Barco (Bibbiano) e Vrbovsko: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Altri progetti: clean up using AWB
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome =Barco Vrbovsko
|Nome ufficiale =
|Panorama =CesaedBerch Crkva Vrbovsko.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma=
|Stemma =
|Stato=ITA
|Stato = HRV
|Grado amministrativo=4
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|Tipo = [[Città della Croazia|città]]
|Divisione amm grado 2=Reggio Emilia
|Divisione amm grado 31 =Bibbiano Litoraneo-montana
|Amministratore locale = Anton Mance
|Latitudine gradi=44
|Partito =
|Latitudine minuti=41
|Data elezione =
|Latitudine secondi=26
|Data istituzione =
|Latitudine NS=N
|Data soppressione =
|Longitudine gradi=10
|Latitudine decimale =
|Longitudine minuti=29
|Longitudine secondidecimale =44
|Latitudine gradi = 45
|Longitudine EW=E
|Latitudine minuti = 22
|Altitudine=
|Latitudine secondi =
|Superficie=
|Latitudine NS = N
|Note superficie=
|Longitudine gradi = 15
|Abitanti=ca 3000
|Longitudine minuti = 05
|Aggiornamento abitanti=
|Longitudine secondi =
|Codice postale=[[42021]]
|Longitudine EW = E
|Prefisso=[[0522]]
|Superficie = 280
|Fuso orario=+1
|Note superficie =
|Codice catastale=
|Abitanti = 5019
|Nome abitanti=Barcaroli
|Note abitanti =
|Patrono=SS. Pietro e Paolo Apostoli
|Aggiornamento abitanti = 31-03-2011
|Festivo=
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso = 21,6
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.tz-vrbovsko.hr/
}}
'''Vrbovsko''' (in italiano desueto ''Verbosco''<ref>[https://archive.org/stream/statisztiakikozl5618buda/statisztiakikozl5618buda_djvu.txt Cfr. sulle statistiche del Regno d'Ungheria]</ref><ref>[https://books.google.it/books?id=wRM7AAAAMAAJ&q=%22Verbosco%22&dq=%22Verbosco%22&hl=it&sa=X&ei=3gfaVLK3L4P0avemgYgH&ved=0CDgQ6AEwBA ''Die Wirtschaftspolitik Maria Theresias. Mit 9 Bildbeigaben u. 11 Abb. im Text, Volumi 188-194''].</ref>) è una città di 5.019 abitanti della [[regione litoraneo-montana]], in [[Croazia]].
 
La popolazione è in maggioranza [[Lingua croata|croata]], con una consistente minoranza [[Lingua serba|serba]].
'''Barco''' (''Bèrch'' in [[dialetto reggiano]]) è la maggior [[frazione geografica|frazione]] del comune di [[Bibbiano]] in [[provincia di Reggio Emilia]].
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]], dal [[1941]] al [[1943]], fu posta sotto l'occupazione militare italiana (pur rientrando nei limiti dello ''[[Stato Indipendente di Croazia]]'').
== Geografia ==
Barco si trova a 3&nbsp;km a nord da Bibbiano, presso il confine con i comuni di [[Cavriago]] e [[Montecchio Emilia]]. Dista da [[Reggio nell'Emilia]] 10,7 chilometri.
 
