Wikipedia:Raduni/Padova 2018 Assemblea Wikimedia Italia e Vesubia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Fiume
[[File:Wikimediaitalia-logo.png|100px|center|Wikimedia Italia]]
|nome = Vesubia
[[File:Panorama_padova.jpg|400px|center|Panorama]]
|immagine = Vesubie.JPG
L''''assemblea di primavera 2018''' dell'associazione Wikimedia Italia si svolge a '''Padova, sabato 7 aprile 2017''', presso l'[[Università degli Studi di Padova]].
|didascalia = L'alto corso del fiume
|nazione = FRA
|attraversa ={{simbolo|Flag of Provence Alpes Cote d Azur.png}} [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
|attraversa_2 ={{simbolo|Arms of Nice.svg}} [[Alpi Marittime (dipartimento)|Alpi Marittime]]
|attraversa_3 =[[Arrondissement di Nizza|Nizza]]
|note_portata =
|bacino = 348
|note_bacino =
|altitudine_sorgente = 2665
|note_altitudine_sorgente =
|nasce = [[Lago Bianco (Francia)|Lago Bianco]] nel [[massiccio del Mercantour]]
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia = nel [[Varo (fiume)|Varo]] a [[Levens]]
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa =AlpesMaritimes027B.jpg
}}
 
La '''Vesubia''' (in [[lingua francese|francese]]: ''Vésubie'', in [[lingua occitana|occitano]] ''Vesúbia'') è un [[fiume]] della [[Francia]], [[affluente]] di sinistra del [[Varo (fiume)|Varo]]. Il fiume scorre interamente (45 km) nell'ex [[contea di Nizza]] e nell'attuale dipartimento francese delle [[Alpi Marittime (dipartimento)|Alpi Marittime]].
La partecipazione è libera, aperta a tutti e gratuita.
 
Le sorgenti della Vesubia sono ubicate nel [[Parco nazionale del Mercantour]], e precisamente presso [[Saint-Martin-Vésubie]], presso il lago Bianco (2 665 m), dopodiché giunge alla confluenza dei torrenti di Ciriegia (Le Boréon) e della Finestra e continua verso valle.
Se sei un socio e partecipi puoi [[wmit:Associazione:Assemblea_WMI_aprile_2018|segnalare la tua presenza anche sulla wikina dell'associazione]].
 
Il fiume percorre poi l'intera valle omonima ed attraversa i borghi di [[Roquebillière|Roccabigliera]] e [[Lantosque|Lantosca]], fino confluire nel Varo a valle di [[Levens|Levenzo]], appena dopo aver passato le gole della Vesubia.
Se non puoi esserci di persona, puoi delegare un altro socio.
 
Le alte valli della Vesubia hanno fatto parte dell'[[Italia]] dal [[1861]] al [[1947]], anno in cui per via del [[Trattato di Parigi (1947)|Trattato di pace di Parigi]] sono state cedute alla Francia dal comune di [[Entracque]] (CN) al comune di [[Saint-Martin-Vésubie]].
== Luogo ==
'''Università degli Studi di Padova''',<br/>
'''Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità''' ([http://www.dissgea.unipd.it/ DiSSGeA]),<br/>
Palazzo Luzzato Dina,
'''[https://www.openstreetmap.org/way/131966271 Via del Vescovado, 30] - 35141 Padova'''<br/>
'''2° piano, Aula Magna''' ([http://www.dissgea.unipd.it/sites/dissgea.unipd.it/files/Mappa%20Aula%20Magna_0.png pianta]).
 
== Altri progetti ==
In questa sede si svolgeranno l'assemblea e la maggior parte delle attività:
{{interprogetto}}
*Lo spazio discussione soci (sabato mattina), presso l'Aula Magna
*Il ritrovo per l'attività OpenStreetMap (sabato mattina)
*l'assemblea aperta a tutti (pomeriggio), presso l'Aula Magna
 
{{Controllo di autorità}}
Presso la sede del '''Comune di Padova, Sala Anziani''' si svolgerà la presentazione "Padova Wiki" con le autorità sabato mattina.
{{Portale|francia}}
 
[[Categoria:Affluenti del Varo]]
Le altre attività collaterali all'assemblea (vedi [[#Programma]]) si terranno in sedi diverse.
[[Categoria:Fiumi della Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
 
== Come arrivare==
La sede dell'assemblea si trova in centro storico, in zona a traffico limitato (ZTL), vicino al [[Duomo di Padova]]. È facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria in 20 minuti a piedi oppure in 10 minuti usando i mezzi pubblici.
 
=== A piedi===
La sede dell'assemblea è raggiungibile a piedi in 20 minuti dalla stazione ferroviaria di Padova.
Dal piazzale della stazione, imboccare Corso del Popolo, continuando a proseguire diritti fino a via San Martino e Solferino, girare a destra, proseguire diritti fino a via Vescovado 30 (Palazzo Luzzato, sede dip. Storia). [https://graphhopper.com/maps/?point=45.417326%2C11.879933&point=45.405727%2C11.870277&locale=it&vehicle=foot&weighting=fastest&elevation=true&use_miles=false&layer=OpenStreetMap Itinerario più breve, 1,8 km, 19 minuti], [https://graphhopper.com/maps/?point=45.417326%2C11.879933&point=45.407813%2C11.877347&point=45.40752%2C11.875319&point=45.406653%2C11.872466&point=45.405727%2C11.870277&locale=it&vehicle=foot&weighting=fastest&elevation=true&use_miles=false&layer=OpenStreetMap itinerario più bello con monumenti, 2 km, 24 minuti].
 
