Rudolf Caracciola e Eidos Interactive: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|videogiochi|settembre 2018|}}
{{Sportivo
{{Azienda
|Nome = Rudolf Caracciola
|nome=Eidos Interactive
|NomeCompleto = Otto Wilhelm Rudolf Caracciola
|logo=Eidos logo.svg
|Immagine = Caratsch.jpg
|forma societaria=azienda privata
|Didascalia =
|data fondazione= [[1990]] (Eidos plc)<br>[[1996]] (Eidos Interactive Ltd)
|Sesso = M
|forza cat anno=1990
|CodiceNazione = {{DEU 1871-1918}}
|luogo fondazione=
|Altezza =
|fondatori=
|Peso =
|data chiusura= [[2009]]
|Disciplina = Automobilismo
|causa chiusura= (acquisita da [[Square Enix]])
|Specialità = [[Formula Grand Prix]]
|nazione=GBR
|Categoria =
|sede=[[Wimbledon (Londra)|Wimbledon]]
|Ruolo =
|gruppo=
|Record =
|filiali=
|Ranking =
|persone chiave= * Jane Cavanagh, fondatore [[SCi]] e Chief Executive
|Squadra =
* Bill Gardner, Eidos Inc. [[amministratore delegato|CEO]]
|TermineCarriera =
|settore=produttore di videogiochi
|GiovaniliAnni =
|prodotti=[[videogioco|videogiochi]]
|GiovaniliSquadre =
|fatturato=179,1 [[milione|milioni]] [[Sterlina inglese|GBP]]
|Squadre =
|anno fatturato=2006
|AnniNazionale =
|utile netto=8,1 milioni [[Sterlina inglese|GBP]]
|Nazionale =
|anno utile netto=2006
|PresenzeNazionale(goal) =
|dipendenti=600
|Allenatore =
|note=
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares =
{{Palmarès
|trofeo 1 = [[Campionato europeo di automobilismo|Europeo]]
|vittorie 1 = '''3''' titoli
|spec 1 = <!-- "s" per "singolo" -->
|trofeo 2 = [[Campionato europeo della montagna|Europeo della montagna]]
|vittorie 2 = '''3''' titoli
|spec 2 = <!-- "s" per "singolo" -->
}}
|Aggiornato = 4 ottobre 2011
}}
{{Bio
|Nome = Otto Wilhelm Rudolf "Rudi"
|Cognome = Caracciola
|Sesso = M
|LuogoNascita = Remagen
|GiornoMeseNascita = 30 gennaio
|AnnoNascita = 1901
|LuogoMorte = Kassel
|GiornoMeseMorte = 28 settembre
|AnnoMorte = 1959
|Attività = pilota automobilistico
|Epoca = 1900
|Nazionalità = tedesco
}}
==Biografia==
Rudolf Caracciola nacque a Remagen in Germania, il 30 gennaio del 1901. Egli era il quarto figlio di Maximilian e Mathilda, che gestivano l'hotel Fürstenberg. I suoi antenati erano migrati da [[Napoli]] in Germania durante la [[Guerra dei Trent'anni]] stabilendosi in [[Renania]], dove il principe Bartolomeo Caracciolo ebbe il comando della [[Fortezza di Ehrenbreitstein]] vicino a [[Coblenza]].
 
'''Eidos Interactive''' è stata un'azienda britannica produttrice e distributrice di [[videogioco|videogiochi]]. Ha fatto parte della Eidos Group of Companies ed è stata una filiale della [[SCi Entertainment|SCi Entertainment Group PLC]]. In seguito è stata acquisita da [[Square Enix]]<ref name="acquisizione"/>. La società era trattata al [[London Stock Exchange]].
Primo pilota ad essere [[Pseudonimi dei piloti|soprannominato]] "Il mago della pioggia", cominciò la sua carriera con la [[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes-Benz]] nel [[1922]]. Nel [[1926]] si iscrisse e vinse il primo [[Gran Premio di Germania]] svoltosi al circuito dell'[[Automobil Verkehrs und Übungs-Straße|AVUS]] davanti a 500.000 spettatori. Un altro risultato storico fu la vittoria nella [[Mille Miglia]] del [[1931]], la prima ottenuta da un non-[[Italia|italiano]] e rimasta unica fino a quella di [[Stirling Moss]] nel [[1955]].
 
