Goon (film) e Eidos Interactive: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|videogiochi|settembre 2018|}}
{{Film
{{Azienda
|titoloitaliano= Goon
|nome=Eidos Interactive
|immagine= Goon film.png
|logo=Eidos logo.svg
|didascalia= [[Liev Schreiber]] e [[Seann William Scott]] in una scena del film
|forma societaria=azienda privata
|titolooriginale= Goon
|data fondazione= [[1990]] (Eidos plc)<br>[[1996]] (Eidos Interactive Ltd)
|linguaoriginale= [[lingua inglese|inglese]]
|forza cat anno=1990
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|luogo fondazione=
|paese2= [[Canada]]
|fondatori=
|annouscita= [[2011]]
|data chiusura= [[2009]]
|durata = 92 min
|causa chiusura= (acquisita da [[Square Enix]])
|titoloalfabetico =
|nazione=GBR
|tipocolore= colore
|sede=[[Wimbledon (Londra)|Wimbledon]]
|tipoaudio= [[Dolby Digital 5.1]]
|gruppo=
|ratio= 2,35:1
|filiali=
|genere= commedia
|persone chiave= * Jane Cavanagh, fondatore [[SCi]] e Chief Executive
|regista= [[Michael Dowse]]
* Bill Gardner, Eidos Inc. [[amministratore delegato|CEO]]
|soggetto= [[Doug Smith (scrittore)|Doug Smith]], [[Adam Frattasio]]
|settore=produttore di videogiochi
|sceneggiatore= [[Jay Baruchel]], [[Evan Goldberg]]
|prodotti=[[videogioco|videogiochi]]
|produttore= [[Don Carmody]], [[Ian Dimerman]], [[Hartley Gorenstein]], [[David Gross]], [[André Rouleau]], [[Jesse Shapira]]
|fatturato=179,1 [[milione|milioni]] [[Sterlina inglese|GBP]]
|produttoreesecutivo= [[Mark Slone]], [[Ben Silverman]]
|anno fatturato=2006
|casaproduzione= [[No Trace Camping]], [[Caramel Film]], [[Don Carmody Productions]], [[Inferno Pictures Inc.]]
|utile netto=8,1 milioni [[Sterlina inglese|GBP]]
|distribuzioneitaliana=
|anno utile netto=2006
|attori =
|dipendenti=600
*[[Seann William Scott]]: Doug Glatt
|note=
*[[Liev Schreiber]]: Ross Rhena
*[[Jay Baruchel]]: Ryan
*[[Marc-André Grondin]]: Xavier Laflamme
*[[Alison Pill]]: Eva
*[[Eugene Levy]]: Dr. Glatt
*[[David Paetkau]]: Ira Glatt
*[[Kim Coates]]: Ronnie Hortense
*[[Nicholas Campbell]]: Rollie Hortense
|doppiatoriitaliani =
|fotografo= [[Bobby Shore]]
|montatore= [[Reginald Harkema]]
|effettispeciali= [[Gary Pilkinton]], [[Kathleen Tonkin]]
|musicista= [[Ramachandra Borcar]]
|scenografo= [[Andrea Spakowski]]
|truccatore= [[Brenda Magalas]]
|costumista= [[Heather Neale]]
|sfondo=
|premi=
}}
 
'''Eidos Interactive''' è stata un'azienda britannica produttrice e distributrice di [[videogioco|videogiochi]]. Ha fatto parte della Eidos Group of Companies ed è stata una filiale della [[SCi Entertainment|SCi Entertainment Group PLC]]. In seguito è stata acquisita da [[Square Enix]]<ref name="acquisizione"/>. La società era trattata al [[London Stock Exchange]].
'''''Goon''''' è un film del [[2011]] diretto da [[Michael Dowse]] e con protagonisti [[Seann William Scott]], [[Liev Schreiber]] e [[Jay Baruchel]]. La sceneggiatura del film, scritta da Jay Baruchel e [[Evan Goldberg]] è tratta dal [[romanzo]] ''Goon: The True Story of an Unlikely Journey into Minor League Hockey'' scritto da [[Doug Smith (scrittore)|Doug Smith]] e [[Adam Frattasio]].
 
