Sella e Malick Sidibé: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bio
{{disambigua}}
|Nome = Malick
==Geografia==
|Cognome = Sidibé
* '''[[Sella (Spagna)|Sella]]''' – Comune della [[Spagna]].
|Sesso = M
* '''[[Gruppo del Sella]]''' – Massiccio montuoso delle [[Dolomiti]].
|LuogoNascita = Soloba
* '''[[Passo Sella]]''' – Valico delle [[Dolomiti]], tra la [[Val di Fassa]] e la [[Val Gardena]].
|GiornoMeseNascita =
* '''[[Monte Sella]]''' – Montagna (1.739 m) delle [[Alpi Apuane]].
|AnnoNascita = 1936
* '''[[Passo Sella (Apuane)|Passo Sella]]''' – Valico delle [[Alpi Apuane]] (1500 m), tra la [[Valle Arni]] e la [[Valle d'Arnetola]].
|LuogoMorte = Bamako
* '''[[Sella delle Trincee]]''' – Località della Slovenia
|GiornoMeseMorte = 14 aprile
* '''[[Sella Nevea]]''' – comprensorio sciistico ai piedi del [[monte Canin]].
|AnnoMorte = 2016
* '''[[Val di Sella]]''' – Valle del [[Trentino]].
|NoteMorte =<ref>http://www.internazionale.it/notizie/2016/04/15/morto-ieri-a-bamako-il-fotografo-maliano-malick-sidibe</ref><ref>http://www.tpi.it/mondo/mali/malick-sidibe-il-fotografo-della-rinascita-africana</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = fotografo
|Nazionalità = maliano
|PostNazionalità = noto a livello internazionale per le sue immagini in bianco e nero che ritraggono la gioventù, le feste e le famiglie di [[Bamako]] negli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]]
}}
 
Malick Sidibé ha studiato disegno e gioielli alla scuola degli artigiani sidanesi (divenuto poi Istituto nazionale d'arte) a [[Bamako]]. Nel [[1955]] entra come apprendista nello studio "Photo service" di [[Gérard Guillat-Guignard]], noto anche come ''Gégé la pellicule''. Nel [[1962]] apre il proprio studio (Studio Malick) a Bamako: si consacra al [[reportage]] e alla fotografia documentaristica e ritrae la cultura giovanile e le serate danzanti della capitale maliana. Negli anni Settanta si indirizza verso i ritratti in studio.
==Sedute==
* '''[[Sella (cavalcatura)|Sella]]''' – finimento del cavallo, o di altro animale da sella, su cui siede il cavaliere.
* '''[[Sella (motocicletta)|Sella]]''' – Parte della [[motociclo|motocicletta]] su cui si siede.
* '''[[Sella (bicicletta)|Sella]]''' – Detta anche '''[[sellino]]''', parte della [[bicicletta]] su cui si siede.
* '''''[[Sella curule]]''''' – Scranno di origine etrusca.
 
La prima edizione dei ''[[Rencontres africaines de la photographie]]'' di Bamako nel [[1994]] permettono a Malick Sidibé d'affermare la sua reputazione. Comincia a esporre nelle gallerie europee ed in particolare alla [[Fondation Cartier]] di [[Parigi]], negli [[Stati Uniti]] e in [[Giappone]].
==Anatomia==
* '''[[Sella (anatomia)|Sella]]''' – Regione anatomica dei [[mammiferi]] [[quadrupede|quadrupedi]].
* '''[[Sella (cucina)|Sella]]''' – Taglio di carne bovina (tra le ultime [[Costola|coste]] e il [[cosciotto]]). In [[Toscana]] definisce anche la parte lombare dell'[[Ovis aries|agnello]] o il [[dorso]] del [[coniglio]].
 
Nel [[2003]] riceve il [[Hasselblad Award|premio per la fotografia della Fondazione Hasselblad]]<ref>{{cita web|opera=Hasselblad Foundation |titolo=The Hasselblad Award |url=http://www.hasselbladfoundation.org/malick-sidibe/en/|accesso=11 gennaio 2014}}</ref>. Il 10 giugno [[2007]], riceve il [[Leone d'Oro alla Carriera]] in occasione della cinquantaduesima [[Biennale di Venezia]]. Nel 2008 riceve l'[[Infinity Awards]].
==Altro==
* '''[[Sella (matematica)|Sella]]''' – in matematica, [[punto notevole]] di una superficie.
* '''[[Sella (geografia)|Sella]]''' – valico tra due valli attraverso una dorsale montuosa.
 