La società è nota per ''[[Tomb Raider (serie)|Tomb Raider]]''<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|38|32|3|2009|titolo=Scegli i migliori del 2008!}}</ref>, '' [[Hitman (serie)|Hitman]]'', ''[[Commandos (serie)|Commandos]]'', ''[[Deus Ex]]'', ''[[Legacy of Kain]]'', ''[[Thief (serie)|Thief]]'', ''[[Fear Effect]]'' e i vari [[Championship Manager]] (Scudetto). Dopo il successo di ''[[Thief: Deadly Shadows]]'' lo studio [[Ion Storm]] (di proprietà della Eidos) è stato chiuso e per molti anni la saga è stata abbandonata. Verso il primo semestre del 2011 Eidos Montreal, ormai uno studio di proprietà di Square Enix Europe, ha annunciato di essersi messa al lavoro su un nuovo ''Thief''; il nuovo videogioco, intitolato semplicemente ''[[Thief (videogioco 2014)|Thief]]'' è uscito nel febbraio 2014.
Nel [[1933]] Caracciola, alla guida di una [[Alfa Romeo]] privata, fu vittima di un incidente molto serio al [[Gran Premio di Monaco]], che lo avrebbe menomato per il resto della vita in quanto lo lasciò con una gamba più corta dell'altra. Durante la convalescenza dovette subire la perdita della moglie Charly, seppellita da una valanga.
 
== Storia ==
Nonostante queste disgrazie, Caracciola si ristabilì e tornò alle gare, di nuovo con la squadra della Mercedes-Benz nel corso della stagione 1934, fino a vincere per 3 volte il '''Campionato Europeo Grand Prix''' nel 1935, nel 1937 e nel [[1938]], titolo equivalente all'attuale Mondiale di F1. In quegli anni in cui la battaglia era tra le vetture tedesche (Mercedes e [[Auto-Union]]) e quelle italiane, Caracciola rappresentò uno dei simboli di quell'era dei Gran Premi insieme al compatriota [[Bernd Rosemeyer]] e all'italiano [[Tazio Nuvolari]], ed ebbe come compagni di squadra altri noti piloti come Fagioli, Brauchitsch, Lang e Seaman.
'''Eidos [[public limited company|plc]]''' venne fondata nel [[1990]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/research/stocks/private/snapshot.asp?privcapId=390449|titolo=Company Overview of Eidos Ltd.}}</ref> come società specializzata nello sviluppo di soluzioni legate alla [[compressione video]] e all'[[editing non lineare]] su sistemi [[Acorn Archimedes]]. La società prosperò e si trovo ad avere a disposizione dei capitali da investire. La società decise di effettuare delle acquisizioni nel settore dei videogiochi, nel [[1995]] acquisirono le società [[Domark|Domark Group Limited]], [[Simis]] e [[The Big Red Software Company Limited]]. A quell'epoca la Domark produceva ''[[3D Construction Kit]]'', ''[[Championship Manager]]'', ''[[Hard Drivin']]'' e molti altri giochi. Domark e le altre società furono fuse creando la Eidos Interactive Limited. Nel [[1996]] Eidos acquisì la CentreGold plc (società che includeva la US Gold e la Centresoft). Centresoft venne venduta alla MBO. US Gold possedeva diverse società, tra le quali [[Core Design]] (nota per ''[[Tomb Raider]]'', ''[[Chuck Rock]]'', ''[[Curse of Enchantia]]'', ''[[Heimdall (videogioco)|Heimdall]]'', ''[[Rick Dangerous]]'', ''[[Cybercon III]]'', e ''E-Motion''). Un'altra serie di acquisizioni ed un uso accorto del capitale permise alla società di crescere rapidamente diventando la società a più rapida crescita del mondo con un capitale aumentato di 400 volte tra i minimi del 1993 e i massimi del 1999.
 
