertanto partita pareggiata per 0-0.<ref>{{en}} [http://eu-football.info/_match.php?id=1435 Kosovo-Haiti 0-0] Eu-football.info</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Supercoppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Halmstads Bollklubb 2007|2007]] || rowspan=5|{{Bandiera|SWE}} [[Halmstads Bollklubb|Halmstad]] || [[Allsvenskan 2007|A]] || 3 || 0 || [[Svenska Cupen 2007|SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 3+ || 0+
 
|-
|| [[Halmstads Bollklubb 2008|2008]] || [[Allsvenskan 2008|A]] || 27 || 0 || [[Svenska Cupen 2008|SC]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 27+ || 0+
 
|-
|| [[Halmstads Bollklubb 2009|2009]] || [[Allsvenskan 2009|A]] || 30 || 1 || [[Svenska Cupen 2009|SC]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32+ || 1+
 
|-
|| [[Halmstads Bollklubb 2010|2010]] || [[Allsvenskan 2010|A]] || 26 || 1 || [[Svenska Cupen 2010|SC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 1
 
|-
|| [[Halmstads Bollklubb 2011|2011]] || [[Allsvenskan 2011|A]] || 26 || 0 || [[Svenska Cupen 2011|SC]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Halmstad || 112 || 2 || || 5+ || 0+ || || || || || || || 117+ || 2+
 
|-
|| [[Sandnes Ulf 2012|2012]] || rowspan=5|{{Bandiera|NOR}} [[Sandnes Ulf]] || [[Eliteserien 2012|ES]] || 21+2 || 3+0 || [[Coppa di Norvegia 2012|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 3
 
|-
|| [[Sandnes Ulf 2013|2013]] || [[Eliteserien 2013|ES]] || 30 || 0 || [[Coppa di Norvegia 2013|CN]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
 
|-
|| [[Sandnes Ulf 2014|2014]] || [[Eliteserien 2014|ES]] || 26 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2014|CN]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
 
|-
|| [[Sandnes Ulf 2015|2015]] || [[1. divisjon 2015|1D]] || 29 || 2 || [[Norgesmesterskapet 2015|CN]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
 
|-
|| [[Sandnes Ulf 2016|2016]] || [[1. divisjon 2016|1D]] || 25+1 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2016|CN]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
 
La '''Vesubia''' (in [[lingua francese|francese]]: ''Vésubie'', in [[lingua occitana|occitano]] ''Vesúbia'') è un [[fiume]] della [[Francia]], [[affluente]] di sinistra del [[Varo (fiume)|Varo]]. Il fiume scorre interamente (45&nbsp;km) nell'ex [[contea di Nizza]] e nell'attuale dipartimento francese delle [[Alpi Marittime (dipartimento)|Alpi Marittime]].
|-
!colspan="3"|Totale Sandnes Ulf || 131+3 || 5+0 || || 9 || 0 || || || || || || || 143 || 5
 
Le sorgenti della Vesubia sono ubicate nel [[Parco nazionale del Mercantour]], e precisamente presso [[Saint-Martin-Vésubie]], presso il lago Bianco (2 665 m), dopodiché giunge alla confluenza dei torrenti di Ciriegia (Le Boréon) e della Finestra e continua verso valle.
|-
|| 2017 || rowspan=1|{{Bandiera|SWE}} [[Athletic FC Eskilstuna|AFC Eskilstuna]] || [[Allsvenskan 2017|A]] || 0 || 0 || [[Svenska Cupen 2016-2017|SC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
Il fiume percorre poi l'intera valle omonima ed attraversa i borghi di [[Roquebillière|Roccabigliera]] e [[Lantosque|Lantosca]], fino confluire nel Varo a valle di [[Levens|Levenzo]], appena dopo aver passato le gole della Vesubia.
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 243+3 || 8+0 || || 14+ || 0+ || || || || || || || 260+ || 8+
 
Le alte valli della Vesubia hanno fatto parte dell'[[Italia]] dal [[1861]] al [[1947]], anno in cui per via del [[Trattato di Parigi (1947)|Trattato di pace di Parigi]] sono state cedute alla Francia dal comune di [[Entracque]] (CN) al comune di [[Saint-Martin-Vésubie]].
|}
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|francia}}
*{{Soccerway}}
*{{Altomfotball|198642}}
*{{EU-Football|28520}}
*{{Transfermarkt}}
 
[[Categoria:Affluenti del Varo]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Fiumi della Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]