Aliette de Bodard e Bobingen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Bassa Sassonia}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Aliette
|Nome=Bobingen
|Cognome = de Bodard
|Nome ufficiale=
|Sesso = F
|Panorama=
|LuogoNascita = New York
|Didascalia=
|GiornoMeseNascita = 10 novembre
|Bandiera=
|AnnoNascita = 1982
|Voce bandiera=
|NoteNascita =
|Stemma=Wappen Bobingen.svg
|Attività = scrittrice
|Voce stemma=
|Nazionalità = statunitense
|Stato=DEU
|PostNazionalità = residente in [[Francia]] di discendenza [[Vietnam|vietnamita]]. La sua lingua madre è il francese, ma scrive [[fantasy]] e [[fantascienza]] in inglese<ref name=payne>{{cita web|url=http://charles-tan.blogspot.com/2009/08/interview-aliette-de-bodard-by-marshall.html|titolo=Interview: Aliette de Bodard by Marshall Payne|autore = Marshall Payne|editore= Charles Tan|data=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref><ref name=sfsignal>{{cita web|url=http://www.sfsignal.com/archives/2009/11/interview_aliette_de_bodard/|titolo=INTERVIEW: Aliette de Bodard|autore=Charles Tan|sito=SF Signal|data=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
|Grado amministrativo=4
|Immagine = Aliette_de_Bodard_IMG_8244_C.JPG
|Tipo=
|Divisione amm grado 1=Baviera
|Divisione amm grado 2=Svevia
|Divisione amm grado 3=Augusta
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Superficie=50.45
|Note superficie=
|Abitanti=16634
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2006
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
Ha vinto il [[Premio Nebula]] due volte: nel 2013 con il racconto breve ''Immersion'', nel 2014 con il racconto ''The Waiting Stars''.
 
'''Bobingen''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 16.634 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] della [[Baviera]]. Bobingen è situato circa 12 chilometri a sud di [[Augusta (Germania)|Augusta]]. Il luogo viene citato per iscritto per la prima volta nell'anno 933; il toponimo ha quindi già più di 1.000 anni. Bobingen appartiene alla Baviera dal 1803.
== Carriera ==
Nel 2009 fu nominata per il [[Premio John Wood Campbell per il miglior nuovo scrittore]]. I suoi racconti sono stati pubblicati in diverse riviste di fantasy e fantascienza tra cui ''Interzone'', ''Hub magazine'', ''Black Static'', ''Andromeda Spaceways Inflight Magazine'', ''[[Asimov's Science Fiction|Asimov's]]'', ''Realms of Fantasy'' e ''Apex Magazine.'' Il suo racconto breve ''The Shipmaker'' ha vinto il BSFA Award nel 2010.''<ref>{{Cita web|url=http://www.locusmag.com/News/2011/04/2010bsfa/|titolo=2010 BSFA Award Winners|sito=Locus Online|data=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>''
 
=== Altri =progetti ==
Ha vinto i premi [[Premio Nebula per il miglior racconto breve|Nebula]]<ref>{{Cita web|url=http://www.locusmag.com/News/2013/05/2012-nebula-awards-winners/|titolo=2012 Nebula Award Winners|sito=Locus Online|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> e [[Premio Locus per il miglior racconto breve|Locus]] per il miglior racconto breve con ''Immersion'' nel 2012.<ref>{{Cita web|url=http://www.tor.com/blogs/2013/06/announcing-the-2013-locus-award-winners|titolo=Announcing the 2013 Locus Award Winners!|sito=Tor.com|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> Ha vinto anche ill [[premio Nebula per il miglior racconto]] con ''The Waiting Stars'' nel 2013.<ref name="Loc14">{{Cita web|url=http://www.locusmag.com/News/2014/05/2013-nebula-award-winners/|titolo=2013 Nebula Awards Winners|sito=Locus Online|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
{{interprogetto}}
 