La società aveva pianificato di sviluppare una console basata su [[RISC OS]] prima del fallimento della [[Acorn Computers]] e della vendita a [[Pace Microtechnologies|Pace Micro]] del sistema operativo.
Caracciola stabilì diversi primati di velocità massima su pista e detiene tuttora il record mondiale della più alta velocità mai ottenuta su strada pubblica: il 28 gennaio [[1938]] a bordo della Mercedes-Benz ''Streamliner'' con [[motore V12]] da oltre 750 [[cavallo vapore|CV]], su un tratto dell'autostrada [[Francoforte]]-[[Darmstadt]] raggiunse i 432,692 km/h di media sulla distanza del chilometro lanciato<ref>[http://www.classicdriver.com/uk/magazine/3200.asp?id=11459 I record di velocità delle Mercedes-Benz degli Anni 30]</ref><ref>[http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/reco.htm#38 Speed Record Attempts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
La società possedeva uffici in tutto il mondo, compresi gli [[Stati Uniti d'America]], [[Germania]], [[Francia]], [[Australia]] e [[Giappone]].
Dopo aver passato la [[seconda guerra mondiale]] in esilio a [[Lugano]] in [[Svizzera]], Caracciola tornò a gareggiare alla fine degli [[anni 1940|anni quaranta]], ma era ormai impossibile raggiungere i risultati di prima della guerra.
 
Il 3 agosto [[2004]] il ''[[Wall Street Journal]]'' parlò di discussioni tra Eidos e altre compagnie minori al fine di una possibile fusione. Nel marzo 2005 Eidos comunicò che la cassa della società era diminuita di 11,9 milioni di sterline durante il secondo quarto di anno e che le perdite escluse le tasse erano di 29 milioni di sterline.
Si cimentò alla 500 miglia di Indianapolis nel 1946, ma un serio incidente in prova gli impedì la partecipazione alla gara.
 
Il 21 marzo [[2005]] Eidos ricevette un'offerta di acquisizione da parte di [[Elevation Partners]], un fondo privato creato dal presidente dell'[[Electronic Arts]] [[John Riccitiello]] e da altre personalità come il leader degli [[U2]], [[Bono (cantante)|Bono]]. L'acquisizione valutava la società 71 milioni di sterline e proponeva di immettere nella società 23 milioni di sterline per evitarne la [[bancarotta]].
Corse ancora per la Mercedes disputando tra l'altro nuovamente la Mille Miglia nel 1952 arrivando quarto.
 
Il 22 marzo Eidos ricevette la seconda offerta di acquisizione. Questa offerta arrivava da parte di [[SCi Entertainment]] che valutava la società 74 milioni di sterline e propose un piano di risanamento con riduzione dei costi di 14 milioni di sterline dai costi annuali. [[SCi Entertainment|SCi]] propose 60 milioni di sterline in azioni. In aprile la Elevation Partners ritirò la propria offerta e l'acquisizione da parte di [[SCi Entertainment|SCi]] fu completata il 16 maggio 2005.
Sempre nel 1952, un ulteriore incidente durante una gara Sport a Berna segnò la fine della sua trentennale carriera.
 
Dopo l'acquisizione la maggior parte degli amministratori di Eidos furono licenziati e [[SCi Entertainment|SCi]] abbandonò i suoi uffici a Battersea e si trasferì negli uffici di Wimbledon della Eidos. Il 15 febbraio [[2007]] Eidos ha annunciato l'apertura di un nuovo studio a [[Montréal]] nel [[Québec (provincia)|Québec]] in [[Canada]] per lo sviluppo di giochi di nuova generazione. Si è parlato dello sviluppo di nuovi giochi basati sul marchio Deux Ex.<ref>{{cita web|url=http://uk.pc.ign.com/articles/789/789321p1.html|titolo=IGN}}</ref><ref>{{cita web|url=http://uk.gamespot.com/news/show_blog_entry.php?topic_id=25638028&part=rss&tag=gs_news&subj=6171079|titolo=Gamespot|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929124417/http://uk.gamespot.com/news/show_blog_entry.php?topic_id=25638028&part=rss&tag=gs_news&subj=6171079|dataarchivio=29 settembre 2007}}</ref> Eidos non ha confermato la notizia.<ref>[http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=76540 Eurogamer.net]</ref>
Morì di una malattia al fegato nel [[1959]].
 