== Località ==
==Monumenti e luoghi d'interesse==
[[File:Dvorac Severin na Kupi.jpg|left|thumb|195x195px]]
=== Monumento al Parmigiano-Reggiano ===
Il comune di Vrbovsko è suddiviso nei seguenti 65 insediamenti (''naselja'')<ref>[http://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/dodatni/129129.htm Frazioni della Regione litoraneo-montana]</ref>:
Blaževci, Bunjevci, Carevići, Damalj, Dokmanovići, Dolenci, Donji Vučkovići, Donji Vukšići, Draga Lukovdolska, Dragovići, Gomirje, Gorenci, Gornji Vučkovići, Gornji Vukšići, Hajdine, Hambarište, Jablan, Jakšići, Kamensko, Klanac, Komlenići, Lesci, Liplje, Lukovdol, Ljubošina, Majer, Mali Jadrč, Matići, Međedi, Mlinari, Močile, Moravice, Musulini, Nadvučnik, Nikšići, Osojnik, Petrovići, Plemenitaš, Plešivica, Podvučnik, Poljana, Presika, Radigojna, Radočaj, Radoševići, Rim, Rtić, Severin na Kupi, Smišljak, Stubica, Štefanci, Tići, Tomići, Topolovica, Tuk, Veliki Jadrč, Vrbovsko, Vučinići, Vučnik, Vujnovići, Vukelići, Zapeć, Zaumol, Zdihovo e Žakule.
 
==Note==
Domenica 5 ottobre [[2008]] a Barco è stato inaugurato il primo monumento al [[Parmigiano-Reggiano]], composto da tre elementi: un blocco di [[marmo di Carrara]] da 3 metri e mezzo d'altezza per 32 [[tonnellata|tonnellate]] di peso che rappresenta uno spicchio di forma di Parmigiano-Reggiano, un coltellino a goccia gigante e una parete con gelosie sfalsate tipiche dell'architettura dei [[caseificio|caseifici]] reggiani. Disegnato da Michelangelo Galliani, il monumento è stato sistemato sopra un [[prato]] d'erba verde (il cibo con cui sono alimentate le [[Bos taurus|vacche]] produttrici di [[latte]]).
<references/>
 
Le origini del Parmigiano-Reggiano risalgono al [[Medioevo]] e vengono generalmente collocate attorno al [[XII secolo]]; la leggenda secondo cui il luogo d'origine sarebbe appunto Barco di Bibbiano, paese che si è autoproclamato "culla del Parmigiano-Reggiano", non trovano in realtà alcun riscontro nei documenti e nelle testimonianze storiche.
 
==Società==
=== Asilo nido eco-compatibile ===
A Barco si trova uno dei maggiori poli scolastici [[bioedilizia|biocompatibili]] d'Italia: un [[asilo nido]] inaugurato il 6 settembre 2008 che sfrutta l'[[energia geotermica]] e quella [[energia solare#Pannello fotovoltaico|fotovoltaica]], nonché un impianto di recupero dell'acqua piovana.
 
Barco anche essendo piccolino ha una cultura molto elevata
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Ferrovie ===
Barco è dotata di una propria fermata lungo la [[ferrovia Reggio Emilia-Ciano d'Enza|linea locale Reggio-Ciano]]. Fino al [[1955]] dalla stazione di Barco dipartiva una [[Ferrovia Barco-Montecchio|breve linea ferroviaria che univa il paese a Montecchio]].
 
== Sport ==
La principale squadra sportiva del paese è il G.S. Boca Barco, che compete a livello dilettantistico nel [[Calcio (sport)|calcio]], nella [[pallavolo]], nel [[ciclismo]] e ha da qualche anno attivato un corso di Play Time per l'avviamento dei bambini verso lo sport.
 
== Note ==
note non classificabili
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Barco (Bibbiano)|etichetta=Barco}}
 
{{Comuni della regione litoraneo-montana}}
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
*[http://www.unieco.it/Sezione.jsp?titolo=Inaugurazione%20dell%27Asilo%20Nido%20di%20Barco%20di%20Bibbiano&idSezione=313 Inaugurazione dell'Asilo Nido di Barco di Bibbiano]
{{portale|Croazia}}
*[http://www.comune.bibbiano.re.it/servizi/menu/dinamica.aspx?idArea=16754&idCat=16758&ID=20665 Il primo monumento al Parmigiano Reggiano]
 
[[Categoria:FrazioniComuni della provinciaregione di Reggio nell'Emilialitoraneo-montana]]
[[Categoria:BibbianoCittà della Croazia]]