== Principali esposizioni personali ==
===Rifugi===
* CAV Coimbra Visual Arts Centre, Coimbra, Portogallo, 2004
* '''[[Rifugio Eugenio Sella]]''' – Rifugio (3029 m) in [[Valle Anzasca]], in comune di [[Macugnaga]].
* Museet for Fotokunst. Brandts Klaedefabrik, Odense, Danimarca, 2004
* '''[[Rifugio Quintino Sella al Monviso|Rifugio Quintino Sella]]''' – Rifugio (2640 m) del [[Monviso]], in comune di [[Crissolo]].
* Hasselblad Center, Göteborg Museum of Art, Gothembourg, Svezia, 2003-2004
* '''[[Rifugio Quintino Sella al Felik|Rifugio Quintino Sella]]''' – Rifugio (3585 m) del [[Ghiacciaio Felik]], in comune di [[Gressoney-La-Trinité]].
* Musée Pincé, Angers, Francia, 2003
* '''[[Rifugio Quintino Sella (Monte Bianco)|Rifugio Quintino Sella]]''' – Rifugio (3.371 m) sul versante sud del [[monte Bianco]]
* ''You look beautiful like that: The Portrait of Photographs of Seydou Keïta and Malick Sidibé''; Fogg Art Museum, Harvard University Art Museums, Cambridge, MA, USA; UCLA Hammer Museum, University of California, Los Angeles, CA, Stati Uniti; Norton Museum of Art, West Palm Beach FL, Stati Uniti; National Portrait Gallery, Londra, Grande Bretagne; Williams College Museum of Art, Williamstown, Massachusetts, MA, Stati Uniti, (2001-2003)
* '''[[Rifugio Quintino Sella (Castelletto)|Rifugio Quintino Sella]]''' – Rifugio ai piedi del [[Castelletto Inferiore]], in comune di [[Madonna di Campiglio]].
* Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, Italia, 2001
* '''[[Rifugio Vittorio Sella]]''' – Rifugio (2588 m) nella Conca del Lauson, in comune di [[Cogne]]
* Stedelijk Museum, Amsterdam, Paesi Bassi, 2001
* Centre d'Art Contemporain, Ginevra, Svizzera, 2000
* Museum of Contemporary Art, Chicago, Stati Uniti, 1996
 
==Persone Note ==
<references/>
* '''[[Alvin Conrad Sella]]''' – Pittore statunitense.
* '''[[Antonio Sella]]''' – Pittore italiano.
* '''[[Arnolfo Sella]]''' – Pittore italiano.
* '''[[Dolores Sella]]''' – Pittrice italiana.
* '''[[Emanuele Sella]]''' – Ciclista italiano.
* '''[[Francesca Sella]]''' – Scultore italiano.
* '''[[Gabriele Sella (ciclista)|Gabriele Sella]]''' – Ciclista italiano.
* '''[[Gabriele Sella (pittore)|Gabriele Sella]]''' – Pittore italiano.
* '''[[Giuseppe Sella]]''' – Pittore italiano.
* '''[[Giuseppe Venanzio Sella]]''' – Scienziato e pioniere delle fotografia italiano.
* '''[[Maurizio Sella]]''' – [[banchiere]] e presidente dell'[[Associazione Bancaria Italiana]]
* '''[[Quintino Sella]]''' – Statista ed economista [[italia]]no (1827-1884).
* '''[[Roberto Sella]]''' – Pittore italiano (1878-1955).
* '''[[Tancredi Sella]]''' – Pittore italiano (1851-1918).
* '''[[Vittorio Sella]]''' – Alpinista, esploratore e fotografo italiano (1859-1943).
 
== Altri progetti ==
==Nautica==
{{interprogetto}}
* '''[[Sella (nautica)|Sella]]''' – Il supporto che sostiene lo scafo di una imbarcazione durante i lavori di allestimento o manutenzione.
* '''Sella''' – Parte del nave che fa da sostegno alle strutture di sbarco e imbarco o per la sospensione di imbarcazioni più piccole.
* '''[[Quintino Sella (cacciatorpediniere)|Sella]]''' – Cacciatorpediniere ''Quintino Sella'' della [[Marina Militare Italiana]].
* '''[[Classe Sella (cacciatorpediniere)|Classe Sella]]''' – Classe di cacciatorpediniere della Marina Militare Italiana.
 
== Collegamenti esterni ==
==Altre==
* {{cita web |1=http://www.holott.org/malicksidibe/msidibe/ |2=Alcune fotografie di Malick Sidibé |accesso=30 luglio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070921105204/http://www.holott.org/malicksidibe/msidibe/ |dataarchivio=21 settembre 2007 |urlmorto=sì }}
* '''[[Banca Sella]]'''
* {{cita web|http://maliba.8m.com/photo/malick.htm|Altre fotografie di Malick Sidibé}}
 
* {{cita web|http://www.arte.rai.it/articoli/la-luce-di-sidibé/13628/default.aspx|La luce di Malick Sidibé sul portale RAI Arte}}
== Altri progetti ==
* {{cita web|http://afriqueinvisu.org/l-homme-aux-mille-appareils-ou-la,028.html|Lo studio di Malick Sidibé a Bamako, Mali (from afriqueinvisu.org)}}
{{interprogetto|etichetta=sella|wikt=sella}}
* Malick Sidibe è rappresentato dalla [http://www.gallery51.com Galleria FIFTY ONE FINE ART PHOTOGRAPHY] di [[Anversa]]
* {{en}} {{cita web|url=https://www.theguardian.com/artanddesign/2016/apr/16/malick-sidibe-1936-2016-an-appreciation-eye-of-bamako-obituary-nuit-noel-happy-club-1963|titolo=An appreciation: Malick Sidibé, 1936-2016|accesso=30 aprile 2016}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}