Ian Livingstone è stato insignito dell'OBE ([[Order of the British Empire]]) per i "Services to the Computer Games Industry", il premio è stato conferito nel 2006 mentre Jane Cavanagh l'ha ricevuto nel 2007.
== Curiosità e statistiche ==
 
Il 22 aprile [[2009]] la casa di sviluppo viene acquisita nuovamente dalla famosa [[holding]] [[giappone]]se del settore dell'[[informatica]], [[Square Enix]], al prezzo di 84,3 milioni di [[Sterlina britannica|Sterline]].<ref name="acquisizione">{{cita web|url=http://www.gamesblog.it/post/12665/square-enix-da-oggi-ufficialmente-proprietaria-di-eidos|titolo=Square-Enix acquisisce Eidos|data=22-4-2009|accesso=4-6-2011|editore=gamesblog.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.hemscott.com/servlet/HsPublic?context=ir.access&ir_option=RNS_NEWS&item=74249248987688&ir_client_id=3144|titolo=RECOMMENDED CASH OFFER|data=12-2-2009|accesso=4-6-2011|editore=Hemscott}}</ref>
Nel 1932 ha fatto parte della Squadra Ufficiale Alfa Romeo insieme a Nuvolari, Campari e Borzacchini.
 
== Videogiochi ==
Tra le varie categorie, Caracciola totalizzò 149 vittorie, 20 secondi posti e 12 terzi.
{{Div col}}
 
* ''[[25 To Life (videogioco)|25 To Life]]''
Ha vinto 26 Gran Premi, di cui 11 valevoli anche per i vari Campionati Europei Grand Prix.
* ''[[Age of Conan: Hyborian Adventures]]''
 
* ''[[Backyard Wrestling: Don't Try This At Home]]''
Detiene tuttora il record del maggior numero di vittorie nel Gran Premio di Germania, con 6 vittorie.
* ''[[Backyard Wrestling: There Goes the Neighborhood]]''
 
* ''[[Bionicle Heroes]]'' (2006)
Oltre ai tre già citati '''[[Campionato europeo di automobilismo|Campionati Europei Grand Prix]]''' ('''1935,1937,1938''', tutti su Mercedes), Caracciola vinse anche tre '''[[Campionato Europeo Montagna|Campionati Europei della Montagna]]''': nel 1930 e 1931 su Mercedes nella categoria Sport, e nel 1932 su Alfa nella categoria GP.
* ''[[Blood Omen: Legacy of Kain]]''
 
** ''[[Blood Omen 2: Legacy of Kain]]''
È stato per 3 volte Campione di Germania (1935, 1937, 1939).
** ''[[Legacy of Kain: Defiance]]''
 
* ''[[Championship Manager 5]]''
[[File:Millemiglia-Radicofani-Montalcino.jpg|thumb|left|[[Mille Miglia]] 1932 - Vettura n. 115, Caracciola-Bonini (mecc.)]]
* "[[Chi vuol essere miliardario?]]"/"[[Chi vuol essere milionario?]]"
 
