Boniface Tumuti e Bobingen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Bassa Sassonia}}
{{S|atleti kenioti}}
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Boniface TumutiBobingen
|Nome ufficiale=
|Immagine = BonifaceMucheruRio2016.jpg
|Panorama=
|Didascalia = Boniface Tumuti a {{OE||2016}}
|Didascalia=
|Sesso = M
|Bandiera=
|CodiceNazione = {{KEN}}
|Voce bandiera=
|Altezza = 170
|Stemma=Wappen Bobingen.svg
|Peso = 68
|Voce stemma=
|Disciplina = Atletica leggera
|Stato=DEU
|Specialità = [[400 metri ostacoli|400 m hs]], [[400 metri piani|400 m piani]]
|Grado amministrativo=4
|Record =
|Tipo=
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|45"07|2014}}
|Divisione amm grado 1=Baviera
{{Prestazione|[[400 metri ostacoli|400 hs]]|47"78 {{Recordicona|RN|dim=small}}|2016}}
|Divisione amm grado 2=Svevia
|Società =
|Divisione amm grado 3=Augusta
|TermineCarriera =
|Amministratore locale=
|Squadre =
|Partito=
|SquadreNazionali =
|Data elezione=
{{Carriera sportivo
|Data istituzione=
|2012- |{{Naz|AL|KEN}}|
|Superficie=50.45
}}
|Note superficie=
|Palmares =
|Abitanti=16634
{{Palmarès
|Note abitanti=
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|Aggiornamento abitanti=31-12-2006
|oro 1 = 0
|Sottodivisioni=
|argento 1 = 1
|Divisioni confinanti=
|bronzo 1 = 0
|Mappa=
|competizione 2 = [[Campionati africani di atletica leggera|Campionati africani]]
|Didascalia mappa=
|oro 2 = 1
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 4
|dettagli =
|cat = KEN
}}
|Aggiornato = 10 febbraio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Boniface
|Cognome = Mucheru Tumuti
|ForzaOrdinamento = Tumuti ,Boniface
|Sesso = M
|LuogoNascita = Laikipia
|LuogoNascitaLink = Contea di Laikipia
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ostacolista
|Attività2 = velocista
|Nazionalità = keniota
|PostNazionalità = , specializzato nei [[400 metri ostacoli]] e nei [[400 metri piani]]
}}
 
'''Bobingen''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 16.634 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] della [[Baviera]]. Bobingen è situato circa 12 chilometri a sud di [[Augusta (Germania)|Augusta]]. Il luogo viene citato per iscritto per la prima volta nell'anno 933; il toponimo ha quindi già più di 1.000 anni. Bobingen appartiene alla Baviera dal 1803.
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=4 align="center" |2010
|rowspan=3 |[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2010|Mondiali juniores]]
|rowspan=3 |{{Bandiera|CAN}} [[Moncton]]
|400 m piani
|align="center" |Batteria
|align="center" |48"85
|
|-
|400 m hs
|align="center" |8º
|align="center" |52"16
|
|-
|4×400 m
|align="center" |Batteria
|align="center" |3'12"18
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Campionati africani di atletica leggera 2010|Campionati africani]]
|{{Bandiera|KEN}} [[Nairobi]]
|400 m hs
|align="center" |Semifinale
|align="center" |51"94
|
|-
|rowspan=4 align="center" |2012
|rowspan=2 |[[Campionati africani di atletica leggera 2012|Campionati africani]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|BEN}} [[Porto-Novo]]
|400 m hs
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Africa|nome}}
|align="center" |49"45
|
|-
|4×400 m
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Africa|nome}}
|align="center" |3'04"12
|
|-
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 400 metri ostacoli maschili|400 m hs]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |50"33
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Staffetta 4×400 metri maschile|4×400 m]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |{{RS|DSQ|M|P}}
|
|-
|rowspan=5 align="center" |2014
|[[IAAF World Relays 2014|World Relays]]
|{{Bandiera|BHS}} [[Nassau]]
|4×400 m
|align="center" |15º
|align="center" |3'05"81
|
|-
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai XX Giochi del Commonwealth|Giochi del<br />Commonwealth]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|400 m hs
|align="center" |6º
|align="center" |49"99
|
|-
|4×400 m
|align="center" |Batteria
|align="center" |{{RS|DSQ|M|P}}
|
|-
|rowspan=2 |[[Campionati africani di atletica leggera 2014|Campionati africani]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|MAR}} [[Marrakech]]
|400 m piani
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Africa|nome}}
|align="center" |45"07
|
|-
|4×400 m
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Africa|nome}}
|align="center" |3'07"35
|
|-
|align="center" |2015
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015|Mondiali]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - 400 metri ostacoli maschili|400 m hs]]
|align="center" |5º
|align="center" |48"33
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2016
|rowspan=2 |[[Campionati africani di atletica leggera 2016|Campionati africani]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|ZAF}} [[Durban]]
|[[Campionati africani di atletica leggera 2016 - 400 metri ostacoli maschili|400 m hs]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Africa|nome}}
|align="center" |49"21
|
|-
|[[Campionati africani di atletica leggera 2016 - Staffetta 4×400 metri maschile|4×400 m]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Africa|nome}}
|align="center" |3'04"25
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 400 metri ostacoli maschili|400 m hs]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |47"78
|align="center" |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Circondario di Augusta}}
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Augusta]]
{{Portale|atletica leggera|biografie}}