Chimecho e Vrbovsko: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Avvisounicode}}
|Nome = Vrbovsko
{{pokebox
|Nome ufficiale =
|colore=blu
|Panorama = Crkva Vrbovsko.jpg
|nome=Chimecho
|Didascalia =
|giapponese=チリーン ''Chirīn''
|Bandiera =
|tedesco=''Palimpalim''
|Stemma =
|francese=''Eoko''
|Stato = HRV
|pokedex=358
|Grado amministrativo = 2
|johto=
|Tipo = [[Città della Croazia|città]]
|hoenn=151
|Divisione amm grado 1 = Litoraneo-montana
|sinnoh=
|Amministratore locale = Anton Mance
|specie=Vencampana
|Partito =
|altezza=60
|Data elezione =
|peso=1
|Data istituzione =
|generazione=Terza
|Data soppressione =
|evoluzione=Chingling
|Latitudine decimale =
|evolve=
|Longitudine decimale =
|stato=Base
|Latitudine gradi = 45
|tipo1=Psico
|Latitudine minuti = 22
|tipo2=
|Latitudine secondi =
|abilità=Levitazione
|Latitudine NS = N
|abilità2=
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 05
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Superficie = 280
|Note superficie =
|Abitanti = 5019
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-03-2011
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso = 21,6
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.tz-vrbovsko.hr/
}}
'''Vrbovsko''' (in italiano desueto ''Verbosco''<ref>[https://archive.org/stream/statisztiakikozl5618buda/statisztiakikozl5618buda_djvu.txt Cfr. sulle statistiche del Regno d'Ungheria]</ref><ref>[https://books.google.it/books?id=wRM7AAAAMAAJ&q=%22Verbosco%22&dq=%22Verbosco%22&hl=it&sa=X&ei=3gfaVLK3L4P0avemgYgH&ved=0CDgQ6AEwBA ''Die Wirtschaftspolitik Maria Theresias. Mit 9 Bildbeigaben u. 11 Abb. im Text, Volumi 188-194''].</ref>) è una città di 5.019 abitanti della [[regione litoraneo-montana]], in [[Croazia]].
È uno dei Pokémon utilizzati da [[Jessie e James|James]] del [[Team Rocket]].<ref name=james>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/James's_Chimecho James's Chimecho] da Bulbapedia</ref>
 
La popolazione è in maggioranza [[Lingua croata|croata]], con una consistente minoranza [[Lingua serba|serba]].
== Significato del nome ==
Il suo nome deriva dall'unione delle parole [[lingua inglese|inglesi]] ''chime'' (suono di [[campana|campane]]) e ''echo'' ([[eco (fisica)|eco]]).
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]], dal [[1941]] al [[1943]], fu posta sotto l'occupazione militare italiana (pur rientrando nei limiti dello ''[[Stato Indipendente di Croazia]]'').
Il suo nome [[lingua giapponese|giapponese]], チリーン Chirīn, probabilmente deriva dall'unione delle parole ちりん chirin ([[onomatopea]] che indica il suono delle campane) e 風鈴 [[Fuurin|fūrin]] (campana eolica).
 
== OrigineLocalità ==
[[File:Dvorac Severin na Kupi.jpg|left|thumb|195x195px]]
Chimecho ha l'aspetto di una [[fuurin]]:oggetto di natale usato per decorazioni.
Il comune di Vrbovsko è suddiviso nei seguenti 65 insediamenti (''naselja'')<ref>[http://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/dodatni/129129.htm Frazioni della Regione litoraneo-montana]</ref>:
Blaževci, Bunjevci, Carevići, Damalj, Dokmanovići, Dolenci, Donji Vučkovići, Donji Vukšići, Draga Lukovdolska, Dragovići, Gomirje, Gorenci, Gornji Vučkovići, Gornji Vukšići, Hajdine, Hambarište, Jablan, Jakšići, Kamensko, Klanac, Komlenići, Lesci, Liplje, Lukovdol, Ljubošina, Majer, Mali Jadrč, Matići, Međedi, Mlinari, Močile, Moravice, Musulini, Nadvučnik, Nikšići, Osojnik, Petrovići, Plemenitaš, Plešivica, Podvučnik, Poljana, Presika, Radigojna, Radočaj, Radoševići, Rim, Rtić, Severin na Kupi, Smišljak, Stubica, Štefanci, Tići, Tomići, Topolovica, Tuk, Veliki Jadrč, Vrbovsko, Vučinići, Vučnik, Vujnovići, Vukelići, Zapeć, Zaumol, Zdihovo e Žakule.
 
== Evoluzione Note==
<references/>
Si evolve da Chingling quando la sua felicità è pari o superiore ai 220 punti. La sua evoluzione avviene durante la notte.
 