* ''[[Chili Con Carnage]]''
==Risultati Campionato Europeo==
* ''[[Chuck Rock]]''
([[:Template:Risultati CE Grand Prix|Legenda]]) N.B. Le gare in '''grassetto''' indicano una pole position mentre quelle in ''corsivo'' indicano il giro più veloce in gara.
* ''[[Commandos: Dietro le linee nemiche]]''
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
** ''[[Commandos: Quando il dovere chiama]]''
! Anno
** ''[[Commandos 2: Men of Courage]]''
! Squadra
** ''[[Commandos 3: Destination Berlin]]''
! Costruttore
** ''[[Commandos: Strike Force]]''
! 1
* ''[[Conflict: Denied Ops]]''
! 2
* ''[[Conflict: Global Storm]]''
! 3
* ''[[Deus Ex]]'' (2000)
! 4
** ''[[Deus Ex: Invisible War]]'' (2003)
! 5
** ''[[Deus Ex: Human Revolution]]'' (2011)
! Posizione
** ''[[Deus Ex: Mankind Divided]]'' (2016)
! Punti
* ''[[Fear Effect]]''
|-
** ''[[Fear Effect 2: Retro Helix]]''
| [[Campionato europeo di automobilismo 1931|1931]]
* ''[[Fighting Force]]''
! Squadra privata
** ''[[Fighting Force 2]]''
! [[Mercedes-Benz]]
* ''[[Galline in fuga - Chicken Run]]''
| [[Gran Premio d'Italia 1931|ITA]]<br /><small></small>
* ''[[Gangsters (videogioco)|Gangsters]]''
| style="background:#efcfff;"| [[1931 French Grand Prix|FRA]]<br /><small>Ret</small>
* ''[[Hitman: Codename 47]]''
| [[Gran Premio del Belgio 1931|BEL]]<br /><small></small>
** ''[[Hitman 2: Silent Assassin]]''
|
** ''[[Hitman: Contracts]]''
|
** ''[[Hitman: Blood Money]]''
! 46°
* ''[[Just Cause (videogioco)|Just Cause]]''
! 22
** ''[[Kane & Lynch: Dead Men]]''
|-
* ''[[Legacy of Kain: Soul Reaver]]''
| [[Campionato europeo di automobilismo 1932|1932]]
* ''[[Legacy of Kain: Soul Reaver 2]]''
! [[Alfa Corse]]
!* ''[[AlfaLegaia Romeo2: Duel Saga]]''
* ''[[LEGO Star Wars: Il videogioco]]''
| style="background:#cfcfff;"| [[Gran Premio d'Italia 1932|ITA]]<br /><small>NC</small>
* ''[[Mad Maestro]]''
| style="background:#ffdf9f;"| [[Gran Premio di Francia 1932|FRA]]<br /><small>3</small>
* ''[[Mister Mosquito]]''
| style="background:#ffffbf;"| [[Gran Premio di Germania 1932|GER]]<br /><small>1</small>
* ''[[Praetorians]]''
|
* ''[[Project Snowblind]]''
|
* ''[[Republic: The Revolution]]''
| style="background:#ffdf9f;"| '''3°'''
* ''[[Revenant (videogioco)|Revenant]]''
| style="background:#ffdf9f;"| '''9'''
* ''[[Shellshock: Nam '67]]''
|-
* ''[[Spider: The Video Game]]''
| [[Campionato europeo di automobilismo 1935|1935]]
* ''[[StarTopia]]''
! [[Daimler-Benz|Daimler-Benz AG]]
* ''[[Thief (serie)|Thief]]''
! [[Mercedes-Benz]]
** ''[[Thief: The Dark Project]]''
| style="background:#ffffbf;"| [[Gran Premio del Belgio 1935|BEL]]<br /><small>1</small>
** ''[[Thief II: The Metal Age]]''
| style="background:#ffdf9f;"| [[Gran Premio di Germania 1935|GER]]<br /><small>3</small>
** ''[[Thief: Deadly Shadows]]''
| style="background:#ffffbf;"| [[Gran Premio di Svizzera 1935|''SUI'']]<br /><small>1</small>
** ''[[Thief (videogioco 2014)|Thief]]'' (2014)
| style="background:#cfcfff;"| [[Gran Premio d'Italia 1935|ITA]]<br /><small>Ret</small>
* ''[[Tomb Raider]]''<ref name="Play Generation"/>
| style="background:#ffffbf;"| [[Gran Premio di Spagna 1935|ESP]]<br /><small>1</small>
** ''[[Tomb Raider II]]''
| style="background:#ffffbf;"| '''1°'''
** ''[[Tomb Raider III]]''
| style="background:#ffffbf;"| '''11'''
** ''[[Tomb Raider: The Last Revelation]]''
|-
** ''[[Tomb Raider Chronicles]]''
| [[Campionato europeo di automobilismo 1936|1936]]