=== Con i mezzi pubblici ===
Dal piazzale della stazione ferroviaria prendere il '''Tram''' (linea SIR1, direzione sud Guizza) e scendere alla fermata Ponti Romani (per arrivare al Comune) o alla successiva '''fermata Tito Livio''' (per la sede dell'assemblea), 7 minuti. Proseguire a piedi imboccando il Passaggio Tito Livio subito a destra, proseguendo lungo via Marsala e scoltare a destra in via Barbarigo, poi svoltare a sinistra in via Vescovado e arrivare al n.30 (Palazzo Luzzato, sede dip. Storia) [https://graphhopper.com/maps/?point=45.405034%2C11.877084&point=45.405727%2C11.870277&locale=it&vehicle=foot&weighting=fastest&elevation=true&use_miles=false&layer=OpenStreetMap Itinerario da Riviera Tito Livio, 600m, 3 min.]. Il biglietto a tariffa urbana per un singolo viaggio costa 1,30 euro (2,00 euro se acquistato a bordo).
 
===In auto===
La cosa più conveniente è lasciare l'auto al parcheggio Guizza (capolinea tram Padova Sud) e proseguire con il Tram (linea SIR1, direzione nord) scendendo alla fermata Tito Livio.
 
== Programma ==
''Bozza di programma, suscettibile di variazioni''
 
=== Venerdì ===
Eventi collaterali:
*pomeriggio (15.00-18.30): Editathon con gli studenti presso il Dipartimento di Storia.
 
===Sabato===
;Mattina <nowiki>(10:00 - 12:30)</nowiki>
* '''Spazio di discussione riservato ai soci''' (presso Aula Magna, Dipartimento di Storia dell'Università; ci divideremo in gruppi utilizzando 3 aule nella stessa sede.)
 
Eventi collaterali:
*10.00-12.00 - Conferenza ''Padova wiki'', presso il Municipio di Padova ([https://graphhopper.com/maps/?point=45.407105%2C11.876704&point=45.405727%2C11.870277&locale=it&vehicle=foot percorso all'assemblea]).
*9.30-13.00 - Mapping Party itinerante con OpenStreetMap, con ritrovo e conclusione nella sede della Circoscrizione.
 
;Pomeriggio <nowiki>(14:00 - 18:00)</nowiki>
*'''Assemblea (presso medesima Aula Magna Dip. Storia)'''
 
Eventi collaterali:
*13.30-16.30 - Editathon ''Art + Feminism e WikiGap 2018'', presso Servizio Digital Learning & Multimedia di UNIPD, via del Padovanino ([https://graphhopper.com/maps/?point=45.404002%2C11.876768&point=45.405727%2C11.870277&locale=it&vehicle=foot percorso all'assemblea]).
 
===Domenica===
* Visita guidata del centro storico Padova
 
== Partecipanti ==
:Siete invitati a partecipare anche se non siete soci di WMI! <small>Ma siete anche invitati ad [[wmit:Iscrizione|iscrivervi]]!</small>
 
:'''Nota per i soci''': segnala la tua partecipazione anche [[wmit:Associazione:Assemblea_WMI_aprile_2018/Partecipanti|sulla wikina dell'associazione]] (dove trovi anche le indicazioni per la delega).
 
=== Chi c'è, di persona, di sicuro ===
# --[[Utente:Marcok|Marcok]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> (coordinamento logistico)
# --[[Utente:Zaffo80|Zaffo80]] <small>([[Discussioni utente:Zaffo80|msg]])</small>
# --[[Utente:Ettorre|Ettorre]] ([[Discussioni utente:Ettorre|msg]]) 17:48, 25 feb 2018 (CET)
# --[[Utente:Carlo.benini|Carlo]] --[[Utente:Carlo.benini|Carl]] ([[Discussioni utente:Carlo.benini|msg]]) 09:55, 13 mar 2018 (CET)
# [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 10:41, 17 mar 2018 (CET)
# --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:20, 20 mar 2018 (CET)
# --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 15:32, 21 mar 2018 (CET)
# --[[Utente:Piergiovanna|Piergiovanna]]
# [[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 17:34, 21 mar 2018 (CET)
# --[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 23:23, 21 mar 2018 (CET)
 
=== Chi non è sicuro di esserci ===
* Alquanto improbabile al momento, a meno che qualcuno dei soci elettori voglia rivendicare il proprio sacrosanto diritto di "grigliarmi" sull'attività del mio mezzo mandato. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:21, 22 feb 2018 (CET)
* Non ho mai partecipato alle assemblee nazionali, mi interesserebbe molto farlo! quando si saprà il programma della giornata della domenica? giusto per capire bene che tipo di eventi vengono fatti, e decidere se fermarmi un giorno solo o due. grazie --[[Utente:Wiki rkit|Wiki rkit]] ([[Discussioni utente:Wiki rkit|msg]]) 11:57, 4 mar 2018 (CET)
* Vediamo d'esserci, dai! --[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small>
* ...
 
=== Chi non può esserci ===
* sarò a camminare con gli ottemezzenni (o più probabilmente a convincerli a camminare) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 12:05, 16 mar 2018 (CET)
* --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 14:43, 21 mar 2018 (CET)
* sarà impegnata con un corso wikimediano ;-( --[[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 18:01, 21 mar 2018 (CET)
* --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:15, 21 mar 2018 (CET)
* Mi mancate e vi penserò molto, ma riparto per la Francia il 5 :( --''[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]'''''[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]''' 18:30, 21 mar 2018 (CET)
 
=== Domande? ===
Usa la [[Discussioni Wikipedia:Raduni/Padova 2018 Assemblea Wikimedia Italia|pagina di discussione]], grazie!
 
[[Categoria:Raduni di Wikipedia 2018]]
[[Categoria:Assemblee di Wikimedia Italia]]