La società è nota per ''[[Tomb Raider (serie)|Tomb Raider]]''<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|38|32|3|2009|titolo=Scegli i migliori del 2008!}}</ref>, '' [[Hitman (serie)|Hitman]]'', ''[[Commandos (serie)|Commandos]]'', ''[[Deus Ex]]'', ''[[Legacy of Kain]]'', ''[[Thief (serie)|Thief]]'', ''[[Fear Effect]]'' e i vari [[Championship Manager]] (Scudetto). Dopo il successo di ''[[Thief: Deadly Shadows]]'' lo studio [[Ion Storm]] (di proprietà della Eidos) è stato chiuso e per molti anni la saga è stata abbandonata. Verso il primo semestre del 2011 Eidos Montreal, ormai uno studio di proprietà di Square Enix Europe, ha annunciato di essersi messa al lavoro su un nuovo ''Thief''; il nuovo videogioco, intitolato semplicemente ''[[Thief (videogioco 2014)|Thief]]'' è uscito nel febbraio 2014.
== Trama ==
Doug Glatt è un ragazzo molto bello ma poco intelligente e per questo motivo si sente emarginato dalla famiglia, in quanto suo padre e suo fratello sono entrambi medici. Un giorno va a vedere con l'amico Ryan una partita della lega minore di [[hockey su ghiaccio]] e durante la partita il suo amico insulta la squadra ospite. Infuriato, uno dei giocatori si arrampica sugli spalti con l'intento di picchiare il ragazzo, ma Doug, in difesa dell'amico, da una testata al giocatore buttandolo fuori. Ciò provoca un'ovazione nei suoi confronti da parte di tutto il pubblico.
 
== Storia ==
Tornato a casa Doug riceve la telefonata dell'allenatore della squadra di casa che gli offre di entrar a far parte della squadra nel ruolo di enforcer, un giocatore che ha come compito quello di dissuadere e rispondere al gioco violento degli avversari a sua volta rispondendo aggressivamente e ostruendo l'avversario.
'''Eidos [[public limited company|plc]]''' venne fondata nel [[1990]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/research/stocks/private/snapshot.asp?privcapId=390449|titolo=Company Overview of Eidos Ltd.}}</ref> come società specializzata nello sviluppo di soluzioni legate alla [[compressione video]] e all'[[editing non lineare]] su sistemi [[Acorn Archimedes]]. La società prosperò e si trovo ad avere a disposizione dei capitali da investire. La società decise di effettuare delle acquisizioni nel settore dei videogiochi, nel [[1995]] acquisirono le società [[Domark|Domark Group Limited]], [[Simis]] e [[The Big Red Software Company Limited]]. A quell'epoca la Domark produceva ''[[3D Construction Kit]]'', ''[[Championship Manager]]'', ''[[Hard Drivin']]'' e molti altri giochi. Domark e le altre società furono fuse creando la Eidos Interactive Limited. Nel [[1996]] Eidos acquisì la CentreGold plc (società che includeva la US Gold e la Centresoft). Centresoft venne venduta alla MBO. US Gold possedeva diverse società, tra le quali [[Core Design]] (nota per ''[[Tomb Raider]]'', ''[[Chuck Rock]]'', ''[[Curse of Enchantia]]'', ''[[Heimdall (videogioco)|Heimdall]]'', ''[[Rick Dangerous]]'', ''[[Cybercon III]]'', e ''E-Motion''). Un'altra serie di acquisizioni ed un uso accorto del capitale permise alla società di crescere rapidamente diventando la società a più rapida crescita del mondo con un capitale aumentato di 400 volte tra i minimi del 1993 e i massimi del 1999.
 
La società aveva pianificato di sviluppare una console basata su [[RISC OS]] prima del fallimento della [[Acorn Computers]] e della vendita a [[Pace Microtechnologies|Pace Micro]] del sistema operativo.
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima il [[10 settembre]] [[2011]] al [[Toronto International Film Festival]].<ref>{{cita web|url=http://tiff.net/filmsandschedules/tiff/2011/goon|titolo=Scheda di Goon su Tiff.net|lingua=en|accesso=7 febbraio 2012}}</ref><ref name=A>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt1456635/releaseinfo|titolo=Date di uscita per Goon|accesso=7 febbraio 2012}}</ref> È stato successivamente distribuito in [[Regno Unito]] ed [[Irlanda]] a partire dal [[6 gennaio]] [[2012]].<ref name=A/>
 