** ''[[Lara Croft Tomb Raider: The Angel of Darkness|Tomb Raider: The Angel of Darkness]]''
! [[Daimler-Benz|Daimler-Benz AG]]
** ''[[Tomb Raider: Legend]]''
! [[Mercedes-Benz]]
** ''[[Tomb Raider: Anniversary]]''
| style="background:#ffffbf;"| [[Gran Premio di Monaco 1936|MON]]<br /><small>1</small>
** ''[[Tomb Raider: Underworld]]''
| style="background:#ffcfcf;"| [[Gran Premio di Germania 1936|GER]]<br /><small>Ret</small>
** ''[[Tomb Raider (2013)|Tomb Raider]]''<ref name="Play Generation"/> (2013)
| style="background:#efcfff;"| '''[[Gran Premio di Svizzera 1936|SUI]]'''<br /><small>Ret</small>
* ''[[Trade Empires]]''
| [[1936 Italian Grand Prix|ITA]]<br /><small></small>
* ''[[Urban Chaos]]''
|
* ''[[Virtual Resort: Spring Break]]''
! 6°
* ''[[Sparta - La battaglia delle Termopili]]'' (o anche ''Ancient Wars: Sparta'')
! 22
{{Div col end}}
|-
| [[Campionato europeo di automobilismo 1937|1937]]
! [[Daimler-Benz|Daimler-Benz AG]]
! [[Mercedes-Benz]]
| [[1937 Belgian Grand Prix|BEL]]<br /><small></small>
| style="background:#ffffbf;"| [[Gran Premio di Germania 1937|GER]]<br /><small>1</small>
| style="background:#dfdfdf;"| '''[[Gran Premio di Monaco 1937|''MON'']]'''<br /><small>2</small>
| style="background:#ffffbf;"| '''[[Gran Premio di Svizzera 1937|SUI]]'''<br /><small>1</small>
| style="background:#ffffbf;"| '''[[Gran Premio d'Italia 1937|''ITA'']]'''<br /><small>1</small>
| style="background:#ffffbf;"| '''1°'''
| style="background:#ffffbf;"| '''13'''
|-
| [[Campionato europeo di automobilismo 1938|1938]]
! [[Daimler-Benz|Daimler-Benz AG]]
! [[Mercedes-Benz]]
| style="background:#dfdfdf;"| [[Gran Premio di Francia 1938|FRA]]<br /><small>2</small>
| style="background:#dfdfdf;"| [[Gran Premio di Germania 1938|GER]]<br /><small>2</small>
| style="background:#ffffbf;"| [[Gran Premio di Svizzera 1938|SUI]]<br /><small>1</small>
| style="background:#ffdf9f;"| [[Gran Premio d'Italia 1938|ITA]]<br /><small>3</small>
|
| style="background:#ffffbf;"| '''1°'''
| style="background:#ffffbf;"| '''8'''
|-
| [[Campionato europeo di automobilismo 1939|1939]]
! [[Daimler-Benz|Daimler-Benz AG]]
! [[Mercedes-Benz]]
| style="background:#ffcfcf;"| [[Gran Premio del Belgio 1939|BEL]]<br /><small>Ret</small>
| style="background:#ffcfcf;"| [[Gran Premio di Francia 1939|FRA]]<br /><small>Ret</small>
| style="background:#ffffbf;"| [[Gran Premio di Germania 1939|''GER'']]<br /><small>1</small>
| style="background:#dfdfdf;"| [[Gran Premio di Svizzera 1939|SUI]]<br /><small>2</small>
|
| style="background:#ffdf9f;"| '''3°'''
| style="background:#ffdf9f;"| '''17'''
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{en}} [http://www.eidos.com/ Sito Eidos].
{{interprogetto|commons=Rudolf Caracciola}}
* {{cita web|1=http://corporate.sci.co.uk|2=SCi Entertainment|lingua=en|accesso=1 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081204045220/http://corporate.sci.co.uk/|dataarchivio=4 dicembre 2008|urlmorto=sì}}
 
* {{en}} [https://www.mobygames.com/company/eidos-inc ''Eidos Interactive''] da [[MobyGames]]
{{Controllo di autorità|VIAF=30330685|LCCN=n/2003/77011}}
{{Portale|automobilismo|biografie}}
 
{{Portale|aziende|videogiochi}}
[[Categoria:Piloti automobilistici tedeschi|Caracciola, Rudolf]]
[[Categoria:Piloti della Mille Miglia]]
[[Categoria:Italo-tedeschi]]
[[Categoria:Personalità legate a Lugano]]
 
[[Categoria:Eidos Interactive| ]]
{{Link AdQ|en}}
{{Link AdQ|fr}}
{{Link AdQ|sl}}
{{Link AdQ|hu}}