Via di qua/Cosa manca e Vrbovsko: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
unita
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Album
|Nome = Vrbovsko
|titolo = Via di qua/Cosa manca
|Nome ufficiale =
|titoloalfa =
|Panorama = Crkva Vrbovsko.jpg
|artista = Mina
|Didascalia =
|artista2 = Fausto Leali
|artista3Bandiera =
|Stemma =
|voce artista = Mina (cantante)
|Stato = HRV
|voce artista2 = Fausto Leali
|Grado amministrativo = 2
|voce artista3 =
|Tipo = [[Città della Croazia|città]]
|artistaaltro =
|Divisione amm grado 1 = Litoraneo-montana
|featuring =
|Amministratore locale = Anton Mance
|tipo album = Singolo
|Partito =
|giornomese = 18 ottobre
|Data elezione =
|anno = 1986
|Data istituzione =
|postdata =
|Data soppressione =
|etichetta = [[PDU (casa discografica)|PDU]] <small>1153</small>
|Latitudine decimale =
|produttore =
|Longitudine decimale =
|durata = 8 [[minuto|min]] 51 [[secondo|s]]
|Latitudine gradi = 45
|formati = 7"
|Latitudine minuti = 22
|genere = Folk
|Latitudine secondi =
|genere2 = Pop
|Latitudine NS = N
|genere3 =
|Longitudine gradi = 15
|genere4 =
|Longitudine minuti = 05
|genere5 =
|Longitudine secondi =
|genere6 =
|Longitudine EW = E
|genere7 =
|Superficie = 280
|genere8 =
|Note superficie =
|genere9 =
|Abitanti = 5019
|nota genere =
|notaNote genere2abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-03-2011
|nota genere3 =
|Sottodivisioni =
|nota genere4 =
|Divisioni confinanti =
|nota genere5 =
|Lingue =
|nota genere6 =
|Prefisso = 21,6
|nota genere7 =
|notaFuso genere8orario =
|Codice statistico =
|nota genere9 =
|Codice catastale =
|postgenere =
|Targa =
|generealtro =
|Nome abitanti =
|registrato = 1984 (''Via di qua''), 1986 (''Cosa manca'')
|Patrono =
|arrangiamenti =
|Festivo =
|album di provenienza = [[Si, buana]]
|Mappa =
|numero di dischi = 1
|Didascalia mappa =
|numero di tracce = 2
|Sito = http://www.tz-vrbovsko.hr/
|note =
|numero dischi d'argento =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|copertina = Via di qua.jpg
|info copertina =
|copertina alternativa =
|info copertina alternativa =
|precedente = [[Questione di feeling]] </br> ([[:Categoria:Singoli del 1985|1985]])
|successivo = [[Oggi sono io (Mina)|Oggi sono io]] </br> ([[:Categoria:Singoli del 2001|2001]])
|prima discografia = Mina
|seconda discografia = Fausto Leali
|tipo album2 =
|precedente2 = [[Canzone amara]] </br> ([[:Categoria:Singoli del 1983|1983]])
|successivo2 = [[Io amo (Fausto Leali)|Io amo]] </br> ([[:Categoria:Singoli del 1987|1987]])
|terza discografia =
|tipo album3 =
|precedente3 =
|successivo3 =
}}
'''Vrbovsko''' (in italiano desueto ''Verbosco''<ref>[https://archive.org/stream/statisztiakikozl5618buda/statisztiakikozl5618buda_djvu.txt Cfr. sulle statistiche del Regno d'Ungheria]</ref><ref>[https://books.google.it/books?id=wRM7AAAAMAAJ&q=%22Verbosco%22&dq=%22Verbosco%22&hl=it&sa=X&ei=3gfaVLK3L4P0avemgYgH&ved=0CDgQ6AEwBA ''Die Wirtschaftspolitik Maria Theresias. Mit 9 Bildbeigaben u. 11 Abb. im Text, Volumi 188-194''].</ref>) è una città di 5.019 abitanti della [[regione litoraneo-montana]], in [[Croazia]].
'''''Via di qua/Cosa manca''''' è un singolo di [[Mina (cantante)|Mina]], pubblicato su vinile a [[45 giri]] nel [[1986]]. Le due canzoni furono pubblicate anche nel 2° volume dell'album ''[[Si, buana]]'' di [[Mina (cantante)|Mina]]. In ''Via di qua'' la cantante duetta con [[Fausto Leali]].
 
== Traccia ==
La popolazione è in maggioranza [[Lingua croata|croata]], con una consistente minoranza [[Lingua serba|serba]].
'''Lato A'''
 
* ''Via di qua'' - 4:51 - <small>([[Giorgio Calabrese]] - [[Massimiliano Pani]])</small>
Durante la [[seconda guerra mondiale]], dal [[1941]] al [[1943]], fu posta sotto l'occupazione militare italiana (pur rientrando nei limiti dello ''[[Stato Indipendente di Croazia]]'').
'''Lato B'''
 
* ''Cosa manca'' - 4:00 - <small>([[Adelio Cogliati]] - [[Piero Cassano]] - [[Massimiliano Pani]])</small>
== Località ==
==Classifica italiana==
[[File:Dvorac Severin na Kupi.jpg|left|thumb|195x195px]]
{| {{prettytable}}
Il comune di Vrbovsko è suddiviso nei seguenti 65 insediamenti (''naselja'')<ref>[http://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/dodatni/129129.htm Frazioni della Regione litoraneo-montana]</ref>:
|- bgcolor="#ebf5ff"
Blaževci, Bunjevci, Carevići, Damalj, Dokmanovići, Dolenci, Donji Vučkovići, Donji Vukšići, Draga Lukovdolska, Dragovići, Gomirje, Gorenci, Gornji Vučkovići, Gornji Vukšići, Hajdine, Hambarište, Jablan, Jakšići, Kamensko, Klanac, Komlenići, Lesci, Liplje, Lukovdol, Ljubošina, Majer, Mali Jadrč, Matići, Međedi, Mlinari, Močile, Moravice, Musulini, Nadvučnik, Nikšići, Osojnik, Petrovići, Plemenitaš, Plešivica, Podvučnik, Poljana, Presika, Radigojna, Radočaj, Radoševići, Rim, Rtić, Severin na Kupi, Smišljak, Stubica, Štefanci, Tići, Tomići, Topolovica, Tuk, Veliki Jadrč, Vrbovsko, Vučinići, Vučnik, Vujnovići, Vukelići, Zapeć, Zaumol, Zdihovo e Žakule.
!align="center" colspan="34"|ITA singles chart<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/hpw_1986.htm Hit Parade Italia - Top Settimanali Single 1986]</ref><ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/index.html Hit Parade Italia - Top Settimanali Single 1987]</ref>
|- bgcolor="#ebf5ff"
!align="center"|Settimane
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
!11
!12
!13
!14
|-
!align="center" style="background-color: #ebf5ff;"|Posizione
|<center>18
|<center>15
|<center>12
|<center>20
|<center>17
|<center>15
|<center>16
|<center>16
|<center>17
|<center>17
|<center>18
|<center>16
|<center>18
|<center>20
|- bgcolor="#eebf5ff"
|-
|}
 
==Note==
<references/>
 
{{Discografia di Mina}}
== Altri progetti ==
{{Portale|Mina|musica}}
{{interprogetto}}
[[Categoria:Singoli del 1986|Singoli pop|Singoli folk|Singoli di Mina|Singoli di Fausto Leali]]
 
{{Comuni della regione litoraneo-montana}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Croazia}}
 
[[Categoria:Comuni della regione litoraneo-montana]]
[[Categoria:Città della Croazia]]