What Difference Does It Make? e Bobingen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Bassa Sassonia}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Divisione amministrativa
|titolo = What Difference Does It Make?
|Nome=Bobingen
|artista = The Smiths
|Nome ufficiale=
|tipo album = Singolo
|Panorama=
|giornomese = 16 gennaio
|Didascalia=
|anno = 1984
|Bandiera=
|postdata =
|Voce bandiera=
|etichetta =[[Rough Trade]]
|Stemma=Wappen Bobingen.svg
|produttore = John Porter
|Voce stemma=
|durata = 3:25
|Stato=DEU
|formati = [[7"]], [[12"]]
|Grado amministrativo=4
|genere = Jangle pop
|Tipo=
|genere2 = Indie pop
|Divisione amm grado 1=Baviera
|registrato = 31 maggio [[1983]]
|Divisione amm grado 2=Svevia
|album di provenienza = [[The Smiths (album)|The Smiths]]
|Divisione amm grado 3=Augusta
|B-side =
|Amministratore locale=
|precedente = [[This Charming Man]]
|Partito=
|anno precedente = 1983
|Data elezione=
|successivo = [[Heaven Knows I'm Miserable Now]]
|Data istituzione=
|anno successivo = 1984
|Superficie=50.45
|Note superficie=
|Abitanti=16634
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2006
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
'''''What Difference Does It Make?''''' è un brano della band inglese [[The Smiths]].
 
'''Bobingen''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 16.634 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] della [[Baviera]]. Bobingen è situato circa 12 chilometri a sud di [[Augusta (Germania)|Augusta]]. Il luogo viene citato per iscritto per la prima volta nell'anno 933; il toponimo ha quindi già più di 1.000 anni. Bobingen appartiene alla Baviera dal 1803.
Pubblicato anche come [[singolo discografico|singolo]], il 16 gennaio del [[1984]] dalla [[Rough Trade Records|Rough Trade]], il disco raggiunse la posizione numero 12 nella [[Official Singles Chart]], la classifica inglese di vendite.
 
== Altri progetti ==
Il brano è contenuto, in una differente versione prodotta da John Porter, anche nell'[[The Smiths (album)|omonimo]] album di debutto della band e successivamente nella raccolta [[Hatful of Hollow]], usciti entrambi sempre nel [[1984]].
{{interprogetto}}
 
{{Circondario di Augusta}}
== Realizzazione ==
{{Controllo di autorità}}
Scritto da [[Morrissey]] e [[Johnny Marr|Marr]], il brano venne registrato, il 31 maggio [[1983]], per il programma radiofonico di [[John Peel]], in onda alla [[BBC Radio 1]]. Nella stessa session vennero registrate anche altri tre brani: ''Miserable Lie'', ''Reel Around The Fountain'' e ''Handsome Devil'' per essere poi pubblicati, successivamente, assieme a ''What Difference Does It Make?'', nel [[The Peel Sessions (The Smiths)|Peel Sessions]] Ep, uscito nell'ottobre del [[1988]].<ref>[http://www.passionsjustlikemine.com/disc/peel.htm The Peel Sessions: The Smiths, 1988]</ref>
{{Portale|RockGermania}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Augusta]]
Musicalmente, la versione apparsa nelle [[John Peel|Peel Sessions]] (e poi uscita come singolo), è di gran lunga la migliore: la produzione riuscì a elaborare un ottimo suono e, la registrazione durante lo show, pare assolutamente migliore rispetto a quella più raffinata di John Porter, che compare nell'album [[The Smiths (album)|The Smiths]], che risente della produzione troppo elaborata e assolutamente inadatta per un brano come questo.
 
Il testo allude, invece, ad una relazione sentimentale ma non necessariamente omosessuale, in cui il protagonista viene abbandonato dal partner perché timoroso di conoscere la verità sulla natura sessuale dell'amante.
 
"Per me (Morrissey, ndr), quasi tutti i dischi sono stati assolutamente perfetti, ma non posso negare che ce ne sono alcuni che non sono invecchiati così graziosamente come ad esempio ''What Difference Does It Make?''. Non mi piace per la produzione, ma questo è l'unico rammarico, anche se potrei sembrare il tipo di persona che ha molti rimpianti."<ref>[http://foreverill.com/interviews/1984/year.htm Jamming, Dicembre 1984] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090302213118/http://foreverill.com/interviews/1984/year.htm |data=2 marzo 2009 }}</ref> ([[Morrissey]] intervistato da ''Jamming'', [[1984]])
 
== Copertina ==
La copertina del singolo originale ritrae una foto dell'attore britannico [[Terence Stamp]], tratta dal film [[Il collezionista (film 1965)|Il Collezionista]], del [[1965]].<ref>[http://www.vulgarpicture.com/s1984.html Vulgarpicture - Artwork]</ref>
 
La cosa non riscosse però l'approvazione da parte di [[Terence Stamp|Stamp]] il quale chiese all'etichetta di essere rimosso dalla copertina e l'immagine venne quindi sostituita con uno scatto di [[Morrissey]], in una posa che tende a rievocare la stessa scena di [[Terence Stamp|Stamp]], ma con un bicchiere di latte in mano al posto del tampone di cloroformio dell'originale. Successivamente l'attore diede la sua approvazione (dopo un intervento di mediazione da parte dell'amica comune [[Sandie Shaw]]) e la foto originale venne ripristinata sulle versioni [[12"]] distribuite nel [[Regno Unito]].<ref>[http://www.passionsjustlikemine.com/disc/whatdifference.htm Passions Just Like Mine - Release Info]</ref>
 
== Tracce ==
*UK 7"
#''What Difference Does It Make?'' - 3:25
#''Back to the Old House'' - 3:04
 
*UK 12"
#''What Difference Does It Make?'' - 3:50
#''Back to the Old House'' - 3:04
#''These Things Take Time'' - 2:20
 
==Formazione==
* [[Morrissey]] – [[cantante|voce]]
* [[Johnny Marr]] – [[chitarra]], [[pianoforte]]
* [[Andy Rourke]] – [[basso elettrico|basso]]
* [[Mike Joyce]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{The Smiths}}
{{Portale|Rock}}