La società possedeva uffici in tutto il mondo, compresi gli [[Stati Uniti d'America]], [[Germania]], [[Francia]], [[Australia]] e [[Giappone]].
Il primo [[trailer]] ufficiale del film è stato distribuito [[online]] il [[7 novembre]] [[2011]].<ref>{{cita web|url=http://www.hd-trailers.net/movie/goon/|titolo=Scheda di Goon su Hd-trailers.net|lingua=en|accesso=7 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://blog.screenweek.it/2011/11/seann-william-scott-picchia-duro-nel-trailer-di-goon-146864.php|titolo=Seann William Scott picchia duro nel trailer di Goon|lingua=en|data=8 novembre 2011|accesso=7 febbraio 2012}}</ref>
 
Il 3 agosto [[2004]] il ''[[Wall Street Journal]]'' parlò di discussioni tra Eidos e altre compagnie minori al fine di una possibile fusione. Nel marzo 2005 Eidos comunicò che la cassa della società era diminuita di 11,9 milioni di sterline durante il secondo quarto di anno e che le perdite escluse le tasse erano di 29 milioni di sterline.
 
Il 21 marzo [[2005]] Eidos ricevette un'offerta di acquisizione da parte di [[Elevation Partners]], un fondo privato creato dal presidente dell'[[Electronic Arts]] [[John Riccitiello]] e da altre personalità come il leader degli [[U2]], [[Bono (cantante)|Bono]]. L'acquisizione valutava la società 71 milioni di sterline e proponeva di immettere nella società 23 milioni di sterline per evitarne la [[bancarotta]].
 
Il 22 marzo Eidos ricevette la seconda offerta di acquisizione. Questa offerta arrivava da parte di [[SCi Entertainment]] che valutava la società 74 milioni di sterline e propose un piano di risanamento con riduzione dei costi di 14 milioni di sterline dai costi annuali. [[SCi Entertainment|SCi]] propose 60 milioni di sterline in azioni. In aprile la Elevation Partners ritirò la propria offerta e l'acquisizione da parte di [[SCi Entertainment|SCi]] fu completata il 16 maggio 2005.
 
Dopo l'acquisizione la maggior parte degli amministratori di Eidos furono licenziati e [[SCi Entertainment|SCi]] abbandonò i suoi uffici a Battersea e si trasferì negli uffici di Wimbledon della Eidos. Il 15 febbraio [[2007]] Eidos ha annunciato l'apertura di un nuovo studio a [[Montréal]] nel [[Québec (provincia)|Québec]] in [[Canada]] per lo sviluppo di giochi di nuova generazione. Si è parlato dello sviluppo di nuovi giochi basati sul marchio Deux Ex.<ref>{{cita web|url=http://uk.pc.ign.com/articles/789/789321p1.html|titolo=IGN}}</ref><ref>{{cita web|url=http://uk.gamespot.com/news/show_blog_entry.php?topic_id=25638028&part=rss&tag=gs_news&subj=6171079|titolo=Gamespot|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929124417/http://uk.gamespot.com/news/show_blog_entry.php?topic_id=25638028&part=rss&tag=gs_news&subj=6171079|dataarchivio=29 settembre 2007}}</ref> Eidos non ha confermato la notizia.<ref>[http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=76540 Eurogamer.net]</ref>
 
Ian Livingstone è stato insignito dell'OBE ([[Order of the British Empire]]) per i "Services to the Computer Games Industry", il premio è stato conferito nel 2006 mentre Jane Cavanagh l'ha ricevuto nel 2007.
 
Il 22 aprile [[2009]] la casa di sviluppo viene acquisita nuovamente dalla famosa [[holding]] [[giappone]]se del settore dell'[[informatica]], [[Square Enix]], al prezzo di 84,3 milioni di [[Sterlina britannica|Sterline]].<ref name="acquisizione">{{cita web|url=http://www.gamesblog.it/post/12665/square-enix-da-oggi-ufficialmente-proprietaria-di-eidos|titolo=Square-Enix acquisisce Eidos|data=22-4-2009|accesso=4-6-2011|editore=gamesblog.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.hemscott.com/servlet/HsPublic?context=ir.access&ir_option=RNS_NEWS&item=74249248987688&ir_client_id=3144|titolo=RECOMMENDED CASH OFFER|data=12-2-2009|accesso=4-6-2011|editore=Hemscott}}</ref>
 