== PokédexAltri progetti ==
{{interprogetto}}
* RossoFuoco/VerdeFoglia: Viaggia sospinto dai [[vento|venti]]. Usa abilmente la lunga [[coda (anatomia)|coda]] per raccogliere [[noce (botanica)|noci]] e [[bacche (Pokémon)|bacche]], che adora.
* Rubino: Chimecho fa riecheggiare il suo verso dentro al corpo vuoto. Quando s'infuria emette onde ad [[ultrasuoni]] in grado di abbattere i nemici in volo.
* Zaffiro: Quando soffia il vento forte, Chimecho emette il suo verso penzolando dai [[ramo|rami]] degli [[albero|alberi]] o dai [[cornicione|cornicioni]], a cui si attacca con la [[ventosa (biologia)|ventosa]] che ha sul capo. Con la sua lunga coda scova le bacche dal terreno e se ne ciba.
* Smeraldo: Quando arriva la [[stagione]] calda, i Chimecho cominciano a svolazzare di qua e di là, comunicando fra di loro con sette differenti versi caratteristici.
* Diamante: Le sue urla sono così potenti da far volar via i nemici. Comunica con sette versi differenti.
* Perla: Emette versi ultrasonici. Percorre grandi distanze facendosi trascinare dai venti.
* Platino: I suoi versi riecheggiano dentro il corpo vuoto e fuoriescono per sorprendere e respingere i nemici.
* HeartGold/SoulSilver: Emette 7 tipi di versi penzolando da rami o cornicioni, a cui si attacca con la ventosa che ha sul capo.
 
{{Comuni della regione litoraneo-montana}}
== Nel videogioco ==
{{Controllo di autorità}}
Nei videogiochi [[Pokémon Rubino e Zaffiro]] e [[Pokémon Smeraldo]] Chimecho è disponibile in cima al Monte Pira (Mt. Pyre).
{{portale|Croazia}}
 
[[Categoria:Comuni della regione litoraneo-montana]]
In [[Pokémon Diamante e Perla]] e [[Pokémon Platino]] è ottenibile all'interno del Monte Corona (Mt. Coronet). Nei primi due titoli è inoltre presente nei pressi della Fonte Saluto (Sendoff Spring), mentre in Platino è catturabile anche nella Grotta Ritorno (Turnback Cave).
[[Categoria:Città della Croazia]]
 
Nei titoli [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]] è possibile catturare Chimecho all'interno della [[Zona Safari]] di [[Johto]].
 
== Mosse ==
{{Pokémosse|align=left|titolo=Mosse apprendimento|titolocol3=Livello}}
{{Pokémosse|mossa=Legatutto|tipo=Normale|livello=}}
{{Pokémosse|mossa=Ruggito|tipo=Normale|livello=6}}
{{Pokémosse|mossa=Sgomento|tipo=Spettro|livello=9}}
{{Pokémosse|mossa=Confusione|tipo=Psico|livello=14}}
{{Pokémosse|mossa=Baraonda|tipo=Normale|livello=17}}
{{Pokémosse|mossa=Riduttore|tipo=Normale|livello=22}}
{{Pokémosse|mossa=Sbadiglio|tipo=Normale|livello=25}}
{{Pokémosse|mossa=Psiconda|tipo=Psico|livello=30}}
{{Pokémosse|mossa=Sdoppiatore|tipo=Normale|livello=33}}
{{Pokémosse|mossa=Rintoccasana|tipo=Normale|livello=38}}
{{Pokémosse|mossa=Salvaguardia|tipo=Normale|livello=41}}
{{Pokémosse|mossa=Extrasenso|tipo=Psico|livello=46}}
{{Pokémosse|mossa=Curardore|tipo=Psico|livello=49}}
{{Pokémosse}}
{{Clear}}
 
== Statistiche ==
* Punti Salute: 65 (max 334)
* Attacco: 50 (max 218)
* Difesa: 70 (max 262)
* Attacco Speciale: 95 (max 317)
* Difesa Speciale: 80 (max 284)
* Velocità: 65 (max 251)
 
== Nell'anime ==
Chimecho appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Arrivo a Forestopoli!'' (''Who's Flying Now?'') in cui [[Jessie e James|James]] del [[Team Rocket]] ne cattura un esemplare.<ref name=james /><ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/houen/360.shtml Episode 360 - Who's Flying Now?] da Serebii.net</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Elizabeth| Hollinger| Pokémon Ruby & Sapphire: Prima's Official Strategy Guide| 2003|Prima Games|id=ISBN 978-0761542568|pagine=pag. 117|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Fletcher| Black| Pokémon Emerald: Prima's Official Game Guide| 2005|Prima Games|id=ISBN 978-0761551072|pagine=pag. 189|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Lawrence| Neves|Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2| 2007|Prima Games|id=ISBN 978-0761556350|pagine=pag. 192|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide| anno=2009|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0761562085|pagine=pag. 483|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0307468055|pagine=pag. 377|lingua=inglese}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon]
 
{{Portale|Pokémon}}
 
[[en:List of Pokémon (320–386)#Chimecho]]
[[es:Anexo:Pokémon de la tercera generación#Chimecho]]
[[fr:Eoko]]
[[ja:チリーン]]
[[ko:포켓몬 목록 (341-360)#치렁]]
[[pt:Família de Chingling]]