{{Circondario di Augusta}}
Il suo racconto ''The Jaguar House, in Shadow'' fu nominato sia per il premio Nebula<ref>{{Cita web|url=http://www.sfwa.org/2011/02/2010-nebula-nominees/|titolo=SFWA announces the 2010 Nebula Award Nominees|sito=Science Fiction & Fantasy Writers of America|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> che per il [[Premio Hugo per il miglior racconto|premio Hugo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tor.com/blogs/2011/04/2011-hugo-nominations|titolo=2011 Hugo Finalists|cognome=Nielsen Hayden|nome=Patrick|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>. Il suo racconto breve ''Shipbirth'' fu anche nominato per il premio [[Premio Nebula per il miglior racconto breve|Nebula]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sfwa.org/2012/02/2011-nebula-awards-nominees-announced/|titolo=2011 Nebula Awards Nominees Announced|sito=Science Fiction & Fantasy Writers of America|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> Il suo romanzo breve ''On a Red Station, Drifting'', pubblicato nel 2012, fu finalista per i premi [[Premio Nebula per il miglior romanzo breve|Nebula]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sfwa.org/2013/02/2012-nebula-awards-nominees-announced/|sito=Science Fiction & Fantasy Writers of America|titolo=2012 Nebula Awards Nominees Announced|accesso=26 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://aliettedebodard.com/bibliography/novels/on-a-red-station-drifting/|titolo=On a Red Station, Drifting|cognome=de Bodard|nome=Aliette|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> e [[Premio Hugo per il miglior romanzo breve|Hugo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2013-hugo-awards/|titolo=The Hugo Awards|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> ''On a Red Station, Drifting'', come molti dei racconti precedenti di questa scrittrice, è ambientato nell'universo fantascientifico ucronico ''Xuya'', che ritrae un impero vietnamita nello spazio. Sempre nell'universo ''Xuya'' sono ambientati anche i romanzi brevi ''The Citadel of Weeping Pearls'' e ''The Tea Master and the Detective''<ref>{{Cita web|url=https://aliettedebodard.com/bibliography/novels/the-universe-of-xuya/|titolo=The Universe of Xuya|sito=Aliette de Bodard|lingua=en-US|accesso=2019-01-26}}</ref>.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Augusta]]
Aliette de Bodard ha scritto molte storie di genere [[Ucronia|ucronico]], ambientandole in mondi dove la cultura dominante è quella vietnamese o cinese (tra cui le storie di ''Xuya'') o anche quella [[Aztechi|azteca]]<ref name="clarkesworld">{{Cita web|url=http://clarkesworldmagazine.com/de_bodard_interview/|titolo=Disrupting the World in Large Ways: A Conversation with Aliette de Bodard|cognome=Jones|nome=Jeremy L. C|sito=Clarkesworld Magazine|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> (la trilogia ''Obsidian and Blood'' è un fantasy ambientato nell'impero Azteco nel quindicesimo secolo).
 
La sua collezione di racconti ''Scattered Among Strange Worlds'' è stata pubblicata nel luglio 2012<ref>{{Cita web|url=http://upcoming4.me/media-news/book-news/item/10038-aliette-de-bodard-scattered-among-strange-worlds-cover-art-and-table-of-contents|titolo=Aliette de Bodard – Scattered Among Strange Worlds cover art and table of contents|sito=Upcoming4.me|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>. Nel 2015, ''Three Cups of Grief, by Starlight'', ambientato nell'universo ''Xuya'', ha vinto il BSFA Award per il miglior racconto breve.
 
''The House of Shattered Wings'', il primo libro nella serie fantasy gotica ''Dominion of the Fallen'', ambientata in una [[Parigi]] di inizio novecento devastata da una guerra magica tra angeli caduti, è uscito nel 2015<ref>{{cita web |url=https://www.orionbooks.co.uk/Articles/News/Gollancz%20Aquires%20House%20of%20Shattered%20Wings.page |titolo=Gollancz acquisition |sito=Orion Publishing Group |accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tor.com/blogs/2015/01/aliette-de-bodard-house-of-shattered-wings-roc-books |titolo=Roc Books Acquires Aliette de Bodard's ''The House of Shattered Wings'' |sito=Tor.com |accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> e ha vinto il BSFA Award per il miglior romanzo. Aliette de Bodard è stata la prima a vincere sia il BSFA award per il miglior racconto breve che per il miglior romanzo nello stesso anno<ref name=guardian1>{{cita web |url=https://www.theguardian.com/books/2016/mar/28/aliette-de-bodard-picks-up-two-sci-fi-awards-for-startlingly-original-fiction |titolo=Aliette de Bodard picks up two sci-fi awards for 'startlingly original fiction' |nome=David |cognome=Barnett |sito=[[The Guardian]] |accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://file770.com/?p=28194 |titolo=2015 BSFA Awards |nome=Mike |cognome=Glyer |sito=file770.com |accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>. Il secondo libro nella trilogia, ''The House of Binding Thorns'' (2017), è stato finalista per il premio Locus<ref name=novels/>.
 
Nel 2018 è uscito il suo romanzo fantasy ''In the Vanishers' Palace'', una storia d'amore tra due donne che si ispira a ''[[La bella e la bestia]]'', in cui la "bestia" è una [[Drago#Draghi nelle varie culture|dragonessa vietnamita]] in grado di assumere una forma umana<ref name=novels>{{cita web|url=https://aliettedebodard.com/bibliography/novels/|titolo=Novels|sito=aliettedebodard.com|accesso=26 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>.
 
== Romanzi ==
 
=== ''Obsidian and Blood'' ===
 
* ''Servant of the Underworld'' (2010)
* ''Harbringer of the Storm'' (2011)
* ''Master of the House of Darts'' (2011)
 
=== ''Dominion of the Fallen'' ===
 
* ''The House of Shattered Wings'' (2015)
* ''The House of Binding Thorns'' (2017)
* ''The House of Sundering Flames'' (2019)
 
=== Altri ===
 
* ''In the Vanishers' Palace'' (2018)
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|lingua=en|url=https://aliettedebodard.com/bibliography/novels/|accesso=26 gennaio 2019|titolo=Sito ufficiale}}
{{DEFAULTSORT:Bodard, Aliette De}}
{{Portale|biografie|fantascienza|letteratura}}
 
<nowiki>
[[Categoria:Vincitori del Premio Nebula]]
[[Categoria:Scrittori di fantascienza statunitensi]]
[[Categoria:Persone viventi]]
[[Categoria:Pagine con traduzioni non revisionate]]</nowiki>