== Videogiochi ==
{{Div col}}
* ''[[25 To Life (videogioco)|25 To Life]]''
* ''[[Age of Conan: Hyborian Adventures]]''
* ''[[Backyard Wrestling: Don't Try This At Home]]''
* ''[[Backyard Wrestling: There Goes the Neighborhood]]''
* ''[[Bionicle Heroes]]'' (2006)
* ''[[Blood Omen: Legacy of Kain]]''
** ''[[Blood Omen 2: Legacy of Kain]]''
** ''[[Legacy of Kain: Defiance]]''
* ''[[Championship Manager 5]]''
* "[[Chi vuol essere miliardario?]]"/"[[Chi vuol essere milionario?]]"
* ''[[Chili Con Carnage]]''
* ''[[Chuck Rock]]''
* ''[[Commandos: Dietro le linee nemiche]]''
** ''[[Commandos: Quando il dovere chiama]]''
** ''[[Commandos 2: Men of Courage]]''
** ''[[Commandos 3: Destination Berlin]]''
** ''[[Commandos: Strike Force]]''
* ''[[Conflict: Denied Ops]]''
* ''[[Conflict: Global Storm]]''
* ''[[Deus Ex]]'' (2000)
** ''[[Deus Ex: Invisible War]]'' (2003)
** ''[[Deus Ex: Human Revolution]]'' (2011)
** ''[[Deus Ex: Mankind Divided]]'' (2016)
* ''[[Fear Effect]]''
** ''[[Fear Effect 2: Retro Helix]]''
* ''[[Fighting Force]]''
** ''[[Fighting Force 2]]''
* ''[[Galline in fuga - Chicken Run]]''
* ''[[Gangsters (videogioco)|Gangsters]]''
* ''[[Hitman: Codename 47]]''
** ''[[Hitman 2: Silent Assassin]]''
** ''[[Hitman: Contracts]]''
** ''[[Hitman: Blood Money]]''
* ''[[Just Cause (videogioco)|Just Cause]]''
** ''[[Kane & Lynch: Dead Men]]''
* ''[[Legacy of Kain: Soul Reaver]]''
* ''[[Legacy of Kain: Soul Reaver 2]]''
* ''[[Legaia 2: Duel Saga]]''
* ''[[LEGO Star Wars: Il videogioco]]''
* ''[[Mad Maestro]]''
* ''[[Mister Mosquito]]''
* ''[[Praetorians]]''
* ''[[Project Snowblind]]''
* ''[[Republic: The Revolution]]''
* ''[[Revenant (videogioco)|Revenant]]''
* ''[[Shellshock: Nam '67]]''
* ''[[Spider: The Video Game]]''
* ''[[StarTopia]]''
* ''[[Thief (serie)|Thief]]''
** ''[[Thief: The Dark Project]]''
** ''[[Thief II: The Metal Age]]''
** ''[[Thief: Deadly Shadows]]''
** ''[[Thief (videogioco 2014)|Thief]]'' (2014)
* ''[[Tomb Raider]]''<ref name="Play Generation"/>
** ''[[Tomb Raider II]]''
** ''[[Tomb Raider III]]''
** ''[[Tomb Raider: The Last Revelation]]''
** ''[[Tomb Raider Chronicles]]''
** ''[[Lara Croft Tomb Raider: The Angel of Darkness|Tomb Raider: The Angel of Darkness]]''
** ''[[Tomb Raider: Legend]]''
** ''[[Tomb Raider: Anniversary]]''
** ''[[Tomb Raider: Underworld]]''
** ''[[Tomb Raider (2013)|Tomb Raider]]''<ref name="Play Generation"/> (2013)
* ''[[Trade Empires]]''
* ''[[Urban Chaos]]''
* ''[[Virtual Resort: Spring Break]]''
* ''[[Sparta - La battaglia delle Termopili]]'' (o anche ''Ancient Wars: Sparta'')
{{Div col end}}
 
== Note ==
Riga 59 ⟶ 124:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.magnetreleasingeidos.com/goon/index.shtml Sito ufficialeEidos].
* {{cita web|1=http://corporate.sci.co.uk|2=SCi Entertainment|lingua=en|accesso=1 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081204045220/http://corporate.sci.co.uk/|dataarchivio=4 dicembre 2008|urlmorto=sì}}
* {{Imdb|titolo|1456635|Goon}}
* {{en}} [https://www.mobygames.com/company/eidos-inc ''Eidos Interactive''] da [[MobyGames]]
* {{rotten-tomatoes|Goon|Goon}}
* {{Mymovies|titolo|2011/goon|Goon}}
 
{{Portale|cinemaaziende|videogiochi}}
 
[[Categoria:FilmEidos Interactive| commedia]]
[[Categoria:Film sull'hockey su ghiaccio]]